In Coppa del Mondo esordì in occasione della tappa di Innsbruck del Torneo dei quattro trampolini 1980-1981, il 4 gennaio 1981 (31°), ottenne il primo podio il 26 febbraio seguente a Chamonix (3°) e la prima vittoria il 30 dicembre 1984 a Oberstdorf. Ha chiuso tre volte al secondo posto nella classifica generale di Coppa, vincendo il Torneo dei quattro trampolini nel 1986 e nel 1987).
In carriera ha preso parte tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Sarajevo 1984 (36° nel trampolino normale), Calgary 1988 (24° nel trampolino normale, 28° nel trampolino lungo, 5° nella gara a squadre) e Albertville 1992 (1° nel trampolino normale, 15° nel trampolino lungo, 2° nella gara a squadre), e a sette dei Campionati mondiali, vincendo cinque medaglie. È sposato con la sciatrice alpina Sieglinde Winkler, a sua volta atleta di alto livello[1].
Palmarès
Olimpiadi
2 medaglie:
1 oro (trampolino normale ad Albertville 1992)
1 argento (gara a squadre ad Albertville 1992)
Mondiali
5 medaglie:
1 oro (gara a squadre a Val di Fiemme 1991)
1 argento (gara a squadre a Seefeld in Tirol 1985)
3 bronzi (trampolino lungo, gara a squadre a Oberstdorf 1987; gara a squadre a Falun 1993)
Mondiali juniores
2 medaglie:
1 oro (K70 a Murau 1982)
1 argento (K80 a Schonach im Schwarzwald 1981)
Coppa del Mondo
Miglior piazzamento in classifica generale: 2º nel 1986, nel 1987 e nel 1990
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии