sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Callipo Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Callipo Sport.

Callipo Sport
Stagione 2014-2015
Allenatore Ferdinando De Giorgi, poi
Luca Monti
All. in seconda Antonio Valentini
Presidente Filippo Callipo
Serie A2
Play-off promozioneQuarti di finale
Coppa Italia di A2Vincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Cesarini, Gavotto, Presta, Sintini, Zanuto (24)
Totale: Cesarini, Gavotto, Presta, Sintini, Zanuto (27)
Miglior marcatoreCampionato: Gavotto (432)
Totale: Gavotto (467)

Stagione


La stagione 2014-15 è per la Callipo Sport, sponsorizzata dalla Tonno Callipo e dalla regione Calabria, la quinta in Serie A2: la società infatti, nonostante aveva il diritto di partecipazione alla Serie A1, cede i diritti sportivi al Powervolley Milano, acquistando proprio dalla squadra milanese quelli per partecipare al campionato cadetto[1]. Viene quasi del tutto rivoluzionata la squadra, con l'arrivo del nuovo allenatore Ferdinando De Giorgi, poi sostituito da Luca Monti, e le poche conferme di giocatori come Marcello Forni, Luca Presta e Mauro Gavotto: tra i nuovi acquisti quelli di Giacomo Sintini, Bruno Zanuto, Filippo Vedovotto e Andrea Cesarini, mentre tra le cessioni quelle di Alberto Cisolla, František Ogurčák, Luigi Randazzo, Patrick Steuerwald, Ángel Trinidad, Pablo Crer e Alessandro Farina, quest'ultimo ritiratosi.

Il campionato si apre con la sconfitta ad opera della Pallavolo Impavida Ortona, mentre nella giornata successiva arriva la prima vittoria contro la Tuscania Volley: a questa ne seguono altre quattro prima di un nuovo stop contro l'Argos Volley; dopo il successo sulla Pallavolo Azzurra Alessano, la squadra di Vibo Valentia conclude il girone di andata con tre sconfitte consecutive che la portano al settimo posto, qualificandosi alla Coppa Italia di categoria[2]. Il girone di ritorno inizia con due insuccessi, a cui però si aggiungono quattro vittorie: il resto della regular season è segnato da vittorie nelle gare casalinghe e da sconfitte nelle gare in trasferta[3]. Il sesto posto finale in classifica permette l'accesso ai play-off promozione: tuttavia il club calabrese è già eliminato ai quarti di finale a seguito della sconfitta sia in gara 1 che in gara 2 contro il Volley Potentino[4].

La Callipo Sport partecipa alla Coppa Italia di Serie A2 grazie al settimo posto al termine del girone di andata della Serie A2 2014-15; nei quarti di finale incontra l'Argos Volley che batte in trasferta per 3-2, accedendo alla Final Four di Chieti: in semifinale ha la meglio sulla Pallavolo Impavida Ortona, mentre in finale si aggiudica la gara al tie-break contro il Volley Potentino, vincendo il trofeo per la seconda volta[5].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Filippo Callipo
  • Vicepresidente: Giacinto Callipo
  • Supervisore genarale: Michele Ferraro
  • Responsabile segreteria: Carmen Maduli
  • Amministrazione: Tino Cascia

Area organizzativa

  • Team manager: Giuseppe Defina
  • Direttore sportivo: Francesco Prestinenzi
  • Addetto agli arbitri: Daniele Viviona
  • Assistente spirituale: Enzo Varone
  • Magazzino: Baah Isaac, Franco Nesci, Rosario Pardea
  • Manager del palasport: Ivan Ieracitano

Area tecnica

  • Allenatore: Ferdinando De Giorgi (fino al 27 dicembre 2014), Luca Monti (dal 29 dicembre 2014)
  • Allenatore in seconda: Antonio Valentini
  • Responsabile settore giovanile: Tonino Chirumbolo
  • Segretario settore giovanile: Dario Palmieri

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Francesco Latino Iannello
  • Speaker: Rino Putrino

Area marketing

  • Responsabile marketing: Cinzia Ieracitano

Area sanitaria

  • Medico: Antonio Ammendola
  • Preparatore atletico: Pasquale Piraino
  • Fisioterapista: Michele Cespites, Filippo Fuduli
  • Osteopata: Angelo Pellicori
  • Nutrizionista: Vincenzo Capilupi

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Luka MedićS/O4 agosto 1993 Serbia
2Giacomo SintiniP16 gennaio 1979 Italia
3Andrea CesariniL22 luglio 1987 Italia
4Stanislav KorniienkoS19 ottobre 1985 Ucraina
5Manuele MarchianiP5 aprile 1989 Italia
6Viktors Koržeņevičs[6]C9 luglio 1986 Lettonia
7Bartosz Janeczek[7]S/O12 luglio 1987 Polonia
8Marcello Forni C11 agosto 1980 Italia
9Filippo VedovottoS2 dicembre 1990 Italia
11Bruno ZanutoS3 marzo 1983 Italia
12Simone SardanelliL3 maggio 1994 Italia
14Alessandro PaoliC19 marzo 1984 Italia
15Mauro GavottoS/O16 aprile 1979 Italia
17Giuseppe FeroletoS25 giugno 1991 Italia
18Luca PrestaC6 dicembre 1995 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LAndrea CesariniMolfettadefinitivo
SGiuseppe FeroletoPescara 3definitivo
SStanislav KorniienkoFavorytdefinitivo
CViktors KoržeņevičsRennesdefinitivo
PManuele MarchianiCittà di Castellodefinitivo
S/OLuka MedićSpartak Suboticadefinitivo
CAlessandro PaoliPadovadefinitivo
PGiacomo SintiniTrentinodefinitivo
SFilippo VedovottoPadovadefinitivo
SBruno ZanutoMolfettadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SAlberto CisollaImpavida Ortonadefinitivo
CPablo CrerBolívardefinitivo
LAlessandro Farina-ritirato
CViktors Koržeņevičs ?definitivo
SFrantišek OgurčákAZS Olsztyndefinitivo
LMiha PlotACH Volleydefinitivo
CSimone ScopellitiCinquefrondidefinitivo
PPatrick SteuerwaldSaint-Nazairedefinitivo
SLuigi RandazzoCittà di Castellodefinitivo
PÁngel TrinidadBühldefinitivo
SStefano ThiawOlimpia Sant'Antiocodefinitivo
S/OAndrés VillenaMatera Bullsdefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 19 ottobre 2014
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona3 - 1Callipo15-25, 25-17, 25-16, 25-18
2ª giornata - 26 ottobre 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Tuscania25-14, 25-23, 25-22
3ª giornata - 2 novembre 2014
PalaSanFilippo, Brescia
Atlantide Brescia1 - 3Callipo18-25, 26-24, 7-25, 16-25
4ª giornata - 9 novembre 2014
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini0 - 3Callipo22-25, 22-25, 23-25
5ª giornata - 16 novembre 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 2Matera Bulls30-28, 25-20, 25-27, 24-26, 15-7
6ª giornata - 23 novembre 2014
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Tricolore0 - 3Callipo18-25, 21-25, 14-25
7ª giornata - 30 novembre 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo0 - 3Argos23-25, 22-25, 23-25
8ª giornata - 7 dicembre 2014
Palazzetto dello Sport, Tricase
Alessano2 - 3Callipo18-25, 26-24, 20-25, 25-17, 8-15
9ª giornata - 14 dicembre 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo1 - 3Potentino24-26, 23-25, 25-20, 19-25
10ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo1 - 3Libertas Brianza25-17, 21-25, 22-25, 20-25
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley3 - 1Callipo25-20, 20-25, 25-22, 25-11

Girone di ritorno

12ª giornata - 3 gennaio 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo2 - 3Impavida Ortona20-25, 25-23, 23-25, 27-25, 10-15
13ª giornata - 14 gennaio 2015
Palazzetto dello Sport, Montefiascone
Tuscania3 - 2Callipo30-28, 27-29, 22-25, 26-24, 17-15
14ª giornata - 18 gennaio 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Atlantide Brescia25-16, 25-17, 25-21
15ª giornata - 25 gennaio 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Materdomini25-18, 25-21, 25-22
16ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaSassi, Matera
Matera Bulls1 - 3Callipo25-22, 24-26, 19-25, 11-25
17ª giornata - 15 febbraio 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 1Tricolore20-25, 25-13, 25-19, 27-25
18ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos3 - 2Callipo23-25, 25-21, 21-25, 25-19, 15-11
19ª giornata - 1º marzo 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 2Alessano25-21, 28-26, 21-25, 22-25, 19-17
20ª giornata - 8 marzo 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino3 - 2Callipo25-23, 25-23, 23-25, 20-25, 15-10
21ª giornata - 15 marzo 2015
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza3 - 2Callipo19-25, 25-22, 25-22, 18-25, 15-9
22ª giornata - 22 marzo 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Corigliano Volley25-20, 25-19, 25-18

Play-off promozione

Quarti di finale (gara 1) - 29 marzo 2015
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino3 - 0Callipo27-25, 25-21, 25-16
Quarti di finale (gara 2) - 5 aprile 2015
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo1 - 3Potentino25-17, 23-25, 14-25, 17-25

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2014-2015 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 6 gennaio 2015
PalaPolsinelli, Sora
Argos2 - 3Callipo25-23, 25-14, 22-25, 16-25, 13-15
Semifinali - 7 febbraio 2015
PalaTricalle, Chieti
Impavida Ortona1 - 3Callipo18-25, 25-18, 20-25, 22-25
Finale - 8 febbraio 2015
PalaTricalle, Chieti
Potentino2 - 3Callipo23-25, 25-23, 25-20, 21-25, 14-16

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A23812751257241212
Coppa Italia di Serie A2----111330
Totale-12751367271512

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Cesarini24----3----27----
G. Feroleto14000000000140000
M. Forni2016690611534514174232111047819
M. Gavotto2443238520273353221274674172228
B. Janeczek25500-----25500
S. Korniienko1448358519531155740116
V. Koržeņevičs74220-----74220
M. Marchiani207124331022310226
L. Medić81010003880011181800
A. Paoli10452418322101124725184
L. Presta2417910655183221372272011196220
S. Sardanelli911--0----911--
G. Sintini247026386317692278732478
F. Vedovotto2330324530283544356263572883534
B. Zanuto2428524728103343130273192783110

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. Scambio di titoli sportivi tra la Callipo Sport e il Power Volley Milano, su Volleyball.it. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2015).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 19 giugno 2015.
  3. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 19 giugno 2015.
  4. La fase dei play-off promozione, su Legavolley.it. URL consultato il 19 giugno 2015.
  5. La Coppa Italia di Serie A2 2014-15, su Legavolley.it. URL consultato il 19 giugno 2015.
  6. Ingaggiato il 17 ottobre 2014 e rilasciato il 15 gennaio 2015.
  7. Ingaggiato il 28 marzo 2015.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии