La Coppa Italia 2015 è stata la 30ª edizione del trofeo riservato alle società del campionato italiano di Serie A1 di pallacanestro femminile. Organizzato dalla LegA Basket Femminile, si è disputata il 21 e 22 febbraio 2015 a Perugia.
Coppa Italia 2015 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia di pallacanestro femminile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 30ª | ||||
Organizzatore | LBF | ||||
Date | dal 21 febbraio al 22 febbraio 2015 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 4 | ||||
Impianto/i | PalaEvangelisti, Perugia | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (9º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | Giorgia Sottana | ||||
Incontri disputati | 3 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La Lega, per il terzo anno consecutivo, ha adottato la formula della Final Four alla quale hanno preso parte le prime quattro squadre classificate in Serie A1 al termine del girone d'andata, ovvero: Passalacqua Ragusa, Famila Wüber Schio, Acqua&Sapone Umbertide e Fila San Martino di Lupari.
Il trofeo è stato conquistato per la nona volta nella storia dalla Famila Wüber Schio, che nella finale ha superato la Passalacqua Ragusa.
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 73 | ||||||||
![]() | 63 | ![]() | 64 | ||||||
![]() | 83 | ![]() | 74 | ||||||
![]() | 46 |
Perugia 21 febbraio 2015, ore 16:00 UTC+1 | ![]() | 73 – 63 (21-18, 38-28, 61-36) referto | ![]() | PalaEvangelisti
| ||||||
|
Perugia 21 febbraio 2015, ore 18:15 UTC+1 | ![]() | 83 – 46 (23-11, 41-26, 59-36) referto | ![]() | PalaEvangelisti
| ||||||
|
Perugia 22 febbraio 2015, ore 17:00 UTC+1 | ![]() | 64 – 74 (12-23, 24-41, 47-53) referto | ![]() | PalaEvangelisti
| ||||||
|
La LegA Basket Femminile ha organizzato inoltre la 18ª edizione della Coppa Italia di Serie A2, competizione riservata alle società del campionato italiano di Serie A2. Anche per questo trofeo è stata scelta la formula della Final Four riservata alle squadre che hanno concluso al primo posto la stagione regolare dei tre gironi in cui è suddiviso il campionato e la seconda migliore. La Final Four si è disputata il 7 e 8 marzo 2015 alla Fiera di Rimini nell'ambito del RNB Basket Festival.[1]
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 55 | ||||||||
![]() | 57 | ![]() | 54 | ||||||
![]() | 49 | ![]() | 62 | ||||||
![]() | 53 |
Rimini 7 marzo 2015, ore 18:30 UTC+1 | Pallacanestro Torino ![]() | 55 – 57 (13-12, 28-25, 49-39) referto | ![]() | Arena Atene 2004
| ||||||
|
Rimini 7 marzo 2015, ore 20:45 UTC+1 | Magika Castel San Pietro ![]() | 49 – 53 (15-9, 22-19, 40-33) referto | ![]() | Arena Atene 2004
| ||||||
|
Rimini 8 marzo 2015, ore 17:15 UTC+1 | Bonfiglioli Ferrara Basket ![]() | 54 – 62 (8-9, 27-25, 41-50) referto | ![]() | Arena Atene 2004 | ||||||
|
LegA Basket Femminile ha organizza la 7ª edizione della Coppa Italia di terza categoria, terza ed ultima con la denominazione Coppa Italia di Serie A3, competizione riservata alle società del campionato italiano di Serie A3. Per questo trofeo la formula prescelta è stata quella della Final Eight da disputarsi tra il 31 marzo e il 2 aprile 2015 a Costa Masnaga.[2]
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
BCB Finstral – AEW Bolzano | 41 | |||||||||||||
Stelle Marine Roma | 53 | Maddalena Vision Palermo | 41 | |||||||||||
Progresso Basket Femm. Bologna | 52 | Stelle Marine Roma | 62 | |||||||||||
Maddalena Vision Palermo | 74 | Stelle Marine Roma | 48 | |||||||||||
Basket Girls Ancona | 64 | Sistema Rosa Pordenone | 62 | |||||||||||
Basket Costa Masnaga per L'Unicef | 58 | Sistema Rosa Pordenone | 78 | |||||||||||
Sistema Rosa Pordenone | 70 | Basket Girls Ancona | 53 | |||||||||||
Use Scotte Empoli | 57 |
![]() |