I XVII campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Napoli, nel quartiere Arenaccia, dal 12 al 13 giugno 1926. Furono assegnati ventuno titoli in altrettante discipline, tutti in ambito maschile.
Campionati italiani assoluti di atletica leggera 1926 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati italiani assoluti di atletica leggera | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XVII | ||||
Organizzatore | Federazione Italiana Sports Atletici | ||||
Date | 12-13 giugno | ||||
Luogo | Napoli (Arenaccia) | ||||
Statistiche | |||||
Gare | 21 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Durante la manifestazione furono migliorati tre record italiani: Giuseppe Palmieri nel salto in alto con la misura di 1,843 m ottenuta a gara conclusa; Giacinto Lambiasi nel salto con l'asta con la misura di 3,59 m; Armando Poggioli nel lancio del martello con la misura di 47,845 m ottenuta fuori gara.
Il titolo italiano della mezza maratona fu assegnato il 2 settembre a Cosenza, mentre quelli della maratona e della maratona di marcia furono assegnati il 10 ottobre a Terni. Il campionato italiano di decathlon si disputò invece il 2-3 ottobre a Torino, mentre quello di corsa campestre ebbe luogo a Milano il 14 marzo.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corse | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
100 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 11"2/5 | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | a pochi cm | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | a spalla |
200 m | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | 22"3/5 | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | a 1 metro | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | s/t |
400 m | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | 50"2/5 | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | a spalla | ![]() La Fenice Venezia | s/t |
800 m | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | 2'01"1/5 | ![]() AS La Fratellanza 1874 | 2'03"1/5 | ![]() Virtus Bologna Sportiva | a spalla |
1500 m | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | 4'10"0 | ![]() Club Sportivo Firenze | 4'16"1/5 | ![]() Sport Club Galvani | 4'19"3/5 |
5000 m | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | 16'00"4/5 | ![]() Sport Club Galvani | 16'04"0 | ![]() 112ª legione MVSN Roma | 16'18"0 |
10 000 m | ![]() Società Sportiva Trionfo Ligure | 33'17"2/5 | ![]() 112ª legione MVSN Roma | 33'42"0 | ![]() Veloce Club Trastevere | 34'19"4/5 |
110 m hs | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 16"2/5 | ![]() SEF Stamura | a 3 metri | Medaglia non assegnata[1] | |
400 m hs | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | 55"0 | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | 1'00"1/5 | ![]() SEF Stamura | s/t |
3000 m siepi | ![]() Club Sportivo Firenze | 10'18"0 | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | 10'28"0 | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | 10'41"4/5 |
Marcia 10 000 m | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | 46'57"0 | ![]() 112ª legione MVSN Roma | 47'44"3/5 | ![]() Sport Club Italia | 49'16"0 |
Staffetta 4×100 m | ![]() Natale Oldoni Antonio Maineri Gustavo Dazio Ruggero Maregatti | 43"2/5 | ![]() Giuseppe Cappelletti Giovanni Bocchese Luigi Parolini Aldo Colussi | 44"2/5 | ![]() Gustavo Baracchi Bassi Mario Borghi Alberto D'Agostino | s/t |
Staffetta 4×400 m | ![]() Pietro Grassi Giovanni Poggi Ettore Falconi Luigi Facelli | 3'30"0 | ![]() Giovanni Bocchese Aldo Colussi Giuseppe Cappelletti Luigi Parolini | s/t | ![]() Arnaldo Suzzi Euclide Svampa Bassi Mario Borghi | s/t |
Salti | ||||||
Salto in alto | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 1,80 m[2] | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | 1,77 m | ![]() Unione Ginnastica Trento | 1,70 m |
![]() Società Atletica Virtus Napoli | ||||||
Salto con l'asta | ![]() Pro Lissone | 3,59 m ![]() |
![]() Virtus Bologna Sportiva | 3,50 m | ![]() Forti e Liberi Forlì | 3,50 m |
Salto in lungo | ![]() Fondazione Bentegodi Verona | 6,94 m | ![]() La Fenice Venezia | 6,69 m | ![]() Club Sportivo Firenze | 6,59 m |
Salto triplo | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | 13,06 m | ![]() SEF Stamura | 12,90 m | ![]() Club Sportivo Firenze | 12,50 m |
Lanci | ||||||
Getto del peso | ![]() Fondazione Bentegodi Verona | 12,61 m | ![]() Gruppo Sportivo Officine Meccaniche | 12,32 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 11,15 m |
Lancio del disco | ![]() Fonazione Bentegodi Verona | 40,26 m | ![]() Gruppo Sportivo Nafta | 38,06 m | ![]() Società Ginnastica Panaro Modena | 37,80 m |
Lancio del martello | ![]() Società Ginnastica Panaro Modena | 46,85 m[3] | ![]() AS La Fratellanza 1874 | 39,91 m | Medaglia non assegnata | |
Lancio del giavellotto | ![]() Unione Sportiva Pistoiese | 53,30 m | Guardia di Finanza Roma | 52,02 m | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 50,67 m |
Il campionato italiano di corsa campestre si tenne a Milano su un percorso di 12 km e vi presero parte 82 atleti.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Corsa campestre (12 km) |
![]() Gruppo Sportivo Nafta | 41'53"0 | ![]() Sport Club Emilio Lunghi | 42'02"1/5 | ![]() 80º o 89º Reggimento fanteria | s/t |
La gara si corse a Cosenza su un percorso di 20 km con partenza e arrivo in corso Umberto, passando per Castiglione Cosentino e Ponte Settimo.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Mezza maratona (20 km) |
![]() Società Podistica Marletti Roma | 1h14'44" | ![]() Sport Club Aurora Chiavari | 1h16'57" | ![]() Società Podistica Marletti Roma | 1h18'04" |
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Decathlon | ![]() Virtus Bologna Sportiva | 4650,60 p. | ![]() Unione Sportiva Fulgor | 4155,42 p. | Medaglia non assegnata |
Le gare di 12,250 km di corsa e di marcia si disputarono a Terni con partenza al motovelodromo, passando per Arrone, Ferrentillo e tornando poi al motovelodromo, dove le gare si conclusero con dodici giri di pista. Alla maratona parteciparono 27 atleti, mentre erano 32 i partenti della gara di marcia.
Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
Maratona | ![]() Società Podistica Marletti Roma | 2h58'14" | ![]() 3ª Legione Milizia ferroviaria Genova | 3h04'39" | ![]() Veloce Club Trastevere | 3h11'30" |
Maratona di marcia (42,400 km) |
![]() 112ª legione MVSN Padova | 3h52'55" | ![]() 138ª legione MVSN Napoli | 4h06'35" | ![]() Unione Sportiva Carrobbio | 4h10'14" |
![]() |