Francesca Bortolozzi (Padova, 4 maggio 1968) è un'ex schermitrice italiana, specialista del fioretto.
![]() |
Questa voce sull'argomento schermidori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Francesca Bortolozzi | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Fioretto | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2012 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Campionessa olimpica a squadre nel fioretto, ha vinto due ori alle Olimpiadi di Barcellona 1992 (con Giovanna Trillini, Diana Bianchedi, Margherita Zalaffi e Dorina Vaccaroni) e ai Giochi di Atlanta 1996 (con Giovanna Trillini e Valentina Vezzali) e un argento alle Olimpiadi di Seoul 1988 (in squadra con Dorina Vaccaroni, Margherita Zalaffi, Annapia Gandolfi e Lucia Traversa).
È stata campionessa mondiale nell'individuale e a squadre. Sposata dal 1995 con Andrea Borella, campione olimpico di fioretto, hanno due figlie Claudia (nata nel 1997) e Laura (nata nel 2001). Insignita del Collare d'oro al Merito sportivo e del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana.
In carriera ha conseguito i seguenti risultati:
![]() | Collare d'oro al merito sportivo |
«Campione mondiale fioretto a squadre» — Roma, 1995.[1] |
![]() | ![]() |