sport.wikisort.org - EventoLa Coppa Italia di pallacanestro femminile 2006 (chiamata anche Final Six 2006 o Lavezzini Cup per motivi di sponsorizzazione)[1] si è disputata dal 24 al 26 marzo al PalaCampagnola di Schio. Vi hanno preso parte le sei squadre che al termine del girone d'andata del campionato di Serie A1 occupavano i primi posti in classifica ovvero Priolo, Schio, Faenza, Como, Ribera e Napoli[2], con queste due ultime squadre ammesse direttamente al secondo turno[1].
Coppa Italia 2006 Lavezzini Cup |
Competizione |
Coppa Italia di pallacanestro femminile |
Sport |
Pallacanestro |
Edizione |
21ª |
Organizzatore |
LBF |
Date |
dal 24 marzo al 26 marzo 2006 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
6 |
Impianto/i |
PalaCampagnola di Schio |
Risultati |
Vincitore |
Pall. Ribera (1º titolo) |
Secondo |
C.A. Faenza |
Statistiche |
Incontri disputati |
5 |
Cronologia della competizione |
 |
2005 |
2007 |
 |
|
Manuale |
In questa edizione è stato sperimentato l'utilizzo del canestro a 2.9 metri d'altezza[1].
Nei quarti di finale Priolo batte la Pool Comense 65-76[3] e il Club Atletico Faenza Pallacanestro batte i padroni di casa della Pallacanestro Femminile Schio 63-57[4].
In semifinale la Pallacanestro Ribera batte il Trogylos Priolo 60-49[5] e il Napoli Basket Vomero è eliminato dal Club Atletico Faenza Pallacanestro 48-64[6].
Ha vinto il torneo la Pallacanestro Ribera, sponsorizzato dal Banco di Sicilia. È stata la prima volta che una squadra siciliana ha conquistato la Coppa Italia[7].
Tabellone
La finale
Schio 26 marzo 2006, ore 17:00 UTC+1 | Banco di Sicilia Ribera  | 75 – 72 (12-21; 35-36; 53-55) referto | Germano Zama Faenza | PalaCampagnola (2.000 spett.) |
| Hoffman 19 | Punti | 24 Ballardini | Stabile, Viglione, Perfetti 1 | Assist | 1 Coelho | Hoffman 11 | Rimbalzi | 7 Coelho | Stabile 13 (1/2, 3/4) Falauto (N.e.) Cerretti (N.e.) Skrastiņa 16 (4/5, 2/2) Biral (N.e.) Reeves 10 (3/8, 1/2) Viglione 6 (1/2, 1/2) Zanon 8 (2/5, 0/1) Perfetti 3 (0/3, 1/2) Hoffman 19 (6/13, 1/2) | Formazioni | Ana Flavia 18 (1/3, 2/9) Franchini 12 (3/5, 2/5) Pastore 2 (1/2, 0/1) Forni (N.e.) Ballardini 24 (7/13, 1/6) Casadio 3 (1/2 da 3) Jokic 5 (2/3, 0/1) Cappuccio (N.e.) Coelho 6 (2/5) Arnetoli 2 (1/2, 0/1) | Orlando  | Allenatori | Ticchi |
|
Squadra vincitrice
Lo stesso argomento in dettaglio: Pallacanestro Ribera 2005-2006.
Note
- A1: Tutto pronto a Schio per la Lavezzini Cup, in LegA Basket Femminile, 23 marzo 2006. URL consultato il 9 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2006).
- Risultati e Classifiche alla fine del girone d'andata 2005-2006, in LegA Basket Femminile. URL consultato il 10 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2016).
- Final Six, Priolo prima semifinalista, in LegA Basket Femminile, 24 marzo 2006. URL consultato il 9 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).
- Final Six, Faenza espugna il PalaCampagnola, in LegA Basket Femminile, 24 marzo 2006. URL consultato il 9 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).
- Final Six, Ribera centra una storica finale, in LegA Basket Femminile, 25 marzo 2006. URL consultato il 9 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).
- Final Six, Ribera-Faenza finale a sorpresa, in LegA Basket Femminile, 25 marzo 2006. URL consultato il 9 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2006).
- Pomilio Malì, Ribera batte Faenza La coppa va in Sicilia Stabile stella di casa, in La Gazzetta dello Sport, 27 marzo 2006, p. 37. URL consultato il 15 febbraio 2010.
Voci correlate
- Serie A1 femminile FIP 2005-2006
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии