sport.wikisort.org - EventoLa CONCACAF Women's Championship 2018 è stata la decima edizione del massimo campionato nordamericano di calcio femminile, noto anche come CONCACAF Women's Gold Cup o CONCACAF Women's World Cup Qualifying Tournament, torneo internazionale a cadenza quadriennale organizzata dalla Confederation of North, Central America and Caribbean Association Football (CONCACAF) e destinato a rappresentative femminili dell'America del Nord, America centrale e regione caraibica. Il torneo, che nella sua fase finale vede confrontarsi otto nazionali, si è disputato negli Stati Uniti d'America tra il 4 e il 17 ottobre 2018[2].
Campionato femminile CONCACAF 2018 2018 CONCACAF Women's Championship |
Competizione |
CONCACAF Women's Championship |
Sport |
Calcio |
Edizione |
10ª |
Organizzatore |
CONCACAF |
Date |
dal 4 ottobre 2018 al 17 ottobre 2018 |
Luogo |
Stati Uniti |
Partecipanti |
8 (30 alle qualificazioni) |
Risultati |
Vincitore |
Stati Uniti (8º titolo) |
Secondo |
Canada |
Terzo |
Giamaica |
Quarto |
Panama |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Ertz[1] |
Miglior marcatore |
Morgan (7)[1] |
Miglior portiere |
Bailey[1] |
Incontri disputati |
16 |
Gol segnati |
83 (5,19 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Il torneo funge anche da qualificazione al campionato mondiale di Francia 2019. Le prime tre classificate si qualificano direttamente, mentre la quarta gioca uno spareggio contro la terza classificata del campionato sudamericano 2018[3]. La competizione determina inoltre le nazionali CONCACAF che partecipano al torneo di calcio femminile dei XVIII Giochi panamericani di Lima 2019.
Gli Stati Uniti hanno vinto il torneo per l'ottava volta nella loro storia, la seconda consecutiva, sconfiggendo in finale il Canada per 2-0[4]. Le prime tre classificate, Stati Uniti, Canada e Giamaica, si sono qualificate al campionato mondiale di Francia 2019[5].
Stadi
Qualificazioni
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni alla CONCACAF Women's Championship 2018.
Al torneo sono ammesse direttamente senza passare attraverso le qualificazioni le tre nazionali affiliate alla North American Football Union (NAFU), Canada, Messico e Stati Uniti[6]. Attraverso le qualificazioni sono ammesse al torneo due squadre affiliate alla Unión Centroamericana de Fútbol (UNCAF) e tre squadre affiliate alla Caribbean Football Union (CFU)[6].
Il processo di qualificazione delle nazionali centroamericane affiliate alla UNCAF si svolge dal 29 agosto al 2 settembre 2018. Le qualificazioni erano inizialmente previste nel mese di giugno in Nicaragua, ma sono state successivamente rinviate a causa delle proteste in atto nel paese[7]. Le quattro nazionali partecipanti (Costa Rica, El Salvador, Nicaragua e Panama) disputano un girone all'italiana con partite di sola andata, al termine del quale le prime due classificate sono ammesse alla CONCACAF Women's Championship 2018.
Il processo di qualificazione delle nazionali centroamericane affiliate alla CFU vede coinvolte 23 nazionali e si svolge in due turni: il primo turno dal 5 al 27 maggio 2018, il secondo turno dal 25 agosto al 2 settembre 2018. Nel primo turno le squadre sono sorteggiate in cinque gruppi, dove disputano un girone all'italiana con partite di sola andata, al termine del quale la prima classificata è ammessa al secondo turno. Il processo di qualificazione delle nazionali centroamericane affiliate alla UNCAF si svolge dal 29 agosto al 2 settembre 2018[8]. Nel secondo turno le cinque squadre disputano un girone all'italiana con partite di sola andata, al termine del quale le prime tre classificate sono ammesse alla CONCACAF Women's Championship 2018.
Squadre partecipanti
Pr. |
Squadra |
Ente |
Partecipante in quanto |
Ultima presenza |
1 | Canada | NAFU | Qualificazione automatica | Messico 2010 |
2 | Messico | NAFU | Qualificazione automatica | Stati Uniti 2014 |
3 | Stati Uniti | NAFU | Qualificazione automatica | Stati Uniti 2014 |
4 | Costa Rica | UNCAF | Prima classificata nel turno di qualificazione UNCAF | Stati Uniti 2014 |
5 | Panama | UNCAF | Seconda classificata nel turno di qualificazione UNCAF | Stati Uniti 2006 |
6 | Giamaica | CFU | Prima classificata nel secondo turno di qualificazione CFU | Stati Uniti 2014 |
7 | Trinidad e Tobago | CFU | Seconda classificata nel secondo turno di qualificazione CFU | Stati Uniti 2014 |
8 | Cuba | CFU | Terza classificata nel secondo turno di qualificazione CFU | esordiente |
Fase a gruppi
Gruppo A
Classifica
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Stati Uniti |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 18 | 0 | +18 |
2. | Panama |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 5 | 0 |
3. | Messico |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 9 | -5 |
4. | Trinidad e Tobago |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 14 | -13 |
Risultati
Cary 4 ottobre 2018, ore 17:00 EST | Trinidad e Tobago  | 0 – 3 referto | Panama | Sahlen's StadiumArbitro: | Odette Hamilton |
|
| | Marcatori | 12’ Cox
68’ Rangel
89’ Hernández |
|
Cary 4 ottobre 2018, ore 19:30 EST | Stati Uniti  | 6 – 0 referto | Messico | Sahlen's Stadium (5 404 spett.)Arbitro: | Carol Anne Chénard |
|
|
Cary 7 ottobre 2018, ore 17:00 EST | Panama  | 0 – 5 referto | Stati Uniti | Sahlen's Stadium (7 532 spett.)Arbitro: | Tatiana Guzmán |
|
|
Cary 7 ottobre 2018, ore 19:30 EST | Messico  | 4 – 1 referto | Trinidad e Tobago | Sahlen's StadiumArbitro: | Mirian León |
|
| Corral 33’, 62’ Johnson 55’ Sánchez 71’ | Marcatori | 50’ (rig.) Cato |
|
Cary 10 ottobre 2018, ore 17:00 EST | Panama  | 2 – 0 referto | Messico | Sahlen's StadiumArbitro: | Marie-Soleil Beaudoin |
|
|
Cary 10 ottobre 2018, ore 19:30 EST | Trinidad e Tobago  | 0 – 7 referto | Stati Uniti | Sahlen's StadiumArbitro: | Odette Hamilton |
|
|
Gruppo B
Classifica
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Canada |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 17 | 1 | +16 |
2. | Giamaica |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 2 | +8 |
3. | Costa Rica |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 9 | 4 | +5 |
4. | Cuba |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 29 | -29 |
Risultati
Edinburg 5 ottobre 2018, ore 17:00 EST | Costa Rica  | 8 – 0 referto | Cuba | H-E-B ParkArbitro: | Ekaterina Koroleva |
|
| Herrera 4’ Chinchilla 5’, 45+1’ F. Sánchez 19’ S. Cruz 33’, 38’ Barrantes 82’ (rig.), 90+2’ | Marcatori | |
|
Edinburg 5 ottobre 2018, ore 19:30 EST | Canada  | 2 – 0 referto | Giamaica | H-E-B ParkArbitro: | Francia González |
|
|
Edinburg 8 ottobre 2018, ore 17:00 EST | Giamaica  | 1 – 0 referto | Costa Rica | H-E-B ParkArbitro: | Melissa Borjas |
|
|
Edinburg 8 ottobre 2018, ore 19:30 EST | Cuba  | 0 – 12 referto | Canada | H-E-B ParkArbitro: | Crystal Sobers |
|
|
Edinburg 11 ottobre 2018, ore 18:30 EST | Cuba  | 0 – 9 referto | Giamaica | H-E-B ParkArbitro: | Crystal Sobers |
|
| | Marcatori | 2’ Shaw
26’, 38’, 72’ Brown
30’, 75’ Campbell
50’ (rig.) Blackwood
64’ Chang
82’ Sweatman |
|
Edinburg 11 ottobre 2018, ore 21:00 EST | Costa Rica  | 1 – 3 referto | Canada | H-E-B ParkArbitro: | Lucila Venegas |
|
|
Fase a eliminazione diretta
Tabellone
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1B. |
Panama |
0 |
|
|
2A. |
Canada |
7 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Canada |
0 |
|
|
Stati Uniti |
2 |
|
|
|
|
|
|
Finale 3º posto |
|
|
|
|
|
1A. |
Stati Uniti |
6 |
|
Panama |
2 (2) |
|
2B. |
Giamaica |
0 |
|
|
Giamaica (dtr) |
2 (4) |
Semifinali
Le vincitrici delle semifinali, Canada e Stati Uniti, si sono qualificate direttamente al campionato mondiale di Francia 2019.
Frisco 14 ottobre 2018, ore 16:00 EST | Panama  | 0 – 7 referto | Canada | Toyota StadiumArbitro: | Odette Hamilton |
|
|
Frisco 14 ottobre 2018, ore 19:00 EST | Stati Uniti  | 6 – 0 referto | Giamaica | Toyota Stadium (7 555 spett.)Arbitro: | Francia González |
|
|
Finale terzo posto
La vincitrice della finale terzo posto, la Giamaica, si è qualificata direttamente al campionato mondiale di Francia 2019, mentre la perdente, il Panama, viene ammessa allo spareggio CONCACAF-CONMEBOL.
Frisco 17 ottobre 2018, ore 16:00 EST | Panama  | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Giamaica | Toyota StadiumArbitro: | Carol Anne Chénard |
|
|
Finale
Frisco 17 ottobre 2018, ore 19:00 EST | Canada  | 0 – 2 referto | Stati Uniti | Toyota Stadium (6 986 spett.)Arbitro: | Lucila Venegas |
|
|
Statistiche
Classifica marcatrici
- 7 reti
- 6 reti
- 4 reti
Jody Brown
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
Christina Chang
Marlo Sweatman
Katie Johnson
María Sánchez
Marta Cox
Erika Hernández
Natalia Mills
Note
- (EN) Concacaf announces the individual awards and Best XI of the CWC, su concacaf.com, 17 ottobre 2018. URL consultato il 18 ottobre 2018.
- (EN) United States Set to Host 2018 Concacaf Women’s Championship in October, su concacaf.com, 23 marzo 2018. URL consultato il 29 maggio 2018.
- (EN) Circular #1565 – FIFA women's tournaments 2018–2019 (PDF), su FIFA.com, 11 novembre 2016. URL consultato il 29 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2016).
- (EN) Lavelle and Morgan lift the United States over Canada for the 2018 CWC title, su concacaf.com, 17 ottobre 2018. URL consultato il 18 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2019).
- (EN) Jamaica becomes the first Caribbean country to qualify to the FIFA Women’s World Cup, su concacaf.com, 17 ottobre 2018. URL consultato il 18 ottobre 2018.
- (ES) Estados Unidos Será Sede del Campeonato Femenino de Concacaf 2018 en Octubre, su uncafut.com, 23 marzo 2018. URL consultato il 15 giugno 2018.
- (EN) 2018 Scotiabank Concacaf League Matches and 2018 Central America Women's Qualifier to be Played Outside of Nicaragua, su concacaf.com, 6 giugno 2018. URL consultato il 15 giugno 2018.
- (EN) Draw Reveals Groups for the 2018 Concacaf Caribbean Women's Qualifiers, su concacaf.com, 27 marzo 2018. URL consultato il 15 giugno 2018.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии