Bram Van den Dries (Herselt, 14 agosto 1989) è un pallavolista belga, opposto del PAOK.
Bram Van den Dries | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 207 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Opposto | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2005-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2010-2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
2019 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
2021-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2006- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2014 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di Bram Van den Dries comincia nel 2005 nel Mendo dove resta per due stagioni. Nella stagione 2007-08 passa al Topvolley Antwerpen, giocando per altre due annate.
Nella stagione 2009-10 si trasferisce all'estero per giocare nella Serie A1 italiana, ingaggiato dalla Top Volley Latina, mentre la stagione seguente passa all'Umbria di San Giustino; nell'annata 2011-12 scende in Serie A2 vestendo la maglia del Segrate tornando tuttavia in massima divisione già nell'annata successiva, ingaggiato dall'Altotevere.
Nella stagione 2013-14 passa al Beauvais, nella Ligue A francese, mentre in quella seguente è invece impegnato col Template:Volley Volley Spor Toto nella Voleybol 1.Ligi turca; dopo aver giocato in Polonia nel campionato 2015-16 con l'AZS Olsztyn[1], ritorna in Francia in quello successivo, questa volta con lo Spacer's Toulouse.
Per il campionato 2017-18 si accasa all'OK Savings Bank, nella V-League sudcoreana: tuttavia poco dopo torna nuovamente al club di Tolosa per concludere la stagione. Resta nel massimo campionato transalpino anche nell'annata seguente, passando però al Rennes[2].
Accordatosi con i polacchi del ONICO Warszawa}[3] per la stagione 2019-20, prima dell'inizio del campionato, anche a causa delle difficoltà economiche della società[4], lascia Varsavia per tornare nel massimo campionato coreano dove sostituisce l'infortunato Michael Sánchez ai KB Insurance Stars [5]; complice un infortunio e un rendimento al di sotto delle aspettative, alla fine del mese di dicembre viene liberato dal club[6] trasferendosi nel mese successivo nella Volley League greca per terminare la stagione con il PAOK[7], che tuttavia si conclude anticipatamente a causa della pandemia di COVID-19; dopo una seconda annata nel club bianconero, per il campionato 2021-22 resta in Grecia accettando la proposta del Panathīnaïkos[8] dove conquista lo scudetto[9] e la Coppa di Lega[10], per poi far ritorno al club di Salonicco[11] per la Volley League 2022-23.
Nel 2006 fa il suo esordio nella nazionale belga, mentre nel 2007, con la nazionale Under-19, vince la medaglia di bronzo al campionato europeo di categoria Nel 2013 con la nazionale vince la medaglia d'oro all'European League 2013, venendo premiato anche come MVP.
Altri progetti
![]() | ![]() |