Guido Cominotto (Mestre, 4 ottobre 1901 – 9 marzo 1967) è stato un mezzofondista e velocista italiano.
Guido Cominotto | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | 400 metri piani, 800 metri piani | |
Record | ||
400 m | 51"0 (1922) | |
800 m | 1'55"6 (1926) | |
Carriera | ||
Società | ||
??-1922 | ![]() | |
1923-?? | ![]() | |
??-?? | ![]() | |
Nazionale | ||
1924-1928 | ![]() | 7 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Prese parte ai Giochi olimpici di Parigi 1924 come membro, insieme a Luigi Facelli, Alfredo Gargiullo ed Ennio Maffiolini, della staffetta 4×400 metri che conquistò la sesta posizione.
Nel 1928 partecipò ai Giochi olimpici di Amsterdam: non raggiunse la fase finale degli 800 metri piani e non si qualificò nemmeno nella staffetta 4×400 metri, che corse insieme a Giacomo Carlini, Luigi Facelli ed Ettore Tavernari.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1924 | Giochi olimpici | ![]() |
4×400 m | 6º | 3'28"0 | |
1928 | Giochi olimpici | ![]() |
800 m piani | Batteria | 2'02"4 | |
4×400 m | Batteria | 3'22"6 |
![]() | ![]() |