sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La 50 km di Romagna è una classica ultramaratona italiana che si svolge il 25 aprile di ogni anno. Fondata nel 1982 come Grande Maratona del Senio (km 46), nel 1983 prende l'attuale denominazione ed è una delle ultramaratone più vecchie d'Italia; il percorso è stato ufficialmente omologato per i 50 Km nel 2006[1].

50 km di Romagna
Sport Atletica leggera
TipoIndividuale
CategoriaSeniores
Paese Italia
LuogoCastel Bolognese
(partenza e arrivo)
CadenzaAnnuale
DisciplineUltramaratona
Sito Internet50kmdiromagna.com
Storia
Fondazione1982
Numero edizioni39 (al 2022)
Altimetria della 50 Km di Romagna
Altimetria della 50 Km di Romagna

La gara è organizzata dalla Podistica AVIS di Castel Bolognese, affiliata alla UISP, e vanta fra i vincitori podisti che hanno fatto la storia di questa specialità. Il risultato ottenuto dai concorrenti nella gara, insieme a quelli della 100 km del Passatore e della Pistoia-Abetone, concorre alla formazione della classifica del Challenge Romagna/Toscana.[2]


Percorso


La rocca di Riolo Terme, nei pressi della quale transita la gara.
La rocca di Riolo Terme, nei pressi della quale transita la gara.

La partenza e l'arrivo sono situati a Castel Bolognese (provincia di Ravenna). La gara parte da piazza Bernardi seguendo poi la valle del Senio e toccando Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Valsenio. Si sale poi a Montalbano, posto all'incirca a metà percorso. Segue la discesa su Zattaglia (frazione di Brisighella) e il ritorno per la valle del torrente Sintria, transitando per i centri di Villa Vezzano e di Tebano e raggiungendo infine il traguardo di piazza Bernardi.[3]

Il dislivello positivo totale è di 670 m.[4]

Del lungo percorso la sezione considerata tecnicamente più difficile dai runners è quella tra Casola Valsenio e Zattaglia, dove a 5 km di salita costante per raggiungere il traguardo volante di Montalbano seguono 4 km di discesa[5] che mettono a dura prova la tenuta muscolare degli atleti.

La gara prevede lungo il percorso anche 4 traguardi volanti: a Riolo Terme (9º km), a Casola Valsenio (20º km), a Montalbano (26º km) e a Villa Vezzano (37º km).[6]

Giorgio Calcaterra, tre volte campione del mondo della 100 Km e 12 volte vincitore della 100 Km del Passatore ha definito la 50 Km di Romagna "una gara-test particolarmente adatta per chi deve affrontare la 100 Km del Passatore"[7].


Albo d'oro


AnnoGara maschileGara femminile
VincitoreNazioneTempoVincitriceNazioneTempo
1982Loris Viroli Italia3h05'01"Giuseppina Randi Italia3h55'56"
1983Vito Melito Italia2h56'09"Anna Zacchi Italia3h59'21"
1984Loris Viroli Italia2h57'47"Anna Zacchi Italia3h55'15"
1985Rossano Galli Italia2h51'15"Romana Colzi Italia3h53'37"
1986Tazio Tamburini Italia2h54'26"Lucia Soranzo Italia3h28'17"
1987Giorgio Pigoni Italia2h55'46"Daniela Pavarini Italia3h45'14"
1988Giovanni Lorenzini Italia2h48'32"Francesca Berveglieri Italia4h27'01"
1989Normanno Di Gennaro Italia2h46'30"Daniela Pavarini Italia3h41'09"
1990Giovanni Lorenzini Italia2h55'58"Sandra Gatti Italia3h53'27"
1991Giovanni Lorenzini Italia2h51'11"Agnese Balelli Italia3h50'55"
1992Giovanni Lorenzini Italia3h00'17"Marijana Vidovic Slovenia3h28'43"
1993Aleksandr Neuwirth Rep. Ceca2h56'09"Marijana Vidovic Slovenia3h26'21"
1994Filip Vaclav Rep. Ceca2h53'55"Galina Troubitsina Russia3h42'19"
1995Paolo Panzeri Italia2h53'36"Agnese Balelli Italia3h52'00"
1996Paolo Panzeri Italia2h57'01"Loredana Monti Italia3h56'19"
1997Giuseppe Gorini Italia2h48'29"Giuseppina Fadigati Italia3h41'27"
1998Giuseppe Gorini Italia2h58'01"Maura Bulzoni Italia3h44'58"
1999Giuseppe Gorini Italia2h57'34"Maura Bulzoni Italia3h51'21"
2000Giuseppe Gorini Italia2h56'47"Katiuscia Nozza Bielli Italia3h43'41"
2001Endre Lacsfi Ungheria2h52'31"Fiorella Stracco Italia3h34'30"
2002Mario Fattore Italia2h53'54"Fiorella Stracco Italia3h39'36"
2003Thomas Chawawko Polonia2h51'33"Monica Casiraghi Italia3h28'27"
2004Mario Ardemagni Italia2h46'26"Monica Casiraghi Italia3h23'10"
2005Emanuele Zenucchi Italia2h50'14"Monica Casiraghi Italia3h40'18"
2006Giorgio Calcaterra Italia2h59'49"Monica Carlin Italia3h38'12"
2007Roberto Barbi Italia2h53'40"Paola Sanna Italia3h42'06"
2008Daniel Oralek Rep. Ceca3h02'00"Marija Vrajic Croazia3h39'51"
2009Emanuele Zenucchi Italia2h55'08"Monica Carlin Italia3h31'41"
2010Philemon Metto Kipkering Kenya2h58'29"Paola Sanna Italia3h42'06"
2011Philemon Metto Kipkering Kenya2h58'07"Monica Carlin Italia3h29'38"
2012Mohamed Hajjy Marocco2h57'20"Lara Mustat Italia3h40'27"
2013Mohamed Hajjy Marocco2h54'19"Alexsandra Fortin Slovenia3h38'03"
2014Mohamed Hajjy Marocco2h57'42"Neza Mravlje Slovenia3h30'29"
2015Mohamed Hajjy Marocco2h55'34"Marija Vrajic Croazia3h30'51"
2016Youssef Sbaai Marocco2h51'12"Marija Vrajic Croazia3h45'52"
2017Tariq Bamaarouf Marocco2h54'21"Laura Gotti Italia3h24'10"
2018Tariq Bamaarouf Marocco2h55'57"Nikolina Sustic Croazia3h31'35"
2019Tariq Bamaarouf Marocco2h56'23"Federica Moroni Italia3h34'57"
2020non disputata
2021non disputata
2022Jean Baptiste Simukeka Ruanda2h52'42"Petra Pastorova Rep. Ceca3h28'01"

Migliori prestazioni



Maschili


AtletaEdizioneTempo
1Mario Ardemagni20042h46'26"
2Normanno Di Gennaro19892h46'30"
3Giuseppe Gorini19972h48'29"
4Giovanni Lorenzini19882h48'32"
5Emanuele Zenucchi20052h50'14"

Femminili


AtletaEdizioneTempo
1Monica Casiraghi20043h23'10"
2Laura Gotti20173h24'10"
3Marijana Vidovic19933h26'21"
4Petra Pastorova20223h28'01"
5Lucia Soranzo19863h28'17"

Note


  1. La storia della 50 Km di Romagna, su 50kmdiromagna.com.
  2. Sito ufficiale della Pistoia-Abetone, su pistoia-abetone.net. URL consultato il gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2011).
  3. Danny Frisoni, Domenica la 29^ 50 km di Romagna, su podisti.net, 21 aprile 2010. URL consultato il 21 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2012).
  4. 25-4-2007 50 km di Romagna, su asfalchi.it. URL consultato il gennaio 2011.
  5. Fabio Marri, Questa volta i 50 c'erano tutti, su Nati Per Correre, 28 aprile 2010. URL consultato il 21 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  6. La corsa, su 50kmdiromagna.com. URL consultato il gennaio 2011.
  7. Parola di Giorgio: verifiche e consapevolezza, su correre.it.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии