sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Martina Giovanetti (Trento, 10 agosto 1987) è una velocista italiana, allenata da Andrea Zamboni[1] che compete per il Gruppo Sportivo Forestale.

Martina Giovanetti
Nazionalità  Italia
Altezza 173 cm
Peso 52 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Record
60 m 7"38 (indoor – 2009)
100 m 11"44 (2012)
150 m 17"7 (2005)
200 m 23"61 (2011)
300 m 39"5 (2005)
400 m 57"65 (2009)
4×100 m 43"92 (2008)
4×200 m 1'36"40 (2012)
Lungo 5,99 m (2011)
Carriera
Società
2001-2003 Ataf Trento Pool
2004 Valsugana Trentino
2005- Quercia Rovereto
2008-Forestale
Nazionale
2008- Italia3
 

In carriera ha vinto 13 titoli nazionali di cui: 9 assoluti (tutti in staffetta) e 4 a livello giovanile (due doppiette 100–200 m da allieva e juniores).

Detiene il record nazionale assoluto con la staffetta 4×200 m indoor, stabilito il 26 febbraio del 2012 ad Ancona, durante gli assoluti indoor, con Gloria Hooper, Maria Enrica Spacca e Giulia Arcioni.


Biografia



Gli esordi e il reclutamento del Gruppo Sportivo della Forestale


Da ragazzina ha praticato pallavolo, nuoto ed anche judo. Ha iniziato a praticare atletica leggera nel 2001 all'età di 14 anni con la società Ataf Trento Pool allenata da Claudio Tavernini[2], passando poi al Gruppo Sportivo Valsugana Trentino e successivamente all'Unione Sportiva Quercia di Rovereto seguita dal tecnico Andrea Zamboni.

Reclutata dalla Forestale nel 2007[3], il 1º febbraio del 2008[4] è stata arruolata, entrando poi nel gruppo curato dal tecnico reatino Roberto Bonomi[1]. Nel 2010 è tornata a Rovereto con il suo secondo tecnico Andrea Zamboni, in seguito si è trasferita negli Stati Uniti d'America sotto la guida del tecnico Darrell Smith. Come qualifica del corpo forestale dello Stato è Agente Scelto[4].


2004-2005: doppietta di titoli italiani allieve ed europei juniores


Nel 2004 a Cesenatico si mette in mostra aggiudicandosi i titoli italiani allievi nei 100 e 200 metri.

Nel 2005 gareggia nei 200 m agli Europei juniores di Kaunas in Lituania dove viene subito eliminata in batteria[5]. Sempre nel 2005, ai campionati italiani juniores è stata bronzo sui 100 ed argento sui 200 m.


2006-2008: doppietta ai nazionali juniores, mondiali juniores, primo titolo italiano assoluto e le olimpiadi col lutto familiare


Nel 2006 a Rieti riconquista entrambi i titoli italiani di 100 e 200 m nella categoria juniores e partecipa ai Mondiali juniores di Pechino in Cina in entrambe le distanze, venendo eliminata rispettivamente in semifinale (con il quinto tempo) e in batteria (con il settimo tempo). Agli assoluti di Torino conquista due sesti posti su 100 e 200 m, mentre con la 4 x 100 m si ritira.

Nel 2008 è stata bronzo agli italiani promesse indoor ad Ancona sui 60 m e poi, sulla stessa distanza, ottava agli assoluti di Genova. Ai campionati italiani promesse chiude al quarto posto sui 100 m e vince l'argento sui 200 m. Il 19 luglio, ai campionati nazionali disputati a Cagliari, corre nella semifinale dei 100 m con il tempo di 11"51, primato personale e terza prestazione italiana dell'anno[6] che le vale la convocazione nella staffetta 4×100 metri che parteciperà ai Giochi olimpici di Pechino. Tuttavia, a causa di un grave lutto familiare, è dovuta tornare in Italia prima della competizione[7]. La madre Caterina, infatti, è morta per infarto mentre lei si trovava già a Pechino dove si stava preparando ed allenando in vista della staffetta 4 x 100 m delle olimpiadi cinesi[8]. Sempre agli assoluti di Cagliari, ha vinto due medaglie: bronzo sui 100 m e oro con la 4 x 100 m.

In settembre al meeting di Rieti stabilisce il nuovo primato personale sui 200 m con 23"64, migliorandosi di oltre 40 centesimi[9].


2009: incetta di medaglie nazionali ed europei indoor


Nella stagione 2009 agli assoluti indoor di Torino vince due medaglie: d'oro con la staffetta 4 x 200 m e di bronzo sui 60 m; poi sulla stessa distanza migliora il personale in 7"38 (migliorato di 3 decimi dalla stagione precedente); partecipa in seguito agli Europei indoor in Italia a Torino[10] dove arriva in semifinale nei 60 m uscendo con 7"41. Sempre nel 2009 ha vinto l'argento sui 200 m ai campionati italiani promesse. Poi agli assoluti di Milano ha vinto il titolo con la 4 x 100 m, mentre nelle prove individuali è finita sesta sui 100 m


2010-2015: sestina di titoli assoluti, europeo per nazioni e allenamenti negli U.S.A.


Nel 2010 è stata quinta sui 60 m agli assoluti indoor di Ancona; all'Europeo per nazioni svoltosi in Norvegia a Bergen è arrivata settima con la staffetta 4 x 100 m; agli assoluti di Grosseto invece ha vinto il titolo nella 4 x 100 m.

Nel 2011 agli assoluti di Torino sui 100 m è uscita in batteria, mentre ha vinto il titolo con la staffetta 4 x 100 m.

Nelle annate 2012 e 2013 cambia sede di allenamento, dall'Italia si sposta in America.

Nell'inverno del 2012 agli assoluti indoor di Ancona è arrivata sesta sui 60 m, agli italiani assoluti di Bressanone ha corso i 100 m classificandosi terza per millesimi alle spalle di Martina Amidei e della vittoriosa Audrey Alloh, successivamente ha vinto il titolo nella staffetta 4 x 100 m con la Forestale.

Due settimane dopo i campionati italiani sigla il personale 11"44 sui 100 m.

Nel 2013 ha vinto a Milano il titolo assoluto con la 4 x 100 m sempre per la Forestale.

Nel 2014 è stata assente ai Campionati assoluti indoor di Ancona, mentre a quelli outdoor di Rovereto è giunta quarta sui 100 m ed ha vinto il titolo con la 4x100 m.

Negli ultimi 8 anni di fila, dal 2008 al 2015, ha vinto con la Forestale il titolo assoluto con la staffetta 4 x 100 m.

Medaglia d'argento e vicecampionessa italiana dei 60 m agli assoluti indoor del 2015 a Padova.

Agli assoluti di Torino ha vinto il titolo italiano con la staffetta 4x100 m ed è stata quinta sui 100 m.


Record nazionali



Progressione



60 metri piani indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
20157"40 Padova22-2-2015
20127"54 Ancona26-2-2012412ª
20107"54 Ancona28-2-2010342ª
20097"38 Ancona25-1-2009100ª
20087"62 Ancona17-2-2008558ª
20057"71 Genova5-2-2005747ª

100 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201511"68 Torino25-7-2015
201411"86 Conegliano20-6-2014
201312"00 Cagliari1-6-20131.295ª
201211"44 Donnas14-7-2012169ª
201111"54 Modena10-9-2011233ª
201011"52 Comacchio25-9-2010186ª
200911"60 Götzis20-9-2009274ª
200811"51 Cagliari19-7-2008213ª
200712"03 Correggio1-9-20071.202ª
200611"75 Trento17-6-2006
200511"95 Grosseto3-6-2005852ª

200 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201524"53 Rovereto10-7-2015
201324"80 Walnut20-4-20131.483ª
201223"33 Donnas14-7-2012
201123"61 Rapperswil-Jona18-9-2011245ª
201023"61 Salisburgo18-9-2010220ª
200924"02 Götzis20-9-2009524ª
200823"64 Rieti7-9-2008289ª
200725"09 Pergine Valsugana20-5-20072.243ª
200624"05 Rieti23-7-2006494ª
200524"44 Majano29-5-2005887ª

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoTempoNote
2005 Europei juniores Kaunas 200 m piani Batteria 25"59 [12]
2006 Mondiali juniores Pechino 100 m piani Semifinale 11"98 [13]
200 m piani Batteria 24"99 [14]
2009 Europei indoor Torino 60 m piani Semifinale 7"41 [15]

Campionati nazionali


2004
  •  Oro ai Campionati italiani allieve, (Cesenatico), 100 m - 12"19[16]
  •  Oro ai Campionati italiani allieve, (Cesenatico), 200 m - 25"13[16]
2005
  •  Bronzo ai Campionati italiani juniores, (Grosseto), 100 m[17]
  •  Argento ai Campionati italiani juniores, (Grosseto), 200 m[17]
2006
  •  Oro ai Campionati italiani juniores, (Rieti),
    100 m - 11"76[18]
  •  Oro ai Campionati italiani juniores, (Rieti),
    200 m - 24"05[19]
  • 6ª ai Campionati italiani assoluti, (Torino),
    100 m - 12"07[20]
  • 6ª ai Campionati italiani assoluti, (Torino),
    200 m - 24"47[21]
  • In batteria ai Campionati italiani assoluti, (Torino), 4×100 m - nf[22]
2008
  •  Bronzo ai Campionati italiani promesse indoor, (Ancona), 60 m - 7"67[23]
  • 8ª ai Campionati italiani assoluti indoor, (Genova), 60 m - 7"66[24]
  • 4ª ai Campionati italiani promesse, (Torino),
    100 m - 12"00[25]
  •  Argento ai Campionati italiani promesse, (Torino), 200 m - 24"28[26]
  •  Bronzo ai Campionati italiani assoluti, (Cagliari), 100 m - 11"63[27]
  •  Oro ai Campionati italiani assoluti, (Cagliari), 4×100 m - 45"02[28]
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015

Altre competizioni internazionali


2010

Onorificenze


Medaglia di bronzo al valore atletico
 Trento, 2 febbraio 2015[48]

Note


  1. Scheda atleta, GruppoSportivoForestale.it
  2. Giovanetti d'oro Deimichei di bronzo, TrentinoCorriereAlpi, 26 settembre 2004
  3. Scheda-atleta sul sito ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, FIDAL.it
  4. Scheda-atleta sul sito ufficiale del Gruppo Sportivo della Forestale, GruppoSportivoForestale.it
  5. Marco Buccellato, A Kaunas Borsi, Giblisco e Rifesser in finale, FIDAL.it, 22 luglio 2005
  6. Liste italiane outdoor 2008, FIDAL.it, 22 dicembre 2011
  7. Paolo Trentini, Martina, vince il cuore. Ha lasciato Pechino oggi arriva a Mattarello[collegamento interrotto], L'Espresso.Repubblica.it, 21 agosto 2008
  8. Il dramma della Giovanetti: è morta la mamma, non sa se tornare, TrentinoCorriereAlpi, 20 agosto 2008
  9. Atletica Leggera – Primato personale per la Giovanetti nei 200 al Meeting di Rieti, GruppoSportivoForestale.it, 9 settembre 2008
  10. Euroindoor, a Torino anche la Giovanetti, FIDAL.it, 26 febbraio 2009
  11. Primati e migliori prestazioni italiane indoor Archiviato il 4 maggio 2014 in Internet Archive., FIDAL.it, 10 aprile 2014
  12. (EN) European Junior Championships - Women 200 m Heats, Archive.is
  13. Mansoor stakonovista e primo oro all'Olanda, FIDAL.it
  14. Passa solo Galvan, FIDAL.it
  15. Europei Indoor: risultati della seconda giornata Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., SportLive.it
  16. Teo Turchi vince i 400 a Cesenatico - 2º successo per l'Atletica dell'Emilia Romagna Archiviato il 24 settembre 2015 in Internet Archive., FIDALEmiliaRomagna.it
  17. Doris Tommasini e Martina Giovanetti sprint d'argento, TrentinoCorriereAlpi.it
  18. Campionati italiani juniores e promesse 2006 - 100 metri juniores donne, FIDAL.it
  19. Campionati italiani juniores e promesse 2006 - 200 metri juniores donne, FIDAL.it
  20. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - 100 metri donne, FIDAL.it
  21. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - 200 metri donne, FIDAL.it
  22. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2006 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  23. Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2008 - 60 piani promesse donne, FIDAL.it
  24. Campionati italiani assoluti indoor 2008 - 60 metri donne, FIDAL.it
  25. Campionati italiani juniores e promesse 2008 - 100 metri promesse donne, FIDAL.it
  26. Campionati italiani juniores e promesse 2008 - 200 metri promesse donne, FIDAL.it
  27. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - 100 metri donne, FIDAL.it
  28. Campionati italiani individuali assoluti 2008 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  29. Campionati italiani assoluti indoor 2009 - 60 metri donne, FIDAL.it
  30. Campionati italiani assoluti indoor 2009 - Staffetta 4 x 1 giro donne, FIDAL.it
  31. Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 200 m promesse donne, FIDAL.it
  32. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 100 metri donne, FIDAL.it
  33. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - 200 metri donne, FIDAL.it
  34. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2009 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  35. Campionati italiani assoluti indoor 2010 - 60 metri donne, FIDAL.it
  36. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 4 x 100 donne, FIDAL.it
  37. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 100 m donne, FIDAL.it
  38. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - 4 x 100 m donne, FIDAL.it
  39. Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - 60 m donne, FIDAL.it
  40. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 4 x 100 m donne, FIDAL.it
  41. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  42. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - 100 metri donne, FIDAL.it
  43. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  44. Campionati italiani individuali assoluti indoor 2015 - 60 m donne, FIDAL.it
  45. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - 100 metri donne, FIDAL.it
  46. Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Staffetta 4 x 100 donne, FIDAL.it
  47. Azzurri 2010 - Rappresentativa Assoluta Donne, FIDAL.it
  48. Maurizio Di Giangiacomo, Benemerenze del CONI oggi a Trento - Malagò premia campioni e dirigenti Trentino Archiviato il 4 febbraio 2015 in Internet Archive., TrentinoCorriereAlpi.it, 2 febbraio 2015

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии