sport.wikisort.org - EventoIl Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2012, terza edizione della manifestazione, si è disputato in Azerbaigian dal 22 settembre al 13 ottobre 2012. La Francia ha vinto il titolo per la prima volta, battendo in finale la Corea del Nord dopo i tiri di rigore.
Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2012 FIFA U-17 Women's World Cup 2012 |
Competizione |
Campionato mondiale di calcio femminile |
Sport |
Calcio |
Edizione |
3ª |
Date |
22 settembre 2012 - 13 ottobre 2012 |
Luogo |
Azerbaigian (2 città) |
Partecipanti |
16 |
Impianto/i |
6 stadi |
Risultati |
Vincitore |
Francia (1º titolo) |
Secondo |
Corea del Nord |
Terzo |
Ghana |
Quarto |
Germania |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Griedge Mbock Bathy |
Miglior marcatore |
Ri Un-sim (8 goal) |
Miglior portiere |
Romane Bruneau |
Incontri disputati |
32 |
Gol segnati |
116 (3,63 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Stadi
Città |
Stadio |
Capacità[1] |
Baku |
Bayil Stadium |
3 000 |
Dalğa Arena |
6 700 |
8th Kilometer District Stadium |
10 000 |
Shafa Stadium |
8 152 |
Tofiq Bəhramov Stadionu |
30 000 |
Lənkəran |
Lənkəran şəhər stadionu |
15 000 |
Squadre qualificate
Fase a gironi
Il piazzamento delle squadre viene definito in base ai seguenti criteri[2]:
- numero di punti ottenuti in tutti gli incontri del girone
- differenza reti in tutti gli incontri del girone
- numero di gol segnati in tutti gli incontri del girone
Se, dopo l'applicazione di questi criteri, due o più squadre sono ancora in parità si seguono questi criteri:
- numero di punti ottenuti negli scontri diretti
- differenza reti negli scontri diretti
- numero di gol segnati negli scontri diretti
- sorteggio
Le prime due classificate di ogni girone si qualificano ai quarti di finale.
Gruppo A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Nigeria |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 15 | 1 | +14 |
2. | Canada |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 |
3. | Colombia |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
4. | Azerbaigian |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 16 | -16 |
Baku 22 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Nigeria  | 1 – 1 referto | Canada | Tofiq Bəhramov Stadionu (30.250 spett.)Arbitro: | Kateryna Monzul' |
|
| Ihezuo 81’ | Marcatori | 63’ Pierre-Louis |
|
Baku 22 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Azerbaigian  | 0 – 4 referto | Colombia | Tofiq Bəhramov Stadionu (30.250 spett.)Arbitro: | Etsuko Fukano |
|
| | Marcatori | 17’, 20’ Castillo
44’ Maldonado
73’ Aguirre |
|
Baku 25 settembre 2012, ore 14:00 UTC+5 | Colombia  | 0 – 1 referto | Canada | Shafa Stadium (4.729 spett.)Arbitro: | Carina Vitulano |
|
| | Marcatori | 51’ Clarke |
|
Lənkəran 25 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Azerbaigian  | 0 – 11 referto | Nigeria | Lənkəran şəhər stadionu (10.827 spett.)Arbitro: | Alondra Arellano |
|
| | Marcatori | 5’, 32’, 37’, 56’, 70’ Ihezuo
8’, 24’ Ayinde
20’, 74’ Biahwo
22’ Yakubu
68’ Bokiri |
|
Baku 29 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Canada  | 1 – 0 referto | Azerbaigian | Dalğa Arena (5.000 spett.)Arbitro: | Claudia Umpierrez |
|
| Sanderson 48’ | Marcatori | |
|
Baku 29 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Colombia  | 0 – 3 referto | Nigeria | Bayil Stadium (2.500 spett.)Arbitro: | Cardella Samuels |
|
| | Marcatori | 32’, 75’ Ayinde
80’ (aut.) Duarte |
|
Gruppo B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Corea del Nord |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 13 | 2 | +11 |
2. | Francia |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 11 | 3 | +8 |
3. | Stati Uniti |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 7 | 1 | +6 |
4. | Gambia |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 27 | -25 |
Baku 22 settembre 2012, ore 13:00 UTC+5 | Corea del Nord  | 11 – 0 referto | Gambia | 8th Kilometer District Stadium (9.000 spett.)Arbitro: | Carina Vitulano |
|
| Choe Yun-gyong 18’ Ri Un-sim 19’, 31’ (rig.), 34’ Ri Kyong-hyang 20’, 63’, 77’ Kim Phyong-hwa 44’ Kim So-hyang 68’ Ri Hyang-sim 87’, 90+1’ | Marcatori | |
|
Lənkəran 22 settembre 2012, ore 15:00 UTC+5 | Francia  | 0 – 0 referto | Stati Uniti | Lənkəran şəhər stadionu (8.100 spett.)Arbitro: | Claudia Umpierrez |
|
Baku 25 settembre 2012, ore 14:00 UTC+5 | Francia  | 1 – 1 referto | Corea del Nord | Dalğa Arena (4.200 spett.)Arbitro: | Gillian Martindale |
|
| Diani 60’ | Marcatori | 59’ Ri Un-sim |
|
Baku 25 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Stati Uniti  | 6 – 0 referto | Gambia | Dalğa Arena (4.200 spett.)Arbitro: | Etsuko Fukano |
|
| Green 25’ (rig.), 71’ Munerlyn 46’ Jarju 61’ (aut.) Stanton 83’ Payne 86’ | Marcatori | |
|
Baku 29 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Gambia  | 2 – 10 referto | Francia | Dalğa Arena (5.000 spett.)Arbitro: | Finau Vulivuli |
|
|
Baku 29 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Stati Uniti  | 1 – 1 referto | Corea del Nord | Bayil Stadium (2.500 spett.)Arbitro: | Katalin Kulcsár |
|
| Jenkins 2’ | Marcatori | 4’ Ri Un-sim |
|
Gruppo C
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Giappone |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 17 | 0 | +17 |
2. | Brasile |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 8 | -3 |
3. | Messico |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 10 | -9 |
4. | Nuova Zelanda |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 8 | -5 |
Baku 23 settembre 2012, ore 15:00 UTC+5 | Messico  | 1 – 0 referto | Nuova Zelanda | Bayil Stadium (1.900 spett.) |
| Pérez 36’ | Marcatori | |
|
Baku 23 settembre 2012, ore 18:00 UTC+5 | Brasile  | 0 – 5 referto | Giappone | Bayil Stadium (1.900 spett.)Arbitro: | Katalin Kulcsár |
|
|
Baku 26 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Messico  | 0 – 1 referto | Brasile | 8th Kilometer District Stadium (7.000 spett.)Arbitro: | Kateryna Monzul' |
|
| | Marcatori | 82’ Byanca |
|
Baku 26 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Nuova Zelanda  | 0 – 3 referto | Giappone | 8th Kilometer District Stadium (7.000 spett.)Arbitro: | Cardella Samuels |
|
|
Baku 30 settembre 2012, ore 14:00 UTC+5 | Giappone  | 9 – 0 referto | Messico | Shafa Stadium (3.000 spett.)Arbitro: | Morag Pirie |
|
|
Baku 30 settembre 2012, ore 14:00 UTC+5 | Nuova Zelanda  | 3 – 4 referto | Brasile | 8th Kilometer District Stadium (8.857 spett.)Arbitro: | Ri Hyang-Ok |
|
| Jensen 4’ Ana Clara 45+1’ (aut.) Puketapu 77’ | Marcatori | 10’ Byanca
26’ Brena
35’ (rig.) Andressa
55’ Camila |
|
Gruppo D
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Germania |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 4 | +4 |
2. | Ghana |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 2 | +6 |
3. | Cina |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | +2 |
4. | Uruguay |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 14 | -12 |
Baku 23 settembre 2012, ore 15:00 UTC+5 | Ghana  | 1 – 2 referto | Germania | Dalğa Arena (3.000 spett.)Arbitro: | Alondra Arellano |
|
|
Baku 23 settembre 2012, ore 18:00 UTC+5 | Uruguay  | 0 – 4 referto | Cina | Dalğa Arena (3.000 spett.)Arbitro: | Morag Pirie |
|
|
Baku 26 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Uruguay  | 0 – 5 referto | Ghana | Bayil Stadium (2.600 spett.)Arbitro: | Ri Hyang-Ok |
|
| | Marcatori | 8’ Ayieyam
24’, 79’ Okyere
45’ Ahialey
78’ Alhassan |
|
Baku 26 settembre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Cina  | 1 – 1 referto | Germania | Bayil Stadium (2.600 spett.)Arbitro: | Aissata Amegee |
|
| Miao Siwen 12’ | Marcatori | 90+4’ Kießling |
|
Lənkəran 30 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Germania  | 5 – 2 referto | Uruguay | Lənkəran şəhər stadionu (8.610 spett.)Arbitro: | Gillian Martindale |
|
|
Baku 30 settembre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Cina  | 0 – 2 referto | Ghana | 8th Kilometer District Stadium (8.857 spett.) |
| | Marcatori | 18’, 88’ Ayieyam |
|
Fase finale
Tabellone
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 ottobre - Baku |
|
|
|
|
|
|
|
|
Nigeria |
0 (3) |
|
9 ottobre - Baku |
|
Francia dtr |
0 (5) |
|
|
Francia |
2 |
|
5 ottobre - Baku |
|
|
Ghana |
0 |
|
|
Giappone |
0 |
|
|
13 ottobre - Baku |
|
Ghana |
1 |
|
|
Francia dtr |
1 (7) |
|
4 ottobre - Baku |
|
|
Corea del Nord |
1 (6) |
|
Corea del Nord |
2 |
|
9 ottobre - Baku |
|
|
Canada |
1 |
|
|
Corea del Nord |
2 |
Finale 3º posto |
|
5 ottobre - Lənkəran |
|
|
Germania |
1 |
|
|
|
Germania |
2 |
Ghana |
1 |
|
|
|
Brasile |
1 |
|
Germania |
0 |
|
|
|
|
13 ottobre - Baku |
|
|
Quarti di finale
Baku 4 ottobre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Corea del Nord  | 2 – 1 referto | Canada | 8th Kilometer District Stadium (6.852 spett.)Arbitro: | Morag Pirie |
|
| Ri Un-sim 78’, 87’ | Marcatori | 90+1’ Prince |
|
Baku 4 ottobre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Nigeria  | 0 – 0 referto | Francia | 8th Kilometer District Stadium (6.852 spett.)Arbitro: | Ri Hyang-Ok |
|
|
Baku 5 ottobre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Germania  | 2 – 1 referto | Brasile | 8th Kilometer District Stadium (2.762 spett.)Arbitro: | Alondra Arellano |
|
|
Baku 5 ottobre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Giappone  | 0 – 1 referto | Ghana | 8th Kilometer District Stadium (2.762 spett.)Arbitro: | Kateryna Monzul' |
|
| | Marcatori | 53’ Sumaila |
|
Semifinali
Baku 9 ottobre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Francia  | 2 – 0 referto | Ghana | 8th Kilometer District Stadium (4.651 spett.)Arbitro: | Cardella Samuels |
|
|
Baku 9 ottobre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Corea del Nord  | 2 – 1 referto | Germania | 8th Kilometer District Stadium (4.651 spett.)Arbitro: | Claudia Umpierrez |
|
| Kim So-hyang 39’, 47’ | Marcatori | 59’ Knaak |
|
Finale 3º posto
Baku 13 ottobre 2012, ore 17:00 UTC+5 | Ghana  | 1 – 0 referto | Germania | Tofiq Bəhramov Stadionu (27.128 spett.) |
| Okyere 38’ | Marcatori | |
|
Finalissima
Baku 13 ottobre 2012, ore 20:00 UTC+5 | Francia  | 1 – 1 referto | Corea del Nord | Tofiq Bəhramov Stadionu (27.128 spett.)Arbitro: | Carina Vitulano |
|
|
Classifica marcatori
Premi
Al termine del torneo sono stati assegnati questi premi:[3]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su fifa.com. URL consultato il 23 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2021).
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2012
[ru] Чемпионат мира по футболу 2012 (девушки до 17 лет)
Чемпионат мира по футболу среди девушек до 17 лет 2012 года проходил в Азербайджане и являлся третьим чемпионатом мира по футболу среди девушек до 17 лет. Турнир, который впервые проходил в Евразии, стартовал 22 сентября 2012 года и завершился 13 октября.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии