sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 2008-2009 è stata la seconda dell'Eredivisie, la massima serie a carattere professionistico del campionato olandese di calcio femminile. Il torneo prese il via il 21 agosto 2008 e si concluse il 31 maggio 2009. Il campionato è stato vinto dall'AZ Alkmaar, al secondo titolo di Eredivisie consecutivo[1].

Eredivisie 2008-2009
Competizione Eredivisie
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore KNVB
Date dal 21 agosto 2008
al 31 maggio 2009
Luogo  Paesi Bassi
Partecipanti 7
Risultati
Vincitore AZ Alkmaar
(2º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Sylvia Smit (14)
Incontri disputati 84
Gol segnati 243 (2,89 per incontro)
Cronologia della competizione
2007-2008 2009-2010

Stagione



Novità


Rispetto all'edizione precedente, il numero di squadre partecipanti aumentò a sette, grazie all'ammissione del Roda al campionato[2].


Formato


Le sette squadre partecipanti si sono affrontate in un doppio girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 24 giornate e ciascuna squadra affrontava le altre quattro volte[3]. La squadra prima classificata veniva dichiarata campione dei Paesi Bassi e veniva ammessa alla UEFA Women's Champions League per la stagione successiva[4]. Non erano previste retrocessioni.


Squadre partecipanti


ADO Den Haag
AZ
Heerenveen
Roda
Twente
Utrecht
Willem II
Ubicazione delle squadre dell'Eredivisie 2008-2009.
Club Città Stadio Stagione precedente
ADO Den Haag L'Aia Cars Jeans Stadion 4º posto in Eredivisie
AZ Alkmaar Alkmaar Complesso sportivo 't Lood 1º posto in Eredivisie
Heerenveen Heerenveen Stadio Abe Lenstra 6º posto in Eredivisie
Roda Kerkrade Stadio Sportpark Kaalheide -
Twente Enschede De Grolsch Veste 5º posto in Eredivisie
Utrecht Utrecht Complesso sportivo Zoudenbalch 3º posto in Eredivisie
Willem II Tilburg Complesso sportivo 't Zand 2º posto in Eredivisie

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.AZ Alkmaar 492415454516+29
2.ADO Den Haag 462414464224+18
3.Willem II 462414464434+10
4.Utrecht 372411493431+3
5.Twente 3324103112830-2
6.Heerenveen 212463152843-15
7.Roda (-3) 42414192265-43

Legenda:

      Campione dei Paesi Bassi e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2009-2010

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Il Roda ha scontato 3 punti di penalizzazione[5].

Risultati


ADOAZHeeRodTweUtrWil
ADO Den Haag ––––––––0-10-14-13-00-05-02-31-03-22-21-02-5
AZ 1-00-1––––––––0-03-13-03-00-00-21-14-15-22-1
Heerenveen 0-11-21-00-4––––––––2-13-31-32-11-20-21-21-4
Roda 2-20-21-40-21-63-4––––––––3-11-31-21-30-22-2
Twente 0-11-12-30-10-31-01-02-0––––––––0-11-00-32-1
Utrecht 0-31-21-01-00-01-04-02-12-12-3––––––––0-10-1
Willem II 2-11-31-10-61-01-03-24-01-11-03-32-1––––––––

Statistiche



Classifica marcatrici


Gol Giocatore Squadra
14 Sylvia Smit Heerenveen
12 Claudia van den Heiligenberg AZ
11 Marlous Pieëte Twente
10 Chantal de Ridder AZ
10 Dominique Vugts Willem II
9 Karin Stevens Willem II
9 Kirsten van de Ven Willem II
9 Lisanne Vermeulen Utrecht
8 Lisanne Grimberg ADO Den Haag
8 Renate Jansen ADO Den Haag
7 Jill Wilmot ADO Den Haag

Note


  1. (NL) AZ Vrouwen kampioen na galavoorstelling, su az.nl, 28 maggio 2009. URL consultato il 29 maggio 2021.
  2. (NL) Roda JC met vrouwenploeg de eredivisie in, su nu.nl, 15 aprile 2008. URL consultato il 29 maggio 2021.
  3. (NL) Eredivisie vrouwen gaat tweede seizoen in, su eredivisievrouwenvoetbal.nl, 20 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).
  4. (NL) Eredivisie vrouwen, su eredivisievrouwenvoetbal.nl (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2011).
  5. (NL) Roda JC bestraft!, su vrouwenvoetbalnederland.nl, 2 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2009).

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии