Il Campionato europeo di pallamano maschile 2014 è stato l'11ª edizione del torneo organizzato dalla European Handball Federation, valido anche come qualificazione al Campionato mondiale di pallamano maschile 2015. Il torneo si è svolto dal 14 al 26 gennaio 2014 in Danimarca. La Francia ha vinto il titolo per la terza volta.
Campionato europeo di pallamano maschile 2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di pallamano maschile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 11ª | ||||
Organizzatore | EHF | ||||
Date | dal 12 gennaio al 26 gennaio 2014 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Nazioni | 16 | ||||
Impianto/i | 4 | ||||
Sito web | http://www.dhf.dk/euro2014 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (3º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 47 | ||||
Gol segnati | 2 612 (55,57 per incontro) | ||||
Pubblico | 316 390 (6 732 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La Danimarca ha ottenuto l'organizzazione del torneo il 25 settembre 2010, durante il Congresso dell'European Handball Federation svolto a Copenaghen. La Danimarca ha ottenuto 24 voti, contro i 22 della candidatura congiunta di Ungheria e Croazia.
Aalborg | Aarhus | Ballerup | Herning |
Gigantium Capacità: 8.500 |
NRGi Arena Capacità: : 4.700 |
Ballerup Super Arena Capacità: 9.000 |
Jyske Bank Boxen Capacità: 14.000 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazione | Qualificata come | Data di qualificazione | Precedenti partecipazioni1 |
---|---|---|---|
![]() | 00Nazione organizzatrice e campione in carica | 0025 settembre 2010 | 9 (1994, 1996, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Vincente girone 3 | 006 aprile 2013 | 10 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Vincente girone 1 | 007 aprile 2013 | 10 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Vincente girone 6 | 007 aprile 2013 | 7 (2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Vincente girone 5 | 0012 giugno 2013 | 9 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Seconda girone 6 | 0012 giugno 2013 | 8 (1994, 1996, 1998, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Seconda girone 3 | 0012 giugno 2013 | 5 (2000, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Seconda girone 5 | 0012 giugno 2013 | 6 (2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Seconda girone 2 | 0012 giugno 2013 | 1 (2008) |
![]() | 00Vincente girone 4 | 0012 giugno 2013 | 10 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Vincente girone 7 | 0012 giugno 2013 | 7 (1996, 1998, 2002, 2004, 2006, 2010, 2012) |
![]() | 00Vincente girone 2 | 0015 giugno 2013 | 7 (1996, 1998, 2002, 2004, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Seconda girone 6 | 0016 giugno 2013 | 2 (1994, 2008) |
![]() | 00Seconda girone 7 | 0016 giugno 2013 | 1 (2010) |
![]() | 00Migliore terza | 0016 giugno 2013 | 10 (1994,1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2010, 2012) |
![]() | 00Seconda girone 1 | 0016 giugno 2013 | 2 (1998, 2012) |
Il sorteggio dei gironi si è svolto il 21 giugno 2013 a Herning[1][2].
Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 |
---|---|---|---|
|
|
|
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 95 | 79 | +16 |
2. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 67 | 74 | -7 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 80 | 75 | +5 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 73 | 87 | -14 |
Herning 12 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1 | Rep. Ceca ![]() | 20 – 30 (9-14) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 12 gennaio 2014, ore 20:30 UTC+1 | Danimarca ![]() | 29 – 21 (12-8) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 14 gennaio 2014, ore 18:15 UTC+1 | Macedonia del Nord ![]() | 24 – 24 (10-11) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 14 gennaio 2014, ore 20:30 UTC+1 | Austria ![]() | 29 – 33 (12-18) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 16 gennaio 2012, ore 18:15 UTC+1 | Macedonia del Nord ![]() | 22 – 21 (12-10) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 16 gennaio 2014, ore 20:30 UTC+1 | Danimarca ![]() | 33 – 29 (21-16) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 94 | 80 | +14 |
2. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 86 | 86 | 0 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 80 | 87 | -7 |
4. | ![]() |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 51 | 58 | -7 |
Aalborg 12 gennaio 2014, ore 16:00 UTC+1 | Islanda ![]() | 31 – 26 (16-10) | ![]() | Gigantium |
Aalborg 12 gennaio 2014, ore 18:15 UTC+1 | Spagna ![]() | 34 – 27 (17-10) | ![]() | Gigantium |
Aalborg 14 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1 | Ungheria ![]() | 27 – 27 (16-15) | ![]() | Gigantium |
Aalborg 14 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Norvegia ![]() | 25 – 27 (8-12) | ![]() | Gigantium |
Aalborg 16 gennaio 2012, ore 18:00 UTC+1 | Spagna ![]() | 33 – 28 (16-15) | ![]() | Gigantium |
Aalborg 16 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Ungheria ![]() | 26 – 26 (16-13) | ![]() | Gigantium |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 94 | 83 | +9 |
2. | ![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 70 | 70 | 0 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 77 | 84 | -7 |
4. | ![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 73 | 77 | -4 |
Aarhus 13 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1 | Serbia ![]() | 20 – 19 (13-9) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 13 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Francia ![]() | 35 – 28 (19-14) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 15 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1 | Russia ![]() | 27 – 25 (14-14) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 15 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Polonia ![]() | 27 – 28 (14-15) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 17 gennaio 2012, ore 18:00 UTC+1 | Polonia ![]() | 24 – 22 (10-14) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 17 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Serbia ![]() | 28 – 31 (12-17) | ![]() | NRGi Arena |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 85 | 68 | +17 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 82 | 68 | +14 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 73 | 86 | -13 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 66 | 84 | -16 |
Brøndby 13 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1 | Croazia ![]() | 33 – 22 (16-11) | ![]() | Brøndby Hall |
Brøndby 13 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Svezia ![]() | 28 – 21 (18-13) | ![]() | Brøndby Hall |
Brøndby 15 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1 | Montenegro ![]() | 22 – 27 (12-13) | ![]() | Brøndby Hall |
Brøndby 15 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Bielorussia ![]() | 22 – 30 (10-13) | ![]() | Brøndby Hall |
Brøndby 17 gennaio 2012, ore 18:00 UTC+1 | Croazia ![]() | 25 – 24 (10-9) | ![]() | Brøndby Hall |
Brøndby 17 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Bielorussia ![]() | 29 – 23 (13-13) | ![]() | Brøndby Hall |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 0 | 153 | 125 | +28 |
2. | ![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 156 | 135 | +21 |
3. | ![]() |
5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 140 | 146 | -6 |
4. | ![]() |
3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 133 | 139 | -6 |
5. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 117 | 143 | -26 |
6. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 129 | 140 | -11 |
Herning 18 gennaio 2014, ore 16:00 UTC+1 | Macedonia del Nord ![]() | 25 – 31 (9-16) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 18 gennaio 2014, ore 18:15 UTC+1 | Austria ![]() | 27 – 33 (9-17) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 18 gennaio 2014, ore 20:30 UTC+1 | Danimarca ![]() | 31 – 28 (16-14) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 20 gennaio 2014, ore 16:00 UTC+1 | Macedonia del Nord ![]() | 27 – 29 (11-14) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 20 gennaio 2012, ore 18:15 UTC+1 | Austria ![]() | 27 – 28 (12-14) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 20 gennaio 2014, ore 20:30 UTC+1 | Danimarca ![]() | 28 – 24 (14-11) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 22 gennaio 2014, ore 16:00 UTC+1 | Macedonia del Nord ![]() | 22 – 33 (12-15) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 22 gennaio 2012, ore 18:15 UTC+1 | Austria ![]() | 25 – 24 (9-13) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 22 gennaio 2014, ore 20:30 UTC+1 | Danimarca ![]() | 32 – 23 (17-13) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 157 | 140 | +17 |
2. | ![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 147 | 126 | +21 |
3. | ![]() |
6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 145 | 136 | +9 |
4. | ![]() |
6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 138 | 137 | +1 |
5. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 141 | 154 | -13 |
6. | ![]() |
0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 137 | 172 | -35 |
Aarhus 19 gennaio 2014, ore 15:45 UTC+1 | Polonia ![]() | 31 – 30 (14-13) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 19 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1 | Russia ![]() | 27 – 29 (13-20) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 19 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Francia ![]() | 27 – 25 (18-17) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 21 gennaio 2014, ore 15:45 UTC+1 | Russia ![]() | 25 – 33 (11-16) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 21 gennaio 2012, ore 18:00 UTC+1 | Francia ![]() | 39 – 30 (20-16) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 21 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Polonia ![]() | 35 – 25 (15-12) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 22 gennaio 2014, ore 15:45 UTC+1 | Russia ![]() | 39 – 33 (23-17) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 22 gennaio 2014, ore 18:00 UTC+1 | Francia ![]() | 28 – 30 (16-14) | ![]() | NRGi Arena |
Aarhus 22 gennaio 2014, ore 20:15 UTC+1 | Polonia ![]() | 28 – 31 (15-14) | ![]() | NRGi Arena |
Semifinali | Finale | |||||||
24 gennaio 2014 | ||||||||
![]() |
29 | |||||||
![]() |
27 | |||||||
26 gennaio 2014 | ||||||||
![]() |
32 | |||||||
![]() |
41 | |||||||
Finale 3º posto | ||||||||
24 gennaio 2014 | 26 gennaio 2014 | |||||||
![]() |
30 | ![]() |
28 | |||||
![]() |
27 | ![]() |
29 |
Herning 24 gennaio 2014, ore 18:30 UTC+1 | Francia ![]() | 30 – 27 (12-14) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 24 gennaio 2014, ore 21:00 UTC+1 | Danimarca ![]() | 29 – 27 (13-15) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 24 gennaio 2014, ore 16:00 UTC+1 | Islanda ![]() | 28 – 27 (13-16) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 26 gennaio 2014, ore 15:00 UTC+1 | Croazia ![]() | 28 – 29 (13-16) | ![]() | Jyske Bank Boxen |
Herning 26 gennaio 2014, ore 17:30 UTC+1 | Danimarca ![]() | 32 – 41 (16-23) referto | ![]() | Jyske Bank Boxen (14.000 spett.)
| ||||||
|
Campione d'Europa, qualificata al Campionato mondiale di pallamano maschile 2015. | |
Qualificata al Campionato mondiale di pallamano maschile 2015. |
Pos. | Nazione |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
9 | ![]() |
10 | ![]() |
11 | ![]() |
12 | ![]() |
13 | ![]() |
14 | ![]() |
15 | ![]() |
16 | ![]() |
![]() |