sport.wikisort.org - EventoIl Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2010 è stato giocato a Trinidad e Tobago tra il 5 e il 25 settembre 2010. È stata la seconda edizione del torneo mondiale riservato alle calciatrici Under-17 e vi hanno potuto partecipare solo le giocatrici nate dopo il 1º gennaio 1993.
Campionato mondiale femminile Under-17 2010 2010 FIFA U-17 Women's World Cup |
Competizione |
Campionato mondiale di calcio femminile |
Sport |
Calcio |
Edizione |
2ª |
Date |
dal 5 settembre 2010 al 2010 |
Luogo |
Trinidad e Tobago (5 città) |
Partecipanti |
16 |
Impianto/i |
5 stadi |
Risultati |
Vincitore |
Corea del Sud (1º titolo) |
Secondo |
Giappone |
Terzo |
Spagna |
Quarto |
Corea del Nord |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Yeo Min-ji |
Miglior marcatore |
Yeo Min-ji (8) |
Incontri disputati |
32 |
Gol segnati |
125 (3,91 per incontro) |
Pubblico |
141 622 (4 426 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Il torneo è stato vinto dalla Corea del Sud.
Città e stadi
Port of Spain |
Malabar (Arima) |
Couva |
Hasely Crawford Stadium |
Larry Gomes Stadium |
Ato Boldon Stadium |
Capienza: 27.000 |
Capienza: 10.000 |
Capienza: 10.000 |
 |
|
|
Marabella |
|
Scarborough |
Manny Ramjohn Stadium |
Dwight Yorke Stadium |
Capienza: 10.000 |
Capienza: 7.500 |
|
|
Squadre
Confederazione |
Torneo di Qualificazione |
Qualificate |
AFC (Asia) |
Campionato asiatico di calcio femminile Under-16 2009 |
Corea del Nord
Giappone
Corea del Sud |
CAF (Africa) |
Campionato africano di calcio femminile Under-17 2010 |
Nigeria
Ghana
Sudafrica |
CONCACAF (America Centrale, Settentrionale e Caraibi) |
Campionato nordamericano di calcio femminile Under-17 2010 |
Canada
Messico |
CONMEBOL (Sud America) |
Campionato sudamericano di calcio femminile Under-17 2010 |
Brasile
Cile
Venezuela |
UEFA (Europa) |
Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2010 |
Spagna
Irlanda
Germania |
Nazione ospitante |
Trinidad e Tobago |
Fase a gruppi
Gruppo A
Squadra |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
P.ti |
Nigeria |
3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 3 | +7 | 9 |
Corea del Nord |
3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 | 6 |
Trinidad e Tobago |
3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 4 | -1 | 3 |
Cile |
3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 10 | -9 | 0 |
Gli orari degli incontri sono in UTC-4.
Port of Spain 5 settembre 2010 | Nigeria  | 3 – 2 referto | Corea del Nord | Hasely Crawford Stadium (13.646 spett.)Arbitro: | Kirsi Heikkinen |
|
|
Port of Spain 5 settembre 2010 | Trinidad e Tobago  | 2 – 1 referto | Cile | Hasely Crawford Stadium (13 646 spett.)Arbitro: | Gyöngyi Gaál |
|
| Diarra Simmons 9’ Liana Hinds 80’ | Marcatori | 83’ Iona Rothfeld |
|
Marabella 8 settembre 2010 | Corea del Nord  | 3 – 0 referto | Cile | Manny Ramjohn Stadium (10.000 spett.)Arbitro: | Finau Vulivuli |
|
| Kim Kum-jong 44’, 73’ Pong Son-hwa 85’ (rig.) | Marcatori | |
|
Marabella 8 settembre 2010 | Trinidad e Tobago  | 1 – 2 referto | Nigeria | Manny Ramjohn Stadium (10.000 spett.)Arbitro: | Tanja Schett |
|
|
Couva 12 settembre 2010 | Corea del Nord  | 1 – 0 referto | Trinidad e Tobago | Ato Boldon Stadium (8.000 spett.)Arbitro: | Thalia Mitsi |
|
| Kim Su-gyong 3’ | Marcatori | |
|
Arima 12 settembre 2010 | Cile  | 0 – 5 referto | Nigeria | Larry Gomes Stadium (2.335 spett.)Arbitro: | Michelle Pye |
|
|
Gruppo B
Squadra |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
P.ti |
Germania |
3 | 3 | 0 | 0 | 22 | 1 | +21 | 9 |
Corea del Sud |
3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 5 | +2 | 6 |
Messico |
3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 13 | -8 | 3 |
Sudafrica |
3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 17 | -15 | 0 |
Gli orari degli incontri sono in UTC-4.
Scarborough 5 settembre 2010 | Germania  | 9 – 0 referto | Messico | Dwight Yorke Stadium (2 961 spett.)Arbitro: | Sachiko Yamagishi |
|
|
Scarborough 5 settembre 2010 | Sudafrica  | 1 – 3 referto | Corea del Sud | Dwight Yorke Stadium (2 961 spett.)Arbitro: | Tanja Schett |
|
| Seoposenwe 53’ | Marcatori | 37’, 56’ Yeo Min-ji
77’ Shin Dam-yeong |
|
Scarborough 8 settembre 2010 | Germania  | 10 – 1 referto | Sudafrica | Dwight Yorke Stadium (1.830 spett.)Arbitro: | Michelle Pye |
|
| Lotzen 12’ Malinowski 19’, 29’, 36’, 57’ Leupolz 24’, 25’ Petermann 35’, 37’ Seoposenwe 45’ (autogol) | Marcatori | 31’ Seoposenwe |
|
Scarborough 8 settembre 2010 | Corea del Sud  | 4 – 1 referto | Messico | Dwight Yorke Stadium (1 830 spett.)Arbitro: | Estela Alvarez |
|
| Kim Na-Ri 27’ Yeo Min-ji 40’ Kim Da-hye 76’ Lee Yoo-na 90’ | Marcatori | 37’ Pina |
|
Arima 12 settembre 2010 | Corea del Sud  | 0 – 3 referto | Germania | Larry Gomes Stadium (2 335 spett.)Arbitro: | Shane de Silva |
|
|
Couva 12 settembre 2010 | Messico  | 4 – 0 referto | Sudafrica | Ato Boldon Stadium (8 500 spett.) |
| Solis 21’ Sanchez 51’ Murillo 68’ Pina 77’ | Marcatori | |
|
Gruppo C
Squadra |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
P.ti |
Spagna |
3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 3 | +6 | 9 |
Giappone |
3 | 2 | 0 | 1 | 13 | 4 | +9 | 6 |
Venezuela |
3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 9 | −6 | 3 |
Nuova Zelanda |
3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 11 | −9 | 0 |
Gli orari degli incontri sono in UTC-4.
Couva 6 settembre 2010 | Spagna  | 4 – 1 referto | Giappone | Ato Boldon Stadium (1.364 spett.)Arbitro: | Quetzalli Alvarado |
|
|
Couva 6 settembre 2010 | Nuova Zelanda  | 1 – 2 referto | Venezuela | Ato Boldon Stadium (1.364 spett.)Arbitro: | Thalia Mitsi |
|
| Loye 10’ | Marcatori | 24’, 67’ Viso |
|
Couva 9 settembre 2010 | Nuova Zelanda  | 1 – 3 referto | Spagna | Ato Boldon Stadium (1.785 spett.)Arbitro: | Cha Sung Mi |
|
| Loye 15’ | Marcatori | 4’ Gili
48’ Mérida
86’ Lázaro |
|
Couva 9 settembre 2010 | Giappone  | 6 – 0 referto | Venezuela | Ato Boldon Stadium (1.758 spett.)Arbitro: | Quetzalli Alvarado |
|
|
Scarborough 13 settembre 2010 | Giappone  | 6 – 0 referto | Nuova Zelanda | Dwight Yorke Stadium (2.140 spett.)Arbitro: | Kirsi Heikkinen |
|
|
Marabella 13 settembre 2010 | Venezuela  | 1 – 2 referto | Spagna | Manny Ramjohn Stadium (2.579 spett.)Arbitro: | Therese Sagno |
|
| Alvarado 74’ | Marcatori | 28’, 83’ Lázaro |
|
Gruppo D
Squadra |
G |
V |
P |
S |
GF |
GS |
DR |
P.ti |
Irlanda |
3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | +3 | 6 |
Brasile |
3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 | 6 |
Canada |
3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 3 | −2 | 3 |
Ghana |
3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 4 | −3 | 3 |
Gli orari degli incontri sono in UTC-4.
Arima 6 settembre 2010 | Irlanda  | 1 – 2 referto | Brasile | Larry Gomes Stadium (1.881 spett.)Arbitro: | Wang Jia |
|
| Killeen 58’ | Marcatori | 4’, 61’ Glaucia |
|
Arima 6 settembre 2010 | Canada  | 1 – 0 referto | Ghana | Larry Gomes Stadium (1.881 spett.)Arbitro: | Sung Mi Cha |
|
| Cantave 54’ | Marcatori | |
|
Arima 9 settembre 2010 | Irlanda  | 1 – 0 referto | Canada | Larry Gomes Stadium (2.293 spett.)Arbitro: | Sachiko Yamagishi |
|
| Killeen 76’ | Marcatori | |
|
Arima 9 settembre 2010 | Ghana  | 1 – 0 referto | Brasile | Larry Gomes Stadium (2.293 spett.)Arbitro: | Esther Staubli |
|
| Danso 22’ | Marcatori | |
|
Scarborough 13 settembre 2010 | Ghana  | 0 – 3 referto | Irlanda | Dwight Yorke Stadium (2.140 spett.)Arbitro: | Estela Alvarez |
|
| | Marcatori | 5’ Campbell
36’ Donnelly
77’ Gilroy |
|
Marabella 13 settembre 2010 | Brasile  | 2 – 0 referto | Canada | Manny Ramjohn Stadium (2.579 spett.)Arbitro: | Gyoengyi Gaal |
|
| Paula 20’ Thaís 51’ | Marcatori | |
|
Quarti di finale
Marabella 16 settembre 2010 | Nigeria  | 5 – 6 (d.t.s.) referto | Corea del Sud | Manny Ramjohn Stadium (4 034 spett.)Arbitro: | Thalia Mitsi |
|
| Ayila 2’, 103’ Eyebhoria 3’ Okobi 37’, 90+1’ | Marcatori | 15’ Lee Geum-Min
23’, 70’ (rig.), 89’, 98’ Yeo Min-ji
94’ Kim A-Reum |
|
Marabella 16 settembre 2010 | Germania  | 0 – 1 referto | Corea del Nord | Manny Ramjohn Stadium (4.034 spett.)Arbitro: | Quetzalli Alvarado |
|
| | Marcatori | 44’ Kim Kum-Jong |
|
Couva 17 settembre 2010 | Spagna  | 2 – 1 referto | Brasile | Ato Boldon Stadium (1.265 spett.)Arbitro: | Sachiko Yamagishi |
|
| Pinel 35’ Calderón 65’ | Marcatori | 76’ (autogol) Andrés |
|
Arima 17 settembre 2010 | Irlanda  | 1 – 2 referto | Giappone | Larry Gomes Stadium (1.427 spett.)Arbitro: | Michelle Pye |
|
|
Semifinali
Couva 21 settembre 2010 | Corea del Sud  | 2 – 1 referto | Spagna | Ato Boldon Stadium (3.428 spett.)Arbitro: | Michelle Pye |
|
|
Couva 21 settembre 2010 | Corea del Nord  | 1 – 2 referto | Giappone | Ato Boldon Stadium (3.428 spett.)Arbitro: | Gyoengyi Gaal |
|
| Kim Kum-Jong 59’ | Marcatori | 69’ Takagi
70’ Yokoyama |
|
Finale per il terzo posto
Port of Spain 25 settembre 2010 | Spagna  | 1 – 0 referto | Corea del Nord | Hasely Crawford Stadium (12.983 spett.)Arbitro: | Quetzalli Alvarado |
|
| Pinel 56’ | Marcatori | |
|
Finale
Port of Spain 25 settembre 2010 | Corea del Sud  | 3 – 3 (d.t.s.) referto | Giappone | Hasely Crawford Stadium (12 983 spett.)Arbitro: | Kirsi Heikkinen |
|
| Lee Jung-eun 6’ Kim A-reum 45+1’ Lee So-dam 79’ | Marcatori | 11’ Naomoto
17’ Y. Tanaka
57’ Katō | Lee Jung-eun  Yeo Min-ji  Lee So-dam  Kim Da-hye  Kim A-reum  Jang Sel-gi  | Tiri di rigore 5 – 4 |
Y. Tanaka
Wada
Nakada
Hamada
Naomoto
Muramatsu |
|
Classifica marcatori
Premi
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
На других языках
- [it] Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2010
[ru] Чемпионат мира по футболу 2010 (девушки до 17 лет)
2-й чемпионат мира по футболу среди девушек до 17 лет прошёл с 5 по 25 сентября 2010 года на Тринидаде и Тобаго. Это был первый турнир, проведённый в Западном полушарии. В соревнованиях участвовали 16 команд.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии