sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il BluVolley Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Verona Volley.

BluVolley Verona
Stagione 2012-2013
Allenatore Bruno Bagnoli
All. in seconda Matteo De Cecco
Presidente Nereo Destri
Serie A112ª
Maggiori presenzeCampionato: Pesaresi,
ter Horst (22)
Totale: Pesaresi, ter Horst (22)
Miglior marcatoreCampionato: Gavotto (266)
Totale: Gavotto (266)

Stagione


La stagione 2012-13 del BluVolley Verona è la nona in Serie A1, la quinta consecutiva, sempre sponsorizzata da Marmi Lanza e guidata dal tecnico Bruno Bagnoli; nella fase di mercato sono molti i cambiamenti effettuati: oltre alla partenza di alcuni giovani, la società cede lo sloveno Mitjia Gasparini, il tedesco Marcus Popp e l'italiano Stefano Patriarca, protagonisti della precedente stagione; tra gli arrivi l'esperto schiacciatore ed opposto Mauro Gavotto, proveniente dalla Gabeca Monza, il centrale Michal Rak e qualche giovane talentuoso come Francesco De Marchi e Michele Fedrizzi, quest'ultimo in prestito dalla Trentino Volley: la squadra si completa poi con diverse conferme tra cui Marco Meoni e Thijs ter Horst.

La prima vittoria in campionato avviene nella terza giornata in casa del Gruppo Sportivo Robur Angelo Costa di Ravenna, per 3-1, mentre la prima vittoria in casa è datata alla quinta giornata, sempre per 3-1, contro la New Mater Volley di Castellana Grotte: inizia poi una lunga serie di sconfitte, tanto che, al termine del girone di andata, la squadra è penultima in classifica, risultato che non consente la qualificazione alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno non è diverso da quello di andata ed infatti su undici gare si registrano undici sconfitte, di cui sei 3-0 consecutivi: al termine della regular season il Blu Volley è ultimo in classifica, superato anche dalla formazione ravennate e tale risultato non consente di qualificarsi alla fase play-off scudetto; visto il blocco delle retrocessioni, deciso prece demente dalla Lega Pallavolo, è evitata la discesa in Serie A2[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Nereo Destri
  • Presidente onorario: Vito Giacino
  • Vicepresidente: Stefano Magrini
  • Direttore generale: Stefano Filippi
  • Consulente legale: Stefano Fanini

Area organizzativa

  • Team manager: Gian Andrea Marchesi
  • Consigliere: Luca Bazzoni, Luigi Zanella

Area tecnica

  • Allenatore: Bruno Bagnoli
  • Allenatore in seconda: Matteo De Decco
  • Scout man: Paolo Rossi
  • Responsabile settore giovanile: Stefano Bianchini

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Francesca Paradiso (fino all'11 dicembre 2012), Giulia Sambo (dal 12 dicembre 2012)

Area marketing

  • Ufficio marketing: Gian Paolo Zaffani

Area sanitaria

  • Responsabile staff medico: Giorgio Pasetto
  • Medico: Anselmo Pallone
  • Preparatore atletico: Luca Baretto
  • Fisioterapista: Matteo Rognini
  • Osteopata: Gianluca Fiorio

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Aidan ZingelC19 novembre 1990 Australia
2Michal RakC18 agosto 1979 Rep. Ceca
3Damir KosminaS/O13 febbraio 1984 Italia
4Thijs ter HorstS18 settembre 1991 Paesi Bassi
5Svetoslav GocevC31 agosto 1990 Bulgaria
6Marco Meoni P25 maggio 1973 Italia
7Matteo BollaS5 marzo 1990 Italia
8Nicola PesaresiL11 febbraio 1991 Italia
9Federico CentomoL11 novembre 1992 Italia
10Mauro GavottoS/O16 aprile 1979 Italia
11Harrison PeacockP31 gennaio 1991 Australia
12Jaime Viafara[3]C18 marzo 1981 Colombia
13Michele FedrizziS21 maggio 1991 Italia
18Francesco De MarchiS17 giugno 1986 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SFrancesco De MarchiPadovadefinitivo
SMichele FedrizziTrentinoprestito
S/OMauro GavottoGabecadefinitivo
CSvetoslav GocevPirindefinitivo
PHarrison PeacockLinköpingsdefinitivo
LNicola PesaresiSegratedefinitivo
CMichal RakCallipodefinitivo
CJaime ViafaraNarbonnedefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PLuca CalderanTrevisofine prestito
SMatteo CasarinGenovadefinitivo
S/OMitja GaspariniHyundai Skywalkersdefinitivo
SRobert KrommCharlottenburgdefinitivo
CStefano PatriarcaTop Volley Latinadefinitivo
SMarcus PoppToursdefinitivo
CDaniele PostiglioniMatera Bullsdefinitivo
LLorenzo SmerilliCorigliano Volleydefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 7 ottobre 2012
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Verona25-20, 25-19, 25-19
2ª giornata - 14 ottobre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Top Volley Latina21-25, 25-22, 26-28, 26-24, 11-15
3ª giornata - 21 ottobre 2012
PalaDeAndrè, Ravenna
Robur Angelo Costa1 - 3Verona25-22, 18-25, 15-25, 18-25
4ª giornata - 27 ottobre 2012
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1Verona21-25, 25-23, 25-18, 25-18
5ª giornata - 4 novembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1New Mater25-21, 25-14, 17-25, 25-18
6ª giornata - 11 novembre 2012
PalaKemon, San Giustino
Altotevere3 - 0Verona25-20, 25-15, 25-19
7ª giornata - 17 novembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona1 - 3Piemonte18-25, 25-19, 18-25, 16-25
8ª giornata - 25 novembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Lube25-23, 26-24, 24-26, 16-25, 9-15
9ª giornata - 1º dicembre 2012
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Verona25-15, 25-19, 26-24
10ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Trentino16-25, 19-25, 12-25
11ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Verona25-21, 25-18, 26-24

Girone di ritorno

12ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona1 - 3Modena21-25, 19-25, 25-22, 25-27
13ª giornata - 6 gennaio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 1Verona22-25, 25-16, 25-18, 25-22
14ª giornata - 13 gennaio 2013
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Robur Angelo Costa23-25, 17-25, 19-25
15ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Sir Safety Perugia25-27, 21-25, 11-25
16ª giornata - 27 gennaio 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 0Verona25-19, 25-16, 28-26
17ª giornata - 2 febbraio 2013
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Altotevere23-25, 17-25, 32-34
18ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Verona28-26, 25-20, 25-17
19ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Verona25-16, 25-14, 25-18
20ª giornata - 24 febbraio 2013
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Callipo19-25, 25-21, 25-21, 23-25, 13-15
21ª giornata - 3 marzo 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Verona25-15, 25-17, 25-20
22ª giornata - 10 marzo 2013
PalaOlimpia, Verona
Verona1 - 3Piacenza22-25, 25-23, 17-25, 18-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A19111101111022220
Totale-111101111022220

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Bolla17134271713427
F. Centomo1----1----
F. De Marchi181411141710181411141710
M. Fedrizzi211401111514211401111514
M. Gavotto2126624416621266244166
S. Gocev2115710645621157106456
D. Kosmina189810189810
M. Meoni197421197241
H. Peacock2123512621235126
N. Pesaresi22----22----
M. Rak13934932131393493213
T. ter Horst2222819427722228194277
J. Viafara156131264156131264
A. Zingel5202052020

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. Classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 2 aprile 2013.
  2. Classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 2 aprile 2013.
  3. Ingaggiato il 25 novembre 2012

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии