sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lidia Gorlin (Vicenza, 29 giugno 1954) è un'ex cestista, allenatrice di pallacanestro e dirigente sportiva italiana.

Lidia Gorlin
Lidia Gorlin con la maglia della Nazionale italiana
Nazionalità  Italia
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Termine carriera 1991
Hall of fame Italia Basket Hall of Fame (2010)
Carriera
Squadre di club
1968-1975Vicenza
1975-1976B.F. Milano
1976-1980FIAT
1980-1989Vicenza
1990-1991 Etruria Basket[1]
Nazionale
1971-1986 Italia[2]231 (1.492)
Carriera da allenatore
1994-1996Le Mura Lucca
2001-2005Le Mura Lucca
Palmarès
Serie A/A1 femminile 10 scudetti
Eurolega 6 vittorie
Per maggiori dettagli vedi qui
 Europei
BronzoItalia 1974
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Giocava come playmaker. Dal 2011 fa parte dell'Italia Basket Hall of Fame.[3]


Carriera


Cresciuta cestisticamente all'Associazione Sportiva Vicenza, vinse il titolo Allieve nel 1970. Come senior, ha militato, oltre che con Vicenza, anche con la Standa Milano e la Fiat Torino, vincendo dieci scudetti e sei Euroleghe tra il 1969 e il 1988.

Capitana per dieci anni delle azzurre del basket, ha collezionato fino al 1986, ben 231 presenze nella nazionale italiana di pallacanestro.

A Lucca fino al 2021 dove ha svolto la funzione di General Manager del Basket Femminile Le Mura Lucca di Serie A1 (pallacanestro femminile), squadra che ha allenato in due distinti periodi tra il 1994 e il 2005.[4] Nel 2017 vince da dirigente il campionato italiano con la squadra lucchese.

Dal 2021 torna nella città natale, dove assume l'incarico di direttore sportivo della Associazione Sportiva Vicenza.[5]


Statistiche



Campionato


[6]

Stagione Squadra Campion. Partite
Pres. Punti
1968-1969 Recoaro VicenzaSerie A64
1969-1970 VicenzaSerie A1638
1970-1971 VicenzaSerie A1892
1971-1972 Thermomatic VicenzaSerie A22345
1972-1973 Thermomatic VicenzaSerie A22329
1973-1974 VicenzaSerie A22317
1974-1975 VicenzaSerie A22389
1975-1976 Standa MilanoSerie A22227
1976-1977 Teksid TorinoSerie A27368
1977-1978 Teksid TorinoSerie A25268
1978-1979 Teksid TorinoSerie A27384
1979-1980 Fiat TorinoSerie A28356
Totale Torino1071.376
1980-1981 Zolu VicenzaSerie A129452
1981-1982 Zolu VicenzaSerie A126259
1982-1983 Zolu VicenzaSerie A130277
1983-1984 Zolu VicenzaSerie A128196
1984-1985 Fiorella VicenzaSerie A126188
1985-1986 Primigi VicenzaSerie A135226
1986-1987 Primigi VicenzaSerie A134153
1987-1988 Primigi VicenzaSerie A128104
1988-1989 Primigi VicenzaSerie A1--
1989-1990 Estel VicenzaSerie A130137
Totale Vicenza3943.506
1990-1991 Pamela Sud PistoiaSerie A12460
Totale carriera5475.169

Cronologia presenze e punti in Nazionale


Di seguito sono riportate la prima e l'ultima gara disputate da Lidia Gorlin in nazionale maggiore.

Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
17-12-1971SarajevoBulgaria 57 - 58 ItaliaTorneo amichevole6[7]
...
14-9-1986OsloPolonia 62 - 80 ItaliaQual. Euro 1987 -[8]
Totale Presenze 231 Punti 1.492

Palmarès


Lidia Gorlin (a sinistra) e Janice Lawrence dopo la vittoria della Coppa dei Campioni del 1986.
Lidia Gorlin (a sinistra) e Janice Lawrence dopo la vittoria della Coppa dei Campioni del 1986.

Note


  1. Nascono le Pink Girls e Pistoia torna a sognare in rosa, 24 settembre 2015.
  2. Lidia Gorlin, su fip.it. URL consultato il 2010.
  3. Premiata la classe 2010. Meneghin: "Qui c’è la storia e il nostro futuro", 18 Marzo 2011.
  4. Basket Le Mura, una storia che viene da lontano, in Il Tirreno, 21 aprile 2013. URL consultato il 23 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2016).
  5. Lidia Gorlin nuovo DS di AS Dil Vicenza, 11 ottobre 2021.
  6. Mascolo, p. 125 e segg.
  7. IX CAMPIONATO DEI BALCANI - BULGARIA-ITALIA 57-58, su FIP (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2016).
  8. Notizie flash - Basket, in Stampa Sera, 15 settembre 1986, p. 21.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Lidia Gorlin

Lidia Gorlin (born 29 June 1954) is an Italian basketball player. She competed in the women's tournament at the 1980 Summer Olympics.[1]
- [it] Lidia Gorlin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии