sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuatto Volley Giaveno nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: Cuatto Volley Giaveno.

Cuatto Volley Giaveno
La squadra durante un time-out
Stagione 2012-2013
Allenatore Bruno Napolitano
All. in seconda Stefano Caire, poi
Dino Guadalupi
Presidente Claudio Ricci
Serie A1
Play-off scudettoQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Donà, Kauffeldt, Molinengo (22)
Totale: Donà, Kauffeldt, Molinengo (22)
Miglior marcatoreCampionato: Togut (268)
Totale: Togut (268)

Stagione


La stagione 2012-13 per il Cuatto Volley Giaveno è la prima in Serie A1, maturata dopo la vittoria del campionato di Serie A2 nella stagione 2011-12; ovviamente la formazione viene completamente rinnovata rispetto all'annata precedente, eccetto l'allenatore, Bruno Napolitano, confermato: dagli Stati Uniti arrivano Tarah Murrey e Ashley Engle, dai Paesi Bassi Maret Grothues e dalla Germania, la giovane centrale Berit Kauffeldt, oltre alle italiane Giulia Pincerato, Elisa Togut e la fresca campionessa d'Italia con la Futura Volley Busto Arsizio, Chiara Dall'Ora; durante il corso della stagione, la partenza di diverse giocatrici porta la società nuovamente sul mercato, che vede l'ingaggio di alcune atlete, tra cui Ludovica Dalia e Laura Saccomani.

In campionato, la squadra di Giaveno, coglie la prima vittoria alla seconda giornata contro il Volley 2002 Forlì Bologna, seguita da un ulteriore successo sull'Imoco Volley di Conegliano: tuttavia il girone d'andata vede il successo solo in un'altra gara, vinta al tie-break, contro le vice campionesse d'Italia del Gruppo Sportivo Oratorio Pallavolo Femminile Villa Cortese, che porta la squadra al penultimo posto in classifica, escludendola dalla qualificazione alla Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno è anche più avaro di vittorie rispetto a quello di andata, con una sola affermazione in casa del Volley Bergamo con il punteggio di 3-2; il Cuatto Volley Giaveno chiude la regular season al penultimo posto[2], classificandosi per i play-off scudetto, partendo dagli ottavi di finale, dove incontra la Robur Tiboni Urbino Volley: dopo aver perso gara 1, vince a sorpresa gara 2, qualificandosi al turno successivo grazie al miglior quoziente set. Negli ottavi di finale, incontra la squadra di Busto Arsizio, la quale però vince le due gare necessarie per proseguire la corsa scudetto, estromettendo le piemontesi[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Claudio Ricci
  • Vicepresidente: Giovanni Pallard
  • General manager: Antonio Vagliengo
  • Dirigenti: Ugo Giai Merlera, Roberto Laurenti, Massimo Giacone, Gino Paolo Giacometti

Area organizzativa

  • Segreteria generale: Luca Lagrutta

Area tecnica

  • Allenatore: Bruno Napolitano
  • Allenatore in seconda: Stefano Caire (fino al 21 dicembre 2012), Dino Guadalupi (dal 17 gennaio 2013)
  • Assistente allenatore: Luca Serratrice
  • Responsabile settore giovanile: Viola Rigotti
  • Responsabile arbitri: Cesare Barontini
  • Addetto statistiche: Omar Capuzzo

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Romeo Agresti
  • Addetto comunicazione: Gabriele Chiuminatto
  • Responsabile volontari: Luca Luppi
  • Responsabile fan club: Massimo Dimalio
  • Fotografo: Giancarlo Rocco

Area marketing

  • Ufficio marketing: Roberta Napoli

Area sanitaria

  • Medico: Giorgia Micheletti
  • Preparatore atletico: Omar Capuzzo
  • Fisioterapista: Fabrizio Roberi, Davide Scanavino
  • Ortopedico: Stefano Grimaldi
  • Osteopata: Roberto Bergamo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Ashley Engle[4]S/O26 gennaio 1988 Stati Uniti
2Giada Cecchetto[5]L6 giugno 1991 Italia
3Elisa TogutS/O14 maggio 1978 Italia
4Tarah Murrey[6]S28 marzo 1990 Stati Uniti
5Chiara Dall'OraC11 gennaio 1983 Italia
6Maret Grothues[4]S16 settembre 1988 Paesi Bassi
7Laura Saccomani[7]S8 ottobre 1991 Italia
8Michela MolinengoL4 luglio 1978 Italia
9Melissa DonàS11 aprile 1982 Italia
10Giulia PinceratoP16 marzo 1987 Italia
11Nicoletta Luciani C22 novembre 1979 Italia
12Berit KauffeldtC8 luglio 1990 Germania
14Ludovica Dalia[8]P25 settembre 1984 Italia
15Jana ŠenkováS11 luglio 1982 Rep. Ceca
17Ilaria Demichelis[9]P27 agosto 1987 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
LGiada Cecchetto ?definitivo
PLudovica DaliaCremadefinitivo
CChiara Dall'OraBusto Arsiziodefinitivo
PIlaria DemichelisSanta Crocedefinitivo
SMelissa DonàTime Materadefinitivo
S/OAshley EngleRotadefinitivo
SMaret GrothuesParmadefinitivo
CBerit KauffeldtSchwerinerdefinitivo
STarah MurreyUC Berkeleydefinitivo
PGiulia PinceratoVilla Cortesedefinitivo
SLaura SaccomaniCremadefinitivo
SJana Šenkováinattivadefinitivo
S/OElisa TogutCremadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PIlaria AngelelliRobur Tiboni Urbinodefinitivo
S/ORamona AricòCadelboscodefinitivo
SHeike BeierCasalmaggioredefinitivo
SValentina CesterTrentino Rosadefinitivo
SAlice CoattiPinerolodefinitivo
PStefania CornaCasalmaggioredefinitivo
SMarina CvetanovićForlì Bolognadefinitivo
PIlaria DemichelisSoveratodefinitivo
S/OAshley EngleSarıyerdefinitivo
SMaret GrothuesLokomotiv Bakudefinitivo
CFederica MastrodicasaSan Cascianodefinitivo
STarah MurreyVaqueras de Bayamóndefinitivo
SNikola ŠenkováOrnavassodefinitivo
CTiziana VegliaSnoopy Pesarodefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2012
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 1Cuatto Giaveno22-25, 25-23, 25-20, 25-13
2ª giornata - 28 ottobre 2012
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno3 - 0Forlì Bologna25-22, 25-20, 25-13
3ª giornata - 4 novembre 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 0Cuatto Giaveno25-18, 25-19, 25-20
5ª giornata - 18 novembre 2012
PalaVerde, Villorba
Imoco1 - 3Cuatto Giaveno22-25, 25-20, 20-25, 20-25
6ª giornata - 25 novembre 2012
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno3 - 2Villa Cortese19-25, 25-23, 18-25, 25-23, 15-11
8ª giornata - 9 dicembre 2012
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno0 - 3Bergamo21-25, 20-25, 19-25
9ª giornata - 15 dicembre 2012
PalaBanca, Piacenza
River3 - 0Cuatto Giaveno25-13, 25-17, 26-24
10ª giornata - 22 dicembre 2012
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno2 - 3Robursport Pesaro24-26, 16-25, 25-23, 25-22, 12-15
11ª giornata - 26 dicembre 2012
PalaRuffini, Torino
Chieri Torino3 - 1Cuatto Giaveno19-25, 25-18, 25-12, 25-16

Girone di ritorno

12ª giornata - 6 gennaio 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno0 - 3Busto Arsizio23-25, 21-25, 15-25
13ª giornata - 20 gennaio 2013
PalaDozza, Bologna
Forlì Bologna3 - 2Cuatto Giaveno24-26, 25-23, 25-16, 22-25, 15-6
14ª giornata - 3 febbraio 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno2 - 3Robur Tiboni Urbino23-25, 25-23, 29-27, 30-32, 12-15
16ª giornata - 16 febbraio 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno1 - 3Imoco25-23, 17-25, 18-25, 22-25
17ª giornata - 24 febbraio 2013
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese3 - 1Cuatto Giaveno21-25, 25-15, 25-17, 25-22
19ª giornata - 9 marzo 2013
PalaNorda, Bergamo
Bergamo2 - 3Cuatto Giaveno26-28, 25-15, 25-16, 25-27, 14-16
20ª giornata - 27 marzo 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno1 - 3River17-25, 27-25, 21-25, 19-25
21ª giornata - 30 marzo 2013
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Cuatto Giaveno25-23, 25-16, 25-17
22ª giornata - 6 aprile 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno1 - 3Chieri Torino24-26, 25-23, 21-25, 19-25

Play-off scudetto

Ottavi di finale (gara 1) - 10 aprile 2013
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Cuatto Giaveno25-21, 22-25, 25-21, 25-23
Ottavi di finale (gara 2) - 14 aprile 2013
Palazzetto dello Sport, Giaveno
Cuatto Giaveno3 - 0Robur Tiboni Urbino25-21, 25-21, 25-19
Quarti di finale (gara 1) - 16 aprile 2013
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Cuatto Giaveno25-20, 25-21, 25-18
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2013
PalaRuffini, Torino
Cuatto Giaveno0 - 3Busto Arsizio13-25, 16-25, 19-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1131138112922517
Totale-1138112922517

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
G. Cecchetto10----10----
L. Dalia1233228312332283
C. Dall'Ora215594583215594583
I. Demichelis5000050000
M. Donà2213712151122137121511
A. Engle75947937594793
M. Grothues88274628827462
B. Kauffeldt2218012944722180129447
N. Luciani1734294117342941
M. Molinengo22----22----
T. Murrey1471628114716281
J. Šenková1914212911219142129112
G. Pincerato132816102132816102
L. Saccomani129174152129174152
E. Togut1926824521219268245212

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 1º maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 1º maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2012).
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 1º maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2013).
  4. Rilasciata il 26 dicembre 2012
  5. Ingaggiata il 1º ottobre 2012
  6. Rilasciata il 14 marzo 2013
  7. Ingaggiata il 28 dicembre 2012
  8. Ingaggiata l'11 gennaio 2013
  9. Rilasciata il 18 gennaio 2013

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии