sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giulia Gatti (Bergamo, 16 marzo 1989) è una cestista italiana.

Giulia Gatti
Giulia Gatti con la maglia del Basket Team Crema nel 2021
Nazionalità  Italia
Altezza 168 cm
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Squadra Free agent
Carriera
Squadre di club
2006-2007GEAS29 (162)
2007-2008Montigarda Basket18 (49)
2008-2009Napoli Vomero26 (111)
2009-2010Fortitudo Pomezia26 (317)
2010-2011Pall. Pozzuoli29 (130)
2011-2012Pool Comense33 (224)
2012-2013Taranto Cras22 (164)
2013-2014Eirene Ragusa32 (201)
2014-2018Famila Schio131 (490)
2018-2019Le Mura Lucca22 (189)
2020-2021B.T. Crema
Nazionale
2008-2009 Italia U-20
2011-2014 Italia68 (269)
Palmarès
Serie A1 femminile 3 scudetti
Coppa Italia 3 vittorie
Coppa Italia di Serie A2 2 vittorie
Supercoppa italiana 4 vittorie
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

Playmaker di 168 cm, gioca con la Nazionale italiana e in serie A2.


Carriera


Nel 2013-14 passa alla Passalacqua Ragusa.[1] Ingaggiata da Schio al termine della stagione,[2] vi rimane per quattro anni, durante i quali conquista 3 scudetti, altrettante coppe Italia e quattro Supercoppe.

Nel 2018 si trasferisce al Basket Femminile Le Mura Lucca[3].

Nella primavera 2019 accetta il ruolo di assistente del coach del Basket Team Crema Giuliano Stibiel[4]; l'anno successivo, dopo aver portato a termine una maternità, decide di ritornare in campo come giocatrice nel roster della scuola lombarda[5].

Il 28 Marzo 2019 viene pubblicato un suo video sulle pagine social del Sand Basket (basket sulla sabbia) diventando testimonial della disciplina.


Statistiche



Presenze e punti nei club


Statistiche aggiornate al 31 luglio 2021[6]


Stagioni regolari


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2006-2007 Geas Sesto San Giovanni Serie A2 29659545/12212/5336/548848332162
2007-2008 New Wash Montigarda Serie A1 18118716/313/148/141346049
2008-2009 Napoli Basket Vomero Serie A1 26638932/6811/4014/203624220111
2009-2010 RomaSistemi Pomezia Serie A2 262699282/22035/10448/8211117532317
2010-2011 GMA Pozzuoli Serie A1 29967636/1147/3737/545944372130
2011-2012 Pool Comense Serie A1 333389551/13329/8635/476658470224
2012-2013 Goldbet Taranto Serie A1 22552639/8821/4823/314140231164
2013-2014 Passalacqua Ragusa Serie A1 323286248/11621/7642/479656403201
2014-2015 Famila Basket Schio Serie A1 3465651/10714/4231/416068392175
2015-2016 Famila Basket Schio Serie A1 3461742/9117/5125/334871303160
2016-2017 Famila Basket Schio Serie A1 2531712/397/3713/20182918158
2017-2018 Famila Basket Schio Serie A1 3343316/4810/315/12375915667
2018-2019 Basket Femminile Le Mura Lucca Serie A1 2262537/10225/7340/53619972189
2020-2021 Basket Team Crema Serie A2 2881750/13551/12734/468395385287
Totale carriera           

Coppe nazionali


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2010-2011 GMA Pozzuoli Coppa Italia A1 2530/51/40/085503
2011-2012 Pool Comense Coppa Italia A1 41199/174/97/91166037
2012-2013 Goldbet Taranto Supercoppa italiana 1221/40/23/412005
2013-2014 Passalacqua Ragusa Coppa Italia A1 1371/50/30/040012
2014-2015 Famila Basket Schio Coppa Italia A1 2272/50/31/211005
2014-2015 Famila Basket Schio Supercoppa italiana 1241/61/24/421209
2015-2016 Famila Basket Schio Coppa Italia A1 2403/90/11/235107
2015-2016 Famila Basket Schio Supercoppa italiana 1202/31/30/024107
2016-2017 Famila Basket Schio Coppa Italia A1 3121/20/00/013002
2016-2017 Famila Basket Schio Supercoppa italiana 1120/00/00/001100
2017-2018 Famila Basket Schio Coppa Italia A1 2362/50/00/017312
2018-2019 Famila Basket Schio Coppa Italia A1 1322/62/40/0651010
2018-2019 Basket Femminile Le Mura Lucca Supercoppa italiana 1293/43/52/2331017
2020-2021[7][8] Basket Team Crema Coppa Italia A2 31075/115/1620/209111145
2020-2021 Basket Team Crema Coppa Italia A2 3715/141/74/4972017
Totale carriera           

Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
16/02/2011ParmaItalia 63 - 77 World StarsAmichevole0[9]
14/02/2012ParmaItalia 54 - 68 World StarsAmichevole0[10]
25/05/2012PomeziaItalia 62 - 37 BulgariaTorneo amichevole6[11]
27/05/2012PomeziaItalia 56 - 58 GreciaTorneo amichevole7[12]
03/06/2012BelgradoItalia 70 - 65 IsraeleTorneo amichevole13[13]
04/06/2012BelgradoItalia 64 - 59 RomaniaTorneo amichevole2[14]
05/06/2012BelgradoSerbia 88 - 61 ItaliaTorneo amichevole0[15]
12/06/2012RigaLettonia 71 - 52 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E4[16]
20/06/2012FrosinoneItalia 86 - 37 LussemburgoQual. Euro 2013 - Gruppo E0[17]
23/06/2012AteneGrecia 53 - 64 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E4[18]
27/06/2012LatinaItalia 76 - 58 FinlandiaQual. Euro 2013 - Gruppo E7[19]
30/06/2012LatinaItalia 60 - 57 LettoniaQual. Euro 2013 - Gruppo E10[20]
11/07/2012LatinaItalia 68 - 61 GreciaQual. Euro 2013 - Gruppo E0[21]
14/07/2012VantaaFinlandia 62 - 82 ItaliaQual. Euro 2013 - Gruppo E9[22]
12/11/2012ParmaLavezzini Parma 57 - 58 ItaliaAmichevole3[23]
18-5-2013Bourg-en-BresseFrancia 72 - 43 ItaliaAmichevole3[24]
19-5-2013RoanneFrancia 67 - 39 ItaliaAmichevole2[25]
20-5-2013Clermont-FerrandFrancia 82 - 58 ItaliaAmichevole5[26]
24/05/2013FrosinoneItalia 48 - 47 BulgariaAmichevole0[27]
25/05/2013FrosinoneItalia 61 - 50 BulgariaAmichevole3[28]
31-5-2013BelgradoMontenegro 48 - 63 ItaliaTorneo amichevole5[29]
2-6-2013BelgradoCanada 50 - 52 ItaliaTorneo amichevole9[30]
5-6-2013MogilevUcraina 69 - 60 ItaliaTorneo amichevole0[31]
6-6-2013MogilevBielorussia 75 - 67 ItaliaTorneo amichevole1[32]
7-6-2013MogilevSerbia 73 - 62 ItaliaTorneo amichevole2[33]
15-6-2013VannesItalia 64 - 63 SveziaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B5[34]
16-6-2013VannesSpagna 71 - 59 ItaliaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B7[35]
17-6-2013VannesRussia 72 - 66 ItaliaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B7[36]
20-6-2013LillaTurchia 66 - 46 ItaliaEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E2[37]
22-6-2013LillaItalia 58 - 47 SlovacchiaEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E9[38]
24-6-2013LillaItalia 66 - 60 MontenegroEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E6[39]
26-6-2013OrchiesSerbia 85 - 79 ItaliaEuroBasket 2013 - Quarti di finale7[40]
27-6-2013OrchiesRep. Ceca 72 - 68 ItaliaEuroBasket 2013 - Semifinali finale 5º-8º0[41]
29-6-2013OrchiesSvezia 77 - 60 ItaliaEuroBasket 2013 - Finale 7º-8º8[42]
17-5-2014Pomezia Italia 51 - 59 Regno UnitoAmichevole17[43]
18-5-2014Pomezia Italia 48 - 60 Regno UnitoAmichevole4[44]
23-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 66 - 74 BulgariaAmichevole6[45]
24-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 77 - 79 IsraeleAmichevole0[46]
25-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 82 - 72 CinaAmichevole8[47]
26-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 58 - 50 Paesi BassiAmichevole6[48]
30-5-2014Louvain-la-Neuve Ucraina 85 - 56 ItaliaTorneo amichevole3[49]
31-5-2014Louvain-la-Neuve Belgio 76 - 51 ItaliaTorneo amichevole3[50]
1-6-2014Louvain-la-Neuve Paesi Bassi 57 - 55 ItaliaTorneo amichevole11[51]
22-6-2014RagusaItalia 65 - 52 PortogalloQual. Euro 2015 - Girone C0[52]
25-6-2014RagusaItalia 83 - 68 LettoniaQual. Euro 2015 - Girone C12[53]
29-12-2014SchioItalia 66 - 63 RomaniaTorneo amichevole0[54]
Totale Presenze 46 Punti 216

Palmarès



Note


  1. A1/F - Ragusa, ingaggiata Gatti: «Metteremo entusiasmo» [collegamento interrotto], in realbasketsicilia.it, 20 luglio 2013. URL consultato il 28 luglio 2013.
  2. Gatti al Famila Sarà il nuovo play, in ilgiornaledivicenza.it, 13 giugno 2014. URL consultato il 5 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  3. Basket Le Mura ingaggia l’azzurra Gatti La playmaker veterana della serie A1, in Il Tirreno, 2 giugno 2018.
  4. Tommaso Gipponi, A2 rosa. Colpo Crema. Preso il pivot Zelnyte, in La Provincia, 24 giugno 2019.
  5. Crema annuncia il ritorno in campo di Giulia Gatti, su basketinside.com. URL consultato il 1º agosto 2020.
  6. Gatti Giulia, su LBF. URL consultato l'8 agosto 2022.
  7. Recupero nel mese di settembre 2020 dell'edizione 2019/2020 sospesa per il sopravvento della pandemia di COVID 19, con i roster della stagione successiva.
  8. La Coppa Italia 2020 di Serie A2 a Moncalieri il 25, 26 e 27 settembre, su basketinside.com. URL consultato il 6 agosto 2022.
  9. All Star Game di Parma, Italia-All Stars 63-77, in FIP, 16 febbraio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2011).
  10. All Star Game, Italia-All Star Team 54-68. Ricchini: “Ottima tenuta per 30 minuti”, in FIP.it, 14 febbraio 2012. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2012).
  11. "Città di Pomezia", Italia-Bulgaria 62-37: 13 punti per Zanoni, in FIP, 25 maggio 2012. URL consultato il 26 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  12. "Città di Pomezia", Italia-Grecia 56-58. Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 27 maggio 2012. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  13. Belgrado, Italia-Israele 70-65. Oggile azzurre sfidano la Romania, in FIP, 3 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  14. Belgrado, Italia-Romania 64-59. Stasera ultima partita con la Serbia, in FIP, 4 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  15. Belgrado, Serbia-Italia 88-61 (Wabara 12). Le azzurre chiudono al secondo posto, in FIP, 5 giugno 2012. URL consultato il 10 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. Riga, Lettonia-Italia 71-52 (Sottana 18). Le azzurre cedono nel finale, in FIP, 12 giugno 2012. URL consultato il 14 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. Frosinone, Italia-Lussemburgo 86-37. Sabato le azzurre sfidano la Grecia, in FIP, 20 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. Atene, Grecia-Italia 53-64: 16 punti per Sottana, prezioso il successo delle azzurre, in FIP, 23 giugno 2012. URL consultato il 24 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. Latina, Italia-Finlandia 76-58 (Sottana 15). Sabato le azzurre sfidano la Lettonia, in FIP, 27 giugno 2012. URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  20. Italia-Lettonia 60-57, 18 punti per Sottana: azzurre prime nel girone E, in FIP, 30 giugno 2012. URL consultato il 2 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  21. Latina, Italia-Grecia 68-61. Azzurre fenomenali, la qualificazione all'Europeo 2013 è matematica, in FIP, 11 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  22. Vantaa, Finlandia-Italia 62-82 (Zanoni 21). Settimo successo di fila per le Azzurre, in FIP, 14 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  23. Parma, Italia-Lavezzini 58-57: nel finale decide Mariani (10 punti), in FIP, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  24. Bourg-en-Bresse, Francia-Italia 72-43, 10 punti per Ress, su FIP, 18 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  25. Roanne, Francia-Italia 67-39, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  26. Clermont Ferrand, Francia-Italia 82-58: le Azzurre chiudono in crescendo. Da domani raduno a Latina, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  27. Frosinone, Italia-Bulgaria 48-47: di Cinili il canestro decisivo. Oggi si replica (ore 18.00), su FIP, 24 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  28. Frosinone, Italia-Bulgaria 61-50: 11 punti per Bagnara e Zanoni, su FIP, 25 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  29. Torneo di Belgrado, splendido esordio delle Azzurre: Italia-Montenegro 63-48 (Sottana 10), su FIP, 31 maggio 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  30. Torneo di Belgrado, Canada-Italia 52-50: 14 punti per Giorgia Sottana, su FIP, 2 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  31. Torneo di Mogilev, Italia-Ucraina 60-69 (14 punti per Francesca Dotto), su FIP, 5 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  32. Torneo di Mogilev, Bielorussia-Italia 75-67 (20 punti di Sottana), su FIP, 6 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  33. Torneo di Mogilev, Italia-Serbia 62-73 (18 punti per Martina Fassina), su FIP, 7 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  34. Europeo- Italia-Svezia 64-63 (Ress 18 punti.) Oggi c'è la Spagna (ore 18.30, diretta su Sportitalia2), su FIP, 15 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  35. Europeo, Italia-Spagna 59-71 (Sottana 13). Oggi la Russia (diretta su Sportitalia2), su FIP, 16 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  36. Europeo, Italia-Russia 66-72 (Sottana 21). Azzurre qualificate alla seconda fase, su FIP, 17 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  37. Europeo, Italia-Turchia 46-66. Sabato sfidiamo la Slovacchia (ore 14.00), su FIP, 20 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  38. Europeo, Italia-Slovacchia 58-47. Lunedì col Montenegro (ore 14.00, diretta Sportitalia2) per un posto nei quarti, su FIP, 22 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  39. Europeo, splendide Azzurre: il 66-60 al Montenegro vale il quarto di finale (mercoledì alle 17.00 con la Serbia), su FIP, 24 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  40. Quarto di finale Europeo, Italia-Serbia 79-85. Oggi alle 14.00 con la Repubblica Ceca per il Mondiale, su FIP, 26 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  41. Europeo, Italia-R.Ceca 68-72. Svanisce il sogno Mondiale, sabato finale settimo-ottavo posto, su FIP, 27 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  42. Europeo, Italia-Svezia 60-77. Le Azzurre chiudono all'ottavo posto, su FIP, 29 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  43. Pomezia, Italia-Gran Bretagna 51-59 (Gatti 17). Questa sera si replica alle 18.00, su FIP, 17 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  44. Pomezia, Italia-Gran Bretagna 48-60 (Masciadri 9). Domani il trasferimento a Castel San Pietro, su FIP, 18 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  45. Castel San Pietro, Italia-Bulgaria 66-74: stasera Azzurre contro Israele (ore 20.30, diretta sul sito fip), su FIP, 23 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  46. Castel San Pietro, Italia-Israele 77-79 dopo due overtime. Stasera ultimo impegno con la Cina (ore 20.30, diretta streaming su www.fip.it), su FIP, 24 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  47. Castel San Pietro, Italia-Cina 82-72 (Masciadri 15). Oggi amichevole con l'Olanda (ore 17.30), su FIP, 25 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  48. Castel San Pietro Terme, Italia-Olanda 58-50 (Consolini 14, Dotto e Zandalasini 9), su FIP, 26 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  49. Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Ucraina 56-85 (Consolini 13). Domani le Azzurre contro il Belgio alle ore 19.00, su FIP, 30 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  50. Louvain-la-Neuve, Italia-Belgio 51-76 (Consolini 10). Domani Azzurre con l'Olanda (ore 15.30), su FIP, 31 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  51. Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Olanda 55-57 (Consolini 14). Da martedì raduno a Lucca, su FIP, 1º giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  52. Qualificazioni Europeo 2015, a Ragusa Italia-Portogallo 65-52 (Dotto 20). Mercoledì Azzurre con la Lettonia, su FIP, 22 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  53. Ragusa, Italia-Lettonia 83-68. Azzurre qualificate all'Europeo 2015, i complimenti del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Petrucci: "Una grande gioia", su FIP, 25 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  54. Torneo di Schio, Italia-Romania 66-63, 13 punti per Crippa e Francesca Dotto, su FIP, 29 dicembre 2014. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии