sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jenifer Cristine Nadalin (Guelph, 4 maggio 1983) è un'ex cestista canadese naturalizzata italiana.

Jenifer Nadalin
Nazionalità  Canada
 Italia
Altezza 187 cm
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Termine carriera 2016
Carriera
Squadre di club
2005-2010Reyer Venezia149 (1.138)
2010-2014Pall. Schio122 (920)
2014-2016Eirene Ragusa
Nazionale
2007-2012 Italia38 (253)
Palmarès
Giochi del Mediterraneo 1 0 0
Serie A1 femminile 3 scudetti
Coppa Italia 4 vittorie
Supercoppa italiana 3 vittorie
Per maggiori dettagli vedi qui
 Giochi del Mediterraneo
OroPescara 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Alta 187 cm, ha giocato come ala grande in serie A1 con Venezia e la Famila Schio.


Carriera



Nei club


In Italia, ha giocato dal 2005-06 al 2009-10 con l'Umana Venezia. Nel 2008 ha vinto due trofei: la Supercoppa italiana di pallacanestro femminile e la Coppa Italia 2008[1].

Nell'estate del 2010 è passata a Schio[2] e ha vinto sia il campionato[3] che la coppa[4]. Ha segnato 9 punti nella sfida di Supercoppa italiana vinta contro Taranto il 7 ottobre 2012[5]. Ha vinto poi anche la Coppa Italia nella finale contro Lucca[6] e completato il treble con la conquista dello scudetto, sempre in finale contro Lucca, il 4 maggio[7]. Si è laureata campionessa d'Italia per la terza volta il 4 maggio 2014[8].

Nel 2014-15 è passata alle vice campionesse d'Italia di Ragusa[9].


In Nazionale


È stata convocata nella nazionale italiana e tagliata alla vigilia dei Campionati Europei di Chieti 2007. Il 2 luglio 2009 vince la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara con la maglia della Nazionale italiana[10].


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
26-7-2007CavaleseItalia 55 - 61 RussiaAmichevole2[11]
27-7-2007CavaleseItalia 85 - 76 RussiaAmichevole3[12]
12-8-2007BormioItalia 63 - 59 BulgariaTorneo amichevole2[13]
13-8-2007BormioItalia 85 - 67 TurchiaTorneo amichevole0[14]
14-8-2007BormioItalia 60 - 63 RussiaTorneo amichevole2[15]
28-8-2007KuşadasıTurchia 65 - 57 ItaliaTorneo amichevole7[16]
29-8-2007KuşadasıLituania 83 - 62 ItaliaTorneo amichevole4[17]
30-8-2007KuşadasıSerbia 82 - 68 ItaliaTorneo amichevole3[18]
8-9-2007Porto San GiorgioItalia 82 - 78 Rep. CecaTorneo amichevole6[19]
16-9-2007CerviaItalia 71 - 60 GermaniaTorneo amichevole2[20]
20-9-2007CerviaItalia 57 - 50 TurchiaAmichevole0[21]
07/01/2009LiegiBelgio 69 - 81 ItaliaQual. Euro 2009 - Additional Round9[22]
10/01/2009VeneziaItalia 83 - 50 CroaziaQual. Euro 2009 - Additional Round10[23]
16/01/2009Priolo GargalloItalia 75 - 64 BelgioQual. Euro 2009 - Additional Round4[24]
19/01/2009 CirquenizzaCroazia 75 - 64 ItaliaQual. Euro 2009 - Additional Round8[25]
26/05/2009Alba AdriaticaItalia 60 - 64 GreciaAmichevole5[26]
28/05/2009Porto San GiorgioItalia 68 - 55 CroaziaAmichevole4[27]
29/05/2009Porto San GiorgioItalia 75 - 71 SerbiaAmichevole8[28]
28/06/2009OrtonaItalia 118 - 35 AlbaniaG. Mediterraneo 2009 - Fase a gironi15[29]
29/06/2009OrtonaItalia 71 - 89 CroaziaG. Mediterraneo 2009 - Fase a gironi7[30]
30/06/2009PescaraItalia 63 - 60 GreciaG. Mediterraneo 2009 - Semifinale8[31]
02/07/2009PescaraItalia 70 - 54 SerbiaG. Mediterraneo 2009 - Finale10[32]
14/07/2010CavaleseItalia 61 - 45 TurchiaAmichevole5[33]
15/07/2010CavaleseItalia 56 - 61 LettoniaTorneo amichevole10[34]
16/07/2010CavaleseItalia 76 - 73 GermaniaTorneo amichevole9[35]
23/07/2010KonyaTurchia 51 - 67 ItaliaTorneo amichevole9[36]
24/07/2010KonyaLettonia 66 - 68 ItaliaTorneo amichevole13[37]
25/07/2010KonyaSlovacchia 54 - 71 ItaliaTorneo amichevole6[38]
05/08/2010CourtraiBelgio 78 - 73 ItaliaQual. Euro 2011 - Girone A13[39]
14/08/2010AlmerePaesi Bassi 60 - 70 ItaliaQual. Euro 2011 - Girone A20[40]
17/08/2010GospićCroazia 74 - 63 ItaliaQual. Euro 2011 - Girone A12[41]
29/08/2010CagliariItalia 68 - 59 Paesi BassiQual. Euro 2011 - Girone A12[42]
30/05/2011TarantoItalia 78 - 59 SveziaAmichevole8[43]
04/06/2011TarantoItalia 76 - 55 SerbiaQual. Euro 2011 - Additional T.11[44]
05/06/2011TarantoItalia 57 - 78 GermaniaQual. Euro 2011 - Additional T.0[45]
07/06/2011TarantoItalia 68 - 46 BelgioQual. Euro 2011 - Additional T.2[46]
08/06/2011TarantoItalia 76 - 60 RomaniaQual. Euro 2011 - Additional T.2[47]
14/02/2012ParmaItalia 54 - 68 World StarsAmichevole7[48]
Totale Presenze 38 Punti 258

Palmarès



Note


  1. Reyer, trionfo dopo 62 anni Archiviato il 18 gennaio 2012 in Internet Archive.. LegA Basket Femminile, 17 marzo 2008.
  2. Famila Schio: ufficiale l'ingaggio di Jenifer Nadalin, notizia tratta dal sito PianetaBasket.com
  3. Giorgio Pomponi, Baltour Cup: il Famila Schio è campione d'Italia!, in LegA Basket Femminile, 11 maggio 2011. URL consultato il 14 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
  4. Coppa Italia A1: Emisfero Wuber Schio vince la Coppa Italia, in LegA Basket Femminile, 13 marzo 2011. URL consultato il 14 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
  5. LBF: il Famila Wuber Schio vince la supercoppa 2012, in LegA Basket Femminile, 7 ottobre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  6. Lorenzo Vannucci, Isola Cup 2013: Famila Wuber Schio alza il trofeo, in LBF, 10 marzo 2013. URL consultato l'11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  7. LBF: il Famila Wuber è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2013. URL consultato il 6 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  8. Giorgio Pomponi, Il Famila Schio è campione d'Italia, in LBF, 4 maggio 2014. URL consultato il 28 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  9. Michele Farinaccio, Ragusa batte un colpo: da Schio arriva Jennifer Nadalin, su pianetabasket.com, 22 maggio 2014. URL consultato il 15 luglio 2014.
  10. Ufficio Stampa FIP, Giochi del Mediterraneo, Italia-Serbia 70-54. Storica medaglia d'oro per le azzurre Archiviato il 14 agosto 2018 in Internet Archive., FIP.it, 2 luglio 2009.
  11. Amichevole a Cavalese, Italia-Russia 55-61, su FIP, 26 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  12. Amichevole di Cavalese, Italia-Russia 85-76, su FIP, 27 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  13. Torneo di Bormio, Italia-Bulgaria 63-59, su FIP, 12 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  14. Torneo di Bormio, Italia-Turchia 85-67, su FIP, 13 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  15. Torneo di Bormio, Italia-Russia 60-63. Azzurre seconde, su FIP, 14 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. Torneo di Kusadasi, Turchia-Italia 65-57, su FIP, 28 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. Kusadasi, Lituania-Italia 83-62. Ufficiale il forfait di Cirone, su FIP, 29 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. Torneo di Kusadasi, Italia-Serbia 68-82, su FIP, 30 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. Memorial Torresi, Italia-Repubblica Ceca 82-78, su FIP, 8 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  20. Torneo di Cervia, Italia-Germania 71-60, su FIP, 16 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  21. Ultimo test prima degli Europei, Italia-Turchia 57-50, su FIP, 20 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
  22. Additional Round, Belgio-Italia 69-81. Per Ballardini 17 punti, in FIP, 7 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  23. Additional Round, a Mestre Italia-Croazia 83-50. Ora gli Europei sono più vicini, in FIP, 10 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  24. Priolo, Italia-Belgio 75-64. È festa grande, azzurre qualificate per gli Europei 2009, in FIP, 16 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  25. Additional Round, Croazia-Italia 75-64. Azzurre comunque qualificate, in FIP, 19 gennaio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  26. Alba Adriatica, Italia-Grecia 60-64. Ticchi: "Test utile", in FIP, 26 maggio 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  27. Porto San Giorgio, Italia-Croazia 68-55. Venerdì alle 20.00 le azzurre contro la Serbia (diretta su RaiSportPiù), in FIP, 28 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  28. Porto S.Giorgio, Italia-Serbia 75-71. Sabato azzurre con la Grecia (ore 20.30, diretta RaiSportPiù), in FIP, 29 maggio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  29. Giochi del Mediterraneo, Italia-Albania 118-35. Oggi le azzurre contro la Croazia alle 19.00, in FIP, 28 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  30. Giochi del Mediterraneo, Italia-Croazia 71-89. Oggi la semifinale con la Grecia (PalaElettra di Pescara, ore 19.00), in FIP, 29 giugno 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  31. Giochi del Mediterraneo: l'Italia batte la Grecia (63-60) e vola in finale, giovedì alle 19.00 con la Serbia, in FIP, 30 giugno 2009. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  32. Giochi del Mediterraneo, Italia-Serbia 70-54. Storica medaglia d'oro per le azzurre, in FIP, 02 luglio 2009. URL consultato il 15 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  33. Cavalese, Italia-Turchia 61-45. Stasera c'è la Lettonia (20.30 diretta su RaiSport1), in FIP, 14 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  34. Torneo di Cavalese, Italia-Lettonia 56-61. Stasera c'è la Germania alle 20.30, in FIP, 15 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  35. Torneo di Cavalese, Italia-Germania 76-73. Oggi l'ultima gara con la Turchia (ore 18.00), in FIP, 16 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  36. Konya, Italia-Turchia 67-51. Oggi c'è la Lettonia (ore 16.00, play by play su www.tbf.org.tr), in FIP, 23 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  37. Torneo di Konya, Italia-Lettonia 68-66. Oggi ultimo impegno con la Slovacchia (ore 16 italiane), in FIP, 24 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  38. Konya, Italia-Slovacchia 71-54. Le azzurre vincono il torneo a punteggio pieno, in FIP, 25 luglio 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  39. Qualificazioni EuroBasket Women 2011, Belgio-Italia 78-73, in FIP, 5 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  40. Qualificazioni EuroBasket Women 2011, Olanda-Italia 60-70: 20 punti per Nadalin, in FIP, 14 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  41. Qualificazioni Europeo 2011, a Gospic Croazia-Italia 74-63: 16 punti per Ress, in FIP, 17 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  42. Qualificazioni Europeo, a Cagliari Italia-Olanda 68-59. La vittoria della Croazia ci nega la qualificazione diretta, in FIP, 29 agosto 2010. URL consultato il 16 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  43. Italia-Svezia 78-59: la festa della Nazionale Femminile per la partita numero 1000, in FIP, 30 maggio 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  44. Additional Qualifying Tournament, Italia-Serbia 76-55, in FIP, 4 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  45. Additonal Tournament, Italia-Germania 57-78. Martedì Italia-Belgio (ore 20.30, diretta su RaiSport1), in FIP, 5 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  46. Additional Tournament, l'Italia batte il Belgio (68-46) ma è eliminata. Passa la Germania, in FIP, 7 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  47. Additional Tournament, Italia-Romania 76-60. L'applauso del Palamazzola, in FIP, 8 giugno 2011. URL consultato il 1º giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  48. All Star Game, Italia-All Star Team 54-68. Ricchini: “Ottima tenuta per 30 minuti”, in FIP.it, 14 febbraio 2012. URL consultato il 29 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2012).

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии