sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Karen Lynne Percy (Edmonton, 10 ottobre 1966) è un'ex sciatrice alpina canadese.

Karen Percy
Nazionalità  Canada
Altezza 165 cm
Peso 61 kg
Sci alpino
Specialità Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra Sunshine SC
Termine carriera 1990
Palmarès
Olimpiadi 0 0 2
Mondiali 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Carriera sciistica


Sciatrice polivalente originaria di Banff[1], Karen Percy ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo l'11 gennaio 1985 a Bad Kleinkirchheim, piazzandosi 14ª in combinata, e ai successivi Mondiali di Bormio 1985, sua prima presenza iridata, si classificò 13ª nella discesa libera e 11ª nella combinata. Conquistò il primo podio in Coppa del Mondo l'8 marzo dell'anno successivo sulle nevi di casa di Sunshine, arrivando 3ª in discesa libera dietro alla svizzera Maria Walliser e alla tedesca occidentale Katrin Gutensohn, e ai Mondiali di Crans-Montana 1987 si piazzò 10ª nella discesa libera e 7ª nella combinata.

Convocata per i XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988, sua unica presenza olimpica, onorò la partecipazione vincendo due medaglie di bronzo: la prima nella discesa libera, dove concluse alle spalle della tedesca occidentale Marina Kiehl e dell'elvetica Brigitte Oertli; la seconda pochi giorni dopo nel supergigante, questa volta alle spalle dell'austriaca Sigrid Wolf e della svizzera Michela Figini; fu inoltre 4ª nella combinata e non completò lo slalom gigante e lo slalom speciale.

Ai Mondiali di Vail 1989, sua ultima presenza iridata, ottenne la medaglia d'argento nella discesa libera, dietro Maria Walliser, e si classificò 10ª nel supergigante; il 16 dicembre dello stesso anno ottenne l'ultimo podio in Coppa del Mondo, a Panorama in discesa libera (3ª), e il 16 gennaio 1990 a Piancavallo colse l'ultimo piazzamento della sua attività agonistica, nello slalom speciale di Coppa del Mondo nel quale giunse 11ª.


Altre attività


Dopo il ritiro sposò l'hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio Kevin Lowe, a sua volta atleta di alto livello, e divenne attiva in varie associazioni caritatevoli, quali Waterkeeper Alliance, Compassion House, Zebra Foundation e Go Centre[1][2].


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Campionati canadesi



Onorificenze


Membro dell'Ordine del Canada
«Durante una carriera agonistica in ascesa che ha avuto inizio all'età di dodici anni, ha corso contro i migliori sulle piste più difficili del mondo. Tutto il suo duro lavoro e la sua formazione si sono concretizzati durante le Olimpiadi invernali del 1988 a Calgary, quando è diventata la seconda vincitrice della doppia medaglia nella storia olimpica dello sci alpino canadese, conquistando medaglie di bronzo nelle gare di slalom in discesa e di super gigante.»
 nominata l'11 luglio 1988, investita l'8 novembre 1988[4]

Note


  1. (EN, FR) Karen Percy, su olympic.ca, Comitato Olimpico Canadese. URL consultato l'8 maggio 2022.
  2. (EN) Karen Percy, su olympedia.org. URL consultato l'8 maggio 2022.
  3. (EN, FR) Past Canadian Champions/Anciens champions canadiens - Women/Dames (PDF) [collegamento interrotto], su alpinecanada.org, Federazione sciistica del Canada. URL consultato il 3 maggio 2012.
  4. (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Karen Percy

Karen Percy (* 10. Oktober 1966 in Banff, Alberta) ist eine ehemalige kanadische Skirennläuferin.
- [it] Karen Percy

[ru] Перси, Карен

Карен Линн Перси, в замужестве Лоу (англ. Karen Lynne Percy-Lowe, род. 10 октября 1966 года, Эдмонтон) — канадская горнолыжница, призёр Олимпийских игр, чемпионата мира и этапов Кубка мира. Универсал, успешно выступала во всех дисциплинах горнолыжного спорта, но наибольших успехов добилась в скоростном спуске. Жена хоккеиста, бывшего игрока «Эдмонтон Ойлерз» Кевина Лоу.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии