sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Simon Fourcade (Perpignano, 25 aprile 1984) è un ex biatleta francese.

Simon Fourcade
Simon Fourcade nel 2010
Nazionalità  Francia
Altezza 174 cm
Peso 67 kg
Biathlon
Squadra ÉMHM Villard de Lans
Termine carriera 24 marzo 2019
Palmarès
Mondiali 1 3 1
Mondiali juniores 4 4 0
Coppa del Mondo - Individuale 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2019

È il fratello maggiore di Martin, a sua volta biatleta di alto livello.[1]


Biografia



Stagioni 2003-2007


Residente a Villard-de-Lans, ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1998 e nel 2001 è entrato a far parte della nazionale francese. Già a livello giovanile si rivelò promettente. Ai Mondiali juniores del 2003 a Kościelisko vinse il titolo nell'individuale, l'anno successivo in Alta Moriana nello sprint e nell'inseguimento e nel 2005 a Kontiolahti nell'inseguimento. A ciò aggiunse quattro medaglie d'argento.

L'esordio in Coppa del Mondo risale al finale della stagione 2003-2004, quando a Holmenkollen conquistò il 54º posto nello sprint e il 27° nell'inseguimento. Ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006 partecipò all'individuale, dove chiuse 31°. La prima esperienza ai Mondiali risale ad Anterselva 2007. Dopo il 37º posto nello sprint e il 25° nell'inseguimento, conquistò due ottavi posti nell'individuale e nella partenza in linea.

Il primo podio in Coppa della carriera risale al 1º marzo 2007, quando a Lahti nell'individuale giunse secondo alle spalle del connazionale Raphaël Poirée.


Stagioni 2008-2010


Nel 2007-2008 giunse per dieci volte nei primi dieci e chiuse in 17ª posizione nella classifica generale di Coppa. Ai Mondiali di biathlon estivo 2008 vinse tre ori (sprint, inseguimento e staffetta mista).

Ancora migliore la stagione successiva, che chiuse in 15ª posizione. Ai Mondiali di Pyeongchang vinse l'oro nella staffetta mista, mentre ai XX Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 si classificò 71° nella sprint, 40° nell'individuale, 14° nella partenza in linea e 6° nella staffetta. A fine stagione fu 7° nella classifica generale di Coppa del Mondo, dopo aver conquistato (il 6 dicembre 2009 nella staffetta di Östersund) la prima vittoria in carriera.


Stagioni 2011-2015


Ai Mondiali di Chanty-Mansijsk 2011 ottenne come miglior piazzamento il 6º posto nell'inseguimento, mentre a quelli dell'anno successivo a Ruhpolding vinse due argenti, nell'individuale e nella staffetta. In Coppa fu 30° nel 2011 e 5° nel 2012.

Nel 2013 partecipò ai Mondiali di Nové Město na Moravě, vincendo l'argento nella staffetta, e chiuse la stagione di Coppa del Mondo al 27º posto.

Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči 2014 si è classificato 36° nella sprint, 13° nell'individuale, 18° nell'inseguimento e non ha concluso la partenza in linea. L'anno successivo ai Mondiali di Kontiolahti ha vinto la medaglia di bronzo nella staffetta ed è stato 4º nella sprint, 10º nell'inseguimento, 9º nella partenza in linea e 4º nell'individuale.


Palmarès



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
6 dicembre 2009Östersund SveziaRL
(con Vincent Jay, Vincent Defrasne e Martin Fourcade)
22 gennaio 2012Anterselva ItaliaRL
(con Jean-Guillaume Béatrix, Alexis Bœuf e Martin Fourcade)
10 gennaio 2013Ruhpolding GermaniaRL
(con Jean-Guillaume Béatrix, Alexis Bœuf e Martin Fourcade)
20 gennaio 2013Anterselva ItaliaRL
(con Jean-Guillaume Béatrix, Alexis Bœuf e Martin Fourcade)
19 gennaio 2014Anterselva ItaliaRL
(con Alexis Bœuf, Jean-Guillaume Béatrix e Martin Fourcade)
30 novembre 2014Östersund SveziaMX
(con Anaïs Bescond, Anaïs Chevalier e Martin Fourcade)
5 marzo 2017Pyeongchang Alpensia Corea del SudRL
(con Jean-Guillaume Béatrix, Simon Desthieux e Martin Fourcade)

Legenda:
RL = staffetta
MX = staffetta mista


Note


  1. Scheda Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 21 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  2. Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Simon Fourcade

Simon Fourcade (* 25. April 1984 in Perpignan) ist ein ehemaliger französischer Biathlet. Er wurde mehrfacher Juniorenweltmeister, Weltmeister mit der Mixed-Staffel und konnte den Weltcup in der Einzel-Disziplin gewinnen. Er ist der vier Jahre ältere Bruder von Martin Fourcade.
- [it] Simon Fourcade

[ru] Фуркад, Симон

Симо́н Фурка́д (фр. Simon Fourcade; род. 25 апреля 1984 года, Перпиньян) — французский биатлонист, чемпион мира 2009 года в смешанной эстафете, трёхкратный призёр чемпионатов мира в мужской эстафете, обладатель малого хрустального глобуса в зачёте индивидуальных гонок в сезоне 2011/12, трёхкратный чемпион мира по летнему биатлону.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии