sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2018-2019 è stata la quarantottesima edizione del campionato italiano di Serie B di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 14 ottobre 2018 e si è concluso il 5 maggio 2019[1][2]. Il torneo è stato vinto dall'Inter, che ha ottenuto la promozione in Serie A[3] insieme all'Empoli.

Serie B 2018-2019
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 48ª
Organizzatore FIGC - Divisione Calcio Femminile
Date dal 14 ottobre 2018
al 5 maggio 2019
Luogo  Italia
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Inter
(1º titolo)
Promozioni Inter
Empoli
Retrocessioni Genoa Women
Arezzo
Roma XIV
Statistiche
Miglior marcatore Gloria Marinelli (26)
Incontri disputati 132
Gol segnati 452 (3,42 per incontro)
Cronologia della competizione
2017-2018 2019-2020

Stagione



Novità


Dalla Serie B 2017-2018 ci sono state retrocessioni di massa in Serie C per effetto dell'entrata in vigore della riforma dei campionati. Dalla Serie A 2017-2018 sono state retrocesse l'Empoli e il San Zaccaria, quest'ultima sconfitta nello spareggio contro il Pink Sport Time[4]. Dalla Serie B 2017-2018 sono state promosse in Serie A l'Orobica[5] e la Florentia[6].

Dalla fusione tra l'A.S.D. Pro San Bonifacio e l'A.S.D. Femminile Bassano 2015 è nata l'A.S.D. Lady Granata Cittadella, che ha acquisito il diritto sportivo della Pro San Bonifacio a disputare il campionato di Serie B[1][7]. Inoltre, la U.S.D. Giovanile Lavagnese ha cambiato denominazione in U.S.D. Genoa Women[1].

Il 23 ottobre 2018, a campionato già iniziato, l'A.S.D. Femminile Inter Milano ha ceduto il titolo sportivo alla F.C. Internazionale Milano[8].

Poco più di un mese dopo, il 27 novembre, il titolo dell'U.S.D. San Zaccaria è stato attribuito alla società Ravenna Women F.C. S.S.D., posseduta dal Ravenna Football Club 1913[9].


Formato


Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Le prime due squadre classificate vengono promosse in Serie A[1]. Retrocedono direttamente nel Campionato Interregionale le squadre classificate alle ultime due posizioni[1]. Le squadre classificate al nono e decimo posto disputano un play-out, in campo neutro in gara unica, contro le due squadre del Campionato Interregionale perdenti gli spareggi promozione per ulteriori due posti in Serie B[1].


Avvenimenti


Sul finire della stagione 2017-2018 la FIGC aveva annunciato che l'organizzazione dei campionati di Serie A e di Serie B femminili sarebbe passata dalla Lega Nazionale Dilettanti alla Divisione Calcio Femminile, direttamente gestita dalla FIGC[10]. E all'avvio della stagione 2018-2019 la stessa FIGC aveva emanato le disposizioni disciplinanti le due competizioni organizzate dalla Divisione Calcio Femminile[11]. Il 26 luglio 2018 la Corte Federale d'Appello della FIGC ha accolto il ricorso della LND avverso alla delibera FIGC, restituendo l'organizzazione di Serie A e Serie B alla stessa LND[12]. Il 7 settembre 2018 il Collegio di Garanzia del CONI ha accolto il ricorso della FIGC, riassegnando l'organizzazione del campionato alla Divisione Calcio Femminile gestita direttamente dalla stessa FIGC.[13]


Squadre partecipanti


Arezzo
Castelvecchio
Cittadella
Empoli
F. Mozzecane
Genoa Women
Ravenna
Milano
Roma
Squadre di Milano
Inter
Milan Ladies
Squadre di Roma
Roma CF
Roma XIV
Lazio
Ubicazione delle squadre della Serie B femminile 2018-2019.
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
A.C.F. Arezzo A.S.D. dettagli Arezzo Stadio Città di Arezzo 2º posto in Serie B/A
A.S.D. Castelvecchio - Savignano sul Rubicone (FC) Centro sportivo Romagna Centro (Cesena) 3º posto in Serie B/C
A.S.D. Lady Granata Cittadella - Cittadella (PD) Campo sportivo comunale (Loreggia) -
S.S.D. Empoli Ladies FBC dettagli Empoli (FI) Centro sportivo Monteboro 12º posto in Serie A
A.S.D. Fortitudo Mozzecane C.F. dettagli San Zeno di Mozzecane (VR) Stadio comunale (Villafranca di Verona) 2º posto in Serie B/C
U.S.D. Genoa Women - Lavagna (GE) Stadio Eugenio Broccardi (Santa Margherita Ligure) 3º posto in Serie B/A[14]
F.C. Internazionale Milano dettagli Milano Centro sportivo comunale (Sedriano) -
S.S. Lazio Women 2015 - Roma Stadio Maurizio Melli 2º posto in Serie B/D
S.S.D. Football Milan Ladies - Milano Stadio Atletico Milano 3º posto in Serie B/B
Ravenna Women F.C. S.S.D. dettagli Ravenna Centro sportivo Massimo Soprani -
S.S.D. Roma C.F. dettagli Roma Centro sportivo Certosa 1º posto in Serie B/D
A.S.D. Roma XIV Decimoquarto - Roma Salaria Sport Village 3º posto in Serie B/D

Allenatori e primatisti


Squadra Allenatore Giocatrice più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Arezzo Max Lorenzini (1ª-6ª)
Luca Bonci (7ª-22ª)
Alice Antonelli,
Maria Costanza Aterini,
Lucrezia Di Fiore,
Carlotta Moscia,
Costanza Razzolini (22)
Costanza Razzolini (7)
Castelvecchio Elvio Gozi (1ª-10ª)
Roberto Rossi (11ª-22ª)
Marika Beleffi,
Martina Carlini,
Eleonora Pacini (22)
Maddalena Porcarelli (11)
Cittadella Moreno Dalla Pozza Elisa Fasoli,
Valentina Sossella,
Ilaria Rigon,
Ilaria Toniolo,
Francisca Yeboaa (21)
Edona Kastrati (8)
Empoli Alessandro Pistolesi Arianna Acuti,
Costanza Esperti,
Francesca Papaleo,
Cecilia Prugna (22)
Arianna Acuti (13)
Fortitudo Mozzecane Simone Bragantini Martina Gelmetti,
Rachele Peretti,
Romina Pinna (22)
Martina Gelmetti (13)
Genoa Women Mara Morin (1ª-9ª)
Stefano Piazzi (10ª-22ª e play-out)
Noelia De Luca (22) Alice Cama (11)
Inter Sebastián de la Fuente Regina Baresi,
Roberta D'Adda,
Angela Locatelli,
Beatrice Merlo,
Marta Pandini,
Alessia Rognoni (22)
Gloria Marinelli (26)
Lazio Manuela Tesse Antonietta Castiello,
Virginia Di Giammarino,
Miriam Picchi (22)
Cristina Coletta (10)
Milan Ladies Mario Reggiani Andrea Rebecca Belloni,
Greta Di Luzio,
Lidia Gramolelli,
Marta Longoni (22)
Lidia Gramolelli (6)
Ravenna Roberto Piras Francesca Barbaresi,
Giada Burbassi,
Mariah Cameron,
Simona Cimatti,
Matilde Copetti,
Giorgia Filippi (22)
Simona Cimatti (14)
Roma CF Luigi Colantuoni Claudia Silvi (22) Noemi Visentin (6)
Roma XIV Alessandro Gagliardi Elena Carrarini (22) Federica Bevilacqua (5)

Classifica finale


Fonte: sito ufficiale FIGC[15][16].

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Inter 642221108712+75
2.Empoli 502216245523+32
3.Ravenna 442213545225+27
4.Fortitudo Mozzecane 382211564834+14
5.Roma CF 362211383330+3
6.Cittadella 31228772624+2
7.Castelvecchio 292292113840-2
8.Lazio 27227693035-5
9.Milan Ladies 212263132436-12
10.Genoa Women 182246122452-28
11.Arezzo 172252152646-20
12.Roma XIV 0220022995-86

Legenda:

      Promossa in Serie A 2019-2020
Ammessa ai play-out
      Retrocesse in Serie C 2019-2020

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati



Tabellone


AreCasCitEmpFMoGenIntLazMilRavRomRDe
Arezzo ––––6-11-20-30-43-00-31-10-10-20-25-0
Castelvecchio 2-1––––1-01-23-41-11-22-03-11-23-17-0
Cittadella 3-11-1––––2-11-14-00-11-10-01-22-22-0
Empoli Ladies 2-25-13-0––––1-33-20-22-14-02-14-13-0
Fortitudo Mozzecane 3-13-12-01-2––––2-22-60-02-31-12-12-0
Genoa Women 1-20-31-20-30-0––––0-62-51-01-11-24-2
Inter 6-03-02-02-16-07-0––––3-02-07-05-26-0
Lazio 2-02-12-10-10-23-32-2––––2-11-30-13-0
Milan Ladies 3-10-10-12-41-22-00-42-2––––1-10-11-0
Ravenna 2-03-11-12-23-00-12-34-03-2––––2-07-0
Roma CF 3-02-10-00-21-01-11-32-01-00-3––––2-1
Roma XIV 0-21-21-20-51-120-31-61-31-40-70-7––––

Calendario


andata (1ª) 1ª giornata ritorno (12ª)
14 ott.1-2Fortitudo Mozzecane-Empoli3-127 gen.
6-0Inter[17]-Roma XIV6-1
3-3Lazio-Genoa Women5-226 gen.
3-1Milan Ladies-Arezzo1-03 mar.
1-1Ravenna[18]-Cittadella2-127 gen.
2-1Roma CF-Castelvecchio1-3
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (13ª)
21 ott.0-2Arezzo-Roma CF0-33 feb.
2-0Castelvecchio-Lazio1-2
1-1Cittadella-Fortitudo Mozzecane0-23 mar.
0-2Empoli-Inter[17]1-23 feb.
1-1Genoa Women-Ravenna[18]1-0
1-4Roma XIV-Milan Ladies0-1


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (14ª)
28 ott.2-2Fortitudo Mozzecane-Genoa Women0-010 feb.
2-0Inter-Cittadella1-0
2-0Lazio-Arezzo1-1
3-1Ravenna[18]-Castelvecchio2-1
1-0Roma CF-Milan Ladies1-0
0-5Roma XIV-Empoli0-3
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (15ª)
4 nov.0-2Arezzo-Ravenna[18]0-217 feb.
3-4Castelvecchio-Fortitudo Mozzecane1-3
2-1Cittadella-Empoli0-3
0-6Genoa Women-Inter0-716 feb.
2-2Milan Ladies-Lazio1-217 feb.
2-1Roma CF-Roma XIV7-0


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (16ª)
18 nov.3-2Empoli-Genoa Women3-017 mar.
3-1Fortitudo Mozzecane-Arezzo4-0
3-0Inter-Castelvecchio2-1
0-1Lazio-Roma CF0-2
3-2Ravenna[18]-Milan Ladies1-1
1-2Roma XIV-Cittadella0-2
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (17ª)
25 nov.0-3Arezzo-Inter0-624 mar.
1-2Castelvecchio-Empoli1-5
1-2Genoa Women-Cittadella0-4
3-0Lazio-Roma XIV3-1
1-2Milan Ladies-Fortitudo Mozzecane3-210 mar.
0-3Roma CF-Ravenna[18]0-224 mar.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (18ª)
2 dic.1-1Cittadella-Castelvecchio0-131 mar.
2-2Empoli-Arezzo3-0
2-1Fortitudo Mozzecane-Roma CF0-1
2-0Inter-Milan Ladies4-0
4-0Ravenna-Lazio3-1
0-3Roma XIV-Genoa Women2-4
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (19ª)
16 dic.1-2Arezzo-Cittadella1-314 apr.
1-1Castelvecchio-Genoa Women3-0
0-2Lazio-Fortitudo Mozzecane0-0
2-4Milan Ladies-Empoli0-4
7-0Ravenna-Roma XIV7-0
1-3Roma CF-Inter2-5


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (20ª)
23 dic.0-0Cittadella-Milan Ladies1-07 apr.
4-1Empoli-Roma CF2-020 apr.
1-1Fortitudo Mozzecane-Ravenna0-3
22 dic.1-2Genoa Women-Arezzo0-3
23 dic.3-0Inter-Lazio2-2
1-2Roma XIV-Castelvecchio0-7
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (21ª)
6 gen.6-1Arezzo-Castelvecchio1-227 apr.
20 gen.2-0Fortitudo Mozzecane-Roma XIV12-1
6 gen.0-1Lazio-Empoli1-2
2-0Milan Ladies-Genoa Women0-1
2-3Ravenna-Inter0-7
0-0Roma CF-Cittadella2-2


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (22ª)
13 gen.3-1Castelvecchio-Milan Ladies1-05 mag.
1-1Cittadella-Lazio1-2
2-1Empoli-Ravenna2-2
1-2Genoa Women-Roma CF1-1
6-0Inter-Fortitudo Mozzecane6-2
0-2Roma XIV-Arezzo0-5

Play-out


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 2018-2019 (calcio femminile) § Spareggi promozione.

Agli spareggi promozione/retrocessione accedono la nona e la decima classificata in Serie B e le due squadre di Serie C perdenti gli spareggi promozione. Gli spareggi si disputano in campo neutro e gara secca e le vincitrici sono ammesse in Serie B.

RisultatiLuogo e data
Milan Ladies0-0 (dts)
(4-3 dtr)
RiozzeseVilla d'Almè, 18 maggio 2019
Novese1-0Genoa WomenSestri Levante, 18 maggio 2019

Statistiche



Squadre



Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————
Inter
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª

Classifica in divenire

10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª
Arezzo 00000011471010*10111111111111141417
Castelvecchio 0333334588111414141414141720232629
Cittadella 122581112151617181818181821242430*30*3131
Empoli 336691213161922252525283134374043464950
Fortitudo Mozzecane 012581114171818*1824*24*252834*343435353838
Genoa Women 12333367777710111111111414141718
Inter 36912151821242730333639424548515457586164
Lazio 114558888891215161919222223242427
Milan Ladies 366777778111111*14141421*212121212121
Ravenna 1258111417202121212424273031343740434344
Roma CF 36912151515151516191922252831313434343536
Roma XIV 0000000000000000000000

Individuali



Classifica marcatrici

Gol Rigori Giocatore Squadra
26 Gloria Marinelli Inter
14 3 Simona Cimatti Ravenna
13 Arianna Acuti Empoli
13 Martina Gelmetti Fortitudo Mozzecane
13 1 Giorgia Filippi Ravenna
13 1 Francesca Papaleo Empoli
12 Fabiana Costi Inter
12 Romina Pinna Fortitudo Mozzecane
11 Alice Regazzoli Inter
11 1 Maddalena Porcarelli Castelvecchio
11 2 Alice Cama Genoa Women
10 Marta Pandini Inter
10 1 Arianna Montecucco Ravenna
10 2 Cristina Coletta Lazio
8 Edona Kastrati Cittadella
8 2 Regina Baresi Inter
8 2 Eleonora Petralia Castelvecchio

Note


  1. LND - Comunicato Ufficiale Nº5 del 03/08/2018 - CU 5 - Campionati Serie A, Serie B, Serie C; Coppa Italia Serie A e B, Coppa Italia Serie C; Campionato Primavera A e B; Campionato Juniores; gara di Supercoppa (PDF), su calciofemminile.lnd.it, 3 agosto 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  2. Ufficializzato il calendario della Serie B Femminile: il via domenica 14 ottobre (PDF), su figc.it, 25 settembre 2018. URL consultato il 25 settembre 2018.
  3. L’Inter vince anche la diciassettesima e vola in Serie A. Successi anche per Empoli, Roma CF, Lazio Women e Ravenna Women, su figc.it, 24 marzo 2019.
  4. La Pink Bari batte il San Zaccaria e si aggiudica il posto nei play-out, su calciofemminileitaliano.it, 20 maggio 2018. URL consultato il 10 luglio 2018.
  5. L'Orobica in Serie A: al via il 4 agosto!, su calciofemminileitaliano.it, 28 giugno 2018. URL consultato il 10 luglio 2018.
  6. Calcio femminile: la Florentia in Serie A, su violanews.com, 19 maggio 2018. URL consultato il 10 luglio 2018.
  7. Calcio femminile: nasce il Lady Granata Cittadella, su cittadellasport.net, 31 luglio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  8. Attribuzione titolo sportivo ASD Femminile Inter Milano a FC Internazionale (PDF), su figc.it, 23 ottobre 2018. URL consultato il 23 ottobre 2018.
  9. Attribuzione titolo sportivo San Zaccaria a Ravenna Women (PDF), su figc.it, 27 novembre 2018. URL consultato il 28 novembre 2018.
  10. Comunicato Ufficiale Nº 38 del 03/05/2018 - Delibera Calcio Femminile (PDF), su figc.it, 3 maggio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  11. Comunicato Ufficiale Nº8 del 06/07/2018 - Disposizioni disciplinanti le competizioni organizzate dalla Divisione Calcio Femminile della FIGC (PDF), su figc.it, 6 luglio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2018).
  12. Corte Federale d'Appello - Comunicato Ufficiale Nº 5 del 26/07/2018 (PDF), su figc.it, 26 luglio 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.
  13. Accolto il ricorso FIGC sul calcio femminile di Serie A e B. Comunicazioni su Assemblea FIGC, su coni.it, 8 settembre 2018. URL consultato il 9 ottobre 2018.
  14. Come Lavagnese
  15. Classifica Serie B 2018-2019, su figc.it. URL consultato il 5 maggio 2019.
  16. Comunicato Ufficiale n.100/DCF (PDF), su figc.it, 7 maggio 2019. URL consultato il 7 maggio 2019.
  17. Gara d'andata disputata come Inter Milano
  18. Gara d'andata disputata come San Zaccaria

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии