sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Volley Lube nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Associazione Sportiva Volley Lube.

Associazione Sportiva Volley Lube
Stagione 2012-2013
Allenatore Alberto Giuliani
All. in seconda Francesco Cadeddu
Presidente Simona Sileoni
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali (in Champions League)
Coppa ItaliaFinale
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeaguePlay-off a 6
Maggiori presenzeCampionato: Henno, Travica, Zaytsev (28)
Totale: Henno, Travica, Zaytsev (41)
Miglior marcatoreCampionato: Zaytsev (490)
Totale: Zaytsev (685)

Stagione


La stagione 2012-2013 è per l'Associazione Sportiva Volley Lube di Macerata, sponsorizzata dall'istituto di credito Banca Marche, la diciottesima consecutiva in Serie A1; la maggior parte della rosa, così come l'allenatore, sono confermati rispetto alla stagione precedente: gli unici cambiamenti sono rappresentati dalle partenze di Igor Omrčen e Jean-François Exiga sostituiti rispettivamente da Ivan Zaytsev e Hubert Henno, oltre all'arrivo in prestito, a campionato in corso, di Dick Kooy, chiamato a sostituire l'infortunato Cristian Savani[1].

La prima competizione della stagione è la Supercoppa italiana, a cui partecipa a seguito della vittoria dello scudetto, scontrandosi contro i vincitori della Coppa Italia della Trentino Volley di Trento: la vittoria va, per la terza volta, alla squadra marchigiana[2].

Il cammino in campionato è alquanto spedito: nel girone di andata vince le prime sei gare, mentre la prima sconfitta arriva al tie-break contro la formazione trentina nella settima giornata; la fine del girone d'andata è altalenante e la Lube conclude la prima fase al secondo posto, qualificandosi anche per la Coppa Italia[3]. Il girone di ritorno si apre con quattro vittorie consecutive, che spingono la squadra in testa alla classifica: tuttavia anche in questo caso, la non continuità e soprattutto la sconfitta nel big match contro la Trentino Volley, fa concludere la regular season al secondo posto, ottenendo il diritto di partecipare ai play-off[4]: nei quarti di finale, parte come da regolamento con una gara di vantaggio, ed incontra la Top Volley di Latina, la quale riesce a vincere la gara 2, perdendo però le altre due successive. In semifinale la sfida è contro la Pallavolo Piacenza: anche in questo caso la formazione di Macerata parte con una vittoria all'attivo, ma non riesce a vincere neppure una gara delle tre disputate, venendo estromessa dalla corsa verso lo scudetto[5].

Il secondo posto al termine del girone di andata, consente all'Associazione Sportiva Volley Lube di disputare la Coppa Italia: l'accesso alla final-four è garantito grazie alla vittoria nei quarti di finale contro la Top Volley; in semifinale la formazione marchigiana supera per 3-1 la Pallavolo Modena, mentre in finale cede con lo stesso risultato alla Trentino Volley[6].

La vittoria dello scudetto nella stagione 2011-12, ha qualificato la Lube Macerata alla Champions League 2012-13: la fase a gironi si chiude con il primo posto, vincendo cinque partite e rimediando un'unica sconfitta, complice anche un ampio turnover. Superato agevolmente nei play-off a 12 l'Asseco Resovia, nei play-off a 6 disputa il derby italiano contro il Piemonte Volley di Cuneo: dopo aver vinto nettamente la gara di andata, perde al tie-break quella di ritorno, venendo poi ulteriormente sconfitta e quindi eliminata al Golden Set[7].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Simona Sileoni
  • Presidente onorario: Fabio Giulianelli, Luciano Sileoni
  • Vicepresidente: Albino Massaccesi

Area organizzativa

  • Team manager: Claudio Leonardi
  • Segreteria generale: Sergio Bartoloni
  • Direttore sportivo: Stefano Recine

Area tecnica

  • Allenatore: Alberto Giuliani
  • Allenatore in seconda: Francesco Cadeddu
  • Scout man: Enrico Massaccesi, Roberto Taddei
  • Responsabile settore giovanile: Mario Picchio
  • Direttore tecnico settore giovanile: Gianni Rosichini
  • Assistente allenatori: Alfredo Martilotti

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Marco Tentella
  • Webmaster: Mirko Giardetti

Area marketing

  • Ufficio marketing: Paolo Prenna

Area sanitaria

  • Medico: Mariano Avio, Marino Compagnucci
  • Preparatore atletico: Massimo Merazzi
  • Fisioterapista: David Diaz, Marco Frontalini
  • Osteopata: Giuseppe Antinori

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Davidson LamparielloS16 ottobre 1980 Italia
2Alen PajenkC23 aprile 1986 Slovenia
3Cristian SavaniS22 febbraio 1982 Italia
5Ivan ZaytsevS/O2 ottobre 1988 Italia
6Simone ParodiS16 giugno 1986 Italia
7Dragan StankovićC18 ottobre 1985 Serbia
9Jiří KovářS10 aprile 1989 Italia
11Natale Monopoli P28 maggio 1975 Italia
12Hubert HennoL6 ottobre 1976 Francia
13Dragan TravicaP28 agosto 1986 Italia
14Luigi RandazzoS30 aprile 1994 Italia
15Saša StarovićS/O19 ottobre 1988 Serbia
16Dick Kooy[8]S3 dicembre 1987 Paesi Bassi
18Marko PodraščaninC29 agosto 1987 Serbia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LHubert HennoPiemontedefinitivo
SDick KooyModenaprestito
SIvan ZaytsevM. Romadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LJean-François ExigaToursdefinitivo
S/OIgor OmrčenJT Thundersdefinitivo
SGert Van WalleCittà di Castellodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 6 ottobre 2012
PalaKemon, San Giustino
Altotevere1 - 3Lube20-25, 25-17, 20-25, 19-25
2ª giornata - 14 novembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0New Mater25-23, 25-20, 25-22
3ª giornata - 20 ottobre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Piacenza25-22, 25-20, 25-15
4ª giornata - 28 ottobre 2012
PalaDeAndrè, Ravenna
Robur Angelo Costa0 - 3Lube13-25, 21-25, 15-25
5ª giornata - 4 novembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Top Volley Latina25-15, 25-17, 23-25, 25-18
6ª giornata - 11 novembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Sir Safety Perugia25-22, 25-14, 25-19
7ª giornata - 18 novembre 2012
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Lube25-23, 25-21, 20-25, 23-25, 15-12
8ª giornata - 25 novembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Lube25-23, 26-24, 24-26, 16-25, 9-15
9ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube1 - 3Modena19-25, 25-20, 18-25, 23-25
10ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 2Lube25-14, 26-28, 25-21, 23-25, 15-10
11ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Callipo25-23, 25-22, 24-26, 25-22

Girone di ritorno

12ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Altotevere25-23, 25-18, 25-23
13ª giornata - 5 gennaio 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater0 - 3Lube21-25, 21-25, 13-25
14ª giornata - 12 gennaio 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Lube25-21, 23-25, 16-25, 21-25
15ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Robur Angelo Costa28-26, 25-21, 25-17
16ª giornata - 27 gennaio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 2Lube25-23, 22-25, 25-16, 20-25, 15-13
17ª giornata - 3 febbraio 2013
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia0 - 3Lube30-32, 22-25, 15-25
18ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube1 - 3Trentino22-25, 25-21, 19-25, 18-25
19ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Verona25-16, 25-14, 25-18
20ª giornata - 24 febbraio 2013
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Lube25-21, 25-27, 25-18, 25-20
21ª giornata - 3 marzo 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Piemonte26-24, 21-25, 25-22, 25-22
22ª giornata - 10 marzo 2013
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo1 - 3Lube25-18, 19-25, 27-29, 19-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 2) - 27 marzo 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 2Lube20-25, 27-25, 25-20, 19-25, 15-12
Quarti di finale (gara 3) - 31 marzo 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Top Volley Latina25-23, 25-23, 26-24
Quarti di finale (gara 4) - 3 aprile 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Lube19-25, 17-25, 23-25
Semifinali (gara 2) - 10 aprile 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Lube17-25, 25-20, 25-17, 29-27
Semifinali (gara 3) - 14 aprile 2013
PalaBaldinelli, Osimo
Lube2 - 3Piacenza25-18, 22-25, 20-25, 25-18, 20-22
Semifinali (gara 4) - 17 aprile 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 1Lube26-28, 25-22, 25-23, 25-15

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 26 dicembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Top Volley Latina25-18, 25-20, 25-23
Semifinali - 29 dicembre 2012
Forum, Assago
Lube3 - 1Modena22-25, 25-23, 25-19, 25-19
Finale - 30 dicembre 2012
Forum, Assago
Trentino3 - 1Lube25-17, 25-16, 21-25, 25-23

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2012 (pallavolo maschile).

Fase ad eliminazione diretta

Finale - 30 settembre 2012
PalaPanini, Modena
Lube3 - 2Trentino25-23, 19-25, 28-26, 20-25, 15-11

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2012-2013 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 24 ottobre 2012
Topsporthal, Gent
Asse-Lennik0 - 3Lube17-25, 22-25, 22-25
2ª giornata - 1º novembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0ACH Volley26-24, 25-13, 25-15
3ª giornata - 14 novembre 2012
Sportzentrum am Utzweg, Unterhaching
Unterhaching0 - 3Lube20-25, 24-26, 19-25
4ª giornata - 21 novembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Unterhaching25-23, 25-15, 25-20
5ª giornata - 5 dicembre 2012
Dvorana Center, Lubiana
ACH Volley3 - 1Lube25-23, 25-13, 22-25, 25-23
6ª giornata - 12 dicembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Asse-Lennik25-13, 25-10, 25-20

Fase ad eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 15 gennaio 2013
Hala Podpromie, Rzeszów
Asseco Resovia0 - 3Lube23-25, 24-26, 19-25
Play-off a 12 (ritorno) - 23 gennaio 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 1Asseco Resovia25-23, 25-18, 23-25, 25-18
Play-off a 6 (andata) - 6 febbraio 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Piemonte25-17, 25-17, 25-22
Play-off a 6 (ritorno) - 13 febbraio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 2Lube25-17, 25-19, 22-25, 21-25, 15:8
Golden set: 15-7

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A150131031587281810
Coppa Italia-110---321
Supercoppa italiana-------110
Champions League155505321082
Totale-1816320119421913

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
H. Henno28----3----1----9----41----
D. Kooy1912610612829702-----68267123272171792413
J. Kovář46330-----14400-----510730
D. Lampariello214400200001000060000304400
N. Monopoli152110100001000063021235131
A. Pajenk1810068266121100000083628532713897329
S. Parodi2321817725163242121113931988661210363432734228
M. Podraščanin252201317514318810019630849272203729617211014
L. Randazzo2330000000-----587107111010
C. Savani151461062218-----12015232201541181861362822
D. Stanković261881185218325147411595197552176393031938129
S. Starović19150113201734037301000095542310322451922627
D. Travica28833431183166911312091357141115464920
I. Zaytsev28490398415135043161231607912297169416855545873

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. L'arrivo di Kooy, su volleyball.it. URL consultato il 24-04-2013 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2012).
  2. La Supercoppa italiana, su legavolley.it. URL consultato il 24-04-2013.
  3. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 24-04-2013.
  4. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 24-04-2013.
  5. I play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato il 24-04-2013.
  6. La Coppa Italia, su legavolley.it. URL consultato il 24-04-2013.
  7. La Champions League, su cev.lu. URL consultato il 24-04-2013 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2013).
  8. Ingaggiato il 22 novembre 2012

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии