sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Azzurra Volley San Casciano nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Voce principale: Azzurra Volley San Casciano.
Azzurra Volley San Casciano
L'Azzurra Volley San Casciano
Stagione 2015-2016
Sport pallavolo
Allenatore Francesca Vannini
All. in seconda Giampiero Gentile
Presidente Elio Sità
Serie A112ª
Maggiori presenzeCampionato: Parrocchiale, Țurlea (24)
Totale: Parrocchiale, Țurlea (24)
Miglior marcatoreCampionato: Țurlea (362)
Totale: Țurlea (362)

Stagione


La squadra esulta dopo un punto
La squadra esulta dopo un punto

La stagione 2015-16 è per l'Azzurra Volley San Casciano, sponsorizzata da Il Bisonte e portando nella denominazione la città di Firenze, sede del palazzetto di gioco, la seconda consecutiva in Serie A1. Viene confermato l'allenatore Francesca Vannini; la rosa è rinforzata con gli arrivi di Tereza Vanžurová, Elena Perinelli e, a campionato in corso, di Marta Bechis, Nataša Krsmanović e Senna Ušić che vanno a sostituire le cedute Ilka Van de Vyver e Nađa Ninković. Tra le partenze rispetto alla scorsa stagione quelle di Rita Liliom, Federica Mastrodicasa, Alessandra Petrucci e Floriana Bertone, mentre tra le conferme quelle di Raffaella Calloni, Beatrice Parrocchiale, Carmen Țurlea e Chiara Negrini.

Il campionato si apre con la sconfitta contro la LJ Volley ma la prima vittoria arriva nella giornata successiva, per 3-2 contro il River Volley: questo sarà l'unico successo del girone di andata per la squadra toscana, che riuscirà a conquistare solamente altri due punti grazie alle gare perse al tie-break contro l'Obiettivo Risarcimento Volley e il Volleyball Casalmaggiore, chiudendo all'ultimo posto in classifica, fuori dalla zona qualificazione per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno inizia con due stop per poi essere segnato dalla vittoria sul Neruda Volley; anche il resto della regular season è segnato da risultati negativi: tuttavia il club di San Casciano in Val di Pesa riesce ad ottenere altre due vittorie, una alla ventitreesima giornata contro il Club Italia e una all'ultima giornata contro l'Imoco Volley, chiudendo al dodicesimo posto in classifica e retrocedendo in Serie A2, non potendo beneficiare neanche della disputa dei play-off in quanto separata da più di quattro punti dall'undicesima classificata[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Elio Sità
  • Vicepresidente: Simone Innocenti

Area organizzativa

  • Direttore sportivo: Duccio Ripasarti
  • Dirigente: Gino Mazzi, Maurizio Petrocelli, Giovanni Sieni, Alessandro Ginanni
  • Team manager: Silvia Giovannelli
  • Consulente tecnico: Giuliano Lisi

Area tecnica

  • Allenatore: Francesca Vannini
  • Allenatore in seconda: Giampiero Gentile
  • Assistente allenatore: Maurizio Reali
  • Scout man: Giorgio Cotroneo

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Andrea Pratellesi

Area sanitaria

  • Medico: Laura Bavecchi Chellini
  • Preparatore atletico: Gabriele Valenzi
  • Fisioterapista: Francesco Diaferia, Michele Savarese

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Elena PerinelliS/O27 giugno 1995 Italia
3Nađa Ninković[3]C1º novembre 1991 Serbia
3Marta Bechis[4]P4 settembre 1989 Italia
5Fiamma MazziniP9 ottobre 1989 Italia
6Carmen ȚurleaS/O18 novembre 1975 Romania
7Chiara NegriniS27 aprile 1979 Italia
8Ilka Van de Vyver[5]P26 gennaio 1993 Belgio
10Beatrice ParrocchialeL26 dicembre 1995 Italia
11Tereza VanžurováS/O4 aprile 1991 Rep. Ceca
12Giulia PietrelliS27 agosto 1988 Italia
13Raffaella Calloni C4 maggio 1983 Italia
14Nataša Krsmanović[6]C19 giugno 1985 Serbia
15Linda MartinuzzoC10 ottobre 1992 Italia
17Senna Ušić[7]S14 maggio 1986 Croazia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMarta BechisImocodefinitivo
CNataša KrsmanovićBeijingdefinitivo
CLinda MartinuzzoVolAlto Casertadefinitivo
PFiamma MazziniZambelli Orvietodefinitivo
CNađa NinkovićVolero Zurigodefinitivo
S/OElena PerinelliLJdefinitivo
SSenna UšićShanghaidefinitivo
PIlka Van de VyverRC Cannesdefinitivo
S/OTereza VanžurováSavino Del Benedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CFloriana BertoneLJdefinitivo
S/ORita LiliomPesarodefinitivo
CNađa Ninković-ritirata
CFederica MastrodicasaPesarodefinitivo
S/OGiulia PascucciRiverdefinitivo
PAlessandra PetrucciRiverdefinitivo
SAdele PoggiBeng Rovigodefinitivo
LLetizia Savelli ?definitivo
PIlka Van de VyverKamnikdefinitivo
PGiorgia VingarettiChieri '76definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 18 ottobre 2015
PalaPanini, Modena
LJ3 - 0San Casciano25-20, 25-14, 25-20
2ª giornata - 25 ottobre 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2River20-25, 25-23, 23-25, 29-27, 15-13
3ª giornata - 1º novembre 2015
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 1San Casciano20-25, 25-17, 25-19, 25-22
4ª giornata - 4 novembre 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3AGIL21-25, 22-25, 16-25
5ª giornata - 8 novembre 2015
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0San Casciano25-14, 25-19, 25-14
6ª giornata - 15 novembre 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano2 - 3Obiettivo Risarcimento25-16, 16-25, 29-27, 19-25, 8-15
7ª giornata - 22 novembre 2015
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene3 - 0San Casciano25-9, 25-20, 25-17
8ª giornata - 28 novembre 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano1 - 3Busto Arsizio19-25, 20-25, 25-19, 21-25
10ª giornata - 6 dicembre 2015
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia3 - 0San Casciano25-15, 25-17, 25-23
11ª giornata - 13 dicembre 2015
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3Flero14-25, 20-25, 17-25
12ª giornata - 19 dicembre 2015
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 2San Casciano25-19, 18-25, 25-20, 14-25, 15-10
13ª giornata - 22 dicembre 2015
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0San Casciano25-19, 26-24, 27-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 17 gennaio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano1 - 3LJ18-25, 19-25, 25-23, 23-25
15ª giornata - 24 gennaio 2016
PalaBanca, Piacenza
River3 - 1San Casciano25-19, 27-25, 33-35, 25-19
16ª giornata - 31 gennaio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2Neruda15-25, 25-22, 25-20, 23-25, 15-12
17ª giornata - 3 febbraio 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL3 - 0San Casciano25-22, 25-22, 25-22
18ª giornata - 7 febbraio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3Bergamo22-25, 17-25, 19-25
19ª giornata - 14 febbraio 2016
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Obiettivo Risarcimento3 - 1San Casciano18-25, 25-23, 25-23, 27-25
20ª giornata - 21 febbraio 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano2 - 3Savino Del Bene11-25, 19-25, 25-20, 25-21, 13-15
21ª giornata - 28 febbraio 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1San Casciano25-19, 17-25, 25-22, 26-24
23ª giornata - 6 marzo 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 1Club Italia25-15, 25-19, 18-25, 25-17
24ª giornata - 13 aprile 2016
PalaGeorge, Montichiari
Flero3 - 0San Casciano26-24, 25-20, 25-22
25ª giornata - 26 marzo 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3Casalmaggiore18-25, 16-25, 23-25
26ª giornata - 2 aprile 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 1Imoco25-20, 25-20, 20-25, 25-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A11312481201224420
Totale-12481201224420

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Bechis1226814412268144
R. Calloni232071455210232071455210
N. Krsmanović12117912511211791251
L. Martinuzzo1032212910322129
F. Mazzini7000070000
C. Negrini1711610331017116103310
N. Ninković7594810175948101
B. Parrocchiale24----24----
E. Perinelli2053472420534724
G. Pietrelli2152501121525011
C. Țurlea2436232927624362329276
S. Ušić911392165911392165
I. Van de Vyver1222126412221264
T. Vanžurová2022219891520222198915

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 aprile 2016.
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 aprile 2016.
  3. Fino al 27 dicembre 2015.
  4. Dal 29 dicembre 2015.
  5. Fino al 27 gennaio 2016.
  6. Dal 15 gennaio 2016.
  7. Dal 30 gennaio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии