sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il BluVolley Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Verona Volley.

BluVolley Verona
Stagione 2016-2017
Allenatore Andrea Giani, poi
Nikola Grbić
All. in seconda Matteo De Cecco
Presidente Stefano Magrini
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Play-off 5º postoSemifinali
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Anzani, Baranowicz, Giovi, Zingel (33)
Totale: Anzani, Baranowicz, Giovi, Zingel (34)
Miglior marcatoreCampionato: Kovačević (516)
Totale: Kovačević (532)

Stagione


La stagione 2016-17 è per il BluVolley Verona, sponsorizzato da Calzedonia, la tredicesima, la nona consecutiva, in Serie A1; come allenatore viene confermato Andrea Giani, anche se poi sostituito a stagione in corso da Nikola Grbić: la rosa è in parte confermata, come Aidan Zingel, Uroš Kovačević, Michele Baranowicz, Simone Anzani e Thomas Frigo, in parte cambiata con gli arrivi di Mitar Đurić, Andrea Giovi, Alexandre Ferreira e Luigi Randazzo, quest'ultimo arrivato a campionato già iniziato, e le partenze di Bartosz Bućko, Carmelo Gitto, Nicola Pesaresi, Taylor Sander, Luca Spirito e Saša Starović.

Il campionato inizia con due vittorie consecutive, mentre la prima sconfitta arriva alla terza giornata in casa della Pallavolo Piacenza; seguono quindi quattro gare vinte e cinque perse per poi chiudere il girone di andata con il successo sulla Pallavolo Padova e il sesto posto in classifica, utile per accedere alla Coppa Italia[1]. Nelle prime otto giornate del girone di ritorno il club di Verona perde solo la sfida contro la Pallavolo Molfetta, per poi chiudere la regular season con una serie di risultati altalenanti e il quinto posto in classifica[2]. Negli quarti di finale dei play-off scudetto vince gara 1 contro il Modena Volley ma poi perde le due successive venendo eliminata e accedendo ai play-off per il quinto posto[3]. Nei quarti di finale supera in tre gare l'Argos Volley, poi in semifinale viene sconfitta per 3-0 dal Gruppo Sportivo Porto Robur Costa[4].

Il sesto posto in classifica al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17 qualifica la squadra veneta alla Coppa Italia: tuttavia il cammino nella competizione si ferma agli ottavi di finale a seguito del 3-0 inflitto dall'Argos Volley[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Stefano Magrini
  • Vicepresidente: Luca Bazzoni, Giovanni Bertoni, Natalino Bettin, Andrea Corsini, Gianmaria Villa
  • Consulente legale: Stefano Fanini
  • Amministrazione: Massimo Ziggiotto
  • Direttore generale: Stefano Bianchini

Area organizzativa

  • Direttore tecnico: Angelo Frigoni (dal 15 novembre 2016)
  • Direttore sportivo: Gian Andrea Marchesi
  • Logistica prima squadra: Claudio Tamanini
  • Responsabile palasport: Carolina Bettelli

Area tecnica

  • Allenatore: Andrea Giani (fino al 16 dicembre 2016), Nikola Grbić (dal 19 dicembre 2016)
  • Allenatore in seconda: Matteo De Cecco
  • Assistente allenatore: Giorgio Bissoli, Diego Flisi
  • Scout man: Fabio Dalla Fina
  • Responsabile settore giovanile: Marco Argenta

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Matteo Sambugaro
  • Responsabile pubblico: Andrea Totolo

Area marketing

  • Ufficio marketing: Roberto Brughera

Area sanitaria

  • Medico: Roberto Filippini, Anselmo Pallone
  • Preparatore atletico: Oscar Berti
  • Fisioterapista: Leo Arici, Michele De Biasi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Aidan ZingelC19 novembre 1990 Australia
2Uroš KovačevićS6 maggio 1993 Serbia
3Adriano PaolucciP11 febbraio 1979 Italia
5François LecatS19 aprile 1993 Belgio
6Alexandre FerreiraS13 novembre 1991 Portogallo
7Andrea GioviL19 agosto 1983 Italia
8Michele Baranowicz P5 agosto 1989 Italia
9Samuel Holt[6]S20 giugno 1993 Stati Uniti
10Thomas FrigoL19 maggio 1997 Italia
11Stefano MengozziC6 maggio 1985 Italia
12Mitar ĐurićC/O25 aprile 1989 Grecia
14Tonček ŠternS/O14 novembre 1995 Slovenia
17Simone AnzaniC24 febbraio 1992 Italia
18Luigi Randazzo[7]S30 aprile 1994 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
C/OMitar ĐurićTrentinodefinitivo
SAlexandre FerreiraZiraat Bankasıdefinitivo
LAndrea GioviSir Safety Perugiadefinitivo
SSamuel HoltSir Safety Perugiadefinitivo
CStefano MengozziPorto Robur Costadefinitivo
PAdriano PaolucciCivita Castellanadefinitivo
SLuigi RandazzoLubeprestito
S/OTonček ŠternKamnikdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/OGiacomo BelleiMaterdominidefinitivo
S/OBartosz BućkoEffector Kielcedefinitivo
CCarmelo GittoTop Volley Latinadefinitivo
SSamuel HoltImpavida Ortonadefinitivo
LNicola PesaresiLubedefinitivo
STaylor SanderBeijingdefinitivo
PLuca SpiritoPorto Robur Costadefinitivo
S/OSaša StarovićPAOKdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017.

Girone di andata

1ª giornata - 2 ottobre 2016
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Verona19-25, 20-25, 22-25
2ª giornata - 12 ottobre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Molfetta25-17, 25-21, 25-16
3ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 2Verona25-23, 21-25, 25-18, 20-25, 17-15
4ª giornata - 19 ottobre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 2Milano25-20, 35-37, 25-20, 16-25, 15-9
5ª giornata - 23 ottobre 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Porto Robur Costa1 - 3Verona20-25, 17-25, 25-17, 19-25
6ª giornata - 29 ottobre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Argos25-19, 25-16, 23-25, 28-26
7ª giornata - 1º novembre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano0 - 3Verona21-25, 19-25, 17-25
8ª giornata - 6 novembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Verona25-17, 25-20, 25-21
9ª giornata - 9 novembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Trentino19-25, 18-25, 20-25
10ª giornata - 13 novembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Callipo23-25, 25-23, 23-25, 25-19, 12-15
11ª giornata - 20 novembre 2016
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Verona25-15, 25-15, 25-22
12ª giornata - 27 novembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Sir Safety Perugia13-25, 23-25, 14-25
13ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaSanLazzaro, Padova
Padova0 - 3Verona15-25, 18-25, 21-25

Girone di ritorno

14ª giornata - 10 dicembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Top Volley Latina33-31, 25-23, 21-25, 26-24
15ª giornata - 18 dicembre 2016
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 0Verona25-23, 25-22, 27-25
16ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Piacenza25-16, 25-22, 35-33
17ª giornata - 29 dicembre 2016
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano0 - 3Verona20-25, 19-25, 21-25
18ª giornata - 8 gennaio 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Porto Robur Costa25-18, 25-16, 25-23
19ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos1 - 3Verona21-25, 24-26, 25-18, 23-25
20ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1Powervolley Milano20-25, 25-23, 25-17, 27-25
21ª giornata - 5 febbraio 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Modena25-20, 25-17, 26-24
22ª giornata - 8 febbraio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Verona35-33, 25-16, 25-22
23ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo0 - 3Verona19-25, 21-25, 30-32
24ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona2 - 3Lube21-25, 17-25, 25-16, 25-23, 6-15
25ª giornata - 26 febbraio 207
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 0Verona25-15, 25-21, 25-22
26ª giornata - 22 febbraio 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Padova25-15, 25-19, 25-20

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 4 marzo 2017
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Verona23-25, 25-18, 27-29, 28-30
Quarti di finale (gara 2) - 9 marzo 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Modena23-25, 23-25, 21-25
Quarti di finale (gara 3) - 12 marzo 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Verona25-21, 25-19, 20-25, 25-19

Play-off 5º posto

Quarti di finale (gara 1) - 25 marzo 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 2Argos20-25, 25-22, 24-26, 25-18, 21-19
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2017
PalaPolsinelli, Sora
Argos2 - 3Verona25-21, 22-25, 25-15, 20-25, 15-17
Quarti di finale (gara 3) - 8 aprile 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 2Argos22-25, 23-25, 25-17, 25-22, 15-10
Semifinali - 22 aprile 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Porto Robur Costa22-25, 23-25, 21-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale - 14 dicembre 2016
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Argos23-25, 20-25, 18-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A150161151697332013
Coppa Italia-101---101
Totale-171161697342014

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
S. Anzani33173107501613300341761105016
M. Baranowicz3367202720100003467202720
M. Đurić2944338642151111100304543974215
A. Ferreira26167125231914301271711282320
T. Frigo400000000040000
A. Giovi33000010000340000
S. Holt00000-----00000
U. Kovačević3251644934331161303335324623436
F. Lecat29927411714400309678117
S. Mengozzi22613920200000226139202
A. Paolucci20201110000212011
L. Randazzo191221057101000020122105710
T. Štern13927810400000139278104
A. Zingel332031296681220034205131668

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 27 agosto 2017.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 27 agosto 2017.
  3. La fase dei play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato il 27 agosto 2017.
  4. La fase dei play-off 5º posto, su legavolley.it. URL consultato il 27 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2017).
  5. La Coppa Italia 2016-17, su legavolley.it. URL consultato il 27 agosto 2017.
  6. Fino al 28 novembre 2016.
  7. Dal 29 novembre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии