sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dušan Vasiljević (Belgrado, 7 maggio 1982) è un ex calciatore serbo, di ruolo centrocampista.

Dušan Vasiljević
Nazionalità  Jugoslavia (1982-2003)
 Serbia e Montenegro (dal 2003)
 Serbia (dal 2006)
Altezza 185 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1 gennaio 2018
Carriera
Giovanili
1998-2002Kolubara
Squadre di club1
2002-2003Mogren25 (9)
2003-2004Radnički Obrenovac6 (0)
2004-2005Békéscsaba25 (2)
2005-2007Kaposvár57 (11)
2007-2009Energie Cottbus24 (0)
2009-2010Slavia Praga9 (0)
2010Újpest15 (4)
2010-2012Videoton40 (6)
2012-2015Újpest90 (22)
2015-2017Honvéd37 (3)
2017-2018Budafok7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Trequartista forte fisicamente che sa impostare il gioco e andare in profondità, può essere utilizzato anche come centrale o mediano.


Carriera



Club


Cresce calcisticamente in patria al Kolubara, nel 2002 passa al Mogren militante nella massima serie montenegrina, dopo solo una stagione con 25 presenze e nove gol, lascia la squadra di Budua per accasarsi al Radnički Obrenovac militanti nella massima serie serba tornando così in patria. Dato lo scarso minutaggio solo sei presenze a fine stagione rescinde con il club. Per la stagione 2004-2005 si accasa al Békéscsaba militanti nella massima serie magiara, a fine stagione culminata con la retrocessione all'ultimo posto e dalle pesanti penalizzazioni ricevute per questioni societarie dopo 25 presenze e due reti segnate contro Nyíregyháza e Sopron lascia il club bianco-viola per restare sempre in Ungheria nella massima serie ma questa volta con il Kaposvár con cui firma un contratto biennale chiudendo la prima stagione con un tranquillo settimo posto finale con 16 presenze e due reti messe a segno, la seconda stagione va ancora meglio confermando lo stesso piazzamento dell'anno prima ma trovando più continuità con sette reti in 27 presenze. Inizia la stagione 2007-2008 con il club bianco-verde, ma a gennaio del 2008 spinti dalle ottime prestazioni del ragazzo convincono i tedeschi dell'Energie Cottbus a metterlo sotto contratto, esordendo in una partita della Bundesliga il 2 febbraio nella sconfitta interna subita per 3-2 per mano del Bayer Leverkusen fininendo i campnato al quattordicesimo posto. Rimane sotto contratto con il club di Cottbus ancora per un'altra stagione dove tuttavia non riesce ad evitare la retrocessione dopo i play-out lasciando il club dopo un anno e mezzo con 24 presenze e nessuna rete, per il campionato successivo lo vede passare ai cechi dello Slavia Praga dove gioca sia i preliminari di Champions League che i gironi di Europa League esordendo in campionato alla seconda giornata nella sconfitta per 2-0 contro il Brno. Ma già a gennaio dopo sole nove partite disputate senza mai andare a segno lascia il club di Praga per andare all'Ujpest ritornando così in Ungheria a distanza di tre anni dall'ultima volta, fa il suo esordio con la squadra viola in occasione della sedicesima giornata di campionato nella sconfitta interna avvenuta per 3-0 contro il Gyori ETO mette a segno i suoi primi gol con la sua nuova squadra alla ventisettesima giornata in occasione de uno dei tanti derby della capitale nella fattispecie contro l'MTK Budapest segnando addirittura una tripletta che risulterà essere poi determinante alla vittoria finale della sua squadra terminando il match 5-4, a fine stagione dopo aver chiuso al quarto posto il campionato con quattro reti in 15 presenze passa al Videoton. Fa il suo esordio con il club di Székesfehérvár l'8 agosto 2010 alla seconda giornata di campionato nella vittoria per 3-0 sul Vasas, segna la sua prima rete con il suo nuovo club già alla giornata di campionato successiva firmando il definitivo 3-0 ai danni dell'MTK Budapest. Al termine della stagione con un bottino personale di quattro reti in 27 presenze si laurea campione d'Ungheria vincendo il titolo, la stagione successiva inizia per il meglio vincendo la Supercoppa d'Ungheria per 1-0 sul Kecskemét ma a febbraio 2012 dopo 13 presenze e due gol passa all'ambizioso Ujpest facendo così ritorno a due anni dall'ultima volta. Gioca la sua prima il 3 marzo nell'1-1 contro il Siófok nelle seguenti tre stagioni e mezzo passate con la casacca viola diventa titolare inamovibile e volto della squadra riuscendo a vincere una Coppa e una Supercoppa d'Ungheria con un bilancio totale di 30 reti in 111 presenze. Il 27 agosto 2015 rimane a giocare sempre a Budapest ma cambiando squadra firmando un contratto biennale con l'Honvéd fa il suo esordio con la squadra dell'esercito il 19 settembre nello 0-0 contro l'Haladás segnando la sua prima rete nel terzo turno di coppa d'Ungheria del 14 ottobre contro il Soroksar, terminando la sua prima stagione con 2 reti segnate in 22 apparizioni in campionato. La seconda stagione lo vede meno impiegato nelle partite di campionato a discapito di quelle in coppa nazionale dove riesce ad essere molto più proficuo segnando 6 gol in sole 8 presenze, il 27 maggio 2017 dopo aver vinto lo scontro al vertice per 1-0 contro il Videoton si laurea insieme al resto della squadra campione d'Ungheria, al termine della stagione dopo la scadenza del contratto rimane svincolato. Il 5 ottobre 2017 firma un contratto fino a fine stagione col Budafok, club di seconda divisione ungherese. Esordisce pochi giorni dopo contro il Siófok giocando gli ultimi scampoli di partita al posto di Tamás Nagy. Venendo poco impiegato, partendo solamente tre volte titolare e non rimanendo mai per tutti i 90' minuti in campo, nel gennaio 2018 all'età di 35 anni decide di ritirarsi dal calcio giocato.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 6 settembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 FK MogrenPL259CRM32------2811
2003-2004 Radnički ObrenovacSL60CS10------70
2004-2005 KecskemétNBI252MK20----272
2005-2006 KaposvárNBI162MK00------162
2006-2007NBI277MK31------3024
2007-gen. 2008NBI142MK+MLK5+41+0------243
Totale Kaposvár5711122----6913
gen.-giu. 2008 Energie CottbusBL120CG--------120
2008-2009BL120CG10------130
Totale Energie Cottbus24010----250
2009-gen. 2010 Slavia Praga1L90CRC22UCL+UEL1[1]+20+0---142
gen.-giu. 2010 ÚjpestNBI154MK+MLK2+10+0UEL-----184
2010-2011 VideotonNBI274MK+MLK8+25+0UEL0[1]0MS00379
2011-feb. 2012NBI132MK+MLK3+61+2UCL1[1]0MS10245
Totale Videoton40619810106114
feb.-giu. 2012 ÚjpestNBI134MK+MLK3+-0+-------164
2012-2013NBI297MK+MLK0+00+0------297
2013-2014NBI298MK+MLK7+44+2------4014
2014-2015NBI193MK+MLK3+32+0---MS10265
Totale Újpest10526238--1012934
2015-2016 HonvédNBI222MK32------254
2016-2017NBI151MK54-----205
Totale Honvéd37386----459
ott. 2017-gen. 2018 BudafokNBII70MK20------90
Totale carriera335577328402041485

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Videoton: 2010-2011
Honved: 2016-2017
Újpest: 2013-2014
Videoton: 2011
Újpest: 2014

Note


  1. Nei turni preliminari.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Dušan Vasiljević

Dušan Vasiljević (* 7. Mai 1982 in Belgrad) ist ein serbischer Fußballspieler.

[en] Dušan Vasiljević

Dušan Vasiljević (born 7 May 1982) is a Serbian football player who most recently played for Budafoki MTE.[1]

[fr] Dušan Vasiljević

Dušan Vasiljević est un footballeur serbe né le 14 septembre 1980 à Belgrade, Serbie.
- [it] Dušan Vasiljević



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии