I XIII campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti in due sedi: a Busto Arsizio, presso il Campo Sportivo Carlo Reguzzoni, dal 16 al 17 settembre e a Milano, presso la pista dell'Unione Sportiva Milanese il 23 e 24 settembre. A Busto Arsizio si disputarono diciotto gare; le restanti quindici si svolsero a Milano: furono assegnati complessivamente trentatré titoli in altrettante discipline, tutti in ambito maschile.
Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1922 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti di atletica leggera | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XIII | ||||
Organizzatore | Federazione Italiana Sports Atletici | ||||
Date | 16-17 settembre 23-24 settembre | ||||
Luogo | Busto Arsizio Milano | ||||
Discipline | 33 | ||||
Impianto/i | Campo Sportivo Carlo Reguzzoni Pista dell'U.S. Milanese | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Durante la manifestazione sono stati infranti diversi record italiani: 5000 metri piani (Ernesto Ambrosini, 15'18"4/5), mezza maratona (Ettore Blasi, 1h10'18"4/5), staffetta 4×100 metri (Fascio Grion Pola, 44"4/5 in batteria, poi eguagliato in finale dallo Sport Club Italia), lancio del giavellotto (Carlo Clemente, 55,70 m) e 1200 metri siepi (Ernesto Ambrosini, 3'22"2/5).
Infine, fuori gara sono stati migliorati i record italiani del salto con l'asta (Giacinto Lambiasi, 3,505 m) e del salto in alto da fermo (Adolfo Contoli, 1,45 m).
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corse | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
100 m | ![]() Fascio Grion Pola | 11"1/5[1] | ![]() Virtus Atletica Bologna | 11"3/5 | ![]() Associazione Calcio Venezia | s/t |
400 m | ![]() Associazione Calcio Venezia | 51"2/5 | ![]() Società Ginnastica Gallaratese | 52"0 | ![]() Pro Marassi | vicino |
1500 m | ![]() Società Sportiva Estense | 4'04"2/5 ![]() |
![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche Milano | 4'05"1/5 | ![]() Società Ginnastica Gallaratese | s/t |
5000 m | ![]() Forti e Liberi Monza | 15'18"4/5 ![]() |
![]() Audace Roma | 15'21"1/5 | ![]() Società Ginnastica Pro Patria et Libertate | 16'00"4/5 |
Mezza maratona (20 km su pista) |
![]() Pro Roma | 1h10'18"4/5 | ![]() Società Ginnastica Pro Patria et Libertate | 1h12'08"0 | ![]() Sport Club Italia | 1h15'10"4/5 |
110 m hs | ![]() Virtus Atletica Bologna | 16"3/5 | ![]() Società Ginnastica Triestina | 16"4/5 | ![]() Sport Club Italia | s/t |
Marcia 10 000 m | ![]() Pro Marassi | 48'50"4 | ![]() Sport Club Volta Milano | 49'6"4/5 | ![]() VC Trastevere | 50'48"3/5 |
Staffetta 4×400 m | ![]() Giuseppe Mantelli Ermete Alfieri Franco Giongo Paolo Bogani | 3'27"2/5 ![]() |
![]() Ennio Maffiolini Dante Bertoni Mario Riccoboni Giuseppe Bonini | 3'29"2/5 | ![]() Mario Ferrari Mario Cavalleri Pietro Grassi Umberto Picco | s/t |
Salti | ||||||
Salto in alto da fermo | ![]() Virtus Atletica Bologna | 1,42 m[3] | ![]() Pro Roma | 1,41 m | ![]() Fondazione Bentegodi Verona | 1,35 m |
Salto con l'asta | ![]() Virtus Atletica Bologna | 3,40 m | ![]() Pro Lissone Ginnastica | 3,30 m | Medaglia non assegnata | |
![]() Vigili del Fuoco | ||||||
Salto in lungo da fermo | ![]() Virtus Atletica Bologna | 3,01 m | ![]() Unione Sportiva Sestri Ponente | 2,86 m | ![]() | 2,80 m |
Salto triplo da fermo | ![]() Virtus Atletica Bologna | 9,34 m | ![]() Unione Sportiva Sestri Ponente | 9,05 m | ![]() Reale Società Ginnastica Torino | 8,64 m |
Lanci | ||||||
Lancio della pietra (6,4 kg) |
![]() Gruppo Sportivo Butti Milano | 16,36 m | ![]() Società Educazione Fisica Torres | 15,63 m | ![]() Virtus Atletica Bologna | 14,96 m |
Lancio del disco | ![]() Virtus Atletica Bologna | 38,82 m | ![]() Società di Ginnastica e Scherma Libertas Mestre | 37,88 m | ![]() Società Ginnastica Stradellina | 34,92 m |
Lancio del giavellotto | ![]() Società Ginnastica Josto Sassari | 55,70 m ![]() |
![]() Virtus Atletica Bologna | 52,07 m | ![]() Sport Club Italia | 44,95 m |
Palla vibrata | ![]() Gruppo Sportivo Butti Milano | 45,37 m | ![]() Virtus Atletica Bologna | 44,05 m | ![]() Società di Ginnastica e Scherma Libertas Mestre | 43,20 m |
Palla vibrata a squadre | ![]() Bergamo Guseppe Casarini Luigi Giannello Arturo Longo R. Longo Pistolato | n/d | ![]() Adolfo Bertolini Carlo Butti Franco Donati M. Epicocco Giacomo Giacomini A. Razzini | n/d | ![]() | n/d |
Prove multiple | ||||||
Pentathlon | ![]() Virtus Atletica Bologna | 3223,420 p. | ![]() Virtus Atletica Bologna | 3004,97 p. | ![]() Società di Ginnastica e Scherma Libertas Mestre | 2504,62 p. |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corse | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
200 m | ![]() Virtus Atletica Bologna | 22"4/5 | ![]() Virtus Atletica Bologna | 23"00 | ![]() Società Ginnastica Gallaratese | s/t |
800 m | ![]() Associazione Calcio Venezia | 1'57"3/5 ![]() |
![]() Società Ginnastica Gallaratese | 1'57"4/5 | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche Milano | 2'00"0 s |
10 000 m | ![]() Pro Roma | 33'13"0 | ![]() Internazionale Football Club Milano | 33'44"0 | ![]() Unione Sportiva L'Ideale Bari | 34'35"1/5 |
Maratona (42,750 km) |
![]() Iris Milano | 3h10'26"4/5 | ![]() Football Club Nuova Italia Luino | 3h16'36"2/5 | ![]() Sport Club Aquila Milano | 3h19'32"4/5 |
400 m hs | ![]() Sport Club Italia | 59"2/5 | ![]() Sport Club Italia | 59"3/5 | ![]() Società Ginnastica Gallaratese | 1'02"1/5 |
1200 m siepi | ![]() Forti e Liberi Monza | 3'22"2/5 ![]() |
![]() Unione Sportiva Estense | 3'24"3/5 | ![]() Sport Club Italia | 3'32"2/5 |
Marcia 3000 m | ![]() Internazionale Football Club Milano | 13'32"4/5 | ![]() Sport Club Volta Milano | 13'41"4/5 | ![]() Sport Club Italia | 13'53"3/5 |
Maratona di marcia (42,750 km) |
![]() Sport Club Agamennone Milano | 4h03'42"0 | ![]() Unione Sportiva Milanese | 4h23'8"2/5 | ![]() Pro Roma | 4h29'33"4/5 |
Staffetta 4×100 m | ![]() Angelo Scuri Enrico Grimoldi Mario Ferrari Ernesto Bonacina | 44"4/5 =![]() |
![]() Vittorio Zucca Renato Calusa Giuseppe Prazan Alfredo Baciak | 45"2/5 | ![]() | a spalla |
Salti | ||||||
Salto in alto | ![]() Football Club Internazionale Milano | 1,77 m ![]() |
![]() Unione Sportiva Sestri Ponente | 1,70 m | Luigi Facelli libero | 1,68 m |
Salto in lungo | ![]() Virtus Atletica Bologna | 6,71 m | ![]() Foot Ball Club Treviso | 6,46 m | ![]() Fondazione Bentegodi Verona | 6,33 m |
Salto triplo | ![]() Unione Sportiva Milanese | 13,04 m | ![]() Virtus Atletica Bologna | 12,93 m | ![]() Unione Sportiva Milanese | 12,86 m |
Lanci | ||||||
Getto del peso | ![]() Virtus Atletica Bologna | 11,93 m | ![]() Virtus Atletica Bologna | 11,89 m | ![]() Gruppo Sportivo Butti Milano | 11,40 m |
Lancio del martello | ![]() Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici Atalanta | 32,65 m | ![]() Virtus Atletica Bologna | 32,49 m | ![]() Società Ginnastica Panaro Modena | 31,36 m |
Prove multiple | ||||||
Decathlon | ![]() Virtus Atletica Bologna | 6177,80 p. ![]() |
![]() Società Ginnastica Gallaratese | 5046,98 p. | ![]() Forti e Liberi Forlì | 4699,59 p. |
Il titolo di campione italiano della corsa campestre fu assegnato il 19 marzo a Padova su un percorso di 9 km con partenza e arrivo allo stadio comunale. Partirono 65 atleti e ne arrivarono 55.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corsa campestre (9 km) |
![]() Forti e Liberi Monza | 30'24"4/5 | ![]() Football Club Internazionale Milano | a 250 metri | ![]() Sport Club Serenitas | a 10 metri |
Altri progetti
![]() |