sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'AGIL Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Voce principale: AGIL Volley.

AGIL Volley
Stagione 2000-2001
Allenatore Luciano Pedullà
Presidente Giovanna Saporiti
Serie A2
Play-off promozioneVincitrice
Coppa Italia di A2Vincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Anzanello, Noriega, Rosso, Venturini, Weston (35)
Miglior marcatoreCampionato: De Carne (704)

Stagione


La stagione 2000-01 dell'AGIL Volley di Trecate, la terza consecutiva in Serie A2, vede confermare l'ossatura della squadra della stagione precedente, a cui si aggiungono le due statunitensi Noriega e Weston, mentre parte la cubane Liana Mesa. Il campionato, rinnovato nella formula, con un unico girone con gare di andata e ritorno seguito poi dai play-off promozione, vede la formazione piemontese subito protagonista, vincendo nel girone d'andata dodici partite su quindici e in quello di ritorno addirittura quattordici, perdendo solo la gara contro l'Ags Volley San Donà: tuttavia raggiunge la seconda posizione in classifica, alle spalle del Giannino Pieralisi Volley di Jesi[1], ottenendo quindi la qualificazioni ai play-off promozione dove supera in semifinale la squadra di San Donà di Piave e in finale, in tre gare, il Volley Forlì, venendo promossa per la prima volta in Serie A1[2].

L'AGIL Volley partecipa anche alla Coppa Italia di Serie A2, vincendo il girone di qualificazione a punteggio pieno, qualificandosi per le semifinali, dove incontra la Roma Pallavolo: superata per 3-0 la squadra della capitale, in finale affronta il Pieralisi Jesi, sconfitto anch'esso per 3-0, vincendo il primo trofeo della sua storia[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giovanna Saporiti

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Maurizio Viola
  • Fisioterapisti: Stefania Bodini, Paola Giovane

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Sara AnzanelloC30 luglio 1980 Italia
2Natalia ViganòS24 novembre 1979 Italia
3Valeria RossoC24 ottobre 1981 Italia
6Cristina ZoncaC12 maggio 1982 Italia
7Enrica RoccaP22 gennaio 1984 Italia
8Laura VenturiniP30 gennaio 1977 Italia
9Virginie De CarneS/O25 maggio 1977 Belgio
10Paola CardulloL18 marzo 1982 Italia
13Noemi Porzio[4]L8 luglio 1984 Italia
16Sarah NoriegaS24 aprile 1976 Stati Uniti
18Elisabeth WestonS19 febbraio 1974 Stati Uniti

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SSarah Noriega ?definitivo
PEnrica RoccaSant'Orsola Albadefinitivo
SElisabeth Weston ?definitivo
CCristina Zonca ?definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SElena Bruscetta ?definitivo
SCristina Cappa ?definitivo
CDoriana FrontiniGiannino Pieralisidefinitivo
PSonia GioriaJunior Casaledefinitivo
SLiana Mesa ?definitivo
SNicoletta VenturaStella Azzurradefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2000-2001 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 29 ottobre 2000
PalaValenti, Firenze
Promo Firenze3 - 1AGIL25-17, 25-23, 23-25, 25-22
2ª giornata - 1º novembre 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Icot25-22, 34-32, 25-12
3ª giornata - 5 novembre 2000
PalaFlorio, Bari
Amatori Bari0 - 3AGIL15-25, 20-25, 9-25
4ª giornata - 12 novembre 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Pool Piave25-21, 25-22, 25-16
5ª giornata - 15 novembre 2000
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0AGIL25-22, 25-19, 25-21
6ª giornata - 19 novembre 2000
PalaFrontera, Cecina
Sestese0 - 3AGIL17-25, 18-25, 13-25
7ª giornata - 3 dicembre 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Lercara25-18, 25-13, 25-16
8ª giornata - 10 dicembre 2000
PalaBasletta, Vigevano
Vigevano0 - 3AGIL23-25, 23-25, 13-25
9ª giornata - 13 dicembre 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL2 - 3Tortoreto22-25, 25-15, 20-25, 25-22, 13-15
10ª giornata - 17 dicembre 2000
PalaPiantanida, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3AGIL21-25, 23-25, 19-25
11ª giornata - 23 dicembre 2000
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Stella Azzurra25-7, 25-15, 25-23
12ª giornata - 7 gennaio 2001
PalaIndesit, Fabriano
Fabriano1 - 3AGIL29-27, 17-25, 22-25, 14-25
13ª giornata - 14 gennaio 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Solierese23-25, 25-17, 25-18, 23-25, 15-9
14ª giornata - 21 gennaio 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Roma25-21, 25-18, 25-23
15ª giornata - 28 gennaio 2001
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro0 - 3AGIL23-25, 20-25, 19-25

Girone di ritorno

16ª giornata - 3 febbraio 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Promo Firenze25-19, 17-25, 25-15, 25-20
17ª giornata - 11 febbraio 2001
PalaFiera, Forlì
Icot0 - 3AGIL25-23, 25-15, 25-21
18ª giornata - 25 febbraio 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Amatori Bari25-20, 25-18, 25-13
19ª giornata - 4 marzo 2001
PalaBarbazza, San Donà di Piave
Pool Piave3 - 1AGIL25-16, 17-25, 25-18, 28-26
20ª giornata - 7 marzo 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 2Giannino Pieralisi25-17, 23-25, 22-25, 25-16, 15-12
21ª giornata - 11 marzo 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Sestese25-11, 22-25, 25-16, 25-23
22ª giornata - 18 marzo 2001
Palazzetto dello Sport, Marsala
Lercara2 - 3AGIL23-25, 25-13, 25-21, 18-25, 9-15
23ª giornata - 1º aprile 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Vigevano25-21, 25-13, 25-16
24ª giornata - 4 aprile 2001
Palazzetto dello Sport, Tortoreto
Tortoreto1 - 3AGIL25-23, 22-25, 19-25, 14-25
25ª giornata - 8 aprile 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Busto Arsizio25-19, 25-14, 25-19
26ª giornata - 14 aprile 2001
Palazzetto dello Sport, Sestu
Stella Azzurra1 - 3AGIL7-25, 18-25, 25-17, 12-25
27ª giornata - 22 aprile 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 0Fabriano25-21, 25-17, 25-20
28ª giornata - 29 aprile 2001
PalaFerrari, Carpi
Solierese2 - 3AGIL25-23, 18-25, 25-19, 23-25, 7-15
29ª giornata - 1º maggio 2001
PalaFonte, Roma
Roma1 - 3AGIL26-24, 23-25, 20-25, 23-25
30ª giornata - 6 maggio 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Robursport Pesaro25-23, 25-14, 23-25, 25-20

Play-off promozione

Semifinali (gara 1) - 13 maggio 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Pool Piave25-15, 25-20, 22-25, 25-22
Semifinali (gara 2) - 17 maggio 2001
PalaBarbazza, San Donà di Piave
Pool Piave0 - 3AGIL19-25, 12-25, 23-25
Finale (gara 1) - 23 maggio 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Icot25-20, 20-25, 25-16, 25-21
Finale (gara 2) - 26 maggio 2001
PalaFiera, Forlì
Icot3 - 0AGIL25-22, 25-19, 25-23
Finale (gara 3) - 30 maggio 2001
PalaDalLago, Novara
AGIL3 - 1Icot23-25, 25-16, 25-20, 25-19

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2000-2001 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 24 novembre 2000
Centro Sportivo AGIL, Trecate
AGIL3 - 0Busto Arsizio25-21, 25-17, 25-19
2ª giornata - 25 novembre 2000
Sporting Palace, Novara
AGIL3 - 1Pool Piave26-28, 25-19, 25-21, 25-19
3ª giornata - 26 novembre 2000
Sporting Palace, Novara
AGIL3 - 1Vigevano22-25, 25-13, 25-14, 25-13

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 24 marzo 2001
Centro Sportivo AGIL, Trecate
AGIL3 - 0Roma25-18, 25-22, 25-20
Finale - 25 marzo 2001
Sporting Palace, Novara
AGIL3 - 0Giannino Pieralisi29-27, 25-20, 25-23

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A275181711713435305
Coppa Italia di Serie A29550---550
Totale-232211713440355

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
S. Anzanello35502---Statistiche assentiStatistiche assenti
P. Cardullo34----
V. De Carne33704---
S. Noriega35251---
N. Porzio6----
E. Rocca3118---
V. Rosso35288---
L. Venturini3562---
N. Viganò34281---
E. Weston35194---
C. Zonca1912---

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13-03-2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2014).
  2. Risultati dei play-off promozione, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13-03-2013 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2014).
  3. La final-four di Coppa Italia di Serie A2 [collegamento interrotto], su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 13-03-2013.
  4. Ingaggiata il 1º novembre 2000

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии