Loris Barbiero (Venezia, 27 agosto 1965) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti italiani e allenatori di pallacanestro italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Loris Barbiero | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||
Squadra | Pallacanestro Motta | ||||||||||||||
Termine carriera | 1997 - giocatore | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
1983-1989 | ![]() | 162 (589) | |||||||||||||
1989-1990 | ![]() | 33 (92) | |||||||||||||
1990-1991 | ![]() | 40 (283) | |||||||||||||
1991-1994 | ![]() | 108 (641) | |||||||||||||
1995-1997 | ![]() | 68 (471) | |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||
2007-2010 | ![]() | (vice) | |||||||||||||
2010-2012 | ![]() | ||||||||||||||
2012-2014 | ![]() | ||||||||||||||
2014-2015 | ![]() | ||||||||||||||
2015-2016 | ![]() | (vice) | |||||||||||||
2016-2017 | ![]() | ||||||||||||||
2017-2018 | ![]() | 9-6 | |||||||||||||
2019- | Pallacanestro Motta | ||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2018 | |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha giocato in Serie A maschile e allenato in Serie A1 femminile. È subentrato nel dicembre 2012 a Dragomir Bukvič sulla panchina della Virtus Basket Spezia[1] e ha poi conquistato la promozione in A1[2].
Ingaggiato dal Basket Femminile Le Mura Lucca nel 2017,[3] viene esonerato il 25 gennaio 2018.[4]
![]() | ![]() |