Pablo Ignacio Galdames Millán (Santiago del Cile, 30 dicembre 1996) è un calciatore cileno, centrocampista del Genoa e della nazionale cilena.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori cileni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pablo Galdames | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 62 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() | ||
2009-2013 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2014 | ![]() | 3 (0) |
2014-2018 | ![]() | 97 (4) |
2018-2021 | ![]() | 25 (1) |
2021- | ![]() | 23 (0) |
Nazionale | ||
2015 | ![]() | 1 (0) |
2017- | ![]() | 12 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È figlio dell'ex calciatore cileno Pablo Galdames ed anche i suoi fratelli minori Thomas e Benjamín sono calciatori, anch'essi formatisi nell'Unión Española.[1]
È un centrocampista centrale rapido negli spostamenti laterali e bravo tecnicamente.[2] Di piede destro, può giocare come mezzala sia a destra che a sinistra in un centrocampo a 3, e allo stesso tempo è in grado di giocare anche in una metà campo a 2.[2] Con il mister Blessin diventa inamovibile, grazie alle sue sciabolate morbide e precise dalla difesa, che mettono spesso l'attaccante di turno in condizioni di segnare.
Cresciuto nelle giovanili dell'Unión Española, ha esordito il 14 febbraio 2014 in occasione del match di campionato pareggiato 1-1 contro il Cobreloa.
Nel 2018 è stato acquistato dal Vélez Sarsfield.[3] In tre anni mette insieme 63 presenze e 3 gol tra campionato, Coppa Argentina, Libertadores e Coppa Sudamericana.
Il 2 settembre 2021 passa al Genoa,[4] venendo inserito nella lista dei 25 giocatori utilizzabili in campionato il 30 settembre successivo al posto dell'infortunato Francesco Cassata.[5] Esordisce con il grifone (oltreché in Serie A) il 22 ottobre nella sconfitta per 3-2 contro il Torino.[6]
Con la Nazionale Under-20 di calcio del Cile ha preso parte al Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015 disputando un incontro.
Ha esordito con la nazionale cilena l'11 gennaio 2017 in occasione del match di China Cup vinto ai rigori contro la Croazia dopo l'1-1 dei tempi regolamentari.
Statistiche aggiornate all'11 dicembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2013 | ![]() | SD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2013-2014 | SD | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | ||
Totale Unión Española B | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | ||||||
2013-2014 | ![]() | PD | 2 | 0 | CC | 0 | 0 | CL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
2014-2015 | PD | 16 | 1 | CC | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | ||
2015-2016 | PD | 26 | 1 | CC | 10 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 2 | ||
2016-2017 | PD | 25 | 2 | CC | 4 | 0 | CL | 4 | 0 | - | - | - | 33 | 2 | ||
2017 | PD | 13 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | ||
gen.-ago. 2018 | PD | 15 | 0 | CC | 2 | 0 | CS | 2 | 0 | - | - | - | 19 | 0 | ||
Totale Unión Española | 97 | 4 | 17 | 1 | 6 | 0 | - | - | 120 | 5 | ||||||
2018-2019 | ![]() | PD | 11 | 1 | CA+CdL | 1+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 | |
2019-2020 | PD | 14 | 0 | CA+CdL+CDAM | 2+1+7 | 1+0+0 | CS | 6 | 0 | - | - | - | 32 | 1 | ||
gen.-giu. 2021 | PD | - | - | CdL | 11 | 0 | CL | 5 | 1 | - | - | - | 16 | 1 | ||
Totale Vélez Sarsfield | 25 | 1 | 25 | 1 | 11 | 1 | - | - | 61 | 3 | ||||||
2021-2022 | ![]() |
A | 19 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
2022-2023 | B | 4 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | ||
Totale Genoa | 23 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 25 | 0 | ||||||
Totale carriera | 148 | 5 | 44 | 2 | 17 | 1 | - | - | 209 | 8 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cile | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-1-2017 | Nanning | Cile ![]() | 1 – 1 dts (5 – 2 dtr) | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
15-1-2017 | Nanning | Islanda ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-3-2021 | Rancagua | Cile ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
3-6-2021 | Santiago del Estero | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
14-6-2021 | Rio de Janeiro | Argentina ![]() | 1 – 1 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
24-6-2021 | Brasilia | Cile ![]() | 0 – 2 | ![]() | Coppa America 2021 - 1º turno | - | ![]() |
5-9-2021 | Quito | Ecuador ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
14-10-2021 | Santiago del Cile | Cile ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
1-2-2022 | La Paz | Bolivia ![]() | 2 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
6-6-2022 | Daejeon | Corea del Sud ![]() | 2 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
10-6-2022 | Kobe | Cile ![]() | 0 – 2 | ![]() | Kirin Cup | - | |
14-6-2022 | Suita | Cile ![]() | 0 – 0 (1 – 3 dtr) | ![]() | Kirin Cup | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 12 | Reti | 0 |
Altri progetti
![]() | ![]() |