Raymond Albert "Ray" Patterson jr. (Lafayette, 15 gennaio 1922 – Sugar Land, 3 agosto 2011[1]) è stato un cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense, attivo nella NBA. Vinse l'NBA Executive of the Year Award al termine della stagione NBA 1976-77.
![]() |
Questa voce sugli argomenti cestisti statunitensi e dirigenti sportivi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ray Patterson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 188 cm | |
Peso | 88 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala Allenatore General manager | |
Termine carriera | 1948 - giocatore 1954 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1937-1940 | Wayland Academy | |
1941-1945 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1947-1948 | ![]() | 56 |
Carriera da allenatore | ||
1948-1954 | Wayland Academy | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu general manager dei Milwaukee Bucks dal 19 maggio 1970 al 16 febbraio 1972, giorno in cui si trasferì agli Houston Rockets per ricoprire l'incarico di presidente e general manager. Rimase ai Rockets per 17 anni, fino all'11 settembre 1989. Vanta un titolo NBA, conquistato con i Bucks nel 1971.
Tra i trasferimenti più celebri voluti da Patterson ai Rockets figurano quelli di Moses Malone, Ralph Sampson, Hakeem Olajuwon, Elvin Hayes, Calvin Murphy, Rick Barry, Rudy Tomjanovich[1].
Prima della carriera dirigenziale aveva giocato a livello professionistico con i Midland Dow A.C.'s[1].
![]() | ![]() |