Daniel O'Shaughnessy (Riihimäki, 14 settembre 1994) è un calciatore finlandese con passaporto irlandese, difensore del Karlsruhe.
Daniel O'Shaughnessy | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-2003 | ![]() | |
2003-2009 | ![]() | |
2009-2012 | ![]() | |
2012-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2012 | ![]() | 23 (3) |
2012-2013 | ![]() | 40 (1) |
2013-2014 | ![]() | 0 (0) |
2014-2015 | ![]() | 0 (0) |
2015 | → ![]() | 1 (0) |
2015-2016 | ![]() | 0 (0) |
2016 | → ![]() | 1 (0) |
2016-2018 | ![]() | 37 (3) |
2018-2021 | ![]() | 83 (6) |
2022- | ![]() | 9 (1) |
Nazionale | ||
2009-2010 | ![]() | 3 (0) |
2011 | ![]() | 2 (0) |
2014 | ![]() | 1 (0) |
2013-2016 | ![]() | 14 (2) |
2016- | ![]() | 22 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 26 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato in Finlandia da padre irlandese e madre nativa del posto, è in possesso del doppio passaporto.[1][2] È fratello di Patrick O'Shaughnessy, anch'egli calciatore.[3]
Dopo avere mosso i primi passi nel RiNs, nel 2003 si è trasferito all'Honka, in cui ha militato con suo fratello Patrick.[4]
A inizio 2009 lui e suo fratello si sono trasferiti all'HJK.[5]
Dopo 3 anni passati nelle giovanili del club capitolino, in cui per giunta ha sostenuto provini (senza venire però acquistato) con club come Liverpool e Manchester Utd,[3][6] nel gennaio 2012 viene acquistato dal Metz.[7] Al Metz ha militato per due anni, senza però mai esordire in prima squadra e giocando solo con la seconda squadra.
Il 1º agosto 2014 viene acquistato dal Brentford.[8]
Tuttavia, anche questa volta, non riesce a esordire in prima squadra venendo spedito in prestito in due occasioni: prima al Braintree Town[9] e poi al Midtjylland.[10]
Il 12 luglio 2016 viene acquistato dal Cheltenham Town.[11]
Il 2 gennaio 2018 viene ceduto all'HJK, tornando così al club (oltreché in patria) dopo 6 anni.[12][13]
Il 30 agosto 2021 viene acquistato dal Karlsruhe, con cui firma un contratto valido sino al 2024 con decorrenza 1º gennaio 2022.[14][15]
Ha esordito con la nazionale Under-21 nel 2013, durante le qualificazioni agli europei di categoria, nei quali ha segnato anche una rete. Ha giocato anche con le selezioni under-17, under-19 e 20 finlandesi.[16]
Ha esordito con la nazionale maggiore finlandese alla prima convocazione[17][18] il 10 gennaio 2016 contro la Svezia.[19]
Il 13 novembre 2021 realizza la sua prima rete con la Finlandia in occasione del successo per 1-3 contro la Bosnia ed Erzegovina.[20]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Finlandia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-1-2016 | Abu Dhabi | Svezia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
13-1-2016 | Abu Dhabi | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
11-1-2018 | Abu Dhabi | Giordania ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-9-2020 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | |
6-9-2020 | Dublino | Irlanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
7-10-2020 | Danzica | Polonia ![]() | 5 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
11-11-2020 | Saint-Denis | Francia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
18-11-2020 | Cardiff | Galles ![]() | 3 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
28-3-2021 | Kiev | Ucraina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
31-3-2021 | San Gallo | Svizzera ![]() | 3 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
4-6-2021 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
12-6-2021 | Copenaghen | Danimarca ![]() | 0 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | |
16-6-2021 | San Pietroburgo | Finlandia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
21-6-2021 | San Pietroburgo | Finlandia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | |
4-9-2021 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
7-9-2021 | Décines-Charpieu | Francia ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
13-11-2021 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | |
16-11-2021 | Helsinki | Finlandia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
26-3-2022 | Murcia | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
4-6-2022 | Helsinki | Finlandia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
11-6-2022 | Bucarest | Romania ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
20-11-2022 | Oslo | Norvegia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 22 | Reti | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |