sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Rogério Dutra da Silva (San Paolo, 3 febbraio 1984) è un ex tennista brasiliano.

Rogério Dutra da Silva
Rogério Dutra Silva al Torneo di Wimbledon 2017
Nazionalità  Brasile
Altezza 178 cm
Peso 73 kg
Tennis
Termine carriera 16 febbraio 2022
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 30-65 (31,58%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 63º (24 luglio 2017)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (2017)
 Roland Garros 2T (2017)
 Wimbledon 1T (2013, 2016, 2017)
 US Open 2T (2011, 2012, 2013)
Altri tornei
 Giochi olimpici 2T (2016)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 26-27 (49,06%)
Titoli vinti 1
Miglior ranking 84º (26 febbraio 2018)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros QF (2017)
 Wimbledon 1T (2017)
 US Open 2T (2017)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al termine della carriera

Noto anche come Rogério Dutra Silva, ha giocato soprattutto nei circuiti ITF e Challenger, categorie nelle quali ha vinto in totale 20 tornei in singolare e 13 in doppio. Si è distinto anche nel circuito ATP in doppio vincendo un torneo e raggiungendo altre due finali. Nella classifica mondiale ha raggiunto il 63º posto in singolare nel luglio del 2017 e l'84º in doppio nel febbraio del 2018. Ha esordito nella squadra brasiliana di Coppa Davis nel luglio 2011.


Carriera


Nel novembre del 2001 debutta tra i professionisti nel circuito ITF con una sconfitta al primo turno del torneo Brazil F8. L'anno dopo disputa e perde il suo primo incontro nel circuito Challenger a San Paolo. Nel giugno del 2003 vince il suo primo incontro da professionista al torneo Mexico F6. Dopo due finali perse conquista il primo titolo Futures il 6 settembre 2004 al torneo Brazil F5 di Curitiba in coppia con Júlio Silva. Anche in singolare il primo titolo arriva dopo due finali perse, il 4 giugno 2006 nel torneo Brazil F3.

L'8 ottobre 2006 alza per la prima volta un trofeo Challenger a Quito, vincendo il doppio in due set in coppia con Marcelo Melo a spese di Pablo Cuevas/Horacio Zeballos. Il primo Challenger in singolare risale al 19 settembre 2010 con la vittoria nella finale della BH Tennis Open International Cup a Belo Horizonte, dove supera Facundo Argüello con il punteggio di 6-4, 6-3; a fine anno gioca il suo ultimo torneo ITF. Nel luglio 2011 fa il suo esordio nella squadra brasiliana di Coppa Davis vincendo entrambi i singolari nella sfida con l'Uruguay vinta 5-0 dal Brasile.[1]

Fa il suo esordio negli Slam nel 2011, quando supera le qualificazioni agli US Open e raggiunge il secondo turno, dove viene sconfitto da Alex Bogomolov Jr.. Raggiungerà nuovamente il secondo turno a New York nei due anni successivi venendo eliminato rispettivamente da Novak Đoković[2] e Rafael Nadal.[3] Nel luglio del 2012 raggiunge la finale in doppio nell'ATP 500 di Amburgo in coppia con Daniel Muñoz de la Nava, perdendo in due set contro la coppia David Marrero/Fernando Verdasco.

Fa la sua unica apparizione alle Olimpiadi ai Giochi di Rio de Janeiro del 2016; supera al primo turno Thomas Fabbiano per 7-6, 6-1 e al secondo turno si inchina alla testa di serie nº 6 Gaël Monfils, che si impone con il punteggio di 6-2, 6-4. Nel marzo 2017 conquista il suo unico titolo in carriera nel circuito ATP al Brasil Open, nel quale insieme ad André Sá vince in tre set la finale contro Marcus Daniell / Marcelo Demoliner. A giugno ottiene il suo miglior risultato in una prova dello Slam raggiungendo i quarti di finale nel torneo di doppio al Roland Garros in coppia con Paolo Lorenzi.

Nel gennaio 2019 vince al Challenger di Playford il suo ultimo titolo in carriera sconfiggendo in finale Mats Moraing. Il mese successivo fa la sua ultima apparizione in Coppa Davis e viene sconfitto in singolare nella sfida persa 3-1 contro il Belgio; chiude la sua esperienza nella manifestazione con sei vittorie negli undici incontri disputati.[1] A fine mese, in coppia con Thomaz Bellucci, perde in tre set la finale del doppio al Rio Open contro Máximo González / Nicolás Jarry. Gioca l'ultimo incontro da professionista in singolare nel settembre 2019 e il penultimo in doppio nel dicembre 2020, rientra nel febbraio 2022 per celebrare il suo addio all'agonismo al Rio Open 2022 e viene eliminato al primo turno nel torneo di doppio.[4]


Statistiche



Doppio



Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 5 marzo 2017 Brasil Open, San Paolo Terra rossa André Sá Marcus Daniell
Marcelo Demoliner
7-6(5), 5-7, [10-7]

Sconfitte (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (2)
ATP World Tour 250 (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 22 luglio 2012 German Open Hamburg, Amburgo Terra rossa Daniel Muñoz de la Nava David Marrero
Fernando Verdasco
4-6, 3-6
2. 24 febbraio 2019 Rio Open, Rio de Janeiro Terra rossa Thomaz Bellucci Máximo González
Nicolás Jarry
7-6(3), 3-6, [7-10]

Tornei minori



Singolare


Vittorie (20)

Legenda tornei minori
Challenger (11)
Futures (9)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 4 giugno 2006 Brazil F3, Porto Alegre Terra rossa Martín Vilarrubi 6-2, 6-4
2. 11 giugno 2006 Brazil F4, Piracicaba Terra rossa Giovanni Lapentti 6-0, 2-6, 7-6(2)
3. 18 giugno 2006 Brazil F5, Sorocaba Terra rossa Santiago Giraldo 6-4, 6-1
4. 4 maggio 2008 Brazil F2, Itu Terra rossa André Ghem 7-6(4), 4-6, 6-4
5. 11 maggio 2008 Brazil F3, São Roque Terra rossa André Miele 5-7, 6-2, 6-4
6. 8 giugno 2008 Brazil F7, Guarulhos Terra rossa Daniel Dutra da Silva 6-0, 6-1
7. 15 giugno 2008 Brazil F8, Cuiabá Terra rossa Daniel Dutra da Silva 6-1, 6(2)-7, 6-0
8. 25 luglio 2010 Brazil F16, Jundiaí Terra rossa Fernando Romboli 6-3, 7-5
9. 29 agosto 2010 Brazil F21, Campo Grande Terra rossa Eladio Ribeiro Neto 6(9)-7, 7-5, 4-0 rit.
10. 19 settembre 2010 BH Tennis Open International Cup, Belo Horizonte Terra rossa Facundo Argüello 6-4, 6-3
11. 7 agosto 2011 Torneio Internacional de Campos do Jordão, Campos do Jordão Terra rossa Izak Van der Merwe 6-4, 6(5)-7, 6-3
12. 8 luglio 2012 Visit Panamá Cup, Panama Terra rossa Peter Polansky 6-3, 6-0
13. 14 aprile 2013 Taroii Open de Tênis, Itajaí Terra rossa Jozef Kovalík 4–6, 6–3, 6–1
14. 20 aprile 2014 São Paulo Challenger de Tênis, San Paolo Terra rossa Blaž Rola 6-4 6-2
15. 16 agosto 2015 Advantage Cars Prague Open, Praga Terra rossa Radu Albot 6–2, 6–7(5–7), 6–4
16. 25 ottobre 2015 Santiago Challenger 2, Santiago del Cile Terra rossa Horacio Zeballos 7–5, 3–6, 7–5
17. 15 maggio 2016 BNP Paribas Primrose Bordeaux, Bordeaux Terra rossa Bjorn Fratangelo 6–3, 6–1
18. 11 marzo 2017 Santiago Challenger, Santiago del Cile Terra rossa Nicolás Jarry 7–5, 6–3
19. 8 aprile 2017 Visit Panamá Cup, Città di Panama Terra rossa Peđa Krstin 6–2, 6–4
20. 6 gennaio 2019 City of Playford Tennis International, Città di Playford Cemento Mats Moraing 6–3, 6–2

Sconfitte (17)

Legenda tornei minori
Challenger (13)
Futures (4)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 19 settembre 2005 Brasil F10, Florianópolis Terra rossa Bruno Rosa 6-2, 3-6, 1-6
2. 17 aprile 2006 Italy F9, Roma Terra rossa Antonio Pastorino 7-5, 5-7, 2-6
3. 9 novembre 2008 Brazil F27, Porto Alegre Terra rossa Júlio Silva 6(5)-7, 1-6
4. 17 maggio 2009 Aberto de Tênis de Santa Catarina, Blumenau Terra rossa Marcelo Demoliner 1-6, 0-6
5. 11 luglio 2010 Brazil F12, Sorocaba Terra rossa Caio Zampieri 2-6, 7-5, 6(4)-7
6. 10 aprile 2011 Seguros Bolívar Open Pereira, Pereira Terra rossa Paolo Lorenzi 5-7, 2-6
7. 2 ottobre 2011 Recife Open Internacional de Tenis, Recife Terra rossa Ricardo Mello 6(5)-7, 3-6
8. 6 gennaio 2013 Aberto de São Paulo, San Paolo Terra rossa Horacio Zeballos 6(5)-7, 2-6
9. 21 aprile 2013 Campeonato Internacional de Tenis de Santos, Santos Terra rossa Gastão Elias 6-4, 2-6, 0-6
10. 28 giugno 2015 Aspria Tennis Cup, Milano Terra rossa Federico Delbonis 1–6, 6–7(6–8)
11. 13 settembre 2015 Seguros Bolívar Open Barranquilla, Barranquilla Terra rossa Borna Ćorić 4–6, 1–6
12. 13 marzo 2016 Cachantún Cup, Santiago del Cile Terra rossa Facundo Bagnis 7–6(7–3), 4–6, 3–6
13. 11 settembre 2016 Claro Open Barranquilla, Barranquilla Terra rossa Diego Schwartzman 4–6, 1–6
14. 22 ottobre 2016 Challenger de Santiago, Santiago del Cile Terra rossa Máximo González 2–6, 6–7(5–7)
15. 20 novembre 2016 Uruguay Open, Montevideo Terra rossa Diego Schwartzman 4–6, 1–6
16. 21 maggio 2017 BNP Paribas Primrose Bordeaux, Bordeaux Terra rossa Steve Darcis 6–7(2–7), 6–4, 5–7
17. 4 agosto 2019 Svijany Open, Liberec Terra rossa Nikola Milojević 3–6, 6–3, 4–6

Doppio


Vittorie (13)

Legenda tornei minori
Challenger (4)
Futures (9)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 4 settembre 2004 Brazil F5, Curitiba Terra rossa Júlio Silva Daniel Melo
Marcelo Melo
6-2, 6-4
2. 5 marzo 2005 Brazil F2, Guarulhos Terra rossa Júlio Silva Henrique Pinto-Silva
Gabriel Pitta
6-2, 6-4
3. 25 marzo 2006 Italy F6, Catania Terra rossa Marcelo Melo Héctor Ruiz Cadenas
Agustin Tarantino
6-3, 6-1
4. 1º aprile 2006 Italy F7, Monterotondo Terra rossa Marcelo Melo Tobias Koeck
Ivan Vuković
4-6, 6-4, 6-2
5. 17 giugno 2006 Brazil F5, Sorocaba Terra rossa Franco Ferreiro Carlos Avellán
Thomaz Bellucci
7–6(7–3), 6–4
6. 8 ottobre 2006 Quito Challenger, Quito Terra rossa Marcelo Melo Pablo Cuevas
Horacio Zeballos
6–3, 6–4
7. 12 ottobre 2008 Aberto de Florianópolis, Florianópolis Terra rossa Júlio Silva Ricardo Hocevar
André Miele
3–6, 6–4, [10–4]
8. 8 novembre 2008 Brazil F27, Porto Alegre Terra rossa Júlio Silva Rafael Camilo
Rodrigo Guidolin
6–4, 6–3
9. 15 novembre 2008 Brazil F28, Guarulhos Terra rossa Júlio Silva Marc Auradou
Philippe Frayssinoux
3–6, 6–2, [10–6]
10. 3 luglio 2010 Brazil F13, Araçatuba Terra rossa Caio Zampieri Carlos Oliveira
Fernando Romboli
7–6(9–7), 6–4
11. 24 luglio 2010 Brazil F16, Jundiaí Terra rossa Júlio Silva Marcelo Demoliner
Rodrigo Guidolin
6–3, 6–2
12. 7 agosto 2010 Torneio Internacional de Tênis Campos do Jordão, Campos do Jordão Terra rossa Júlio Silva Vítor Manzini
Pedro Zerbini
7–6(7–3), 6–2
13. 18 giugno 2016 Internazionali di Tennis Città di Perugia, Perugia Terra rossa Andrés Molteni Nicolás Barrientos
Fabrício Neis
7–5, 6–3

Sconfitte (22)

Legenda tornei minori
Challenger (15)
Futures (7)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversario in finale Punteggio
1. 15 maggio 2004 Colombia F2, Pereira Terra rossa Júlio Silva Lucas Engel
André Ghem
4-6, 3-6
2. 5 giugno 2004 Italy F10, Castelfranco Veneto Terra rossa Júlio Silva Flavio Cipolla
Alessandro Motti
4-6, 3-6
3. 23 ottobre 2004 Brazil F10, Campo Grande Terra rossa Júlio Silva Lucas Engel
André Ghem
0-6, 1-6
4. 15 gennaio 2005 El Salvador F1, San Salvador Terra rossa Marcio Torres Francisco Rodríguez
Scott Schnugg
3-6, 6-3, 2-6
5. 22 aprile 2006 Italy F10, Cremona Terra rossa Bogdan Leonte Jean-François Bachelot
David Guez
4-6, 3-6
6. 20 maggio 2006 Brazil F1, Recife Terra rossa Alexandre Simoni Rafael Farias
Gabriel Pitta
1-6, 2-6
7. 3 giugno 2006 Brazil F2, Florianópolis Terra rossa Thomaz Bellucci Franco Ferreiro
Martín Vilarrubi
4-6, 4-6
8. 23 luglio 2006 Seguros Bolivar Open Bogotá, Bogotá Terra rossa Martín Vilarrubí Daniel Garza
Michael Quintero
6–7(6–8), 4–6
9. 14 settembre 2008 Copa Sevilla, Siviglia Terra gialla Flávio Saretta David Marrero
Pablo Santos González
6–2, 2–6, [8–10]
10. 15 marzo 2009 Cachantún Cup, Santiago del Cile Terra rossa Flávio Saretta Sebastián Prieto
Horacio Zeballos
6–7(2–7), 2–6
11. 17 maggio 2009 Aberto de Tênis de Santa Catarina, Blumenau Terra rossa Júlio Silva Marcelo Demoliner
Rodrigo Guidolin
5–7, 6–4, [11–13]
12. 9 agosto 2009 Torneio Internacional de Tênis Campos do Jordão, Campos do Jordão Cemento Júlio Silva Josh Goodall
Sam Groth
6–7(4–7), 3–6
13. 27 settembre 2009 Sicilia Classic, Palermo Terra rossa Pierre-Ludovic Duclos Martin Fischer
Philipp Oswald
3–6, 6–7(4–7)
14. 6 marzo 2011 Challenger ATP de Salinas Diario Expreso, Salinas Terra rossa João Souza Facundo Bagnis
Federico Delbonis
2–6, 1–6
15. 22 aprile 2012 Campeonato Internacional de Tenis de Santos, Santos Terra rossa Júlio Silva Andrés Molteni
Marco Trungelliti
4–6, 3–6
16. 27 ottobre 2013 Copa Topper, Buenos Aires Terra rossa André Ghem Máximo González
Diego Schwartzman
3–6, 5–7
17. 3 novembre 2013 Uruguay Open, Montevideo Terra rossa André Ghem Pablo Cuevas
Martín Cuevas
w/o
18. 1º novembre 2015 Lima Challenger, Lima Terra rossa João Souza Andrej Martin
Hans Podlipnik Castillo
3–6, 4–6
19. 16 aprile 2016 Open Barletta, Barletta Terra rossa Flavio Cipolla Johan Brunström
Andreas Siljeström
6-0, 4-6, [8-10]
20. 25 settembre 2016 Campeonato Internacional de Tenis de Santos, Santos Terra rossa Fabrício Neis Máximo González
Sergio Galdós
3–6, 7–5, [12–14]
21. 13 luglio 2019 Internazionali di Tennis Città di Perugia, Perugia Terra rossa Szymon Walków Tomislav Brkić
Ante Pavić
4–6, 3–6
22. 28 novembre 2020 São Paulo Open Tennis, San Paolo Terra rossa Fernando Romboli Luis David Martínez
Felipe Meligeni Alves
3–6, 3–6

Note


  1. (EN) Rogerio Dutra Silva, su daviscup.com.
  2. (EN) US Open: Novak Djokovic beats Rogerio Dutra Silva in round two, su bbc.com, 1º settembre 2012. URL consultato il 10 agosto 2014.
  3. (EN) Rafael Nadal Beats Rogerio Dutra Silva In Straight Sets At U.S. Open, su huffingtonpost.com, 29 agosto 2013. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  4. (EN) Soares/Murray advance in Dutra Silva’s farewell, su rioopen.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Rogério Dutra da Silva

Rogério Dutra da Silva (* 5. Februar 1984 in São Paulo) ist ein ehemaliger brasilianischer Tennisspieler.

[en] Rogério Dutra Silva

Rogério Dutra da Silva (Brazilian Portuguese: [ʁoˈʒɛɾju ˈdutɾɐ dɐ ˈsiwvɐ];[2] born February 3, 1984)[1] is a former Brazilian professional tennis player.

[es] Rogério Dutra da Silva

Rogério Dutra da Silva (n. Sao Paulo; 3 de febrero de 1984) es un extenista profesional brasileño.
- [it] Rogério Dutra da Silva

[ru] Дутра да Силва, Рожериу

Рожериу Дутра да Силва (порт. Rogério Dutra da Silva; род. 3 февраля 1984 года в Сан-Паулу, Бразилия) — бразильский профессиональный теннисист; победитель одного турнира ATP в парном разряде.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии