sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alia Guagni (Firenze, 1º ottobre 1987) è una calciatrice italiana, difensore del Milan e della nazionale italiana.

Alia Guagni
Alia Guagni con la nazionale italiana nel 2018
Nazionalità  Italia
Altezza 168 cm
Peso 66 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Milan
Carriera
Giovanili
1997-2002Firenze
Squadre di club1
2002-2013Firenze196 (114)[1]
2013Pali Blues8 (4)
2013-2014Firenze13 (3)
2014FC Tacoma 253? (?)
2014-2015Firenze26 (6)
2015FC Tacoma 253? (?)
2015-2020Fiorentina89 (22)
2020-2022Atlético Madrid16 (0)
2022-Milan10 (1)
Nazionale
2004-2006 Italia U-1915 (4)
2004-2008 Italia U-203 (0)
2009-2022 Italia85 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022 (club),
16 febbraio 2022 (nazionale)

Carriera



Club


È cresciuta calcisticamente nelle giovanili del Firenze, società che l'ha inserita nella formazione che disputava il Campionato Primavera dai primi anni duemila. Le prestazioni offerte nelle giovanili convinsero la società a inserirla in rosa con la squadra titolare.

Guagni ha fatto il suo debutto in Serie B nel corso della stagione 2002-2003, venendo impiegata per tutto il campionato tranne in una sola occasione, realizzando 15 reti su 21 presenze e contribuendo a raggiungere la seconda posizione del girone C, dietro il Grifo Perugia, e la promozione in Serie A2. Dopo tre campionati in cadetteria, al termine della stagione 2005-2006 ha conquistato con il Firenze la promozione in Serie A. Ha giocato con la maglia viola nel massimo livello del campionato italiano di calcio femminile per le due successive stagioni, al termine delle quali c'è stata la retrocessione in Serie A2. Ha quindi giocato altre due stagioni in Serie A2, riconquistando la promozione in Serie A e rimanendo con il Firenze fino al termine della stagione 2014-2015[2].

Guagni in azione alla Fiorentina nel 2018
Guagni in azione alla Fiorentina nel 2018

Guagni ha vestito ininterrottamente la maglia del Firenze fino al 2015, con le sole eccezioni estive dal 2013 in poi in prestito al Seattle P.H.A., dell'OSA Group[3], dove sotto la guida tecnica di Antonio Cincotta contribuisce a conquistare il titolo dello stato di Washington e la coppa nazionale (Evergreen Cup)[4]

Nell'estate del 2013 ha giocato in prestito tra le file del Pali Blues, con cui ha disputato otto partite in Women's Premier Soccer League (WPSL), inclusa la finale vinta dal Pali Blues[5]. Nelle due estati successive ha giocato per il Tacoma 253 nella WPSL[6].

Nell'estate 2015, a seguito della fondazione della Fiorentina Women's come sezione femminile affiliata all'omonimo club maschile e da accordi con il Firenze, viene inserita in rosa nella nuova squadra che ha partecipato alla stagione di Serie A 2015-2016.

Nella prima stagione della nuova società la squadra si rivela una delle più competitive, militando stabilmente ai vertici della classifica; Guagni contribuisce a terminare il campionato al terzo posto mentre in Coppa Italia la Fiorentina viene eliminata dal San Zaccaria ai sedicesimi di finale. La stagione successiva è quella più significativa della sua carriera, festeggiando con le compagne il primo posto in Serie A, con la conquista del primo Scudetto femminile per la società, conservato in tutto l'arco del campionato, frutto di 21 vittorie e una sola sconfitta,[2] e della Coppa Italia, battendo in finale per 1-0 le detentrici del trofeo del Brescia e dove è autrice al 5' dell'unica rete dell'incontro. Grazie a questo risultato ha inoltre l'occasione di debuttare in un torneo internazionale per club, la UEFA Women's Champions League, giocando tutti i quattro incontri che disputa la sua squadra della stagione 2017-2018 fino agli ottavi di finale, quando la Fiorentina viene eliminata dalle tedesche del Wolfsburg.[7]

A luglio 2020 ha lasciato Firenze, dove aveva giocato per tutta la carriera (18 anni più gli anni nelle giovanili), prima nel Firenze e poi nella Fiorentina, e si è trasferita in Spagna, accordandosi per tre stagioni con l'Atlético Madrid[8].

Il 3 gennaio 2022, dopo una stagione e mezza all'Atletico Madrid, è stato ufficializzato il suo passaggio al Milan, tornando così a giocare in Serie A[9].


Nazionale


Guagni nella gara tra Italia e Belgio valevole per le qualificazioni al Mondiale 2019
Guagni nella gara tra Italia e Belgio valevole per le qualificazioni al Mondiale 2019

Ha fatto parte della Nazionale italiana Under-19, con cui ha partecipato ai campionati mondiali 2004 di categoria. È stata convocata più volte nella nazionale maggiore, con cui ha partecipato al campionato europeo 2009. È stata convocata regolarmente dal commissario tecnico Antonio Cabrini nel biennio 2015-2016 sia per partite amichevoli sia per la fase di qualificazione al campionato europeo 2017. Nel novembre 2016 viene inserita da nella lista delle giocatrici convocate per il "Torneo Internazionale Manaus 2016", in programma dal 7 al 18 dicembre 2016[10].

Con l'avvicendamento della guida tecnica della nazionale affidata a Milena Bertolini, Guagni continua a riscuotere la fiducia del nuovo CT venendo impiegata durante le qualificazioni al Mondiale di Francia 2019[7] e disputando da titolare tutte e 5 le gare delle Azzurre nel torneo.


Statistiche


Statistiche aggiornate al 14 maggio 2022.


Presenze e reti nei club


Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003 FirenzeB2115CI31----2416
2003-2004A2198CI10----208
2004-2005A2 ? ?CI ? ?---- ? ?
2005-2006A2223CI42----265
2006-2007A224CI ? ?----224
2007-2008A206CI ? ?----206
2008-2009A22027CI ? ?----2027
2009-2010A21816CI ? ?----1816
2010-2011A268CI47----3015
2011-2012A2312CI46----2718
2012-2013A2718CI10----2817
giu.-ago.2013 Pali BluesWPSL84-------84
2013-2014 FirenzeA133CI ? ?----133
giu.-ago.2014 FC Tacoma 253WPSL ? ?------- ? ?
2014-2015 FirenzeA266CI ? ?----266
giu.-ago.2015 FC Tacoma 253WPSL ? ?------- ? ?
Totale Firenze2571301716----282145
2015-2016 FiorentinaA225CI20----245
2016-2017A193CI41----234
2017-2018A182CI43UWCL40SI10275
2018-2019A1910CI60UWCL40SI103010
2019-2020A112CI11UWCL10SI10143
Totale Fiorentina8922175903011827
2020-2021 Atlético MadridPD120CR00UWCL20SS20160
lug.-dic. 2021PD40CR--------40
Totale Atletico Madrid160002020200
gen.-giu. 2022 MilanA101CI31--SC20152
Totale372153372211070427173

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-2-2007AlmerePaesi Bassi 2 – 0 ItaliaAmichevole-
9-3-2007LagosPortogallo 0 – 1 ItaliaAlgarve Cup 2007 - 1º turno-
1-7-2007QinhuangdaoMessico 2 – 2 ItaliaAmichevole-
4-7-2007ShenyangItalia 5 – 0 ThailandiaAmichevole-
7-7-2007QinhuangdaoCina 3 – 1 ItaliaAmichevole-
10-7-2007ShenyangItalia 2 – 1 ThailandiaAmichevole-
15-6-2008SuwonBrasile 2 – 1 ItaliaAmichevole-
19-6-2008SuwonStati Uniti 2 – 0 ItaliaAmichevole-
8-4-2009KilmarnockScozia 1 – 4 ItaliaAmichevole-
25-8-2009LahtiInghilterra 1 – 2 ItaliaEuro 2009 - 1º turno-
31-8-2009HelsinkiRussia 0 – 2 ItaliaEuro 2009 - 1º turno-
24-2-2010NicosiaNuova Zelanda 1 – 0 ItaliaCyprus Cup 2010 - 1º turno-
19-5-2010StettinoPolonia 1 – 5 ItaliaAmichevole-
15-9-2010GubbioItalia 2 – 3 FranciaQual. Mondiali 2011-
27-11-2010BridgeviewStati Uniti 1 – 0 ItaliaQual. Mondiali 2011 - Spareggio UEFA-CONCACAF-
2-3-2011LarnacaInghilterra 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2011 - 1º turno-
4-3-2011NicosiaItalia 0 – 1 CanadaCyprus Cup 2011 - 1º turno-
9-3-2011LarnacaRussia 0 – 2 ItaliaCyprus Cup 2011 - finale 9º posto-
3-6-2011OsnabrückGermania 5 – 0 ItaliaAmichevole-
17-9-2011SarajevoBosnia ed Erzegovina 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2013-
28-2-2012LarnacaPaesi Bassi 2 – 1 ItaliaCyprus Cup 2012 - 1º turno-
1-3-2012NicosiaItalia 1 – 2 CanadaCyprus Cup 2012 - 1º turno-
4-3-2012LarnacaItalia 2 – 1 ScoziaCyprus Cup 2012 - 1º turno1
6-3-2012ParalimniInghilterra 1 – 3 ItaliaCyprus Cup 2012 - finale 3º posto-
31-3-2012FerraraItalia 4 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2013-
4-4-2012Podol'skRussia 0 – 2 ItaliaQual. Euro 2013-
4-3-2015NicosiaCorea del Sud 1 – 2 ItaliaCyprus Cup 2015 - 1º turno1
6-3-2015LarnacaItalia 3 – 2 ScoziaCyprus Cup 2015 - 1º turno-
9-3-2015NicosiaItalia 0 – 1 CanadaCyprus Cup 2015 - 1º turno-
11-3-2015LarnacaItalia 2 – 3 MessicoCyprus Cup 2015 - finale 3º posto1
28-5-2015NaganoGiappone 1 – 0 ItaliaAmichevole-
18-9-2015La SpeziaItalia 6 – 1 GeorgiaQual. Euro 2017-
24-10-2015CesenaItalia 0 – 3 SvizzeraQual. Euro 2017-
27-10-2015ChomutovRep. Ceca 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2017-
3-12-2015GuiyangCina 1 – 1 ItaliaAmichevole-
6-12-2015QujingCina 2 – 0 ItaliaAmichevole-
2-3-2016DheryniaUngheria 0 – 2 ItaliaCyprus Cup 2016 - 1º turno-
4-3-2016LarnacaItalia 1 – 1 IrlandaCyprus Cup 2016 - 1º turno-
7-3-2016LarnacaItalia 0 – 0 AustriaCyprus Cup 2016 - 1º turno-
9-3-2016LarnacaItalia 3 – 1 Rep. CecaCyprus Cup 2016 - finale 3º posto1
9-4-2016BienneSvizzera 2 – 1 ItaliaQual. Euro 2017-
12-4-2016Reggio EmiliaItalia 3 – 1 Irlanda del NordQual. Euro 2017-
7-6-2016GoriGeorgia 0 – 7 ItaliaQual. Euro 2017-
16-9-2016LurganIrlanda del Nord 0 – 3 ItaliaQual. Euro 2017-
20-9-2016VercelliItalia 3 – 1 Rep. CecaQual. Euro 20171
7-12-2016ManausRussia 0 – 3 ItaliaTorneio Internacional 2016 - 1º turno-
14-12-2016ManausBrasile 3 – 1 ItaliaTorneio Internacional 2016 - 1º turno-
18-12-2016ManausBrasile 5 – 3 ItaliaTorneio Internacional 2016 - Finale-
7-4-2017Stoke-on-TrentInghilterra 1 – 1 ItaliaAmichevole- 56’
17-7-2017RotterdamItalia 1 – 2 RussiaEuro 2017 - Fase a gironi- 71’
21-7-2017TilburgGermania 2 – 1 ItaliaEuro 2017 - Fase a gironi-
25-7-2017DoetinchemSvezia 2 – 3 ItaliaEuro 2017 - Fase a gironi-
15-9-2017La SpeziaItalia 5 – 0 MoldaviaQual. Mondiali 2019-
19-9-2017Cluj-NapocaRomania 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019-
28-11-2017EstorilPortogallo 0 – 1 ItaliaQual. Mondiali 2019-
20-1-2018MarsigliaFrancia 1 – 1 ItaliaAmichevole-
28-2-2018LarnacaItalia 3 – 0 SvizzeraCyprus Cup 2018 - 1º turno-
2-3-2018LarnacaItalia 3 – 0 GallesCyprus Cup 2018 - 1º turno- 46’
7-3-2018LarnacaSpagna 2 – 0 ItaliaCyprus Cup 2018 - finale 1º/2º posto-
10-4-2018FerraraItalia 2 – 1 BelgioQual. Mondiali 2019-
8-6-2018FirenzeItalia 3 – 0 PortogalloQual. Mondiali 2019-
9-10-2018CremonaItalia 1 – 0 SveziaAmichevole-
10-11-2018OsnabrückGermania 5 – 2 ItaliaAmichevole-
18-1-2019EmpoliItalia 2 – 1 CileAmichevole-
22-1-2019CesenaItalia 2 – 0 GallesAmichevole- 46’
27-2-2019LarnacaMessico 0 – 5 ItaliaCyprus Cup 2019 - 1º turno- 74’
1-3-2019LarnacaUngheria 0 – 3 ItaliaCyprus Cup 2019 - 1º turno- 71’
6-3-2019LarnacaCorea del Nord 3 – 3 dts
(7 - 6 dtr)
 ItaliaCyprus Cup 2019 - finale-
9-4-2019Reggio EmiliaItalia 2 – 1 IrlandaAmichevole- 30’
29-5-2019FerraraItalia 3 – 1 SvizzeraAmichevole- 43’
9-6-2019ValenciennesAustralia 1 – 2 ItaliaMondiali 2019 - Fase a gironi-
14-6-2019ReimsGiamaica 0 – 5 ItaliaMondiali 2019 - Fase a gironi- 57’
18-6-2019ValenciennesItalia 0 – 1 BrasileMondiali 2019 - Fase a gironi-
25-6-2019MontpellierItalia 2 – 0 CinaMondiali 2019 - Ottavi di finale-
29-6-2019ValenciennesItalia 0 – 2 Paesi BassiMondiali 2019 - Quarti di finale- 66’
29-8-2019Ramat GanIsraele 2 – 3 ItaliaQual. Euro 2022-
3-9-2019TbilisiGeorgia 0 – 1 ItaliaQual. Euro 2022- 89’
4-10-2019Ta' QaliMalta 0 – 2 ItaliaQual. Euro 2022- 84’
8-10-2019PalermoItalia 2 – 0 Bosnia ed ErzegovinaQual. Euro 2022-
8-11-2019BeneventoItalia 6 – 0 GeorgiaQual. Euro 20221
4-3-2020FaroPortogallo 1 – 2 ItaliaAlgarve Cup 2020 - Prima fase- 90’
7-3-2020ParchalNuova Zelanda 0 – 3 ItaliaAlgarve Cup 2020 - Seconda fase- 77’
22-10-2021Castel di SangroItalia 3 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2023- 46’
26-10-2021VilniusLituania 0 – 5 ItaliaQual. Mondiali 2023- 54’
16-2-2022LagosDanimarca 0 – 1 ItaliaAlgarve Cup 2022 - 1º turno- 62’
Totale Presenze 85 Reti 6

Under-19

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-19
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-4-2004Riva del GardaSvizzera Under-19 1 – 4 Italia Under-19Qual. Europeo Under-19 2004-
22-4-2004Villa LagarinaSvezia Under-19 1 – 0 Italia Under-19Qual. Europeo Under-19 2004-
24-4-2004ArcoItalia Under-19 3 – 2 Serbia e Montenegro Under-19Qual. Europeo Under-19 20041
28-7-2004LoviisaItalia Under-19 5 – 1 Russia Under-19Europeo Under-19 2004 - 1º turno-
30-7-2004HämeenlinnaNorvegia Under-19 0 – 0 Italia Under-19Europeo Under-19 2004 - 1º turno-
2-8-2004HyvinkääFrancia Under-19 3 – 2 Italia Under-19Europeo Under-19 2004 - 1º turno-
5-8-2004HämeenlinnaItalia Under-19 0 – 1 Spagna Under-19Europeo Under-19 2004 - Semifinali-
26-4-2004PordenoneNorvegia Under-19 3 – 1 Italia Under-19Qual. Europeo Under-19 2005-
28-4-2004Azzano DecimoItalia Under-19 2 – 1 Inghilterra Under-19Qual. Europeo Under-19 2005-
10-11-2004Chiang MaiItalia Under-19 1 – 2 Brasile Under-19Mondiali Under-19 2004 - 1º turno-
13-11-2004Chiang MaiCina Under-19 2 – 1 Italia Under-19Mondiali Under-19 2004 - 1º turno-
16-11-2004Chiang MaiItalia Under-19 1 – 1 Nigeria Under-19Mondiali Under-19 2004 - 1º turno-
27-9-2005Kfar SabaItalia Under-19 15 – 0 Armenia Under-19Qual. Europeo Under-19 20061
29-9-2005HerzliyaAustria Under-19 0 – 3 Italia Under-19Qual. Europeo Under-19 20061
1-10-2005HerzliyaItalia Under-19 1 – 0 Israele Under-19Qual. Europeo Under-19 2006-
25-4-2006NemšováItalia Under-19 3 – 0 Slovacchia Under-19Qual. Europeo Under-19 20061
27-4-2006PúchovItalia Under-19 2 – 0 Ungheria Under-19Qual. Europeo Under-19 2006-
29-4-2006Trenčianske StankovcePaesi Bassi Under-19 1 – 0 Italia Under-19Qual. Europeo Under-19 2006-
Totale Presenze 18 Reti 4

Palmarès


Club

Fiorentina: 2018
Fiorentina: 2016-2017
Fiorentina: 2016-2017, 2017-2018
Atlético Madrid: 2021
Firenze: 2005-2006, 2009-2010
Firenze: 2002-2003
  • Evergreen Cup
Pali Blues: 2013

Individuale

Firenze: 2008-2009 (27 reti), 2009-2010 (16 reti)
  • Gran Galà del calcio AIC: 4
Calciatrice dell'anno: 2017, 2018
Squadra dell'anno: 2019, 2020

Note


  1. Mancano le statistiche nei campionati 2004-2005 e 2005-2006.
  2. Football.it, Alia Guagni.
  3. (EN) The OSA group starts again from OSA FC, su wpsl.info. URL consultato il 29 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
  4. Giuseppe Cozzolino, Il Seattle 'made in Italy' vince campionato e coppa, su calcio.fanpage.it, 17 luglio 2013. URL consultato l'11 marzo 2018.
  5. Alia Guagni, Courtney Moore, Giorgia Casula: OSA Football Club continua il “bridge” tra Usa e Italia, su calciofemminileitaliano.it, 24 novembre 2015. URL consultato il 29 maggio 2016.
  6. Tacoma che diverte e vince ancora in WPSL. Parla Alia Guagni: “Vogliamo le finali”, su gianlucadimarzio.com, 7 giugno 2015. URL consultato il 29 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2016).
  7. Alia Guagni [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  8. (ES) Alia Guagni, nuevo refuerzo para la defensa rojiblanca, su atleticodemarid.com, 8 luglio 2020. URL consultato l'8 luglio 2020.
  9. Comunicato ufficiale: Alia Guagni, su acmilan.com, 3 gennaio 2022. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  10. Torneo in Brasile dal 7 dicembre. Bottaro: "Ringrazio le società per la collaborazione", su figc.it, 16 novembre 2016. URL consultato il 5 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[en] Alia Guagni

Alia Guagni (born 1 October 1987) is an Italian professional footballer who plays as a defender for Italian Serie A club AC Milan and the Italy women's national team.[1]

[es] Alia Guagni

Alia Guagni (Florencia, Toscana, Italia, 1 de octubre de 1987) es una futbolista italiana. Juega de defensa en el A. C. Milan de la Primera División de Italia. Es internacional por Italia desde 2007.

[fr] Alia Guagni

Alia Guagni, née le 1er octobre 1987 à Florence, est une footballeuse internationale italienne évoluant au poste de défenseur. Elle joue en faveur de la Fiorentina en Serie A [1]. Elle a précédemment joué pour l'ACF Firenze.
- [it] Alia Guagni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии