sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Cyprus Cup 2015 è stata l'ottava edizione della Cyprus Cup, un torneo a inviti per Nazionali di calcio femminile tenuto a Cipro con cadenza annuale. Il torneo ha avuto luogo tra il 4 e l'11 marzo 2015.

Cyprus Cup 2015
Competizione Cyprus Cup
Sport Calcio
Edizione
Date 4 - 11 marzo 2015
Luogo  Cipro
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore  Inghilterra
(3º titolo)
Secondo  Canada
Terzo  Messico
Quarto  Italia
Statistiche
Miglior marcatore Kim Little
(5 reti)
Incontri disputati 24
Gol segnati 59 (2,46 per incontro)
Cronologia della competizione
2014 2016

Formula del torneo


La Cyprus Cup si svolge in due fasi:[1]

La prima parte della competizione è una fase a gironi in cui le dodici squadre invitate sono divise in tre gruppi di quattro squadre ciascuno. Simile all'Algarve Cup, le squadre inserite nei Gruppo A e Gruppo B sono nazionali che occupano i vertici della classifica mondiale della FIFA e che hanno potenzialmente più possibilità di conquistare il trofeo. a questi è affiancato un Gruppo C costituito da squadre di classifica inferiore. Ogni gruppo disputa un girone all'italiana di sei partite, con ogni squadra che gioca una partita contro ciascuna delle altre squadre dello stesso gruppo.

La seconda fase è un unico "finals day" in cui sei partite che coinvolgono tutte le dodici squadre sono giocate per determinare la classifica finale del torneo, con i match-up come segue:


Città ospitanti


Le città scelte per ospitare l'evento sono in tre, con quattro impianti sportivi:

Stadio Città Posti
Stadio Neo GSPNicosia22 859
Gymnastikos Syllogos ZīnōnLarnaca13 032
Stadio Tasos MarkouParalimni5 800
Stadio AmmochostosLarnaca5 500

Nazionali invitate


  •  Australia
  •  Belgio
  •  Canada
  •  Corea del Sud
  •  Finlandia
  •  Inghilterra
  •  Italia
  •  Messico
  •  Paesi Bassi
  •  Rep. Ceca
  •  Scozia
  •  Sudafrica

Fase a gironi



Gruppo A


Squadra P.ti G V P S GF GS DR
 Canada 9330040+4
 Italia 6320154+1
 Scozia 3310246-2
 Corea del Sud 0300325-3

Nicosia
4 marzo 2015, ore 14:30
Corea del Sud 1  2
referto
 ItaliaStadio Neo GSP

Nicosia
4 marzo 2015, ore 17:30
Scozia 0  2
referto
 CanadaStadio Neo GSP


Larnaca
6 marzo 2015, ore 14:30
Canada 1  0
referto
 Corea del SudGymnastikos Syllogos Zīnōn


Larnaca
6 marzo 2015, ore 17:30
Italia 3  2
referto
 ScoziaGymnastikos Syllogos Zīnōn


Nicosia
9 marzo 2015, ore 14:30
Italia 0  1
referto
 CanadaStadio Neo GSP


Larnaca
9 marzo 2015, ore 14:30
Scozia 2  1
referto
 Corea del SudGymnastikos Syllogos Zīnōn



Gruppo B


Squadra P.ti G V P S GF GS DR
 Inghilterra 7321072+5
 Australia 6320143+1
 Paesi Bassi 2302112-1
 Finlandia 1301216-5

Larnaca
4 marzo 2015, ore 14:30
Finlandia 1  3
referto
 InghilterraGymnastikos Syllogos Zīnōn

Larnaca
4 marzo 2015, ore 17:30
Paesi Bassi 0  1
referto
 AustraliaGymnastikos Syllogos Zīnōn


Nicosia
6 marzo 2015, ore 14:30
Finlandia 0  0
referto
 Paesi BassiStadio Neo GSP


Nicosia
6 marzo 2015, ore 17:30
Australia 0  3
referto
 InghilterraStadio Neo GSP


Nicosia
9 marzo 2015, ore 17:30
Paesi Bassi 1  1
referto
 InghilterraStadio Neo GSP


Larnaca
9 marzo 2015, ore 17:30
Australia 3  0
referto
 FinlandiaGymnastikos Syllogos Zīnōn



Gruppo C


Squadra P.ti G V P S GF GS DR
 Messico 6321030+3
 Rep. Ceca 3311133-1
 Sudafrica 1310213-1
 Belgio 1302123-1

Paralimni
4 marzo 2015, ore 14:30
Messico 2  0
referto
 SudafricaStadio Tasos Markou

Paralimni
4 marzo 2015, ore 17:30
Rep. Ceca 2  2
referto
 BelgioStadio Tasos Markou


Paralimni
6 marzo 2015, ore 14:30
Belgio 0  1
referto
 SudafricaStadio Tasos Markou


Paralimni
6 marzo 2015, ore 17:30
Rep. Ceca 0  1
referto
 MessicoStadio Tasos Markou


Paralimni
9 marzo 2015, ore 14:30
Sudafrica 0  1
referto
 Rep. CecaStadio Tasos Markou


Paralimni
9 marzo 2015, ore 17:30
Messico 0  0
referto
 BelgioStadio Tasos Markou



Incontri per i piazzamenti


Tutti gli orari sono in ora locale (UTC+0)


11º posto


Paralimni
11 marzo 2015, ore 11:00
Corea del Sud 1  1
(d.c.r.)
referto
 BelgioStadio Tasos Markou


9º posto


Nicosia
11 marzo 2015, ore 12:00
Finlandia 2  1
referto
 SudafricaStadio Neo GSP


7º posto


Larnaca
11 marzo 2015, ore 13:00
Scozia 3  1
referto
 Paesi BassiStadio Ammochostos


5º posto


Paralimni
11 marzo 2015, ore 14:00
Australia 6  2
referto
 Rep. CecaStadio Tasos Markou


3º posto


Larnaca
11 marzo 2015, ore 14:00
Italia 2  3
referto
 MessicoGymnastikos Syllogos Zīnōn


Finale


Larnaca
11 marzo 2015, ore 18:30
Canada 0  1
referto
 InghilterraGymnastikos Syllogos Zīnōn


Classifica finale


Posizione Squadra
1 Inghilterra
2 Canada
3 Messico
4 Italia
5 Australia
6 Rep. Ceca
7 Scozia
8 Paesi Bassi
9 Finlandia
10 Sudafrica
11 Corea del Sud
12 Belgio

Classifica marcatori


5 reti
3 reti
2 reti
1 rete

Note


  1. (EN) Regulations, su cypruswomenscup.net. URL consultato il 13 marzo 2015.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии