sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mehmet Okur (Yalova, 26 maggio 1979) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro turco, professionista nella NBA.

Mehmet Okur
Okur durante un tiro libero con la maglia degli Utah Jazz
Nazionalità  Turchia
Altezza 211 cm
Peso 121 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala-pivot
Allenatore
Termine carriera 2012 - giocatore
2017 - allenatore
Carriera
Squadre di club
1997-1998Oyak Renault24 (111)
1998-2000Tofaş Bursa49 (262)
2000-2002Efes Pilsen48 (529)
2002-2004Detroit Pistons143 (1.176)
2004-2011Utah Jazz474 (7.255)
2011Türk Telekom7 (93)
2011-2012N.J. Nets17 (130)
Nazionale
1997-1998 Turchia U-22
1999-2007 Turchia
Carriera da allenatore
2016-2017Phoenix Suns(vice)
Palmarès
 Europei
ArgentoTurchia 2001
 Europei Under-22
BronzoItalia 1998
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Turchia


Okur è un prodotto del vivaio dell'Efes Pilsen, una della migliori squadre turche. Crescendo, indica Toni Kukoč come il suo giocatore preferito.[1] Aiuta la nazionale turca Under-22 a ottenere il sesto posto nel campionato mondiale del 1997.[2] Si è trasferito all'Efes Pilsen nel 2000 con cui ha vinto un campionato nella stagione 2001-02.[3] Ha totalizzato in media 13,5 punti a partita durante la sua ultima stagione in Turchia.[4]


NBA



Ai Detroit Pistons

È stato chiamato con la 37ª scelta assoluta nel secondo giro del draft NBA del 2001 dai Detroit Pistons.[5] Ha giocato due stagioni per i Pistons da quella 2002-03 a quella 2003-04, aiutando Detroit a vincere il titolo NBA del 2004 nel giugno 2004. In tal modo è diventato il primo giocatore turco a vincere un titolo NBA. A causa delle limitazioni del tetto salariale, i Pistons non furono in grado di pagargli un salario da top-level, ma lo cedettero agli Utah Jazz con cui firmò un contratto di sei anni da 50 milioni di dollari.


Agli Utah Jazz

Alto 2,11 m col peso di 120 kg, Okur ha una solida presenza dentro l'area, ma ha anche un "jump shot" affidabile che estende il suo raggio fino all'esterno della linea da tre punti oltre a essere un preciso tiratore dalla lunetta dei liberi con una percentuale in carriera dell'80,7%. Nella sua prima stagione a Salt Lake City (2004-05), ha giocato in tutte le 82 partite, di cui 25 da titolare. Soprannominato "Memo", Okur ha alzato le sue medie nella seconda stagione (2005-06) con i Jazz portando i 12,9 punti a partita della precedente stagione a 18,0 punti a partita, conducendo la sua squadra sia in punti che in rimbalzi, mostrandosi come uno dei giocatori più migliorati. Anche nella sua seconda stagione ha giocato in tutte le 82 partite, divenendo il primo giocatore degli Utah Jazz a farlo. Nella terza stagione (2006-07 ha continuato a essere un giocatore chiave per Utah. Ha anche migliorato il suo tiro da tre,[6] ed è riconosciuto come un giocatore fondamentale per i Jazz.[7]. È stato una pedina fondamentale per raggiungere le semifinali nei play-off della stagione 2006-07

Il 13 marzo, è diventato il tiratore da tre più prolifico in una sola stagione nella storia della franchigia.[8] Ha saltato due partite nella terza stagione rompendo la sua striscia (233 partite consecutive).


All-Star

È stato chiamato per la squadra All-Star della Western Conference per l'All-Star Game del 2007. "Memo" e Ray Allen sono stati chiamati per sostituire gli infortunati Allen Iverson e Steve Nash.[9] È stato il primo giocatore turco a partecipare a quest'evento.

Nella partita non gioca moltissimo, ma viene ricordato per aver "affrontato" il centro dei Miami Heat, Shaquille O'Neal, in un simpatico siparietto. Infatti O'Neal è riconosciuto per non avere qualità di palleggio, ma in quell'occasione ha sfoggiato un palleggio incrociato "degno" di una vera guardia.


New Jersey Nets

Il 23 dicembre 2011 viene ufficializzato il suo trasferimento ai New Jersey Nets.


Portland T. Blazers

Il 14 marzo 2012 passa ai Trail Blazers rientrando in uno scambio per Gerald Wallace, venendo però svincolato qualche giorno dopo. Il successivo 9 novembre annuncia il suo ritiro a causa dei continui infortuni che lo affliggevano da oltre tre anni.


Palmarès



Squadra


Tofaş: 1998-1999, 1999-2000
Efes Pilsen: 2001-2002
Detroit Pistons: 2004
Tofaş: 1999-2000
Efes Pilsen: 2000-2001, 2001-2002

Individuale



Statistiche



Regular season


Aggiornato al 2009.
AnnoSquadraMPGPPGAPGRPGSPGBPG
2002-03 Detroit Pistons 19,0 6,9 1,0 4,7 0,4 0,5
2003-04 Detroit Pistons 22,3 9,6 1,0 5,9 0,5 0,9
2004-05 Utah Jazz 28,1 12,9 2,0 7,5 0,4 0,8
2005-06 Utah Jazz 35,9 18,0 2,4 9,1 0,5 0,9
2006-07 Utah Jazz 33,9 18,4 2,0 7,2 0,5 0,6
2007-08 Utah Jazz 33,2 14,5 2,0 7,7 0,8 0,4
2008-09 Utah Jazz 33,5 17,0 1,7 7,7 0,8 0,7

[10]


Vita privata


È sposato con Yeliz Caliskan, Miss Turchia e modella, con cui ha una figlia, Melisa, nata il 21 marzo 2007.[11]


Note


  1. Biografia su NBA.com di Mehmet Okur Archiviato il 18 febbraio 2007 in Internet Archive. 18 febbraio 2007
  2. Risultati ai campionati mondiali di Mehmet Okur su fiba.com 18 febbraio 2007
  3. Storia della lega di pallacanestro turca 18 febbraio 2007
  4. Mehmet Okur su TBLstat.net 18 febbraio 2007
  5. Profilo al draft di Mehmet Okur Archiviato il 29 febbraio 2012 in Internet Archive. 18 febbraio 2007
  6. Mehmet Okur su NBA.com Archiviato il 19 febbraio 2007 in Internet Archive. 18 febbraio 2007
  7. Okur nominato un All-Star del 2007
  8. Mehmet Okur batte il record di tiri da tre dei Jazz
  9. Allen e Okur ottengono la convocazione per rimpiazzare gli All-Star infortunati, 13 febbraio 2007
  10. NBA.com: Mehmet Okur Archiviato il 19 febbraio 2007 in Internet Archive. Retrieved February 18, 2007
  11. Sito ufficiale di Mehmet Okur, su memo13.com. URL consultato il 4 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Mehmet Okur

Mehmet Murat Okur (* 26. Mai 1979 in Yalova) ist ein ehemaliger türkischer Basketballspieler, der zwischen 2002 und 2012 in der nordamerikanischen Profiliga NBA aktiv war. 2012 beendete Okur seine Karriere bei den Portland Trail Blazers. Während seiner NBA-Zeit spielte er für die Detroit Pistons, mit denen er 2004 wie Meisterschaft gewann, für die Utah Jazz, mit denen er einmal NBA All-Star wurde, und die New Jersey Nets.

[en] Mehmet Okur

Mehmet Murat Okur (born 26 May 1979) is a Turkish former professional basketball player. Listed at 6 ft 11 in (2.11 m),[1] he played as a power forward and center.

[es] Mehmet Okur

Mehmet Okur (nacido el 26 de mayo de 1979 en Yalova, Turquía) es un exjugador profesional de baloncesto que disputó 10 temporadas en la NBA. Con 2,11 metros de altura, jugaba en la posición de pívot.
- [it] Mehmet Okur

[ru] Окур, Мехмет

Мехме́т Оку́р (Окюр; тур. Mehmet Okur; родился 26 мая 1979 года в городе Ялова, Турция) — турецкий профессиональный баскетболист. Был выбран под общим 37-м номером на драфте НБА 2001 года. Чемпион НБА сезона 2003/04 в составе команды «Детройт Пистонс». Также успешно выступал за национальную сборную Турции по баскетболу, с которой доходил до финала чемпионата Европы по баскетболу 2001.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии