sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Le Final Four della Euroleague Basketball 2015-2016 sono la 16ª edizione della fase conclusiva del torneo, da quando la competizione stessa è stata organizzata dalla Euroleague Basketball. Le partite della Final Four 2016 sono state disputate alla Mercedes-Benz Arena di Berlino il 13 e 15 maggio 2016[1]. Il CSKA Mosca ha vinto la competizione, aggiudicandosi per la settimavolta il titolo europeo battendo in finale il Fenerbahçe per 101-96 dopo un tempo supplementare[2].

Voce principale: Euroleague Basketball 2015-2016.

EuroLeague Final Four 2016
Competizione Euroleague Basketball 2015-2016
Sport Pallacanestro
Edizione 16ª
Organizzatore ULEB
Date 13 - 15 maggio 2016
Luogo  Germania
Berlino
Partecipanti 4
Impianto/i Mercedes-Benz Arena
Sito web Berlin 2016
Risultati
Vincitore CSKA Mosca
(7º titolo)
Finalista Fenerbahçe
Terzo Lokomotiv Kuban'
Quarto Saski Baskonia
Statistiche
Miglior giocatore Nando de Colo
Miglior marcatore Nando de Colo (52)
Pubblico 45,385
Cronologia della competizione
2014-2015 2016-2017

Sede


L'11 maggio 2015, Euroleague Basketball annuncia che le Final Four per la stagione 2015-2016 si terranno alla Mercedes-Benz Arena di Berlino, Germania. Con i suoi 14.500 posti a sedere, l'Arena è la casa dell'Alba Berlino, oltre ad essere usata per partite di hockey su ghiaccio, pallacanestro, pallamano ed anche per concerti. Nell'area circostante l'arena, si possono trovare vari luoghi di intrattenimento, tra cui spiccano un cinema, un casino, un hotel e diversi bar e ristoranti. L'arena aveva già ospitato le Final Four di Eurolega della stagione 2008-2009.

La griglia di costruzione del LED sulla facciata dell'arena sarà dotato di più di 300.000 sezioni LED, ognuna è alta 12 m, ha una larghezza di circa 120 m e una facciata semicircolare in vetro di 105° con una superficie totale di oltre 1440 .

Berlino
Mercedes-Benz Arena
Posti a sedere: 14,500

Percorso verso le Final Four


Squadra Regular season Top 16 Play-off
Gruppo V P Gruppo V P Avversaria Serie
Fenerbahçe
A (1ª)
8
2
E (1ª)
11
3
Real Madrid
3–0
Saski Baskonia
B (3ª)
6
4
F (2ª)
9
5
Panathīnaïkos
3–0
CSKA Mosca
D (1ª)
9
1
F (1ª)
10
4
Stella Rossa
3–0
Lokomotiv Kuban'
C (1ª)
8
2
E (2ª)
9
5
Barcellona
3–2

Tabellone


Semifinali Finale
 13 maggio 2016
 Fenerbahçe 88  
 Saski Baskonia 77  
 
 15 maggio 2016
     Fenerbahçe 96
   CSKA Mosca 101
Finale 3º posto
 13 maggio 2016  15 maggio 2016
 CSKA Mosca 88  Saski Baskonia 75
 Lokomotiv Kuban' 81    Lokomotiv Kuban' 85

Semifinali



CSKA Mosca - Lokomotiv Kuban'


Berlino
13 maggio 2016, ore 18:00 CEST
Semifinale
CSKA Mosca88  81
(23-12, 47-37, 68-59)
referto
Lokomotiv Kuban'Mercedes-Benz Arena (11.261 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica
Robert Lottermoser
Damir Javor


Quintetto titolarePtRimAss
P 1 Nando de Colo 30 3 4
G 22 Cory Higgins 7 2 1
AP 41 Nikita Kurbanov 4 7 0
AG 20 Andrej Voroncevič 9 4 0
C 42 Kyle Hines 8 7 3
Panchina:
P 4 Miloš Teodosić 8 1 6
G 7 Vitalij Fridzon 13 1 0
AG 8 Demetris Nichols n.e.
P 9 Aaron Jackson 0 0 0
C 12 Pavel Korobkov n.e.
G 30 Michail Kulagin n.e.
AG 31 Viktor Chrjapa 9 0 3
Allenatore:
Dīmītrīs Itoudīs
CSKA Mosca
Lokomotiv Kuban'
Quintetto titolarePtRimAss
P 0 Malcolm Delaney 26 3 4
G 18 Evgenij Voronov 0 0 0
AP 45 Ryan Broekhoff 10 5 1
AG 9 Víctor Claver 2 5 2
C 3 Anthony Randolph 13 11 1
Panchina:
AG 1 Chris Singleton 6 5 1
P 4 Dontaye Draper 17 1 4
P 10 Sergej Bykov 0 0 0
G 12 Matt Janning 7 0 1
P 15 Maxim Kolyushkin n.e.
AG 17 Nikita Balashkov n.e.
AG 20 Andrej Zubkov 0 0 0
Allenatore:
Giōrgos Mpartzōkas

Fenerbahçe - Laboral Kutxa


Berlino
13 maggio 2016, ore 21:00 CEST
Semifinale
Fenerbahçe88  77
(23-15, 41-40, 55-57)
referto
Saski BaskoniaMercedes-Benz Arena (11.216 spett.)
Arbitri:  Chrīstos Christodoulou
Borys Ryzhyk
Oļegs Latiševs


Quintetto titolarePtRimAss
P 35 Bobby Dixon 3 5 0
G 13 Bogdan Bogdanović 18 6 3
AP 70 Luigi Datome 15 7 2
AG 12 Pero Antić 8 7 2
C 8 Ekpe Udoh 14 2 1
Panchina:
P 3 Ricky Hickman 3 1 0
AG 5 Barış Hersek n.e.
G 10 Melih Mahmutoğlu n.e.
P 16 Kōstas Sloukas 13 5 7
P 23 Berk Uğurlu n.e.
AG 24 Jan Veselý 14 3 1
AP 33 Nikola Kalinić 0 2 1
Allenatore:
Željko Obradović
Fenerbahçe
Laboral Kutxa
Quintetto titolarePtRimAss
P 20 Darius Adams 19 2 7
G 8 Ádám Hanga 10 5 0
AP 42 Dāvis Bertāns 2 2 1
AG 14 Kim Tillie 13 3 0
C 6 Darko Planinić 0 2 0
Panchina:
P 3 Mike James 6 2 5
AG 4 Mamadou Diop n.e.
G 5 Fabien Causeur 0 0 0
C 9 Iōannīs Mpourousīs 22 10 2
AP 11 Jaka Blažič 5 2 1
C 12 Ilimane Diop 0 0 0
AP 33 Alberto Corbacho n.e.
Allenatore:
Velimir Perasović

Finali



Finale 3º/4º posto


Berlino
15 maggio 2016, ore 17:00 CEST
Finale 3º/4º posto
Saski Baskonia75  85
(16-20, 42-40, 53-61)
referto
Lokomotiv Kuban'Mercedes-Benz Arena (10.658 spett.)
Arbitri:  Chrīstos Christodoulou
Borys Ryzhyk
Piotr Pastusiak


Quintetto titolarePtRimAss
P 20 Darius Adams 25 6 6
G 8 Ádám Hanga 3 7 1
AP 42 Dāvis Bertāns 13 0 1
AG 14 Kim Tillie 7 6 2
C 6 Darko Planinić 5 2 1
Panchina:
P 3 Mike James 2 0 1
AG 4 Mamadou Diop n.e.
G 5 Fabien Causeur n.e.
C 9 Iōannīs Mpourousīs 5 2 1
AP 11 Jaka Blažič 8 3 0
C 12 Ilimane Diop 4 3 0
AP 33 Alberto Corbacho 3 0 1
Allenatore:
Velimir Perasović
Laboral Kutxa
Lokomotiv Kuban'
Quintetto titolarePtRimAss
P 0 Malcolm Delaney 21 5 4
G 10 Sergej Bykov 0 0 2
AP 45 Ryan Broekhoff 21 6 3
AG 9 Víctor Claver 10 7 3
AG 1 Chris Singleton 10 7 2
Panchina:
C 3 Anthony Randolph n.e.
P 4 Dontaye Draper 2 0 4
G 12 Matt Janning 10 1 0
P 15 Maxim Kolyushkin n.e.
AG 17 Nikita Balashkov 0 0 0
G 18 Evgenij Voronov 0 1 0
AG 20 Andrej Zubkov 11 2 2
Allenatore:
Giōrgos Mpartzōkas

Finale


La finale fu il secondo scontro tra le due squadre nelle Final Four. Nelle Final Four 2014-2015, il CSKA Mosca sconfisse il Fenerbahçe per 86-80 nella finale per il terzo posto[3]. Questa partità fu la prima finale per la squadra turca, mentre il CSKA Mosca giocò la sua tredicesima finale.

La partita sembrò subito segnata a favore del CSKA Mosca, infatti dopo il primo tempo, la squadra russa conduceva la partita per 30-50, fino a raggiungere un vantaggio di 21 punti durante il terzo quarto. Nonostante il vantaggio accumulato, il Fenerbahçe ritornò in partita; solo grazie al canestro di Viktor Chrjapa a 1.9 secondi dalla fine del quarto quarto, il CSKA Mosca riuscì a pareggiare, portando così la partita al supplementare[2], terza finale nella storia della Euroleague che non si concluse nei tempi regolamentari. Nel supplementare, il CSKA guidato da Nando de Colo, riuscì a tornare in vantaggio, vantaggio che mantenne fino alla fine della partita, vincendo così per la settima volta, la prima negli ultimi otto anni[2].

Berlino
15 maggio 2016, ore 20:00 CEST
Finale
Fenerbahçe96  101
(d.1t.s.)
(20-22, 30-50, 53-69, 83-83)
referto
CSKA MoscaMercedes-Benz Arena (12.250 spett.)
Arbitri:  Luigi Lamonica
Robert Lottermoser
Damir Javor


Quintetto titolarePtRimAss
P 16 Kōstas Sloukas 10 2 0
G 13 Bogdan Bogdanović 6 3 3
AP 33 Nikola Kalinić 3 3 2
AG 70 Luigi Datome 16 5 3
AG 24 Jan Veselý 7 5 1
Panchina:
P 3 Ricky Hickman 5 0 0
AG 5 Barış Hersek n.e.
C 8 Ekpe Udoh 16 11 3
G 10 Melih Mahmutoğlu 0 0 0
AG 12 Pero Antić 16 1 0
P 23 Berk Uğurlu n.e.
P 35 Bobby Dixon 17 4 1
Allenatore:
Željko Obradović
Fenerbahçe
CSKA Mosca


Vincitrice Euroleague Basketball 2015-2016


CSKA Mosca
7º titolo
Quintetto titolarePtRimAss
P 1 Nando de Colo 22 2 7
G 22 Cory Higgins 12 1 3
AP 41 Nikita Kurbanov 4 3 0
AG 20 Andrej Voroncevič 11 3 0
C 42 Kyle Hines 15 4 2
Panchina:
G 3 Dmitry Kulagin 0 0 0
P 4 Miloš Teodosić 19 5 7
G 7 Vitalij Fridzon 0 0 0
AG 8 Demetris Nichols 0 1 0
P 9 Aaron Jackson 8 1 1
C 12 Pavel Korobkov 0 2 1
AG 31 Viktor Chrjapa 10 5 1
Allenatore:
Dīmītrīs Itoudīs

Note


  1. (EN) Euroleague Final Four returns to Berlin in 2016, su euroleague.net, Euroleague, 11 maggio 2015. URL consultato il 26 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2016).
  2. (EN) CSKA Moscow claims its seventh Euroleague crown after OT thriller, su euroleague.net, Euroleague, 15 maggio 2016. URL consultato il 26 giugno 2017.
  3. (EN) CSKA Moscow beats Fenerbahce in third-place game, su euroleague.net, Euroleague, 17 maggio 2015. URL consultato il 27 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2017).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


- [it] Euroleague Basketball 2015-2016 - Final Four

[ru] Финал четырёх Евролиги 2016

Финал четырёх Евролиги 2015/2016 прошёл с 13 по 15 мая 2016 года на арене «Мерседес-Бенц-Арена» в Берлине, Германия[3][4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии