sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lorenzo Venuti (Montevarchi, 12 aprile 1995) è un calciatore italiano, difensore della Fiorentina.

Lorenzo Venuti
Nazionalità  Italia
Altezza 180 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Fiorentina
Carriera
Giovanili
2002-2004 Ideal Club Incisa
2004-2014Fiorentina
2014-2015Pescara
Squadre di club1
2015-2016Brescia27 (0)
2016-2018Benevento68 (0)[1]
2018-2019Lecce32 (3)
2019-Fiorentina72 (0)
Nazionale
2012-2013 Italia U-189 (0)
2013-2014 Italia U-196 (0)
2015-2016 Italia U-204 (0)
2015-2016 Italia U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 novembre 2022

Caratteristiche tecniche


È un terzino destro che può agire su tutta la fascia, anche se predilige la fase difensiva. In un paio di occasioni è stato impiegato dal mister Vincenzo Italiano come difensore centrale con buone prestazioni.[2] Tifoso della Fiorentina[3], si reputa fortunato ed onorato di giocare nella propria squadra del cuore[4].


Carriera



Club



Le giovanili e la Fiorentina

Inizia a giocare nelle giovanili dell'Ideal Club di Incisa Val d'Arno, formazione dilettantistica del suo paese di residenza, per poi passare all'età di 9 anni alle giovanili della Fiorentina[2], formazione con cui gioca in tutte le categorie giovanili fino alla Primavera nel successivo decennio[2].


I prestiti: Pescara, Brescia, Benevento e Lecce

Nella stagione 2014-2015 gioca in prestito al Pescara, in Serie B;[5] nell'arco della stagione anche a causa di un infortunio al ginocchio[2] non gioca nessuna partita con la prima squadra, venendo in compenso aggregato alla formazione Primavera degli abruzzesi in 3 partite di campionato e per il Torneo di Viareggio, nel quale gioca ulteriori 5 incontri. L'anno successivo viene ceduto in prestito al Brescia[6], con cui esordisce tra i professionisti: con i lombardi gioca infatti 2 partite in Coppa Italia e 27 partite nel campionato di Serie B.

Dopo essere tornato per fine prestito alla Fiorentina, viene ceduto in prestito dai toscani al Benevento, formazione neopromossa in Serie B, con cui disputa la stagione 2016-2017, nella quale la formazione sannita conquista la prima promozione in Serie A della sua storia.[7]

Il 3 luglio 2017 rinnova il contratto con la Fiorentina fino al 30 giugno 2021[8]; il successivo 7 luglio viene confermato il prestito alla squadra campana.[9] Il 20 agosto 2017 fa il suo esordio in Serie A a Marassi nella trasferta persa dai sanniti per 2-1 contro la Sampdoria. Termina la sua prima stagione nel massimo campionato con 31 presenze all'attivo e fa ritorno alla Fiorentina per fine prestito.[4][10]

Nell'agosto 2018 si trasferisce in prestito al Lecce[11]; segna 3 gol (i primi nella sua carriera, il primo di questi nell'1-0 contro il Crotone)[12] in 31 partite di campionato, contribuendo al secondo posto in classifica dei giallorossi[13], che vengono promossi in Serie A.


Fiorentina

A fine stagione torna alla Fiorentina, con cui debutta in Coppa Italia nel successo per 3-1 col Monza. Gioca la prima partita in Serie A in maglia viola[3] contro il Napoli, nella sconfitta casalinga (3-4) della prima giornata. Il 18 ottobre 2019 rinnova il suo contratto coi viola fino al 2024.[14][15] Chiude la prima stagione nella prima squadra viola con 18 presenze tra campionato e Coppa Italia.

Nella stagione successiva, il 29 ottobre 2020 sigla il suo primo gol con la maglia dei viola, nella vittoria di Coppa Italia per 2-1 contro il Padova.[3] Trova una buona regolarità chiudendo con 30 presenze totali, di cui 28 in Serie A.

Nella terza stagione in viola inizia segnando contro il Cosenza nel primo turno di Coppa Italia.[16] Si ripete, sempre in Coppa Italia, negli ottavi di finale, nel trionfo 2-5 dei gigliati sul Napoli.[17] Con il nuovo tecnico Vincenzo Italiano gioca meno rispetto all'anno precedente, ma chiude la stagione con 23 presenze in massima serie e 5 in Coppa Italia risultando comunque tra i più utilizzati[18]. Il 23 dicembre 2021 ha indossato, per la prima volta, la fascia da capitano della Fiorentina.[19]

Nel suo quarto anno a Firenze fa il suo esordio in una competizione internazionale per club nella gara di andata del play-off di UEFA Conference League 2022-2023 contro il Twente[20].


Nazionale


Tra il 2012 ed il 2013 gioca 9 partite con la nazionale Under-18; nei due anni successivi gioca inoltre 6 partite con l'Under-19, mentre tra il 2015 ed il 2016 disputa 4 partite con la nazionale Under-20. Il 12 agosto 2015 ha esordito in Under-21, giocando gli ultimi 30 minuti di una partita amichevole contro i pari età dell'Ungheria.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 4 novembre 2022

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 BresciaB270CI20------290
2016-2017 BeneventoB37+3[21]0CI10------410
2017-2018A310CI10------320
Totale Benevento71020----700
2018-2019 LecceB323CI00------323
2019-2020 FiorentinaA160CI20------180
2020-2021A280CI21------301
2021-2022A230CI52------282
2022-2023A50CI00UECL5[22]0---100
Totale Fiorentina7209350--843
Totale carriera202313350--2206

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-8-2015TelkiUngheria Under-21 0 – 0 Italia Under-21Amichevole- 60’
Totale Presenze 1 Reti 0

Note


  1. 71 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. Rinaldo Salino, Calcio - PROSPETTI: Lorenzo Venuti, su redbull.com, 25 marzo 2017 (archiviato il 20 maggio 2022).
  3. VENUTI: DALLE GIOVANILI AL PRIMO GOL VIOLA, su acffiorentina.com, ACF Fiorentina, 5 novembre 2020. URL consultato il 4 novembre 2022 (archiviato il 4 novembre 2022).
  4. ONE ON ONE: LORENZO VENUTI, su acffiorentina.com, ACF Fiorentina, 13 ottobre 2021. URL consultato il 4 novembre 2022 (archiviato il 27 ottobre 2021).
  5. Venuti in prestito al Pescara, su it.violachannel.tv, ACF Fiorentina, 30 luglio 2014. URL consultato il 16 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2016).
  6. Scelti i numeri di maglia per la stagione 2015/2016, su bresciacalcio.it, Brescia Calcio, 5 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2022).
  7. Storico Benevento: è Serie A con Cragno, Lopez e Venuti, su bresciaoggi.it, Brescia Oggi, 9 giugno 2017 (archiviato il 4 novembre 2022).
  8. VENUTI RINNOVA FINO AL 2021, su it.violachannel.tv, ACF Fiorentina, 3 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2019).
  9. Lorenzo Venuti, ufficiale [collegamento interrotto], su beneventocalcio.club, Benevento Calcio, 7 luglio 2017.
  10. Fiorentina, Venuti torna alla base: sarà il rinforzo sulla corsia di destra, in Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 16 maggio 2018. URL consultato il 22 giugno 2018.
  11. Lecce calcio, è ufficiale: in prestito arriva Venuti, su lagazzettadelmezzogiorno.it, la Gazzetta del Mezzogiorno, 17 agosto 2018. URL consultato il 16 novembre 2019.
  12. La mixedzone di Lecce Crotone con Liverani, Venuti e Calderoni, su uslecce.it, U.S. Lecce, 1° novembre 2018. URL consultato il 16 novembre 2019 (archiviato il 16 novembre 2019).
  13. Lorenzo Venuti da favola: il valdarnese protagonista della promozione in Serie A del Lecce, su sportvaldarno.com, 12 maggio 2019 (archiviato il 4 novembre 2022).
  14. Lorenzo Venuti: "Felice di essere tornato a casa" Pradé: "Meritato!", su it.violachannel.tv, ACF Fiorentina, 18 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2019).
  15. Giovanni Sardelli, Venuti fino al 2024. Pradè: "L'identità per noi fa la differenza. De Rossi e Ibra? Non avrebbe senso", su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 18 ottobre 2019. URL consultato il 16 novembre 2019.
  16. Venuti, subito gol in Coppa Italia come un anno fa, su lanazione.it, la Nazione, 15 agosto 2021 (archiviato il 4 novembre 2022).
  17. Napoli-Fiorentina 2-5, pagelle: Vlahovic super, Piatek c'è. Dragowski da incubo. Male Lozano e Fabian Ruiz, su eurosport.it, Eurosport, 13 gennaio 2022. URL consultato il 4 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2022).
  18. Fiorentina, la stagione di Venuti: il più presente tra le rotazioni di Italiano, su footballnews24.it, 17 giugno 2022 (archiviato il 4 novembre 2022).
  19. Fiorentino capitano della Fiorentina: Lorenzo Venuti, su nove.firenze.it, Nove da Firenze, 23 dicembre 2021 (archiviato il 4 novembre 2022).
  20. Fiorentina vs Twente 2-1, su it.uefa.com, 18 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022 (archiviato il 4 novembre 2022).
  21. Play-off.
  22. 2 presenze nei preliminari.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Lorenzo Venuti

Lorenzo Venuti (born 12 April 1995) is an Italian professional footballer who plays as a full-back for Serie A club Fiorentina.

[es] Lorenzo Venuti

Lorenzo Venuti (Montevarchi, 12 de abril de 1995) es un futbolista italiano que juega de defensa en la ACF Fiorentina de la Serie A.[1]
- [it] Lorenzo Venuti

[ru] Венути, Лоренцо

Лоренцо Венути (итал. Lorenzo Venuti; 12 апреля 1995 года, Монтеварки) — итальянский футболист, защитник клуба «Фиорентина».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии