sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato europeo di pallamano femminile 2008 è stata l'ottava edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla European Handball Federation (EHF). Il torneo si è disputato dal 2 al 14 dicembre 2008 nella Repubblica di Macedonia in due impianti. Vi hanno preso parte sedici rappresentative nazionali. Il torneo è stato vinto per la quarta volta, la terza consecutiva, dalla Norvegia, che in finale ha sconfitto la Spagna.

Campionato europeo di pallamano femminile 2008
Competizione Campionato europeo di pallamano femminile
Sport Pallamano
Edizione
Organizzatore European Handball Federation
Date dal 2 dicembre 2008
al 14 dicembre 2008
Luogo  Macedonia
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore  Norvegia
(4º titolo)
Secondo  Spagna
Terzo  Russia
Statistiche
Miglior giocatore Kristine Lunde[1]
Miglior marcatore Linn-Kristin Riegelhuth (51)
Incontri disputati 47
Gol segnati 2 500 (53,19 per incontro)
Cronologia della competizione
2006 2010

Formato


Le sedici nazionali partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime tre classificate accedevano alla seconda fase, dove sono state suddivise in due gironi da sei squadre ciascuno: ciascuna squadra portava nella seconda fase i punti conquistati contro le altre due qualificate del proprio girone e affrontava le altre tre squadre. Le prime due classificate accedevano alle semifinali, mentre le terze partecipavano alla finale per il quinto posto. Le prime due classificate sono qualificate al campionato mondiale 2009.


Impianti


Il torneo è stato disputato in quattro sedi in Svezia.

Ocrida
Sportska sala Biljanini Izvori
Capacità: 500
Skopje
Sportski centar Boris Trajkovski
Capacità: 10 000

Qualificazioni


Le qualificazioni al campionato europeo si sono sviluppate su due fasi e vi hanno preso parte 27 squadre nazionali, eccetto la Macedonia ammessa direttamente alla fase finale in qualità di Paese ospitante e le prime cinque classificate nell'edizione 2006 (Norvegia, Russia, Francia, Germania e Ungheria). Alla prima fase hanno preso parte 16 squadre nazionali, che sono state suddivise in tre gironi, uno da sei squadre e due da cinque squadre, e le prime tre classificate venivano ammesse alla seconda fase[2]. Le 20 squadre partecipanti alla seconda fase si sono affrontate in play-off e le undici vincitrici venivano ammesse alla fase finale[3].


Squadre partecipanti


Pr. Squadra Qualificata come Precedenti partecipazioni
1 MacedoniaNazione organizzatrice della fase finale3 (1998, 2000, 2006)
2 NorvegiaDetentrice del titolo7 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006)
3 RussiaSeconda al campionato europeo 20067 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006)
4 FranciaTerza al campionato europeo 20064 (2000, 2002, 2004, 2006)
5 GermaniaQuarta al campionato europeo 20067 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006)
6 UngheriaQuinta al campionato europeo 20047 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006)
7 UcrainaVincente i play-off7 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006)
8 AustriaVincente i play-off7 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006)
9 SpagnaVincente i play-off4 (1998, 2002, 2004, 2006)
10 PortogalloVincente i play-off0
11 CroaziaVincente i play-off4 (1994, 1996, 2004, 2006)
12 RomaniaVincente i play-off6 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004)
13 BielorussiaVincente i play-off3 (2000, 2002, 2004)
14 SveziaVincente i play-off5 (1994, 1996, 2002, 2004, 2006)
15 DanimarcaVincente i play-off7 (1994, 1996, 1998, 2000, 2002, 2004, 2006)
16 SerbiaVincente i play-off4 (2000, 2002, 2004, 2006)

Turno preliminare



Gruppo A



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Romania 633008471+13
2. Danimarca 331117576-1
3. Ungheria 331117679-3
4. Francia 030037483-9

Risultati

Skopje
3 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Ungheria 21  27
(9-11)
referto
 RomaniaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
3 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Francia 23  24
(13-10)
referto
 DanimarcaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
5 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Romania 30  25
(17-13)
referto
 FranciaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
5 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Danimarca 26  26
(16-17)
referto
 UngheriaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
7 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Francia 26  29
(14-15)
referto
 UngheriaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
7 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Danimarca 25  27
(13-10)
referto
 RomaniaSportski centar Boris Trajkovski


Gruppo B



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 532108860+28
2. Spagna 431207469+5
3. Ucraina 331118281+1
4. Portogallo 0300367101-34

Risultati

Ocrida
3 dicembre 2008, ore 17:15 UTC+1
Portogallo 24  38
(14-17)
referto
 UcrainaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
3 dicembre 2008, ore 19:15 UTC+1
Norvegia 21  21
(9-7)
referto
 SpagnaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
5 dicembre 2008, ore 17:15 UTC+1
Spagna 29  24
(12-13)
referto
 PortogalloSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
5 dicembre 2008, ore 19:15 UTC+1
Ucraina 20  33
(8-16)
referto
 NorvegiaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
7 dicembre 2008, ore 17:15 UTC+1
Spagna 24  24
(12-12)
referto
 UcrainaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
7 dicembre 2008, ore 19:15 UTC+1
Norvegia 34  19
(16-9)
referto
 PortogalloSportska sala Biljanini Izvori


Gruppo C



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Russia 532107966+13
2. Svezia 431206450+14
3. Bielorussia 331117771+6
4. Austria 030035386-33

Risultati

Ocrida
2 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Svezia 21  21
(13-7)
referto
 BielorussiaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
2 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Russia 31  22
(13-10)
referto
 AustriaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
4 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Austria 10  24
(5-11)
referto
 SveziaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
4 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Bielorussia 25  29
(12-18)
referto
 RussiaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
6 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Russia 29  29
(5-8)
referto
 SveziaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
6 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Austria 21  31
(12-14)
referto
 BielorussiaSportska sala Biljanini Izvori


Gruppo D



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Germania 633008980+9
2. Macedonia 4320184840
3. Croazia 231028689-3
4. Serbia 030038793-6

Risultati

Skopje
2 dicembre 2008, ore 17:45 UTC+1
Croazia 30  26
(17-8)
referto
 SerbiaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
2 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Germania 25  22
(11-10)
referto
 MacedoniaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
4 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Serbia 31  32
(15-17)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
4 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Macedonia 31  29
(15-13)
referto
 CroaziaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
6 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Germania 32  27
(19-13)
referto
 CroaziaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
6 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Macedonia 31  30
(16-14)
referto
 SerbiaSportski centar Boris Trajkovski


Turno principale



Gruppo I



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Norvegia 95410156111+45
2. Spagna 65221117110+7
3. Romania 65302143141+2
4. Ungheria 35113114134-20
5. Ucraina 35113130148-18
6. Danimarca 35113121137-16

Risultati

Ocrida
9 dicembre 2008, ore 16:15 UTC+1
Ungheria 26  24
(10-9)
referto
 UcrainaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
9 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Romania 18  26
(9-9)
referto
 SpagnaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
9 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Danimarca 19  31
(12-10)
referto
 NorvegiaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
10 dicembre 2008, ore 16:15 UTC+1
Romania 40  32
(17-18)
referto
 UcrainaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
10 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Ungheria 20  34
(8-13)
referto
 NorvegiaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
10 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Danimarca 26  23
(12-12)
referto
 SpagnaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
11 dicembre 2008, ore 16:15 UTC+1
Ungheria 21  23
(12-10)
referto
 SpagnaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
11 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Danimarca 25  30
(12-18)
referto
 UcrainaSportska sala Biljanini Izvori

Ocrida
11 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Romania 31  37
(14-19)
referto
 NorvegiaSportska sala Biljanini Izvori


Gruppo II



Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Germania 95410145121+24
2. Russia 75311137116+21
3. Croazia 45203149146+3
4. Macedonia 45203129145-16
5. Svezia 45122110125-15
6. Bielorussia 25023133150-17

Risultati

Skopje
8 dicembre 2008, ore 16:15 UTC+1
Bielorussia 35  43
(18-21)
referto
 CroaziaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
8 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Svezia 22  33
(11-15)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
8 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Russia 43  24
(15-12)
referto
 MacedoniaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
10 dicembre 2008, ore 16:15 UTC+1
Russia 24  21
(11-10)
referto
 CroaziaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
10 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Svezia 24  23
(13-13)
referto
 MacedoniaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
10 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Bielorussia 28  28
(14-13)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
11 dicembre 2008, ore 16:15 UTC+1
Svezia 24  29
(13-10)
referto
 CroaziaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
11 dicembre 2008, ore 18:15 UTC+1
Russia 22  27
(12-14)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski

Skopje
11 dicembre 2008, ore 20:15 UTC+1
Bielorussia 24  29
(12-17)
referto
 MacedoniaSportski centar Boris Trajkovski


Fase a eliminazione diretta



Tabellone


Semifinali Finale
 13 dicembre 2008
  Norvegia 24  
  Russia 18  
 
 14 dicembre 2008
      Norvegia 34
    Spagna 21
Finale 3º posto
 13 dicembre 2008  14 dicembre 2008
  Germania 29   Russia 24
  Spagna 32     Germania 21

Semifinali


Skopje
13 dicembre 2008, ore 14:00 UTC+1
Spagna 32  29
(12-13)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski (1 000 spett.)

Skopje
13 dicembre 2008, ore 16:30 UTC+1
Norvegia 24  18
(12-7)
referto
 RussiaSportski centar Boris Trajkovski (1 800 spett.)


Finale 5º posto


Skopje
13 dicembre 2008, ore 11:30 UTC+1
Romania 36  33
(d.t.s.)
(17-15; 29-29)
referto
 CroaziaSportski centar Boris Trajkovski (500 spett.)


Finale 3º posto


Skopje
14 dicembre 2008, ore 14:00 UTC+1
Russia 24  21
(17-11)
referto
 GermaniaSportski centar Boris Trajkovski (2 300 spett.)


Finale


Skopje
14 dicembre 2008, ore 16:30 UTC+1
Norvegia 34  21
(13-12)
referto
 SpagnaSportski centar Boris Trajkovski (5 000 spett.)


Classifica finale


Pos.Nazione
 Norvegia
 Spagna
 Russia[4]
4 Germania
5 Romania
6 Croazia
7 Macedonia
8 Ungheria
9 Svezia
10 Ucraina
11 Danimarca
12 Bielorussia
13 Serbia
14 Francia
15 Austria
16 Portogallo
Qualificata al campionato mondiale 2009

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte:[5].

Pos.NomeNazionaleReti
1 Linn-Kristin Riegelhuth  Norvegia 51
2 Grit Jurack  Germania 46
3 Marta Mangué  Spagna 43
4 Anita Görbicz  Ungheria 39
5 Natalia Todorovska  Macedonia 38
6 Valentina Elisei-Ardean  Romania 37
Andrea Penezić  Croazia
8 Dijana Jovetić  Croazia 33
Julija Portjanko  Macedonia
10 Kristina Franić  Croazia 32

Premi individuali


Migliori 7 giocatrici del torneo[1].

RuoloGiocatrice
Migliore giocatrice Kristine Lunde
Migliore difensore Nadežda Murav'ëva
Portiere Katrine Lunde Haraldsen
Ala sinistra Valentina Elisei-Ardean
Terzino sinistro Tonje Larsen
Centrale Kristine Lunde
Terzino destro Grit Jurack
Ala destra Linn-Kristin Riegelhuth
Pivot Begoña Fernández

Note


  1. (EN) EURO 2008 All-Star Team, su ehf-euro.com, 14 dicembre 2008. URL consultato il 20 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2008).
  2. (EN) Prima fase delle qualificazioni al campionato europeo 2008, su history.eurohandball.com. URL consultato il 20 agosto 2020.
  3. (EN) Seconda fase delle qualificazioni al campionato europeo 2008, su history.eurohandball.com. URL consultato il 20 agosto 2020.
  4. La nazionale russa è qualificata al campionato mondiale 2009 in qualità di vincitrice del campionato mondiale 2007.
  5. (EN) Classifica marcatrici campionato europeo 2008, su history.eurohandball.com. URL consultato il 20 agosto 2020.

Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport

На других языках


- [it] Campionato europeo di pallamano femminile 2008

[ru] Чемпионат Европы по гандболу среди женщин 2008

8-й чемпионат Европы по гандболу среди женщин проходил со 2 по 14 декабря 2008 года в Македонии. Все матчи были сыграны в городах Скопье и Охрид. В финальной стадии приняли участие 16 национальных сборных. Чемпионом в третий раз подряд стала сборная Норвегии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии