sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chieri Torino Volley Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Chieri Torino Volley Club.

Chieri Torino Volley Club
Il Chieri Torino Volley Club
Stagione 2012-2013
Allenatore François Salvagni
All. in seconda Tommaso Barbato
Presidente Maurizio Magnabosco
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Bechis, Fernández, Sirressi, Vindevoghel, Zauri (21)
Totale: Bechis, Fernández, Sirressi, Vindevoghel, Zauri (23)
Miglior marcatoreCampionato: Piccinini (248)
Totale: Piccinini (263)

Stagione


Il Chieri Torino VC in una fase di gioco
Il Chieri Torino VC in una fase di gioco

La stagione 2012-13 si apre con una serie di cambiamenti nei vertici societari, con lo spostamento della sede da Chieri a Torino e il cambiamento del nome da Chieri Volley a Chieri Torino Volley Club, con sponsorizzazione Duck Farm: viene inoltre completamente rifondata la squadra, con un nuovo allenatore, François Salvagni, poche conferme, come quella del capitano Chiara Borgogno e della giovane palleggiatrice Erica Vietti, e nuovi acquisti, alcuni anche di giocatrici di fama internazionale come Francesca Piccinini e Martina Guiggi, ceduta poi a metà campionato, oltre che Marta Bechis, Monica Ravetta e Indre Sorokaite.

Nonostante la buona squadra costruita, il girone d'andata di campionato è caratterizzato da cinque sconfitte e quattro vittorie, chiuso al settimo posto in classifica, risultato comunque utile per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno segue lo stesso andamento di quello di andata e il club chiude la regular season al sesto posto[2]; nei quarti di finale dei play-off scudetto incontra il Volley Bergamo: dopo aver perso gara 1 e vinto quella successiva, il passaggio al turno successivo si decide a gara 3, che vede nei primi due set dominare la formazione piemontese ma poi subire la rimonta delle orobiche che si qualificano alle semifinali[3].

Il settimo posto al termine del girone d'andata in campionato permette al Chieri Torino Volley Club di qualificarsi per i quarti di finale di Coppa Italia: la sfida è contro il River Volley Piacenza, la quale vince sia la partita di andata, che quella di ritorno, eliminando la formazione torinese dalla competizione[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Maurizio Magnabosco
  • Vice presidente: Massimo Perotti, Giuseppe Sbriglio
  • Amministratore delegato: Andrea Costa

Area organizzativa

  • Team manager: Paolo De Persio
  • Direttore sportivo: Marco Pastore

Area tecnica

  • Allenatore: François Salvagni
  • Allenatore in seconda: Tommaso Barbato
  • Assistente allenatore: Maurizia Borri (fino al 19 dicembre 2012), Vittorio Bertini (dall'11 gennaio 2013)
  • Scout man: Luca Moncalvo

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Paola Strocchio, Alessandro Paolinelli
  • Responsabile comunicazione: Nicola Castiglione

Area marketing

  • Ufficio marketing: Luca Negro

Area sanitaria

  • Responsabile staff medico: Giovanni Ferrero
  • Medico: Gippi Ronco
  • Preparatore atletico: Simone Mencaccini
  • Fisioterapista: Giorgia Valetto

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Laura Frigo[5]C26 ottobre 1990 Italia
2Chiara Borgogno C8 febbraio 1984 Italia
3Marta BechisP4 settembre 1989 Italia
5Immacolata SirressiL19 maggio 1990 Italia
6Monika Potokar[6]S18 settembre 1987 Slovenia
6Alessia Gennari[5]S3 novembre 1991 Italia
7Martina Guiggi[7]C1º giugno 1984 Italia
8Monica RavettaS/O29 agosto 1985 Italia
9Indre Sorokaite[8]S/O7 luglio 1988 Lituania
10Amaranta FernándezC11 agosto 1983 Spagna
11Erica ViettiP11 novembre 1992 Italia
12Francesca PiccininiS10 gennaio 1979 Italia
14Samanta FabrisS/O8 febbraio 1992 Croazia
15Rossana ZauriL9 ottobre 1991 Italia
17Liesbet VindevoghelS29 dicembre 1979 Belgio

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMarta BechisAsysteldefinitivo
S/OSamanta FabrisRijekadefinitivo
CAmaranta FernándezAtom Trefl Sopotdefinitivo
CLaura FrigoRiverdefinitivo
SAlessia GennariRiverdefinitivo
CMartina GuiggiVilla Cortesedefinitivo
SFrancesca PiccininiBergamodefinitivo
SMonika PotokarBranikdefinitivo
S/OMonica RavettaZareč'e Odincovodefinitivo
LImmacolata SirressiRobur Tiboni Urbinodefinitivo
SLiesbet VindevoghelBKSdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SSofia ArimatteiForlì Bolognadefinitivo
LMaurizia Borri-ritirata
CViviana CorveseVillanteriodefinitivo
SMarkéta Doležalová ?definitivo
PFrancesca GiogoliTelekom Bakudefinitivo
SGiuliana GraziettiBruel Bassanodefinitivo
CMartina GuiggiRiverdefinitivo
S/OSaskia HippeProstějovdefinitivo
CMarija Pavlović ?definitivo
SMonika PotokarHainautdefinitivo
S/OIndre SorokaiteAzərreyldefinitivo
PKathleen WeißBergamodefinitivo
SAntonina Zetova-ritirata

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 21 ottobre 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 2Bergamo25-20, 14-25, 19-25, 25-21, 20-18
2ª giornata - 28 ottobre 2012
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese3 - 0Chieri Torino25-15, 25-22, 25-21
3ª giornata - 4 novembre 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 1Robursport Pesaro26-24, 27-29, 25-20, 25-21
4ª giornata - 11 novembre 2012
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Chieri Torino25-21, 25-15, 25-15
6ª giornata - 24 novembre 2012
PalaDozza, Bologna
Forlì Bologna1 - 3Chieri Torino25-20, 14-25, 15-25, 22-25
7ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino1 - 3Busto Arsizio20-25, 20-25, 25-18, 19-25
8ª giornata - 8 dicembre 2012
PalaVerde, Villorba
Imoco2 - 3Chieri Torino28-30, 25-20, 25-22, 13-25, 18-20
10ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Chieri Torino30-32, 27-25, 25-22, 25-15
11ª giornata - 26 dicembre 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 1Cuatto Giaveno19-25, 25-18, 25-12, 25-16

Girone di ritorno

12ª giornata - 5 gennaio 2013
PalaNorda, Torino
Bergamo2 - 3Chieri Torino25-14, 26-28, 22-25, 25-12, 12-15
13ª giornata - 20 febbraio 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino2 - 3Villa Cortese25-23, 23-25, 25-19, 21-25, 9-15
14ª giornata - 3 febbraio 2013
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro1 - 3Chieri Torino25-22, 16-25, 22-25, 24-26
15ª giornata - 9 febbraio 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 1River25-27, 25-22, 26-24, 25-21
17ª giornata - 24 febbraio 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino1 - 3Forlì Bologna27-25, 22-25, 21-25, 24-26
18ª giornata - 2 marzo 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Chieri Torino25-14, 28-30, 25-17, 25-17
19ª giornata - 9 marzo 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 0Imoco25-19, 25-14, 25-22
21ª giornata - 30 marzo 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino1 - 3Robur Tiboni Urbino25-18, 19-25, 21-25, 19-25
22ª giornata - 6 aprile 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno1 - 3Chieri Torino24-26, 25-23, 21-25, 19-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 16 aprile 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1Chieri Torino25-19, 21-25, 25-22, 25-21
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 1Bergamo25-19, 30-28, 19-25, 25-23
Quarti di finale (gara 3) - 22 aprile 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Chieri Torino21-25, 22-25, 25-22, 25-22, 15-11

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2012-2013 (pallavolo femminile).

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 8 gennaio 2013
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino0 - 3River17-25, 24-26, 18-25
Quarti di finale (ritorno) - 13 gennaio 2013
PalaBanca, Piacenza
River1 - 3Chieri Torino25-20, 19-25, 25-18, 25-19

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A12710641156211110
Coppa Italia-101101202
Totale-11651257231112

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Bechis21422117424211234623185
C. Borgogno1811982343284402012786383
S. Fabris19222181338227234021249204378
A. Fernández2121214943202181602232301654322
L. Frigo715870-----715870
A. Gennari9836995-----9836995
M. Guiggi10866024225500129165242
F. Piccinini17248230126215132019263243146
M. Potokar633001109107131210
M. Ravetta14167135181422200161691371814
I. Sirressi21----2----23----
I. Sorokaite7766583-----7766583
E. Vietti500000000050000
L. Vindevoghel21207163494221136223228176556
R. Zauri21----2----23----

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 9 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 9 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2012).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 9 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  4. La Coppa Italia 2012-13, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 9 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2013).
  5. Ingaggiata il 15 febbraio 2013.
  6. Rilasciata il 15 gennaio 2013.
  7. Rilasciata il 14 gennaio 2013.
  8. Rilasciata il 17 dicembre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии