Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Airone Pallavolo nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.
Voce principale: Airone Pallavolo.
Airone Pallavolo | |||
---|---|---|---|
Stagione 2005-2006 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 12ª | ||
Coppa Italia | Ottavi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Zanotti (22) Totale: Zanotti (24) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Frątczak (243) Totale: Frątczak (249) | ||
|
La stagione 2005-06 è per l'Airone Pallavolo, sponsorizzato dal Primaidea.com, la seconda consecutiva in Serie A1; in panchina viene confermato Giuseppe Cuccarini, sostituito poi a campionato in corso dal vice Bruno Napolitano, mentre la rosa della squadra viene completamente stravolta rispetto all'annata precedente con la sola conferma del libero Valentina Conte: tra i principali arrivi quelli di Áurea Cruz, Barbara De Luca, Elke Wijnhoven e, a metà stagione, Heather Bown.
In campionato, il girone di andata, è un monologo di sconfitte: la squadra di Tortolì chiude la prima parte del torneo all'ultimo posto in classifica, con soli due punti, guadagnati per aver portato al tie-break il Volley Club Padova ed il Santeramo Sport[1]. Nel girone di ritorno la situazione non cambia ed il club riesce a conquistare un solo punto, a seguito della sconfitta per 3-2 contro la Pallavolo Sirio Perugia: con soli tre punti conquistati al termine della regular season e l'ultimo posto in classifica, la squadra retrocede in Serie A2[2].
Tutte le formazioni partecipanti alla Serie A1 2005-06 sono qualificate di diritto alla Coppa Italia; nel torneo l'Airone Pallavolo riesce a conquistare l'unica vittoria dell'intera stagione, ossia quella per 3-2 nell'andata degli ottavi di finale contro il Volley 2002 Forlì: tuttavia il club emiliano, vince la gara di ritorno per 3-0, superando il turno grazie ad un migliore quoziente set, eliminando la squadra sarda[3].
Area direttiva
Area tecnica
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Elvira Savostianova[4] | S | 5 agosto 1974 | ![]() |
2 | Elisabetta Caffarena[5] | C | - | ![]() |
2 | Roberta Collu[6] | C | - | ![]() |
2 | Alice Marci[7] | C | - | ![]() |
2 | Michela Vargiu[8] | C | - | ![]() |
3 | Valeria Rosso[9] | C | 24 ottobre 1981 | ![]() |
4 | Cristiana Spano | P | 5 febbraio 1976 | ![]() |
5 | Simona Ferranti | C | 7 dicembre 1980 | ![]() |
6 | Moira Loddo[6] | C | - | ![]() |
6 | Noemi Puddu[8] | C | - | ![]() |
6 | Serena Cau[7] | C | - | ![]() |
6 | Giulia Accardo[5] | C | - | ![]() |
7 | Elke Wijnhoven | L | 3 gennaio 1981 | ![]() |
8 | Áurea Cruz | S | 10 gennaio 1982 | ![]() |
9 | Claudia Pintore | S | 2 agosto 1982 | ![]() |
10 | Beatrice Zanotti ![]() | C | 19 luglio 1976 | ![]() |
11 | Kamila Frątczak | S | 25 novembre 1979 | ![]() |
12 | Stefania Muggironi[7] | C | - | ![]() |
14 | Riëtte Fledderus | P | 18 ottobre 1977 | ![]() |
15 | Barbara De Luca | S | 19 luglio 1975 | ![]() |
16 | Valentina Conte | L | 18 giugno 1979 | ![]() |
17 | Heather Bown[10] | C | 29 novembre 1978 | ![]() |
18 | Melania Raffone[7] | C | - | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Giulia Accardo | ? | definitivo |
C | Heather Bown | ![]() | definitivo |
C | Elisabetta Caffarena | ? | definitivo |
C | Serena Cau | ? | definitivo |
C | Roberta Collu | ? | definitivo |
S | Áurea Cruz | ![]() | definitivo |
S | Barbara De Luca | ![]() | definitivo |
C | Simona Ferranti | ![]() | definitivo |
P | Riëtte Fledderus | ![]() | definitivo |
S | Kamila Frątczak | ![]() | definitivo |
C | Moira Loddo | ? | definitivo |
C | Alice Marci | ? | definitivo |
C | Stefania Muggironi | ? | definitivo |
S | Claudia Pintore | ? | definitivo |
C | Noemi Puddu | ? | definitivo |
C | Melania Raffone | ? | definitivo |
C | Valeria Rosso | ![]() | definitivo |
S | Elvira Savostianova | ![]() | definitivo |
P | Cristiana Spano | ![]() | definitivo |
C | Michela Vargiu | ? | definitivo |
L | Elke Wijnhoven | ![]() | definitivo |
C | Beatrice Zanotti | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Manuela Caponi | ![]() | definitivo |
S/O | Agata Karczmarzewska | ![]() | definitivo |
P | Maria Likhtenchtein | ![]() | definitivo |
S | Tat'jana Men'šova | ![]() | definitivo |
P | Elisa Muri | ![]() | definitivo |
S | Nataša Osmokrović | ![]() | definitivo |
C | Valeria Rosso | ![]() | definitivo |
S | Elvira Savostianova | ![]() | definitivo |
L | Mirela Sesti | ? | definitivo |
C | Branka Sekulić | ? | definitivo |
P | Alica Székelyová | ![]() | definitivo |
C | Meika Wagner | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2005-2006 (pallavolo femminile). |
1ª giornata - 9 ottobre 2005 PalaEvangelisti, Perugia | Sirio Perugia | 3 - 0 | Airone | 25-12, 25-15, 25-12 |
2ª giornata - 12 ottobre 2005 PalaITC, Tortolì | Airone | 1 - 3 | Vicenza | 25-27, 25-20, 16-25, 21-25 |
3ª giornata - 16 ottobre 2005 PalaITC, Tortolì | Airone | 1 - 3 | Bergamo | 15-25, 25-23, 19-25, 17-25 |
4ª giornata - 30 ottobre 2005 PalaArcella, Padova | Club Padova | 3 - 2 | Airone | 25-14, 19-25, 25-10, 15-25, 15-10 |
5ª giornata - 6 novembre 2005 PalaITC, Tortolì | Airone | 1 - 3 | Chieri | 25-21, 17-25, 24-26, 15-25 |
6ª giornata - 27 novembre 2005 PalaCasoria, Casoria | Arzano | 3 - 0 | Airone | 25-19, 25-23, 25-16 |
7ª giornata - 4 dicembre 2005 PalaCooper, Santeramo in Colle | Santeramo | 3 - 2 | Airone | 22-25, 15-25, 25-21, 25-12, 15-11 |
8ª giornata - 11 dicembre 2005 PalaITC, Tortolì | Airone | 0 - 3 | Robursport Pesaro | 13-25, 23-25, 9-25 |
9ª giornata - 17 dicembre 2005 PalaDalLago, Novara | Asystel | 3 - 0 | Airone | 25-15, 25-17, 25-22 |
10ª giornata - 8 gennaio 2006 PalaITC, Tortolì | Airone | 0 - 3 | Forlì | 23-25, 23-25, 13-25 |
11ª giornata - 15 gennaio 2006 PalaTriccoli, Jesi | Giannino Pieralisi | 3 - 1 | Airone | 22-25, 25-23, 25-12, 25-19 |
12ª giornata - 22 gennaio 2006 PalaITC, Tortolì | Airone | 2 - 3 | Sirio Perugia | 21-25, 20-25, 33-31, 26-24, 10-15 |
13ª giornata - 25 gennaio 2006 Palasport Città di Vicenza, Vicenza | Vicenza | 3 - 0 | Airone | 25-18, 25-17, 25-18 |
14ª giornata - 29 gennaio 2006 PalaNorda, Bergamo | Bergamo | 3 - 0 | Airone | 25-18, 29-27, 25-19 |
15ª giornata - 5 febbraio 2006 PalaITC, Tortolì | Airone | 0 - 3 | Club Padova | 24-26, 18-25, 12-25 |
16ª giornata - 18 febbraio 2006 PalaMaddalene, Chieri | Chieri | 3 - 1 | Airone | 25-18, 25-13, 17-25, 25-14 |
17ª giornata - 26 febbraio 2006 PalaITC, Tortolì | Airone | 0 - 3 | Arzano | 17-25, 23-25, 11-25 |
18ª giornata - 5 marzo 2006 PalaITC, Tortolì | Airone | 0 - 3 | Santeramo | 18-25, 24-26, 9-25 |
19ª giornata - 12 marzo 2006 PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola | Robursport Pesaro | 3 - 0 | Airone | 25-14, 33-31, 25-12 |
20ª giornata - 19 marzo 2006 PalaITC, Tortolì | Airone | 0 - 3 | Asystel | 19-25, 17-25, 19-25 |
21ª giornata - 26 marzo 2006 PalaGalassi, Forlì | Forlì | 3 - 0 | Airone | 27-25, 25-17, 25-17 |
22ª giornata - 2 aprile 2006 PalaITC, Tortolì | Airone | 0 - 3 | Giannino Pieralisi | 25-27, 14-25, 22-25 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo femminile). |
Ottavi di finale (andata) - 1º novembre 2005 PalaITC, Tortolì | Airone | 3 - 2 | Forlì | 25-23, 17-25, 25-21, 22-25, 15-11 |
Ottavi di finale (ritorno) - 8 dicembre 2005 PalaGalassi, Forlì | Forlì[11] | 3 - 0 | Airone | 25-21, 25-22, 27-25 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 3 | 11 | 0 | 11 | 11 | 0 | 11 | 22 | 0 | 22 |
![]() | - | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 1 |
Totale | - | 12 | 1 | 11 | 12 | 0 | 12 | 24 | 1 | 23 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
G. Accardo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
H. Bown | 13 | 143 | 115 | 21 | 7 | - | - | - | - | - | 13 | 143 | 115 | 21 | 7 |
E. Caffarena | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
S. Cau | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
R. Collu | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
V. Conte | 20 | - | - | - | - | 2 | - | - | - | - | 22 | - | - | - | - |
Á. Cruz | 9 | 121 | 110 | 7 | 4 | 2 | 27 | 24 | 3 | 0 | 11 | 148 | 134 | 10 | 4 |
B. De Luca | 15 | 148 | 137 | 8 | 3 | 2 | 30 | 28 | 2 | 0 | 16 | 178 | 165 | 10 | 3 |
S. Ferranti | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 |
R. Fledderus | 18 | 46 | 30 | 9 | 7 | 2 | 9 | 5 | 3 | 1 | 20 | 55 | 35 | 12 | 8 |
K. Frątczak | 17 | 243 | 217 | 16 | 10 | 1 | 6 | 6 | 0 | 0 | 18 | 249 | 223 | 16 | 10 |
M. Loddo | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A. Marci | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
S. Muggironi | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
C. Pintore | 13 | 16 | 11 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 16 | 11 | 0 | 5 |
N. Puddu | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Raffone | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
V. Rosso | 7 | 65 | 51 | 11 | 3 | 2 | 29 | 20 | 6 | 3 | 9 | 94 | 71 | 17 | 6 |
E. Savostianova | 5 | 54 | 48 | 5 | 1 | 1 | 10 | 9 | 0 | 1 | 6 | 64 | 57 | 5 | 2 |
C. Spano | 8 | 3 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 3 | 2 | 0 | 1 |
M. Vargiu | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
E. Wijnhoven | 21 | 84 | 76 | 3 | 5 | 2 | - | - | - | - | 23 | 84 | 76 | 3 | 5 |
B. Zanotti | 22 | 153 | 92 | 43 | 18 | 2 | 9 | 7 | 2 | 0 | 24 | 162 | 99 | 45 | 18 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |