Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il BluVolley Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Voce principale: Verona Volley.
BluVolley Verona | |||
---|---|---|---|
Stagione 2016-2017 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 5ª | ||
Play-off scudetto | Quarti di finale | ||
Play-off 5º posto | Semifinali | ||
Coppa Italia | Ottavi di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Anzani, Baranowicz, Giovi, Zingel (33) Totale: Anzani, Baranowicz, Giovi, Zingel (34) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Kovačević (516) Totale: Kovačević (532) | ||
|
La stagione 2016-17 è per il BluVolley Verona, sponsorizzato da Calzedonia, la tredicesima, la nona consecutiva, in Serie A1; come allenatore viene confermato Andrea Giani, anche se poi sostituito a stagione in corso da Nikola Grbić: la rosa è in parte confermata, come Aidan Zingel, Uroš Kovačević, Michele Baranowicz, Simone Anzani e Thomas Frigo, in parte cambiata con gli arrivi di Mitar Đurić, Andrea Giovi, Alexandre Ferreira e Luigi Randazzo, quest'ultimo arrivato a campionato già iniziato, e le partenze di Bartosz Bućko, Carmelo Gitto, Nicola Pesaresi, Taylor Sander, Luca Spirito e Saša Starović.
Il campionato inizia con due vittorie consecutive, mentre la prima sconfitta arriva alla terza giornata in casa della Pallavolo Piacenza; seguono quindi quattro gare vinte e cinque perse per poi chiudere il girone di andata con il successo sulla Pallavolo Padova e il sesto posto in classifica, utile per accedere alla Coppa Italia[1]. Nelle prime otto giornate del girone di ritorno il club di Verona perde solo la sfida contro la Pallavolo Molfetta, per poi chiudere la regular season con una serie di risultati altalenanti e il quinto posto in classifica[2]. Negli quarti di finale dei play-off scudetto vince gara 1 contro il Modena Volley ma poi perde le due successive venendo eliminata e accedendo ai play-off per il quinto posto[3]. Nei quarti di finale supera in tre gare l'Argos Volley, poi in semifinale viene sconfitta per 3-0 dal Gruppo Sportivo Porto Robur Costa[4].
Il sesto posto in classifica al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 qualifica la squadra veneta alla Coppa Italia: tuttavia il cammino nella competizione si ferma agli ottavi di finale a seguito del 3-0 inflitto dall'Argos Volley[5].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Aidan Zingel | C | 19 novembre 1990 | ![]() |
2 | Uroš Kovačević | S | 6 maggio 1993 | ![]() |
3 | Adriano Paolucci | P | 11 febbraio 1979 | ![]() |
5 | François Lecat | S | 19 aprile 1993 | ![]() |
6 | Alexandre Ferreira | S | 13 novembre 1991 | ![]() |
7 | Andrea Giovi | L | 19 agosto 1983 | ![]() |
8 | Michele Baranowicz ![]() | P | 5 agosto 1989 | ![]() |
9 | Samuel Holt[6] | S | 20 giugno 1993 | ![]() |
10 | Thomas Frigo | L | 19 maggio 1997 | ![]() |
11 | Stefano Mengozzi | C | 6 maggio 1985 | ![]() |
12 | Mitar Đurić | C/O | 25 aprile 1989 | ![]() |
14 | Tonček Štern | S/O | 14 novembre 1995 | ![]() |
17 | Simone Anzani | C | 24 febbraio 1992 | ![]() |
18 | Luigi Randazzo[7] | S | 30 aprile 1994 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C/O | Mitar Đurić | ![]() | definitivo |
S | Alexandre Ferreira | ![]() | definitivo |
L | Andrea Giovi | ![]() | definitivo |
S | Samuel Holt | ![]() | definitivo |
C | Stefano Mengozzi | ![]() | definitivo |
P | Adriano Paolucci | ![]() | definitivo |
S | Luigi Randazzo | ![]() | prestito |
S/O | Tonček Štern | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
S/O | Giacomo Bellei | ![]() | definitivo |
S/O | Bartosz Bućko | ![]() | definitivo |
C | Carmelo Gitto | ![]() | definitivo |
S | Samuel Holt | ![]() | definitivo |
L | Nicola Pesaresi | ![]() | definitivo |
S | Taylor Sander | ![]() | definitivo |
P | Luca Spirito | ![]() | definitivo |
S/O | Saša Starović | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017. |
1ª giornata - 2 ottobre 2016 PalaBianchini, Latina | Top Volley Latina | 0 - 3 | Verona | 19-25, 20-25, 22-25 |
2ª giornata - 12 ottobre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 0 | Molfetta | 25-17, 25-21, 25-16 |
3ª giornata - 16 ottobre 2016 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 3 - 2 | Verona | 25-23, 21-25, 25-18, 20-25, 17-15 |
4ª giornata - 19 ottobre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 2 | Milano | 25-20, 35-37, 25-20, 16-25, 15-9 |
5ª giornata - 23 ottobre 2016 PalaDeAndré, Ravenna | Porto Robur Costa | 1 - 3 | Verona | 20-25, 17-25, 25-17, 19-25 |
6ª giornata - 29 ottobre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 1 | Argos | 25-19, 25-16, 23-25, 28-26 |
7ª giornata - 1º novembre 2016 PalaYamamay, Busto Arsizio | Powervolley Milano | 0 - 3 | Verona | 21-25, 19-25, 17-25 |
8ª giornata - 6 novembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 0 | Verona | 25-17, 25-20, 25-21 |
9ª giornata - 9 novembre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Trentino | 19-25, 18-25, 20-25 |
10ª giornata - 13 novembre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 2 - 3 | Callipo | 23-25, 25-23, 23-25, 25-19, 12-15 |
11ª giornata - 20 novembre 2016 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 0 | Verona | 25-15, 25-15, 25-22 |
12ª giornata - 27 novembre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Sir Safety Perugia | 13-25, 23-25, 14-25 |
13ª giornata - 4 dicembre 2016 PalaSanLazzaro, Padova | Padova | 0 - 3 | Verona | 15-25, 18-25, 21-25 |
14ª giornata - 10 dicembre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 1 | Top Volley Latina | 33-31, 25-23, 21-25, 26-24 |
15ª giornata - 18 dicembre 2016 PalaPoli, Molfetta | Molfetta | 3 - 0 | Verona | 25-23, 25-22, 27-25 |
16ª giornata - 26 dicembre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 0 | Piacenza | 25-16, 25-22, 35-33 |
17ª giornata - 29 dicembre 2016 Palazzetto dello Sport, Monza | Milano | 0 - 3 | Verona | 20-25, 19-25, 21-25 |
18ª giornata - 8 gennaio 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 0 | Porto Robur Costa | 25-18, 25-16, 25-23 |
19ª giornata - 15 gennaio 2017 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 1 - 3 | Verona | 21-25, 24-26, 25-18, 23-25 |
20ª giornata - 22 gennaio 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 1 | Powervolley Milano | 20-25, 25-23, 25-17, 27-25 |
21ª giornata - 5 febbraio 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 0 | Modena | 25-20, 25-17, 26-24 |
22ª giornata - 8 febbraio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Verona | 35-33, 25-16, 25-22 |
23ª giornata - 12 febbraio 2017 PalaValentia, Vibo Valentia | Callipo | 0 - 3 | Verona | 19-25, 21-25, 30-32 |
24ª giornata - 19 febbraio 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 2 - 3 | Lube | 21-25, 17-25, 25-16, 25-23, 6-15 |
25ª giornata - 26 febbraio 207 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 0 | Verona | 25-15, 25-21, 25-22 |
26ª giornata - 22 febbraio 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 0 | Padova | 25-15, 25-19, 25-20 |
Quarti di finale (gara 1) - 4 marzo 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 1 - 3 | Verona | 23-25, 25-18, 27-29, 28-30 |
Quarti di finale (gara 2) - 9 marzo 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Modena | 23-25, 23-25, 21-25 |
Quarti di finale (gara 3) - 12 marzo 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Verona | 25-21, 25-19, 20-25, 25-19 |
Quarti di finale (gara 1) - 25 marzo 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 2 | Argos | 20-25, 25-22, 24-26, 25-18, 21-19 |
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2017 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 2 - 3 | Verona | 25-21, 22-25, 25-15, 20-25, 15-17 |
Quarti di finale (gara 3) - 8 aprile 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 2 | Argos | 22-25, 23-25, 25-17, 25-22, 15-10 |
Semifinali - 22 aprile 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Porto Robur Costa | 22-25, 23-25, 21-25 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile). |
Ottavi di finale - 14 dicembre 2016 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Argos | 23-25, 20-25, 18-25 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 50 | 16 | 11 | 5 | 16 | 9 | 7 | 33 | 20 | 13 |
![]() | - | 1 | 0 | 1 | - | - | - | 1 | 0 | 1 |
Totale | - | 17 | 11 | 6 | 16 | 9 | 7 | 34 | 20 | 14 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
S. Anzani | 33 | 173 | 107 | 50 | 16 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | 34 | 176 | 110 | 50 | 16 |
M. Baranowicz | 33 | 67 | 20 | 27 | 20 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 34 | 67 | 20 | 27 | 20 |
M. Đurić | 29 | 443 | 386 | 42 | 15 | 1 | 11 | 11 | 0 | 0 | 30 | 454 | 397 | 42 | 15 |
A. Ferreira | 26 | 167 | 125 | 23 | 19 | 1 | 4 | 3 | 0 | 1 | 27 | 171 | 128 | 23 | 20 |
T. Frigo | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 |
A. Giovi | 33 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 34 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Holt | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
U. Kovačević | 32 | 516 | 449 | 34 | 33 | 1 | 16 | 13 | 0 | 3 | 33 | 532 | 462 | 34 | 36 |
F. Lecat | 29 | 92 | 74 | 11 | 7 | 1 | 4 | 4 | 0 | 0 | 30 | 96 | 78 | 11 | 7 |
S. Mengozzi | 22 | 61 | 39 | 20 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 22 | 61 | 39 | 20 | 2 |
A. Paolucci | 20 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 2 | 0 | 1 | 1 |
L. Randazzo | 19 | 122 | 105 | 7 | 10 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 20 | 122 | 105 | 7 | 10 |
T. Štern | 13 | 92 | 78 | 10 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 92 | 78 | 10 | 4 |
A. Zingel | 33 | 203 | 129 | 66 | 8 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 34 | 205 | 131 | 66 | 8 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |