sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2018-2019 è stata la ventesima nella storia del Campionato Primavera Femminile. Questa edizione è stata la prima in assoluto ad essere organizzata direttamente dalla FIGC. Vi hanno preso parte le 24 squadre che hanno acquisito il titolo sportivo a partecipare ai campionati di Serie A 2018-2019 e Serie B 2018-2019. Ad aggiudicarsi l'edizione, per la prima volta nella sua storia, è stata l'Inter, che ha sconfitto in finale la Roma per 9-8 dopo i tiri di rigore[1].

Campionato Primavera 2018-2019
Competizione Campionato Primavera (calcio femminile)
Sport Calcio
Edizione 20ª
Organizzatore FIGC
Date dal 14 ottobre 2018
al 15 aprile 2019
Luogo  Italia
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore Inter
(1º titolo)
Secondo Roma
Terzo Juventus
Quarto Pink Sport Time
Cronologia della competizione
2017-2018 2019-2020

Formula


Il Campionato Primavera si articola in tre fasi:

Le 24 squadre iscritte ed appartenenti ai campionati di Serie A e Serie B sono suddivise, con criteri di vicinanza geografica, in tre gironi da otto squadre ciascuno e si incontrano tra loro in gare di andata e ritorno. Al termine della prima fase del campionato, si qualificano ai quarti di finale le prime due squadre classificate di ciascun girone, la terza classificata del girone 3 e la migliore terza classificata tra i gironi 1 e 2.
Al termine dei gironi eliminatori, verrà stilata una graduatoria di merito tra le squadre prime classificate, seconde classificate (sigla B) e le due migliori terze classificate dei gironi (sigla C), tenendo conto dei seguenti criteri: punti in classifica, miglior differenza reti ottenuta in campionato, maggior numero di reti segnate; in caso perdurasse la parità si ricorrerà al sorteggio.
Al termine dei quarti di finale, si disputerà la fase finale a 4, con le semifinale e la finale per il primo e secondo posto che si disputeranno in gara unica su campo neutro.
Le gare dei gironi eliminatori e dei quarti di finale avranno inizio la domenica alle ore 15:00 e verranno disputate secondo il calendario pubblicato con apposito Comunicato Ufficiale.[2]
Il 31 agosto 2018 la società A.C. Milan ha comunicato la propria rinuncia alla partecipazione al Campionato Primavera.[3]
Il 9 ottobre 2018 la società SS Lazio Women 2015 ha comunicato la propria rinuncia alla partecipazione al Campionato Primavera.[4]
Il 23 ottobre 2018 la società Inter Milano ha comunicato la cessione del titolo sportivo al F.C. Internazionale Milano.[5]
Poco più di un mese dopo, il 27 novembre, il titolo dell'U.S.D. San Zaccaria è stato attribuito alla società Ravenna Women F.C. S.S.D., posseduta dal Ravenna Football Club 1913[6].


Limiti di età


Le squadre partecipanti al Campionato Primavera dovranno essere esclusivamente formate da calciatrici nate dal 1º gennaio 2000 in poi, e che, comunque abbiano compiuto il 14º anno di età, regolarmente tesserate per le rispettive società nella stagione in corso. È consentito l’impiego di due atlete fuori quota, nate dal 1º gennaio 1999. L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5 del Codice di Giustizia Sportiva. In deroga a quanto previsto dall'art. 34, comma 1, delle N.O.I.F., le società partecipanti con più squadre a campionati diversi possono schierare in campo, nelle gare di campionato di categoria inferiore, le calciatrici indipendentemente dal numero delle gare eventualmente disputate dalle stesse nella squadra che partecipa al campionato di categoria superiore.[2].


Fase a gironi



Girone A



Squadre partecipanti

Club Città
Genoa WomenLavagna (GE)
InterMilano
JuventusTorino
Milan LadiesMilano
MozzanicaMozzanica (BG)
OrobicaStezzano (BG)
SassuoloSassuolo (MO)

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Juventus 36121200525+47
2.Inter 28129125311+42
3.Sassuolo 22127144920+29
4.Mozzanica 19126153621+15
5.Orobica 13124171245-33
6.Genoa Women 61220101334-21
7.Milan Ladies 0120012281-79

Legenda:

      Ammessa alla fase finale.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

GenIntJuvMilMozOroSas
Genoa Women ––––0-50-13-01-21-20-2
Inter 4-0––––1-35-04-29-04-1
Juventus 3-03-0––––6-04-28-06-1
Milan Ladies 1-50-100-7––––0-81-20-8
Mozzanica 5-10-10-39-0––––2-12-3
Orobica 3-20-80-53-01-1––––0-3
Sassuolo 6-02-21-315-02-35-0––––

Girone B



Squadre partecipanti

Club Città
CastelvecchioSavignano sul Rubicone (RN)
ChievoVerona ValpoVerona
CittadellaCittadella (PD)
Fortitudo MozzecaneMozzecane (VR)
RavennaRavenna
TavagnaccoTavagnacco (UD)
VeronaVerona

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Tavagnacco 31121011587+51
2.Verona 26128223816+22
3.ChievoVerona Valpo 25128133611+25
4.Fortitudo Mozzecane 19126152419+5
5.Ravenna 9123091461-47
6.Castelvecchio 7122191456-42
7.Cittadella 61220101832-14

Legenda:

      Ammessa alla fase finale.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

CasCVVCitFMoRavTavVer
Castelvecchio ––––1-93-21-30-40-101-1
ChievoVerona Valpo 6-0––––1-03-04-02-33-2
Cittadella 7-11-2––––1-21-10-20-4
Fortitudo Mozzecane 1-00-01-2––––11-01-30-4
Ravenna 0-60-56-21-3––––0-80-1
Tavagnacco 7-02-04-10-111-0––––7-1
Verona 3-12-13-14-19-01-1––––

Girone C



Squadre partecipanti

Club Città
ArezzoArezzo
EmpoliEmpoli (FI)
FiorentinaFirenze
Florentia S.G.Firenze
Pink Sport TimeBari
RomaRoma
Roma CFRoma
Roma XIVRoma

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Roma 40141310732+71
2.Pink Sport Time 28148423313+20
3.Fiorentina 27148334414+30
4.Roma CF 22147165014+36
5.Empoli 201462630300
6.Florentia S.G. 15144372328-5
7.Arezzo 91430111658-42
8.Roma XIV 01400141111-110

Legenda:

      Ammessa alla fase finale.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

AreEmpFioFloPSTRomRCFRDe
Arezzo ––––1-41-93-21-20-50-16-0
Empoli 5-1––––2-02-30-20-42-17-1
Fiorentina 4-07-0––––0-00-00-22-111-0
Florentia 1-01-10-2––––2-30-70-411-0
Pink Sport Time 2-02-21-13-0––––1-11-09-0
Roma 13-02-17-02-04-0––––2-012-0
Roma CF 11-16-10-11-12-10-1––––14-0
Roma XIV 0-20-40-80-20-60-110-9––––

Fase finale



Quarti di finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
10 marzo 2019 / 17 marzo 2019
Fiorentina 1 - 6 Juventus 1 - 3 0 - 3
ChievoVerona Valpo 2 - 7 Roma 0 - 2 2 - 5
Pink Sport Time 3 - 2 Tavagnacco 3 - 1 0 - 1
Verona 1 - 6 Inter 0 - 4 1 - 2

Andata

Verona
10 marzo 2019, ore 14:00 CET
Quarti di finale
ChievoVerona Valpo0  2
referto
RomaStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Barmasse (Aosta)

Firenze
10 marzo 2019, ore 15:00 CET
Quarti di finale
Fiorentina1  3
referto
JuventusCampo sportivo San Marcellino
Arbitro:  Gavini (Aprilia)

Bitetto
10 marzo 2019, ore 15:00 CET
Quarti di finale
Pink Sport Time3  1
referto
TavagnaccoCampo sportivo comunale A. Antonucci
Arbitro:  Meo (Isernia)

Verona
10 marzo 2019, ore 16:30 CET
Quarti di finale
Verona0  4
referto
InterStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Gagliardini (Macerata)


Ritorno

Vinovo
17 marzo 2019, ore 10:30 CET
Quarti di finale
Juventus3  0
referto
FiorentinaCampo Chisola
Arbitro:  Franzoni (Lovere)

Roma
17 marzo 2019, ore 15:00 CET
Quarti di finale
Roma5  2
referto
ChievoVerona ValpoC.S. Don Orione
Arbitro:  Matina (Palermo)

Tavagnacco
17 marzo 2019, ore 15:00 CET
Quarti di finale
Tavagnacco1  0
referto
Pink Sport TimeStadio comunale
Arbitro:  Foresti (Bergamo)

Sedriano
17 marzo 2019, ore 15:00 CET
Quarti di finale
Inter2  1
referto
VeronaC. S. Comunale
Arbitro:  Picardi (Viareggio)


Finale a 4



Semifinali

Firenze
13 aprile 2019, ore 14:00 CEST
Semifinali
Juventus0  2
referto
InterCentro tecnico federale FIGC
Arbitro:  Di Loreto (Terni)

Firenze
13 aprile 2019, ore 18:00 CEST
Semifinali
Roma1  1
(d.t.s.)
referto
Pink Sport TimeCentro tecnico federale FIGC
Arbitro:  Moretti (Valdarno)


Finale terzo posto

Firenze
15 aprile 2019, ore 10:30 CEST
Finale
Juventus4  2
referto
Pink Sport TimeCentro tecnico federale FIGC
Arbitro:  Lencioni (Lucca)


Finale

Firenze
15 aprile 2019, ore 15:45 CEST
Finale
Inter2  2
(d.t.s.)
referto
RomaCentro tecnico federale FIGC
Arbitro:  Menozzi (Treviso)


Note


  1. Femminile, Primavera: l'Inter batte la Roma ed è CAMPIONE D'ITALIA!, su inter.it, 15 aprile 2019. URL consultato il 15 aprile 2019.
  2. ( Archiviato il 13 luglio 2018 in Internet Archive.)
  3. ()
  4. ()
  5. Comunicato Ufficiale n. 2/A (PDF), su figc.it, 23 ottobre 2018.
  6. Attribuzione titolo sportivo San Zaccaria a Ravenna Women (PDF), su figc.it, 27 novembre 2018. URL consultato il 28 novembre 2018.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии