Iris Alicia Ferazzoli (Santa Fe, 21 luglio 1972) è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro argentina.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro argentini e cestisti argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Iris Ferazzoli | |||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatrice (ex ala) | ||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2013 - giocatrice | ||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||
1998-2001 | ![]() | 74 (489) | |||||||||||||||||||||
2001-2003 | ![]() | 54 (487) | |||||||||||||||||||||
2004-2005 | ![]() | 15 (105) | |||||||||||||||||||||
2005 | ![]() | 19 (75) | |||||||||||||||||||||
2005-2006 | ![]() | 30 (56) | |||||||||||||||||||||
2006-2009 | ![]() | 59 (345) | |||||||||||||||||||||
2011-2013 | ![]() | 20 (185) | |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||
1991-2005 | ![]() | ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||
2013-2014 | ![]() | (vice) | |||||||||||||||||||||
2014-2016 | ![]() | ||||||||||||||||||||||
2016-2021 | ![]() | ||||||||||||||||||||||
2022 | Panthers Roseto | ||||||||||||||||||||||
2022- | ![]() | [1] | |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||
Bronzo | Brasile 2001 | ||||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||||
Bronzo | Colombia 1991 | ||||||||||||||||||||||
Argento | Brasile 1999 | ||||||||||||||||||||||
Bronzo | Colombia 2005 | ||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 | |||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con l'Argentina ha disputato i Campionati mondiali del 1998 e quattro dei Campionati americani (1993, 1997, 1999, 2001).
![]() | ![]() |