sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Azzurra Volley San Casciano nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Azzurra Volley San Casciano.

Azzurra Volley San Casciano
Stagione 2016-2017
Allenatore Marco Bracci
All. in seconda Marcello Cervellin
Presidente Elio Sità
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Enright, Melandri, Parrocchiale, Sorokaite (27)
Totale: Enright, Melandri, Parrocchiale, Sorokaite (27)
Miglior marcatoreCampionato: Sorokaite (529)
Totale: Sorokaite (529)

Stagione


La stagione 2016-17 è per l'Azzurra Volley San Casciano, sponsorizzata da Il Bisonte e portando nella denominazione la città di Firenze, sede del palazzetto di gioco, la terza consecutiva in Serie A1: nonostante la retrocessione ottenuta al termine del campionato 2015-16, la squadra viene ripescata nella massima divisione. Come allenatore viene scelto Marco Bracci mentre la rosa è quasi del tutto modificata con le uniche conferme di Marta Bechis, Raffaella Calloni, Giulia Pietrelli e Beatrice Parrocchiale; il mercato di entrata vede tra gli acquisti quelli di Stephanie Enright, Laura Melandri, Odina Əliyeva, Indre Sorokaite e Natalia Brussa, quello di uscita vede le cessioni di Chiara Negrini, Nataša Krsmanović, Carmen Țurlea, Senna Ušić e Tereza Vanžurová.

Il campionato si apre con due sconfitte consecutive: la prima vittoria arriva alla terza giornata in casa del Club Italia; segue quindi un periodo di risultati altalenanti per arrivare poi alle ultime tre giornate del girone di andata caratterizzate da tre gare perse e il nono posto in classifica, non utile per accedere alla Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno comincia con due insuccessi, poi in tutto il resto della regular season la squadra di San Casciano in Val di Pesa ottiene esclusivamente vittorie, eccetto alla diciassettesima e ventesima giornata quando è sconfitta dal Neruda Volley e dal River Volley, confermando il nono posto in classifica[2]. Negli ottavi di finale dei play-off scudetto vince la gara di andata per 3-0 contro il Neruda Volley ma perde quella di ritorno per 3-1: tuttavia si qualifica al turno successiva grazie a un migliore quoziente set; nei quarti di finale la sfida è contro l'Imoco Volley: dopo aver vinto gara 1, viene sconfitta sia in gara 2 che in gara 3 uscendo quindi dalla competizione[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Elio Sità
  • Presidente onorario: Wanny Di Filippo

Area organizzativa

  • Dirigente: Duccio Ripasarti, Maurizio Petrocelli, Giovanni Sieni, Alessandro Ginanni
  • Dirigente accompagnatore: Valentina Tiloca

Area tecnica

  • Allenatore: Marco Bracci
  • Allenatore in seconda: Marcello Cervellin
  • Scout man: Lorenzo Librio, Giorgio Cotroneo

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Andrea Pratellesi

Area sanitaria

  • Medico: Laura Bavecchi Chellini
  • Preparatore atletico: Andrea Falsetti
  • Fisioterapista: Michele Savarese, Marco Tonerini

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Indre SorokaiteS/O2 luglio 1988 Italia
2Natalia BrussaS/O13 febbraio 1985 Italia
3Marta BechisP4 settembre 1989 Italia
4Odina ƏliyevaS22 maggio 1990 Azerbaigian
5Maria Chiara NorginiL11 settembre 1998 Italia
6Valeria Rosso[4]S24 ottobre 1981 Italia
7Stephanie EnrightS15 dicembre 1990 Porto Rico
8Francesca BoncianiP25 maggio 1992 Italia
9Laura MelandriC31 gennaio 1995 Italia
10Beatrice ParrocchialeL26 dicembre 1995 Italia
11Vittoria RepiceC1º giugno 1986 Italia
12Giulia PietrelliS27 agosto 1988 Italia
13Raffaella Calloni C4 maggio 1983 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PFrancesca BoncianiForlìdefinitivo
S/ONatalia BrussaHermaeadefinitivo
SStephanie EnrightCriollas de Caguasdefinitivo
CLaura MelandriRiverdefinitivo
LMaria Chiara NorginiBeng Rovigodefinitivo
SOdina ƏliyevaAzərreyldefinitivo
SVittoria RepiceTrentino Rosadefinitivo
SValeria Rossoinattivadefinitivo
S/OIndre SorokaiteRiverdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SChiara NegriniFilottranodefinitivo
CNataša Krsmanović-ritirata
CLinda MartinuzzoCutrofianodefinitivo
PFiamma MazziniTeodora Casadiodefinitivo
S/OElena PerinelliClub Italiadefinitivo
SValeria Rosso-svincolata
S/OCarmen ȚurleaCasalmaggioredefinitivo
SSenna Ušić ?definitivo
S/OTereza VanžurováFilottranodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2016-2017 (pallavolo).

Girone di andata

1ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1San Casciano25-19, 25-15, 23-25, 25-13
2ª giornata - 23 ottobre 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano2 - 3Imoco23-25, 15-25, 25-19, 25-19, 17-19
3ª giornata - 30 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Club Italia2 - 3San Casciano21-25, 26-24, 23-25, 25-20, 18-20
4ª giornata - 6 novembre 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3Pro Victoria Monza23-25, 29-31, 22-25
5ª giornata - 13 novembre 2016
PalaTerdoppio, Novara
AGIL2 - 3San Casciano21-25, 26-24, 25-14, 20-25, 10-15
6ª giornata - 20 novembre 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 1Neruda25-19, 25-22, 19-25, 26-24
7ª giornata - 27 novembre 2016
PalaRadi, Cremona
Casalmaggiore3 - 0San Casciano25-16, 25-22, 25-18
8ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio0 - 3San Casciano19-25, 22-25, 11-25
9ª giornata - 11 dicembre 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano0 - 3River23-25, 20-25, 20-25
10ª giornata - 18 dicembre 2016
PalaGeorge, Montichiari
Flero3 - 1San Casciano26-24, 22-25, 25-19, 25-18
11ª giornata - 26 dicembre 2016
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano1 - 3Savino Del Bene26-24, 21-25, 20-25, 20-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 14 gennaio 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano2 - 3Bergamo16-25, 18-25, 25-22, 25-16, 15-17
13ª giornata - 21 gennaio 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1San Casciano25-19, 23-25, 27-25, 25-19
14ª giornata - 29 gennaio 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2Club Italia25-20, 19-25, 25-17, 15-25, 15-13
15ª giornata - 5 febbraio 2017
Palazzetto dello Sport, Monza
Pro Victoria Monza1 - 3San Casciano25-23, 25-27, 22-25, 23-25
16ª giornata - 12 febbraio 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2AGIL19-25, 25-20, 15-25, 25-19, 19-17
17ª giornata - 15 febbraio 2017
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 2San Casciano26-24, 18-25, 23-25, 25-21, 15-9
18ª giornata - 2 marzo 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2Casalmaggiore25-18, 9-25, 25-16, 16-25, 15-13
19ª giornata - 26 febbraio 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 0Busto Arsizio25-23, 25-16, 25-14
20ª giornata - 11 marzo 2017
PalaPanini, Modena
River3 - 0San Casciano25-18, 25-22, 25-22
21ª giornata - 19 febbraio 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 1Flero25-17, 25-22, 20-25, 25-21
22ª giornata - 25 marzo 2017
Palazzetto dello Sport, Scandicci
Savino Del Bene2 - 3San Casciano26-24, 22-25, 25-16, 20-25, 11-15

Play-off scudetto

Ottavi di finale (andata) - 30 marzo 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 0Neruda28-26, 25-21, 25-21
Ottavi di finale (ritorno) - 3 aprile 2017
PalaResia, Bolzano
Neruda3 - 1San Casciano[5]25-23, 25-19, 16-25, 25-22
Quarti di finale (gara 1) - 8 aprile 2017
Nelson Mandela Forum, Firenze
San Casciano3 - 2Imoco25-18, 25-15, 23-25, 17-25, 15-10
Quarti di finale (gara 2) - 17 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 1San Casciano20-25, 27-25, 25-18, 25-16
Quarti di finale (gara 3) - 18 aprile 2017
PalaVerde, Villorba
Imoco3 - 0San Casciano26-24, 25-20, 25-17

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13013851459271314
Totale-13851459271314

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Bechis264929155264929155
F. Bonciani234202234202
N. Brussa1925223019252230
R. Calloni2527919773925279197739
S. Enright274223702626274223702626
L. Melandri2719610487527196104875
M. Norgini160000160000
O. Əliyeva262742273116262742273116
B. Parrocchiale270000270000
G. Pietrelli2626251026262510
V. Repice51713405171340
V. Rosso----------
I. Sorokaite275294742728275294742728

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 maggio 2017.
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 maggio 2017.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 23 maggio 2017.
  4. Fino al 19 gennaio 2017.
  5. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии