sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Margherita Zalaffi (Siena, 7 aprile 1966) è un'ex schermitrice italiana, specialista del fioretto e della spada.

Margherita Zalaffi
Nazionalità  Italia
Altezza 171 cm
Peso 67 kg
Scherma
Specialità Fioretto, spada
Società Fiamme Oro
Palmarès
Giochi olimpici 1 2 0
Mondiali 4 0 2
Europei 1 0 0
Coppa del Mondo 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 23 luglio 2010

È l'unica donna ad aver vinto medaglie olimpiche in due armi diverse.


Palmarès


In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Seul 1988: argento nel fioretto a squadre con Francesca Bortolozzi, Dorina Vaccaroni, Annapia Gandolfi e Lucia Traversa.
Barcellona 1992: oro nel fioretto a squadre con Francesca Bortolozzi, Diana Bianchedi, Dorina Vaccaroni e Giovanna Trillini.
Atlanta 1996: argento nella spada a squadre con Laura Chiesa e Elisa Uga.
Roma 1982: oro nel fioretto a squadre.
Vienna 1983: oro nel fioretto a squadre.
Denver 1989: bronzo nel fioretto a squadre.
Lione 1990: oro nel fioretto a squadre.
Budapest 1991: oro nel fioretto a squadre.
Nimes 2001: bronzo nella spada a squadre.
Bolzano 1999: oro nella spada a squadre.

Risultati


Oltre alle vittorie elencate nel palmarès, si ricordano questi risultati:


Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
 15 dicembre 2015[1]

Note


  1. Collari d'oro 2015, su coni.it. URL consultato il 27 dicembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scherma

На других языках


[en] Margherita Zalaffi

Margherita Zalaffi (born 7 April 1966) is an Italian former fencer. She won a gold medal in the women's team foil event at the 1992 Summer Olympics and silvers at the same event in 1988 and in the women's team épée in 1996.[2][3] She competed at five consecutive Olympic Games from 1984 to 2000.
- [it] Margherita Zalaffi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии