Miguel, all'anagrafe Luís Miguel Brito Garcia Monteiro OIH (Lisbona, 4 gennaio 1980), è un ex calciatore portoghese, di ruolo difensore.
Miguel | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1989-1994 | ![]() | |
1994 | ![]() | |
1995 | ![]() | |
1995-1996 | ![]() | |
1996-1999 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1998-2000 | ![]() | 32 (0) |
2000-2005 | ![]() | 153 (12) |
2005-2012 | ![]() | 176 (3) |
Nazionale | ||
2000-2002 | ![]() | 23 (4) |
2003-2010 | ![]() | 59 (1) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Portogallo 2004 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Lisbona, inizia a giocare a calcio nel 1989 nello Sporting, prima di accasarsi, dal 1994 al 1996, alle squadre giovanili di diverse compagini: l'Alverca, il Loures e l'Olhanense.
Nel 1996, a 16 anni, viene aggregato all'Estrela Amadora e due anni più tardi entra in pianta stabile in prima squadra, inizialmente nel ruolo di centravanti. Il 30 aprile 1999 debutta in Primeira Divisão, giocando gli ultimi 17 minuti della partita persa 1-2 contro il Boavista. Nella stagione successiva scende in campo con più continuità, collezionando 28 presenze in campionato, questa volta nella posizione di ala destra offensiva, ed è decisivo nella salvezza dell'Estrela.
Nell'estate del 2000 si trasferisce al Benfica, dove gioca inizialmente come centrocampista laterale destro, per poi abbassarsi come terzino destro nella linea dei quattro difensori. Nei successivi due anni diventa un titolare inamovibile, entrando anche nel giro della nazionale e vincendo il suo primo trofeo da professionista, la Coppa di Portogallo 2003-2004. Il 5 luglio 2004 è nominato Ufficiale dell'Ordine dell'infante Dom Henrique[1].
Durante Primeira Liga 2004-2005 disputa 22 partite e marca due reti, risultando uno protagonisti del ritorno al successo del Benfica in campionato dopo un digiuno di undici anni. Al termine della stessa stagione conquista anche la Supercoppa portoghese 2005.
Nell'agosto 2005 il Valencia acquista il calciatore portoghese per sette milioni e mezzo di euro[2]. In seguito diventa un titolare fisso della squadra e nel settembre 2007 rinnova per altri cinque anni. Al termine di quella stessa stagione vince il suo primo e unico trofeo in Spagna, la Coppa del Re 2007-2008 in finale contro il Getafe. Dalla stagione 2009-2010 soffre la concorrenza del neoacquisto Bruno, anche se il portoghese disputa comunque 25 incontri, col Valencia che si posiziona terzo in Liga e si garantisce l'accesso alla Champions League 2010-2011. Con la squadra valenziana gioca fino al 2012 e in 7 anni disputa 176 partite di campionato segnando 3 gol.
Nell'estate del 2012 rimane svincolato, rifiutando in seguito un'offerta del Maccabi Tel Aviv e ritirandosi[3].
Con la maglia della Nazionale portoghese Miguel ha debuttato il 12 febbraio 2003 contro l'Italia. In tutto ha collezionato 59 presenze realizzando una rete (nell'amichevole vinta 5-3 contro l'Albania)[4] partecipando da titolare alla finale del Campionato europeo 2004 giocato in casa, poi persa con la Grecia. Successivamente ha giocato ai Mondiali 2006 (con il Portogallo arrivato quarto) da titolare. È stato convocato poi anche per gli Europei 2008 e per i Mondiali 2010, dove ha giocato da riserva. Dopo i Mondiali in Sudafrica ha giocato solo una partita il 3 settembre 2010 nel 4-4 contro Cipro, che è stata quindi la sua ultima gara in Nazionale.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
12-2-2003 | Genova | Italia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2003 | Porto | Portogallo ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-4-2003 | Rotterdam | Paesi Bassi ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
20-8-2003 | Chaves | Portogallo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
6-9-2003 | Guimarães | Portogallo ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
10-9-2003 | Oslo | Norvegia ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
11-10-2003 | Lisbona | Portogallo ![]() | 5 – 3 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
15-11-2003 | Aveiro | Portogallo ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
19-11-2003 | Leiria | Portogallo ![]() | 8 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
18-2-2004 | Faro | Portogallo ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-3-2004 | Braga | Portogallo ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
28-4-2004 | Coimbra | Portogallo ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-5-2004 | Águeda | Portogallo ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-2004 | Setúbal | Portogallo ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
16-6-2004 | Lisbona | Russia ![]() | 0 – 2 | ![]() | Euro 2004 - 1º turno | - | |
20-6-2004 | Lisbona | Spagna ![]() | 0 – 1 | ![]() | Euro 2004 - 1º turno | - | |
24-6-2004 | Lisbona | Portogallo ![]() | 2 – 2 dts (8 – 7 dtr) | ![]() | Euro 2004 - Quarti di finale | - | ![]() |
30-6-2004 | Lisbona | Portogallo ![]() | 2 – 1 | ![]() | Euro 2004 - Semifinale | - | |
4-7-2004 | Lisbona | Portogallo ![]() | 0 – 1 | ![]() | Euro 2004 - Finale | - | ![]() |
8-9-2004 | Leiria | Portogallo ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() ![]() |
13-10-2004 | Lisbona | Portogallo ![]() | 7 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
26-3-2005 | Barcelos | Portogallo ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
30-3-2005 | Bratislava | Slovacchia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | ![]() |
12-10-2005 | Porto | Portogallo ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2006 | - | |
12-11-2005 | Coimbra | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-3-2006 | Düsseldorf | Portogallo ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-5-2006 | Évora | Portogallo ![]() | 4 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
3-6-2006 | Metz | Lussemburgo ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | |
11-6-2006 | Colonia | Angola ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 2006 - 1º turno | - | |
17-6-2006 | Francoforte sul Meno | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Mondiali 2006 - 1º turno | - | |
21-6-2006 | Gelsenkirchen | Portogallo ![]() | 2 – 1 | ![]() | Mondiali 2006 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
25-6-2006 | Norimberga | Portogallo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2006 - Ottavi di finale | - | |
1-7-2006 | Gelsenkirchen | Inghilterra ![]() | 0 – 0 dts (1 – 3 dtr) | ![]() | Mondiali 2006 - Quarti di finale | - | |
5-7-2006 | Monaco di Baviera | Portogallo ![]() | 0 – 1 | ![]() | Mondiali 2006 - Semifinale | - | ![]() |
7-10-2006 | Porto | Portogallo ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
11-10-2006 | Chorzów | Polonia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
15-11-2006 | Coimbra | Portogallo ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
6-2-2007 | Londra | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
24-3-2007 | Lisbona | Portogallo ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
28-3-2007 | Belgrado | Serbia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
2-6-2007 | Bruxelles | Belgio ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
22-8-2007 | Erevan | Armenia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
8-9-2007 | Lisbona | Portogallo ![]() | 2 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
13-10-2007 | Baku | Azerbaigian ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | ![]() |
17-10-2007 | Almaty | Kazakistan ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2008 | - | |
26-3-2008 | Düsseldorf | Grecia ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
31-5-2008 | Viseu | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-6-2008 | Basilea | Svizzera ![]() | 2 – 0 | ![]() | Euro 2008 - 1º turno | - | ![]() |
20-8-2008 | Aveiro | Portogallo ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-10-2008 | Braga | Portogallo ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
11-2-2009 | Faro | Portogallo ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-6-2009 | Tallinn | Estonia ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
12-8-2009 | Vaduz | Liechtenstein ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-3-2010 | Coimbra | Portogallo ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
24-5-2010 | Covilhã | Portogallo ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-6-2010 | Covilhã | Portogallo ![]() | 3 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-6-2010 | Johannesburg | Portogallo ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
21-6-2010 | Città del Capo | Portogallo ![]() | 7 – 0 | ![]() | Mondiali 2010 - 1º turno | - | |
3-9-2010 | Guimarães | Portogallo ![]() | 4 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2012 | - | |
Totale | Presenze | 59 | Reti | 1 |
![]() | Ufficiale dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique |
— 5 luglio 2004 |
Altri progetti
![]() | ![]() |