sport.wikisort.org - AtletaBruna Pizzini (... – ...; fl. XX secolo) è stata una velocista e ostacolista italiana.
Bruna Pizzini |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Atletica leggera  |
Specialità |
Velocità, ostacoli |
Carriera |
Società |
?-1924 | Sport Club Italia |
1925-? | SG Forza e Coraggio Milano |
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Nel 1921 migliorò il record italiano dei 60 metri piani all'aperto portandolo a 8"1/5. Nel 1924 conquistò la sua prima medaglia ai campionati italiani di atletica leggera, un argento nei 250 metri piani.
Nel 1925 fu campionessa italiana in quattro specialità: 400 metri piani, 83 metri ostacoli, staffetta 4×75 metri e staffetta 4×200 metri. L'anno successivo tornò a salire sul gradino più alto del podio ai campionati italiani nei 250 e 400 metri piani e nella staffetta 4×75 metri e conquistò inoltre i nuovi record italiani nei 200 metri piani (28"2/5), 400 metri piani (1'04"3/5) e staffetta 4×100 metri (55"2/5).
Record nazionali
- 60 metri piani: 8"1/5 (
Busto Arsizio, 25 settembre 1921)
- 200 metri piani: 28"2/5 (
Milano, 11 luglio 1926)
- 400 metri piani: 1'04"3/5 (
Milano, 11 luglio 1926)
- Staffetta 4×100 metri: 55"2/5 (
Legnano, 1º agosto 1926), con Luigia Bonfanti, Maria Bonfanti, Bice Ceriani
Progressione
80 metri piani
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Ita. |
1924 | 11"0 | Bozzolo | 29-6-1924 | 3ª |
1923 | 11"0 | Milano | 17-6-1923 | 6ª |
1922 | 11"0 | Milano | 18-6-1922 | 6ª |
1921 | 11"1/5 | Monza | 6-11-1921 | 3ª |
200 metri piani
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Ita. |
1926 | 28"2/5 | Milano | 11-7-1926 | 1ª |
1925 | 29"3/5 | Milano | 17-5-1925 | 1ª |
1924 | 29"4/5 | Milano | 21-9-1924 | 1ª |
1923 | 29"4/5 | Milano | 16-9-1923 | 1ª |
400 metri piani
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Ita. |
1926 | 1'04"3/5 | Milano | 11-7-1926 | 1ª |
1925 | 1'07"3/5 | Milano | 12-7-1925 | 2ª |
Campionati nazionali
- 1 volta campionessa italiana assoluta dei 250 metri piani (1926)
- 2 volte campionessa italiana assoluta dei 400 metri piani (1925, 1926)
- 1 volta campionessa italiana assoluta degli 83 metri ostacoli (1925)
- 2 volte campionessa italiana assoluta della staffetta 4×75 metri (1925, 1926)
- 1 volta campionessa italiana assoluta della staffetta 4×200 metri (1926)
- 1924
- 1925
Oro ai campionati italiani assoluti, 400 m - 1'09"3/5
Oro ai campionati italiani assoluti, 83 m hs - 15"4/5
Oro ai campionati italiani assoluti, staffetta 4×75 m - 42"3/5 (con Luigina Bonfanti, Rosetta Gariboldi, Maria Bonfanti)
Oro ai campionati italiani assoluti, staffetta 4×200 m - 2'07"1/5 (con Amelia Schenone, Bice Ceriani, Giuseppina Vignati)
- 1926
Bibliografia
- Annuario dell'atletica 2006, vol. 2, FIDAL, pp. 1010, 1012, 1110-1112, 1119.
Voci correlate
- Progressione del record italiano dei 200 metri piani femminili
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии