sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato mondiale di pallamano femminile 2009 è stato la diciannovesima edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla International Handball Federation (IHF). Il torneo si è disputato dal 5 al 20 dicembre 2009 in Cina in sei impianti e le finali si sono disputate a Nanchino. Vi hanno preso parte ventiquattro rappresentative nazionali. Il torneo è stato vinto per la quarta volta, la terza consecutiva, dalla Russia, che in finale ha superato la Francia[2].

Campionato mondiale di pallamano femminile 2009
Competizione Campionato mondiale di pallamano femminile
Sport Pallamano
Edizione XIX
Organizzatore IHF
Date dal 5 dicembre 2009
al 20 dicembre 2009
Luogo  Cina
6 città
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore  Russia
(4º titolo)
Secondo  Francia
Terzo  Norvegia
Quarto  Spagna
Statistiche
Miglior giocatore Ljudmila Postnova
Miglior marcatore Katrin Engel (67)[1]
Incontri disputati 110
Gol segnati 5 968 (54,25 per incontro)
Cronologia della competizione
2007 2011

Formato


Le ventiquattro nazionali partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno[3]. Le prime tre classificate accedono al turno principale, nel quale le prime tre dei gironi A e B sono inserite nel girone I, mentre le prime tre dei gironi C e D sono inserite nel girone II. Nella seconda fase ogni squadra porta il risultato ottenuto contro le altre squadre contro cui ha giocato nel turno preliminare e affronta le altre tre[3]. Le prime due classificate dei due gironi accedono alle semifinali, mentre le rimanenti accedono ai play-off per i piazzamenti[3]. Le squadre classificate dal quarto al sesto posto nel turno preliminare accedono alla Coppa del Presidente, nella quale le ultime tre dei gironi A e B sono inserite nel girone PC I, mentre le ultime tre dei gironi C e D sono inserite nel girone PC II[3]. In base alle classifiche le squadre si giocano i piazzamenti dal tredicesimo al ventiquattresimo posto.


Impianti


Il torneo viene disputato in sei sedi nella provincia cinese dello Jiangsu.

Nanchino
Palestra del centro sportivo olimpico di Nanchino
Capacità: 13 000
Suzhou
Centro sportivo di Suzhou
Capacità: 6 000
Wuxi
Centro sportivo di Wuxi
Capacità: 7 155
Changzhou
Centro sportivo olimpico di Changzhou
Capacità: 6 000
Yangzhou
Centro sportivo di Yangzhou
Capacità: 5 500
Zhangjiagang
Centro sportivo di Zhangjiagang
Capacità: 3 750

Nazionali partecipanti


Modalità Posti Qualificate
Nazionale del Paese ospitante1 Cina
Campionato mondiale 20071 Russia
Campionato europeo 20082 Norvegia
 Spagna
Torneo di qualificazione europeo[4]8 Germania
 Romania
 Francia
 Austria
 Ungheria
 Svezia
 Ucraina
 Danimarca
Campionato asiatico 2008[5]4 Corea del Sud
 Giappone
 Thailandia
 Kazakistan
Campionato africano 2008[6]4 Angola
 Costa d'Avorio
 Rep. del Congo
 Tunisia
Campionato panamericano 2009[7]3 Argentina
 Brasile
 Cile
Campionato oceaniano 2009[8]1 Australia

Turno preliminare



Girone A



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Danimarca 85401139114+25
2. Francia 65302117104+13
3. Germania 65302142136+6
4. Svezia 65302129121+8
5. Brasile 45203132134-2
6. Rep. del Congo 05005116166-50

Risultati

Wuxi
5 dicembre 2009, ore 17:00
Francia 20  22
(9-13)
referto
 BrasileCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
5 dicembre 2009, ore 19:00
Svezia 28  19
(9-9)
referto
 Rep. del CongoCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
5 dicembre 2009, ore 21:00
Germania 26  27
(10-15)
referto
 DanimarcaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
6 dicembre 2009, ore 17:00
Rep. del Congo 23  36
(10-15)
referto
 GermaniaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
6 dicembre 2009, ore 19:00
Brasile 23  26
(8-14)
referto
 SveziaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
6 dicembre 2009, ore 21:00
Danimarca 24  16
(11-8)
referto
 FranciaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
7 dicembre 2009, ore 17:00
Germania 32  30
(19-12)
referto
 BrasileCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
7 dicembre 2009, ore 19:00
Danimarca 37  24
(20-12)
referto
 Rep. del CongoCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
7 dicembre 2009, ore 21:00
Francia 23  21
(9-13)
referto
 SveziaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
9 dicembre 2009, ore 17:00
Francia 29  22
(14-9)
referto
 Rep. del CongoCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
9 dicembre 2009, ore 19:00
Brasile 21  28
(9-14)
referto
 DanimarcaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
9 dicembre 2009, ore 21:00
Svezia 27  33
(12-18)
referto
 GermaniaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
10 dicembre 2009, ore 17:00
Rep. del Congo 28  36
(13-19)
referto
 BrasileCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
10 dicembre 2009, ore 19:00
Germania 15  29
(10-10)
referto
 FranciaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
10 dicembre 2009, ore 21:00
Svezia 27  23
(14-10)
referto
 DanimarcaCentro sportivo di Wuxi


Girone B



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Russia 10550017574+101
2. Austria 65302178110+68
3. Angola 6530214596+49
4. Ucraina 65302151106+45
5. Thailandia 2510473192-119
6. Australia 0500556200-144

Risultati

Zhangjiagang
5 dicembre 2009, ore 17:00
Angola 39  9
(22-6)
referto
 AustraliaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
5 dicembre 2009, ore 19:00
Austria 52  11
(24-7)
referto
 ThailandiaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
5 dicembre 2009, ore 21:00
Russia 27  18
(11-10)
referto
 UcrainaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
6 dicembre 2009, ore 17:00
Australia 10  45
(5-22)
referto
 AustriaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
6 dicembre 2009, ore 19:00
Ucraina 20  28
(10-14)
referto
 AngolaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
6 dicembre 2009, ore 21:00
Thailandia 8  45
(6-19)
referto
 RussiaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
7 dicembre 2009, ore 17:00
Ucraina 41  13
(21-8)
referto
 ThailandiaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
7 dicembre 2009, ore 19:00
Angola 21  28
(12-16)
referto
 AustriaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
7 dicembre 2009, ore 21:00
Russia 48  8
(27-3)
referto
 AustraliaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
9 dicembre 2009, ore 17:00
Angola 36  16
(21-5)
referto
 ThailandiaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
9 dicembre 2009, ore 19:00
Australia 7  40
(4-19)
referto
 UcrainaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
9 dicembre 2009, ore 21:00
Austria 19  32
(10-17)
referto
 RussiaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
10 dicembre 2009, ore 17:00
Thailandia 25  18
(13-10)
referto
 AustraliaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
10 dicembre 2009, ore 19:00
Austria 31  32
(17-15)
referto
 UcrainaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
10 dicembre 2009, ore 21:00
Russia 23  21
(11-12)
referto
 AngolaCentro sportivo di Zhangjiagang


Girone C



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 105500164102+62
2. Romania 85401182117+65
3. Ungheria 65302160123+37
4. Giappone 35113144156-12
5. Tunisia 35113137155-18
6. Cile 0500581215-134

Risultati

Suzhou
5 dicembre 2009, ore 17:15
Romania 51  17
(20-7)
referto
 CileCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
5 dicembre 2009, ore 19:15
Norvegia 34  19
(15-9)
referto
 GiapponeCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
5 dicembre 2009, ore 21:15
Ungheria 33  25
(15-11)
referto
 TunisiaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
6 dicembre 2009, ore 17:15
Cile 14  48
(6-24)
referto
 UngheriaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
6 dicembre 2009, ore 19:15
Tunisia 25  36
(14-18)
referto
 NorvegiaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
6 dicembre 2009, ore 21:15
Giappone 28  37
(17-17)
referto
 RomaniaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
7 dicembre 2009, ore 17:15
Giappone 31  31
(16-14)
referto
 TunisiaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
7 dicembre 2009, ore 19:15
Norvegia 44  15
(21-7)
referto
 CileCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
7 dicembre 2009, ore 21:15
Romania 31  25
(16-7)
referto
 UngheriaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
9 dicembre 2009, ore 17:15
Cile 19  38
(13-19)
referto
 GiapponeCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
9 dicembre 2009, ore 19:15
Ungheria 19  25
(11-11)
referto
 NorvegiaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
9 dicembre 2009, ore 21:15
Romania 29  22
(23-10)
referto
 TunisiaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
10 dicembre 2009, ore 17:15
Tunisia 34  16
(21-7)
referto
 CileCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
10 dicembre 2009, ore 19:15
Norvegia 25  24
(14-12)
referto
 RomaniaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
10 dicembre 2009, ore 21:15
Ungheria 35  28
(15-14)
referto
 GiapponeCentro sportivo di Suzhou


Girone D



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Spagna 10550014884+64
2. Corea del Sud 85401170115+55
3. Cina 65302123109+14
4. Costa d'Avorio 35113114140-26
5. Kazakistan 2510496148-52
6. Argentina 1501488142-54

Risultati

Changzhou
5 dicembre 2009, ore 15:30
Corea del Sud 39  21
(17-14)
referto
 KazakistanCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
5 dicembre 2009, ore 17:30
Spagna 29  18
(13-9)
referto
 Costa d'AvorioCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
5 dicembre 2009, ore 19:30
Cina 26  15
(12-6)
referto
 ArgentinaCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
6 dicembre 2009, ore 15:30
Costa d'Avorio 26  35
(13-15)
referto
 Corea del SudCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
6 dicembre 2009, ore 17:30
Argentina 15  33
(9-14)
referto
 SpagnaCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
6 dicembre 2009, ore 19:30
Kazakistan 13  25
(7-9)
referto
 CinaCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
7 dicembre 2009, ore 15:30
Costa d'Avorio 19  19
(11-10)
referto
 ArgentinaCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
7 dicembre 2009, ore 17:30
Corea del Sud 33  25
(17-13)
referto
 CinaCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
7 dicembre 2009, ore 19:30
Spagna 30  12
(12-5)
referto
 KazakistanCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
9 dicembre 2009, ore 15:30
Kazakistan 22  30
(13-13)
referto
 Costa d'AvorioCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
9 dicembre 2009, ore 17:30
Cina 12  27
(9-11)
referto
 SpagnaCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
9 dicembre 2009, ore 19:30
Corea del Sud 36  15
(19-10)
referto
 ArgentinaCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
10 dicembre 2009, ore 15:30
Argentina 24  28
(11-12)
referto
 KazakistanCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
10 dicembre 2009, ore 17:30
Cina 35  21
(18-11)
referto
 Costa d'AvorioCentro sportivo olimpico di Changzhou

Changzhou
10 dicembre 2009, ore 19:30
Spagna 28  27
(15-15)
referto
 Corea del SudCentro sportivo olimpico di Changzhou


Coppa del Presidente



Girone PC I



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Svezia 105500203112+91
2. Brasile 85401184115+69
3. Ucraina 65302180120+60
4. Rep. del Congo 45203142148-6
5. Thailandia 2510499184-85
6. Australia 0500580209-129

Risultati

Wuxi
12 dicembre 2009, ore 15:00
Rep. del Congo 30  38
(16-20)
referto
 UcrainaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
12 dicembre 2009, ore 17:00
Svezia 49  18
(19-8)
referto
 ThailandiaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
12 dicembre 2009, ore 19:00
Brasile 45  12
(20-7)
referto
 AustraliaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
13 dicembre 2009, ore 15:00
Thailandia 24  32
(11-12)
referto
 Rep. del CongoCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
13 dicembre 2009, ore 17:00
Ucraina 30  36
(20-20)
referto
 BrasileCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
13 dicembre 2009, ore 19:00
Australia 21  66
(8-26)
referto
 SveziaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
14 dicembre 2009, ore 15:00
Rep. del Congo 33  22
(14-9)
referto
 AustraliaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
14 dicembre 2009, ore 17:00
Brasile 44  19
(27-9)
referto
 ThailandiaCentro sportivo di Wuxi

Wuxi
14 dicembre 2009, ore 19:00
Svezia 34  31
(16-17)
referto
 UcrainaCentro sportivo di Wuxi


Girone PC II



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Tunisia 95410169116+53
2. Giappone 75311158123+35
3. Costa d'Avorio 55213135131+4
4. Argentina 55213112119-7
5. Kazakistan 45203119146-25
6. Cile 0500596154-58

Risultati

Zhangjiagang
12 dicembre 2009, ore 15:00
Giappone 33  17
(15-11)
referto
 KazakistanCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
12 dicembre 2009, ore 17:00
Cile 19  28
(12-15)
referto
 Costa d'AvorioCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
12 dicembre 2009, ore 19:00
Tunisia 32  22
(13-12)
referto
 ArgentinaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
13 dicembre 2009, ore 15:00
Costa d'Avorio 27  39
(16-14)
referto
 TunisiaCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
13 dicembre 2009, ore 17:00
Kazakistan 32  26
(18-18)
referto
 CileCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
13 dicembre 2009, ore 19:00
Argentina 25  24
(15-12)
referto
 GiapponeCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
14 dicembre 2009, ore 15:00
Giappone 32  31
(16-11)
referto
 Costa d'AvorioCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
14 dicembre 2009, ore 17:00
Tunisia 33  20
(15-10)
referto
 KazakistanCentro sportivo di Zhangjiagang

Zhangjiagang
14 dicembre 2009, ore 19:00
Cile 16  22
(7-10)
referto
 ArgentinaCentro sportivo di Zhangjiagang


Finali per i piazzamenti 13º-24º posto



Finale 23º posto

Wuxi
15 dicembre 2009, ore 14:00
Australia 21  32
(6-14)
referto
 CileCentro sportivo di Wuxi


Finale 21º posto

Wuxi
15 dicembre 2009, ore 16:30
Thailandia 27  23
(13-13)
referto
 KazakistanCentro sportivo di Wuxi


Finale 19º posto

Wuxi
15 dicembre 2009, ore 19:00
Rep. del Congo 26  35
(9-18)
referto
 ArgentinaCentro sportivo di Wuxi


Finale 17º posto

Zhangjiagang
15 dicembre 2009, ore 14:00
Ucraina 34  29
(13-11)
referto
 Costa d'AvorioCentro sportivo di Zhangjiagang


Finale 15º posto

Zhangjiagang
15 dicembre 2009, ore 16:30
Brasile 31  29
(19-17)
referto
 GiapponeCentro sportivo di Zhangjiagang


Finale 13º posto

Zhangjiagang
15 dicembre 2009, ore 19:00
Svezia 33  31
(d.t.s.)
(12-10; 27-27)
referto
 TunisiaCentro sportivo di Zhangjiagang


Turno principale



Girone I



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Francia 85401137105+32
2. Russia 85401142111+31
3. Danimarca 65302129127+2
4. Germania 45203117137-20
5. Austria 25104120147-27
6. Angola 25104114132-18

Risultati

Yangzhou
12 dicembre 2009, ore 17:00
Germania 22  34
(13-16)
referto
 RussiaCentro sportivo di Yangzhou

Yangzhou
12 dicembre 2009, ore 19:00
Francia 33  28
(15-9)
referto
 AngolaCentro sportivo di Yangzhou

Yangzhou
12 dicembre 2009, ore 21:00
Danimarca 30  27
(15-16)
referto
 AustriaCentro sportivo di Yangzhou

Yangzhou
13 dicembre 2009, ore 17:00
Austria 26  29
(14-12)
referto
 GermaniaCentro sportivo di Yangzhou

Yangzhou
13 dicembre 2009, ore 19:00
Russia 23  24
(14-12)
referto
 FranciaCentro sportivo di Yangzhou

Yangzhou
13 dicembre 2009, ore 21:00
Angola 28  23
(14-14)
referto
 DanimarcaCentro sportivo di Yangzhou

Yangzhou
15 dicembre 2009, ore 17:00
Germania 25  21
(12-13)
referto
 AngolaCentro sportivo di Yangzhou

Yangzhou
15 dicembre 2009, ore 19:00
Francia 35  20
(19-12)
referto
 AustriaCentro sportivo di Yangzhou

Yangzhou
15 dicembre 2009, ore 21:00
Danimarca 25  30
(12-13)
referto
 RussiaCentro sportivo di Yangzhou


Girone I



Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 85401138114+24
2. Spagna 75311126112+14
3. Corea del Sud 65221150142+8
4. Romania 55212154129+25
5. Ungheria 45122118126-8
6. Cina 0500596159-63

Risultati

Suzhou
12 dicembre 2009, ore 17:15
Romania 40  19
(21-12)
referto
 CinaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
12 dicembre 2009, ore 19:15
Norvegia 27  28
(14-13)
referto
 Corea del SudCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
12 dicembre 2009, ore 21:15
Ungheria 21  21
(8-10)
referto
 SpagnaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
13 dicembre 2009, ore 17:15
Corea del Sud 28  28
(11-17)
referto
 UngheriaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
13 dicembre 2009, ore 19:15
Cina 19  34
(10-18)
referto
 NorvegiaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
13 dicembre 2009, ore 21:15
Spagna 26  25
(14-12)
referto
 RomaniaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
15 dicembre 2009, ore 17:15
Ungheria 25  21
(14-10)
referto
 CinaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
15 dicembre 2009, ore 19:15
Norvegia 27  24
(8-14)
referto
 SpagnaCentro sportivo di Suzhou

Suzhou
15 dicembre 2009, ore 21:15
Romania 34  34
(13-19)
referto
 Corea del SudCentro sportivo di Suzhou


Fase finale



Tabellone


Semifinali Finale
 18 dicembre 2009
  Francia 27  
  Spagna 23  
 
 20 dicembre 2009
      Francia 22
    Russia 25
Finale 3º posto
 18 dicembre 2009  20 dicembre 2009
  Norvegia 20   Spagna 26
  Russia 28     Norvegia 31

Semifinali


Nanchino
18 dicembre 2009, ore 18:30
Francia 27  23
(12-10)
referto
 SpagnaPalestra del centro sportivo olimpico di Nanchino

Nanchino
13 dicembre 2009, ore 21:25
Norvegia 20  28
(12-17)
referto
 RussiaPalestra del centro sportivo olimpico di Nanchino


Finale 11º posto


Suzhou
17 dicembre 2009, ore 16:00
Angola 26  25
(14-14)
referto
 CinaCentro sportivo di Suzhou


Finale 9º posto


Suzhou
17 dicembre 2009, ore 13:30
Austria 25  41
(15-17)
referto
 UngheriaCentro sportivo di Suzhou


Finale 7º posto


Suzhou
17 dicembre 2009, ore 18:30
Germania 35  25
(20-13)
referto
 RomaniaCentro sportivo di Suzhou


Finale 5º posto


Suzhou
17 dicembre 2009, ore 21:00
Danimarca 33  31
(20-15)
referto
 Corea del SudCentro sportivo di Suzhou


Finale 3º posto


Nanchino
20 dicembre 2009, ore 16:30
Spagna 26  31
(9-15)
referto
 NorvegiaPalestra del centro sportivo olimpico di Nanchino


Finale


Nanchino
20 dicembre 2009, ore 19:00
Francia 22  25
(11-14)
referto
 RussiaPalestra del centro sportivo olimpico di Nanchino


Classifica finale


Pos.Nazione
 Russia
 Francia
 Norvegia
4 Spagna
5 Danimarca
6 Corea del Sud
7 Germania
8 Romania
9 Ungheria
10 Austria
11 Angola
12 Cina
13 Svezia
14 Tunisia
15 Brasile
16 Giappone
17 Ucraina
18 Costa d'Avorio
19 Argentina
20 Rep. del Congo
21 Thailandia
22 Kazakistan
23 Cile
24 Australia

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte:[1].

Pos.NomeNazionaleRetiTiri
1 Katrin Engel  Austria 67 112
2 Paula Gondo-Bredou  Costa d'Avorio 65 95
3 Shio Fujii  Giappone 61 109
4 Mouna Chebbah  Tunisia 58 113
5 Linn-Kristin Riegelhuth  Norvegia 54 85
6 Kim O-na  Corea del Sud 53 89
Olha Nikolayenko  Ucraina 98
8 Elzira Tavares  Angola 52 82
N'Cho Elodie Mambo  Costa d'Avorio 98
10 Chantal Okoye Mbon  Rep. del Congo 48 70
Marta Mangué  Spagna 86
Akie Uegaki  Giappone 107

Premi individuali


Migliori giocatrici del torneo[9].

RuoloGiocatrice
Miglior giocatrice Ljudmila Postnova
Portiere Inna Suslina
Ala sinistra Camilla Herrem
Terzino sinistro Mariama Signate
Centrale Allison Pineau
Terzino destro Marta Mangué
Ala destra Linn-Kristin Riegelhuth
Pivot Begoña Fernández

Note


  1. (EN) Statistiche marcatrici al campionato mondiale 2009 (PDF), su archive.ihf.info. URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. (EN) Russia again! Trefilow team defends title by beating France 25:22 in the final, su archive.ihf.info, 20 dicembre 2009. URL consultato il 16 aprile 2020.
  3. Campionato mondiale 2009 su todor66.com.
  4. (EN) Qualificazioni europee al campionato mondiale 2009, su todor66.com. URL consultato il 16 aprile 2020.
  5. (EN) Qualificazioni asiatiche al campionato mondiale 2009, su todor66.com. URL consultato il 16 aprile 2020.
  6. (EN) Qualificazioni africane al campionato mondiale 2009, su todor66.com. URL consultato il 16 aprile 2020.
  7. (EN) Qualificazioni americane al campionato mondiale 2009, su todor66.com. URL consultato il 16 aprile 2020.
  8. (EN) Qualificazioni oceaniane al campionato mondiale 2009, su todor66.com. URL consultato il 16 aprile 2020.
  9. (EN) All Star Team awarded – Postnova most valuable player, su archive.ihf.info, 20 dicembre 2009. URL consultato il 16 aprile 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

На других языках


- [it] Campionato mondiale di pallamano femminile 2009

[ru] Чемпионат мира по гандболу среди женщин 2009

Чемпионат мира по гандболу среди женских команд 2009 года — 19-й турнир сильнейших национальных сборных планеты, финальная часть которого прошла с 5 по 20 декабря в шести городах Китая — Нанкине, Сучжоу, Янчжоу, Чанчжоу, Уси и Чжанцзягане. Чемпионом стала сборная России.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии