sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Airone Pallavolo nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Voce principale: Airone Pallavolo.

Airone Pallavolo
Stagione 2004-2005
Allenatore Mauro Marasciuolo, poi
Giuseppe Cuccarini
All. in seconda Gaetano Capasso, poi
Efisio Asoni
Presidente Antonello Nieddu
Serie A110ª
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Caponi, Men'šova, Osmokrović, Sekulić (22)
Totale: Caponi, Men'šova, Osmokrović, Sekulić (26)
Miglior marcatoreCampionato: Osmokrović (346)
Totale: Osmokrović (422)

Stagione


La stagione 2004-05 è per l'Airone Pallavolo, sponsorizzato dalla Terra Sarda, la prima in Serie A1, dopo aver ottenuto la promozione dalla Serie A2, vincendo i play-off promozione; la squadra viene affidata nuovamente all'allenatore autore della promozione, Mauro Marasciulo, anche se a campionato in corso, visti gli scarsi risultati, viene sostituito da Giuseppe Cuccarini: la rosa viene completamente stravolta rispetto alla stagione precedente e tra gli acquisti quelli di Nataša Osmokrović, Tat'jana Men'šova e Branka Sekulić.

L'avvio in campionato si apre con una sconfitta, mentre la prima vittoria arriva alla seconda giornata contro l'Asystel Volley per 3-2; dopo una serie di altre tre partite concluse al tie-break, di cui due vinte, inizia una lunga serie negative, che vede la squadra perdere tutte le gare nel corso del girone: questo viene concluso al terz'ultimo posto in classifica[1]. Il girone di ritorno si apre con tre insuccessi consecutivi, poi due vittorie di fila contro il Forlì ed il Volley Modena, regalano punti preziosi in chiave salvezza alla squadra: il resto del campionato è caratterizzato da altre due vittorie e tutte sconfitte; il club di Tortolì termina la regular season al decimo posto, risultato utile alla salvezza, ma non alla qualificazione ai play-off scudetto[2].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2004-05 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia: l'Airone Pallavolo esce però nella fase a gironi, ottenendo su quattro partite disputate una sola vittoria contro il Volley Modena, chiudendo all'ultimo posto in classifica[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonello Nieddu

Area tecnica

  • Allenatore: Mauro Marasciulo (fino al 20 dicembre 2004), Giuseppe Cuccarini (dal 6 gennaio 2005)
  • Allenatore in seconda: Gaetano Capasso (fino al 20 dicembre 2004), Efisio Asoni (dal 6 gennaio 2005)

Area sanitaria

  • Medico: Domenico Lerede
  • Fisioterapista: Luca Murru

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Nataša OsmokrovićS27 maggio 1976 Croazia
2Agata KarczmarzewskaS/O27 giugno 1978 Polonia
5Maria Likhtenchtein[4]P7 febbraio 1976 Croazia
7Tat'jana Men'šovaS13 gennaio 1970 Kazakistan
9Branka SekulićC23 agosto 1971 Serbia e Montenegro
11Manuela CaponiS20 luglio 1979 Italia
12Mirela SestiL25 ottobre 1966 Italia
14Alica SzékelyováP5 gennaio 1981 Slovacchia
15Meika WagnerC14 settembre 1973 Stati Uniti
16Valentina ConteL18 giugno 1979 Italia
18Elisa MuriP10 giugno 1984 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CManuela CaponiLodidefinitivo
LValentina Conte ?definitivo
S/OAgata KarczmarzewskaPTPSdefinitivo
PMaria Likhtenchtein ?definitivo
STat'jana Men'šovaVicenzadefinitivo
PElisa MuriLibertas Forlìdefinitivo
SNataša OsmokrovićChieridefinitivo
CBranka Sekulić ?definitivo
LMirela SestiAltamuradefinitivo
PAlica SzékelyováForlìdefinitivo
CMeika WagnerVicenzadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SStefania AnconaAltamuradefinitivo
SAugusta BarbozaCollecchiodefinitivo
CElena BussoCorridoniadefinitivo
SMicaela CatelliCavazzaledefinitivo
SAlessandra FratoniClub Padovadefinitivo
SDaniela GinanneschiCollecchiodefinitivo
LMarianna IadarolaArzanodefinitivo
PFrancesca MariCavazzaledefinitivo
CFulvia Pace ?definitivo
CAlessia PellecchiaSacratadefinitivo
PCristiana SpanoForlìdefinitivo
LMichela Spazzoli ?definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2004-2005 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 10 ottobre 2004
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 1Airone25-16, 19-25, 25-19, 25-22
2ª giornata - 17 ottobre 2004
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone3 - 2Asystel22-25, 25-18, 25-20, 15-25, 15-9
3ª giornata - 3 novembre 2004
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 2Airone14-25, 25-17, 25-17, 19-25, 15-13
4ª giornata - 31 ottobre 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Airone25-18, 19-25, 25-21, 19-25, 13-15
5ª giornata - 7 novembre 2004
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone3 - 2Modena25-23, 25-12, 19-25, 17-25, 15-9
6ª giornata - 14 novembre 2004
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone0 - 3Robursport Pesaro19-25, 18-25, 20-25
7ª giornata - 21 novembre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0Airone25-16, 25-23, 25-20
8ª giornata - 5 dicembre 2004
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone0 - 3Bergamo20-25, 15-25, 23-25
9ª giornata - 12 dicembre 2004
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia3 - 2Airone25-21, 29-27, 22-25, 20-25, 15-11
10ª giornata - 19 dicembre 2004
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone1 - 3Santeramo25-21, 18-25, 21-25, 21-25
11ª giornata - 22 dicembre 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Airone25-18, 25-14, 25-18

Girone di ritorno

12ª giornata - 9 gennaio 2005
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone0 - 3Giannino Pieralisi18-25, 23-25, 23-25
13ª giornata - 16 gennaio 2005
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Airone25-22, 25-16, 28-26
14ª giornata - 23 gennaio 2005
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone0 - 3Chieri16-25, 23-25, 19-25
15ª giornata - 30 gennaio 2005
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone3 - 1Forlì25-17, 21-25, 25-18, 25-21
16ª giornata - 13 febbraio 2005
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Airone20-25, 18-25, 19-25
17ª giornata - 20 febbraio 2005
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Airone25-17, 25-21, 25-18
18ª giornata - 26 febbraio 2005
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone3 - 1Vicenza22-25, 25-21, 25-17, 25-22
19ª giornata - 6 marzo 2005
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Airone25-16, 25-16, 25-20
20ª giornata - 13 marzo 2005
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone3 - 0Reggio Emilia25-19, 25-21, 25-20
21ª giornata - 20 marzo 2005
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo3 - 0Airone25-21, 25-23, 28-26
22ª giornata - 23 marzo 2005
Palazzetto dello Sport, Bari Sardo
Airone1 - 3Sirio Perugia20-25, 26-24, 19-25, 25-27

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 26 settembre 2004
Palazzetto dello Sport, Nuoro
Airone0 - 3Vicenza20-25, 22-25, 13-25
2ª giornata - 6 ottobre 2004
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Airone25-18, 24-26, 25-17, 25-18
4ª giornata - 20 ottobre 2004
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 2Airone27-25, 26-28, 25-22, 19-25, 16-14
5ª giornata - 27 ottobre 2004
Palazzetto dello Sport, Nuoro
Airone3 - 1Modena25-20, 22-25, 25-23, 25-18

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1201156112922715
Coppa Italia4211202413
Totale-13671321126818

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Caponi22136813619423176026159984219
V. Conte10----1----11----
A. Karczmarzewska2014011712113333210231731491311
M. Likhtenchtein15413183-----15413183
T. Men'šova22295269197442355226337304249
E. Muri-----1000010000
N. Osmokrović2234629633174766295264223584222
B. Sekulić2224716374104443392262911968312
M. Sesti17----3----20----
A. Székelyová172518613962120342482
M. Wagner966491163252230129171146

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  3. La fase a gironi della Coppa Italia 2004-05, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 20 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014).
  4. Ingaggiata il 4 dicembre 2004.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии